Archivio Recensioni
di Marco Licandro
Abbiamo già visto in una precedente news come l’esordio di CampoSanto abbia superato ogni aspettativa, compresa quella degli sviluppatori. Il titolo è infatti in cima alle vendite digitali per PS4, superando persino titoli appena usciti e nettamente superiori come Far Cry Primal e Street Fighter.Ma perché? Cosa può avere di speciale un indie game, venduto a prezzo budget, e notoriamente corto di longevità? Se avete qualche minuto libero, ve lo racconterò in breve.
Mario & Luigi: Paper Jam Bros è un ingegnoso crossover, prodotto da Nintendo, che unisce le serie di Mario & Luigi e quella di Paper Mario, che per la prima volta si ritrovano insieme, per riportare la pace nel regno dei funghi. Entrambe le serie si sviluppano come giochi di ruolo a turni, con elementi platform, e richiedono velocità, tempismo, astuzia, logica, generando sfide e tanta allegria. Senza attendere oltre, buttiamoci subito nella recensione.
Chibi-Robo! Zip Lash è un nuovo platform 2D a scorrimento orizzontale per Nintendo 3DS.Quando gli alieni iniziano ad appropriarsi delle risorse della Terra, Chibi-Robo si precipita, direttamente dallo spazio, a risolvere la minaccia.Il nostro eroe, un piccolo robot armato solo della sua stessa spina per la corrente, affronterà oltre 35 livelli sparsi per il mondo, regalando al giocatore nuove conoscenze, diversi continenti e tanti… snack!
Adventure Time: Finn and Jake Investigations è il nuovo titolo della serie, prodotto Vicious Cycle Software in licenza da Cartoon Network. A differenza dei titoli fino ad ora usciti su console, questo si differenzia in quanto l’unica avventura grafica vecchio stile, con oggetti da utilizzare, scene da investigare, enigmi e tanti dialoghi. In passato, è uscita una sola avventura grafica, ma solo su iOS e solo per il mercato americano. Per questo motivo, Finn and Jake Investigations potrebbe essere un valido motivo per andare ad acquistare il titolo. Ma sarà sufficiente? Vediamo insieme.
Il 20 novembre sarà una data da segnare per tutti i possessori di Wii U. Mario Tennis: Ultra Smash, non rivoluzionerà probabilmente il tennis, ma vi farà ricordare cosa significa divertirsi davvero, così come facevamo ai tempi di Wii Sports. Con un download digitale di appena 847mb, e caricamenti praticamente inesistenti, riusciremo a creare partite online e con i nostri amici in pochi secondi. Analizziamo quindi il titolo e vediamo se vale i vostri risparmi.
Tales of Zestiria è il nuovo capitolo della serie Tales of sviluppato da Bandai Namco e Tri-Crescendo. Un'antica leggenda narra di un tempo in cui le tenebre regnavano sulla terra, e l'unica salvezza era riposta negli Sheperds (Redentori, nella traduzione Italiana), guardiani capaci di trovare la luce nei tempi più bui. Per lungo tempo tutto andò bene, ma gli Sheperds, lentamente, sparirono, ed in tempi recenti, le tenebre tornarono nuovamente a comparire la terra. Le persone, vissero tempi di buio e caos, gli Hellion (in Italiano Avernali), creature malevole che si nutrono delle emozioni negative, si stabiliscono in mezzo alla gente comune, che ricomincia così a credere nelle leggende e nel ritorno degli Sheperds, così che essi ritornino a salvare il mondo e riportare la luce. La nostra storia parla di uno di essi.
The Legend of Zelda - Tri Force Heroes è il nuovo capitolo per Nintendo 3DS della serie Legend of Zelda. È bene sottolineare sin da subito che Tri Force Heroes è più uno spin-off della saga, che un seguito vero e proprio. Prendendo spunto da Legend of Zelda - Four Swords, dove per la prima volta, più giocatori potevano avventurarsi nella stessa missione, questo nuovo capitolo per 3DS prende ciò che di buono vi era nel multiplayer, e lo rende aggiornato dal punto di vista della grafica, del gameplay, e aggiungendo una componente online. Ne varrà la pena?
Bandai Namco torna alla riscossa, e lo fa in grande stile. One Piece: Pirate Warriors 3 è arrivato, ed i fan della saga sono già la bava alla bocca. Voglio dire: un’immensa trama che va’ sin dal principio fino alle vicende di Dressrosa, una marea di contenuti, tantissimi personaggi, e tante botte. Che sia questo uno dei migliori titoli del genere musou in commercio? Vediamo insieme.
Signal Studios porta per la prima volta su console Toy Soldiers: War Chest, il nuovo capitolo della serie Toy Soldiers, un tower defense divertente e caratteristico, dove i soldatini giocattolo prendono vita. Grazie anche alle aggiunte esclusive da parte di Ubisoft, come la piattaforma Uplay, che garantisce obiettivi aggiuntivi, e alcuni personaggi dal mondo di Assassin’s Creed, il gioco è ottimo per qualche momento di svago, anche per via della durata dei match, variabile dai 5 minuti in su, a seconda della difficoltà e della bravura del giocatore.
Se DMC dei Ninja Theory è riuscito a dividere in maniera netta i fan di Devil May Cry, il quarto episodio della serie non è stato molto da meno.Il tutto per via di un nuovo personaggio chiamato Nero, nuove ambientazioni, ed uno stile per così dire rinnovato rispetto ai canoni della serie.Nonostante ciò, Devil May Cry 4 è stato un titolo fortemente valido, con una storia ben costruita, azione frenetica, ottimi intermezzi ed un finale degno del titolo.Abbiamo ora l’occasione di rigiocarlo in edizione rimasterizzata. Sarà il caso di ripercorrere le gesta di Nero e Dante?
