Archivio
di Marco Licandro
Quando situazioni ed ambientazioni reali si mischiano alle storie, avviene quella fusione che chiamiamo Sci-Fi, dove tutto ciò che accade a schermo è esagerato ma al contempo credibile. Quando la terra – in un futuro neanche troppo distante – terminerà tutte le risorse, cosa farà l’umanità? Deliver Us To The
One Piece: Pirate Warriors 4 è l’ultima uscita della famosa serie musou. Prodotto da Omega Force e pubblicato da Bandai Namco Entertainment, Pirate Warriors 4 riporta l’emozione del campo di battaglia con i nostri beniamini preferiti. Abbiamo già parlato di Pirate Warriors 3 rilasciato nel 2015 su queste sedi, ed
Torna, dopo 25 anni, il remake di una saga incredibilmente cara ai giocatori di JRPG. Parliamo di Trials of Mana, prodotto originariamente da Square (non Enix), ed uscita nel 1995 su Snes. Square-Enix porta il titolo in glorioso HD, riproponendolo con un gameplay più contemporaneo ed una grafica più attuale.
Cos’è tutto questo parlare sui socials riguardo Final Fantasy VII Remake? Che l’originale fosse uno dei favoriti dei fans era chiaro, ma è giustificato tutto questo interesse per un remake dell’originale? Si può ricreare un gioco, 23 anni dopo, senza rovinarne il ricordo? Potranno dei personaggi creati nel 1997 avere
Al giorno d’oggi è difficile innovare. Proprio per questo ci ritroviamo in questa quarantena ad aprire il Nintendo Store speranzosi di trovare qualcosa che catturi la nostra attenzione, ma ogni titolo sembra un copia-incolla dell’altro, e alla fine ci gettiamo sul titolo più gettonato del momento condividendo qualche screenshot sui
Fireproof Games è riuscita nell’impresa di creare una serie per mobile acclamata da critica e giocatori, unendo il genere puzzle con gestures dai movimenti naturali ad ambientazioni inusuali dai tratti vagamente inquietanti. Dopo quattro giochi usciti inzialmente per mobile, e alcuni porting per PC e Nintendo Switch, arriva finalmente il
Un RPG made in Obsidian, che da sola dovrebbe catturare l’attenzione di tutti i fan del genere ma, dopo tutto questo tempo, chi l’ha giocato e chi ancora non ne è convinto si trova qui a leggere la recensione in quanto la domanda che più ci preme è: ne vale
Children of Morta è un Hack’n’Slash dungeon RPG con elementi rogue like. Creato da 11 Bit Studios (This War of Mine, Moonlighter), lo studio insiste con lo stile e gameplay che più gli riesce, portando narrazione e grafica in pixel art ad altissimi livelli sulle nostre console portatili e non.
Dallo studio che ha lavorato ai remastered di Shenmue, arriva un colorato e divertente puzzle adventure dal nome di A Knight’s Quest, il quale ci metterà nei panni di un personaggio che accidentalmente causerà la possibile distruzione del suo mondo. Dove tutto inizia Sky 9 Games, studio situato in
Per molti di voi è routine quotidiana, mentre per altri è nostalgia. Nel bene o nel male gli anni delle scuole non si dimenticano mai. Per questo motivo non c’è niente di meglio di un beat ‘em up dove impersoneremo due ragazze liceali pronte a fare a cazzotti a chiunque
Dopo anni di attesa e speranze infrante, torna finalmente quello che fu personalmente uno dei migliori JRPG della scorsa generazione. Ni No Kuni: La Minaccia della Strega Cinerea Remastered è un’opera d’arte che unisce lo studio Level-5 ai disegni e le animazioni leggendarie di Studio Ghibli (non presenti invece nel
Tra di voi vi è una schiera di giocatori che preferisce rilassarsi ed utilizzare la mente, anziché saltare e sparare tutto il tempo. Il genere dei puzzle adventures continua infatti ad appassionare giocatori di tutte le età, ed in questi ultimi anni abbiamo visto titoli come Rime o The Witness