Sei mesi sono passati dall’approdo di The Elder Scrolls Online: Tamriel Unlimited, la versione completa e priva del canone mensile, arrivata lo scorso gennaio su PC e Mac. Finalmente, anche i possessori di console Xbox One e PS4 potranno mettere le mani sulla nuova avventura di casa Bethesda.Sarà valsa la pena aspettare?
Prima di parlare del gioco, occorre fare una piccola prefazione, che vi aiuterà a capire meglio il contesto.
Toren è il primo titolo sviluppato dallo studio Swordtales, gruppo di sviluppatori indipendenti, nato, e soprattutto finanziato, dal Ministero della Cultura del Brasile. Il gioco partecipa ai BGS Brasil Game Show risultando finalista. L’Independent Games Festival gli regala un Honorable Mention, ed infine giunge finalista agli IndiePub.Ma cos’è Toren? Toren è una torre. Voi, invece, sarete Moonchild, una ragazzina destinata a scalarla, intraprendendo così un’avventura alla ricerca del suo scopo. Occorrerà superare puzzle, affrontare mostri, e sconfiggere il leggendario drago, guidati dalla volontà di trovare così la libertà.
Parliamoci chiaro: siete qui per capire se Final Fantasy Type-0 HD vale i vostri risparmi ed il vostro tempo. La strategia di vendita con la demo di Final Fantasy XV nelle day-one edition ha fatto sorgere non pochi dubbi anche a me, per questo motivo il mio scopo è illustrarvi ogni pro e contro, affinché possiate valutare personalmente il titolo.
Super Smash Bros. non avrebbe bisogno di presentazioni, ma ovviamente esistono persone che si stanno avvicinando solo adesso a questo caotico mondo di botte e personaggi Nintendo. In due parole, Super Smash Bros. è una serie, ormai consolidata, che vede come protagonisti i personaggi più famosi e amati di Nintendo, e li porta in varie arene affinché possano darsele di santa ragione. È, a tutti gli effetti, uno dei party game più riusciti ed apprezzati, e anche quest’ultimo non sembra farne eccezione.
Captain Toad: Treasure Tracker è il titolo di una nuova IP che vede per la prima volta, come protagonista, Toad, uno dei numerosi personaggi sorridenti con un funghetto sulla testa.Ne avrete sicuramente sentito parlare, avrete sicuramente visto screenshots e video su internet, e tuttavia non siete pienamente decisi sull’acquisto. Le motivazioni si basano tutte sull’apparenza. Enigmi troppo semplici, gameplay ridotto all’osso, schemi troppo ridotti. Sarà davvero così?
The Legend of Korra è il nome dell’action game ispirato all’omonima serie, ambientata settant’anni dopo Avatar. Nel gioco avremo la possibilità di impersonare Korra, dominare i quattro elementi (Acqua, Fuoco, Aria e Terra), e sconfiggere così ogni nemico ci si potrarrà davanti.Se state leggendo questa recensione è perché siete curiosi sul titolo, o siete fan della serie, ma comunque non avete ancora deciso se spendere i vostri preziosi risparmi su di esso.Il mio scopo è quindi guidarvi sui punti salienti del gioco, traendone pro e contro, affinché possiate, tramite le mie personali opinioni, decidere sull’eventuale acquisto.
Akiba's Trip - Undead & Undressed è un titolo che potrei definire “particolare”, ma questo vocabolo non rende giustizia a quello che è effettivamente lo spirito del gioco. Per moltissimi Akiba potrebbe risultare completamente senza senso, lento, e permeato da un umorismo incomprensibile. Non vi nascondo che le prime impressioni che ho avuto siano state esattamente queste, ma essendo un fan di vecchia data di manga ed anime, la cultura giapponese è comunque riuscita a mettere radici su di me, e per questo ho cercato di andare più a fondo nella vicenda, e scoprire cosa il titolo ha realmente da offrire.
Non lasciatevi ingannare. Valiant Hearts è un titolo che sin dal menu principale incanta, proponendo uno stile fumettistico atto ad alleggerire la profonda serietà che vi si cela dietro.Volutamente ispirato agli eventi che hanno fatto la storia tra il 1914 ed il 1918, il gioco narra le vicende di una famiglia tedesca, i cui maschi vengono costretti a lasciare la propria fattoria ed i propri cari in Francia per combattere al fronte.Il tema trattato tocca corde molto sensibili, mentre il target del titolo punta comunque ad un’utenza giovane, con un gameplay semplice e lineare, ma non per questo la serietà del titolo viene meno, bilanciando adeguatamente la componente ludica con quella narrativa, senza sfociare né da una parte né dall’altra.
Nel panorama videoludico odierno, alcuni titoli tentano di differenziarsi puntando su qualcosa che sia diverso dalla grafica. Si cerca dare maggior rilievo alla trama, o alla caratterizzazione dei personaggi, al design dei livelli.Nel caso di Ocotdad: Dadliest Catch, gli sviluppatori Young Horses hanno voluto puntare sul gameplay vero e proprio, caratterizzando il sistema di controllo.Siete curiosi del risultato?
JoJo's Bizarre Adventure: All Star Battle punta a diventare l’esperienza definitiva per gli amanti della serie, garantendo ore ed ore di gioco tra storia, personaggi e tante botte.
Il nuovo capitolo di Zelda sembra essere l’ennesima perla in casa Nintendo. La qualità del titolo è ormai uno standard ed un tratto distintivo dell’intera saga, che non lascia spazio al trend annuale delle saghe a favore di un gioco ben equilibrato, vasto, curato ed in linea con la serie. Analizziamo quindi quello che è il seguito ufficiale dell’acclamato Zelda: A Link to the Past.