Riverbond è un coloratissimo arcade, tranquillo e senza pensieri, che ci vedrà protagonisti di una serie di personaggi quadrettosi che sfideranno tutto e tutti, fino a completare i vari mondi e sconfiggere ogni boss. Impresa facile? Forse. Divertente? Vediamolo insieme. Dagli sviluppatori Cococucumber nasce questa idea di mischiare lo
Conoscete tutti Remedy: hanno sfornato titoli di rilievo in esclusiva Xbox come Alan Wake e Quantum Break, ed è per questo che attendevamo il nuovo arrivato con trepidazione, Control, il quale per la prima volta giunge su multipiattaforma. Avete sicuro letto pareri, visto dei video di gameplay, o magari l’avete
The Sinking City è un titolo pensato ed ispirato dai romanzi di H. P. Lovecraft. Sviluppato da Frogwares e pubblicato da Bigben Interactive, il gioco è mirato ad immergere il giocatore in un universo bizzarro, oscuro, e dominato da un qualcuno o un qualcosa che va oltre la capacità di
Arriva da Games Workshop, e sviluppato da Eko Software, un nuovo Action RPG basato sul mondo fantasy di World of Warhammer con il titolo di Warhammer: Chaosbane. Questo titolo permetterà ai giocatori di addentrarsi in pericolosi dungeons affrontando orde di nemici, da soli, o in gruppi multiplayer fino a quattro
Siamo di nuovo qui a parlare di The Elder Scrolls Online, l’MMO basato sul mondo dell’omonima serie di Bethesda. Se ci avete seguito fino ad ora, saprete bene come sia ufficialmente iniziata la Stagione del Drago, e mentre il precedente DLC ci aveva dato solo un assaggio di quello che
Premesso che a me il primo capitolo piacque, e mi fece divertire molto al suo tempo, l’annuncio di Rage 2 mi prese comunque alla sprovvista. Un seguito, dopo così tanto tempo, ed in particolare su di un gioco che comunque non è che abbia avuto un così grande riscontro da
Con la prossima espansione Elsweyr, in arrivo a Giugno, The Elder Scrolls Online vedrà ritornare il simbolo fantasy per eccellenza: il drago. E’ proprio con il DLC Wrathstone che Bethesda va infatti ad inaugurare la Stagione del Drago, introducendo due nuovi Dungeon che andranno ad introdurre questa nuova ed eccitante
Amate One Piece, avete giocato tutti i vari videogiochi della serie, ma non siete mai rimasti pienamente soddisfatti. Vi serve qualcosa di più di soli combattimenti fini a sé stessi: vi serve una trama, una narrazione, un nuovo nemico, un vasto mondo da esplorare. Beh, eccovi accontentati. One Piece: World
L’annuncio di Devil May Cry 5 ha sorpreso tutti, in particolare i fan, e grazie tante. Come reagireste se il vostro videogioco preferito decidesse di fare un reboot, mescolando arte e stile dei personaggi ed introducendo una nuova storia, e successivamente la narrazione riprendesse come se questo reboot non fosse
I trailer non lasciano spazio ai dubbi: i ragazzi di Namco Bandai hanno creato il gioco-hype. I personaggi degli universi di Shōnen Jump si riuniscono per combattere, tutti insieme, creando combattimenti epici in un’azione spettacolare e degna di un anime televisivo. Ma vi abbiamo insegnato svariate volte che non bisogna
Vi sono pochi giochi usciti in esclusiva per smartphone e tablet che sono riusciti ad acquisire una schiera di affezionati. In particolare quando The Room fece la sua comparsa sull’AppStore riuscì a compiere una piccola rivoluzione videoludica, grazie ad un gameplay che sfruttava in maniera ingegnosa il classico touchscreen, nonché
Quando giocai per la prima volta Overcooked, ammetto che passò completamente ignorato dal mio radar. Non sapevo cosa fosse, ma mi ritrovai in un gruppetto di amici che stravedeva per questo titolo, e mi proposero di giocarci. Mi spiegarono come il titolo richiedesse concentrazione e collaborazione nel gestire una cucina,