In maniera analoga a quanto già avvenuto con il suo diretto predecessore, anche Horizon Forbidden West ha scelto di ampliare la propria cornice narrativa per mezzo di un DLC, Burning Shores, da pochissimi giorni disponibile in esclusiva per gli utenti PS5 (a dispetto di quanto accaduto per il gioco base).
A Lucca Comics and Games 2022 Jemima Tyssen Smith, narrative designer di OlliOlli World, ci ha introdotto la nuova espansione del gioco (come ci ha raccontato nell’intervista pubblicata pochi giorni fa). Prepariamoci, dunque ad una nuova avventura nel colorato mondo dello skate, che ci porterà a visitare nuovi mondi e
Un lungo viaggio quello dei Winters, iniziato la bellezza di quasi 6 anni fa e che solo oggi, grazie all’uscita del DLC Le Ombre di Rose, contenuto all’interno della Gold Edition di Resident Evil: Village, giunge finalmente alla sua degna conclusione. Un modo per salutare questo arco narrativo che ha
Se vi è piaciuto OlliOlli World, di cui ne abbiamo già parlato approfonditamente, sarete felici di sapere che la nuova espansione OlliOlli World: VOID Riders è disponibile per l’acquisto, e promette svariate ore di gioco. Basta così? Assolutamente no, perché in Console-Tribe l’abbiamo testata per voi, e abbiamo diverse idee
Tornare a scorrazzare per le strade di Kamurocho, almeno per il sottoscritto, è sempre un vero e proprio piacere. E se poi la gita in questione è in compagnia di un personaggio intrigante come il buon Kaito-san, la spalla del brillante Yagami protagonista di Lost Judgment, la gioia non può
Quel week end del 1994, che vide il passaggio da aprile a maggio, è davvero difficile da dimenticare, anche per chi, come me, non ha mai seguito la Formula 1. Che fosse un fine settimana maledetto si era già capito in seguito all’incidente fatale che aveva convolto Roland Ratzenberger, ma
Se parliamo di riproposizioni in chiave moderna di vecchi classici, e leghiamo il discorso ai vari team di sviluppo, due sono i nomi che non possono fare a meno di balzare alla mente del player: se ci riferiamo a produzioni dal budget corposo, viene davvero difficile non far correre la
E alla fine anche questo viaggio è giunto al termine. Imbrattanti di sangue e budella, il corpo ricoperto di cicatrici e bruciature, siamo usciti vittoriosi ancora una volta dalle viscere dell’Inferno, riuscendo a riportare la pace sulla vecchia Terra oramai martoriata da ogni tipologia di aberrazione demoniaca. Ci sono voluti
A tre mesi dalla grossa espansione Oltre la Luce di Destiny 2 ci troviamo, come ormai Bungie ci ha abituato con cadenza trimestrale, davanti a una nuova stagione e, di conseguenza, a nuovi capitoli della storia e nuove attività. Terminata la stagione della caccia, arrivata in concomitanza del dlc del gioco, siamo ora alle
Tre anni dopo il lancio di Destiny 2 i giocatori si sono ritrovati coinvolti in un gioco immenso, pieno di roba da fare, ma per buona parte inutile e tediosa. Il titolo, forte del successo del primo capitolo, era uscito in pompa magna suscitando però dei malumori fin da subito: qualitativamente un
Dopo averci galvanizzato solo 7 mesi fa con uno degli episodi più violenti e brutali del franchise (oltre che dannatamente divertente), i ragazzi terribili di id Software sono pronti a tormentare ancor di più i nostri incubi ed i nostri polpastrelli grazie a The Ancient Gods Parte 1, primo DLC
Tra le novità ruolistiche più interessanti dello scorso anno possiamo annoverare, senza timore di essere smentiti, il riuscitissimo The Outer Worlds. D’altro canto, data la firma di Obsidian, sarebbe stato davvero impensabile prevedere una produzione mediocre, visto il pedigree di tutto rispetto del team statunitense. E a dispetto della natura
Tra le sorprese videoludiche che hanno caratterizzato il 2019, possiamo annoverare senza ombra di dubbio il peculiare Remnant: From the Ashes, titolo sviluppato dai ragazzi di Gunfire Games (già autori di Darksiders III), che è riuscito a combinare assieme in maniera decisamente azzeccata ed originale meccaniche soulslike e roguelike. A
È innegabile che, dopo un corposo periodo di oblio dovuto a capitoli non proprio entusiasmanti, la saga di Mortal Kombat abbia oramai ritrovato la giusta via, come dimostrano gli ultimissimi episodi del popolare picchiaduro che i ragazzi di NetherRealm ci hanno regalato negli ultimissimi anni. E proprio l’undicesima iterazione del
The Surge 2 mi piacque parecchio in occasione della sua uscita, giusto qualche mese fa, come testimonia anche la recensione realizzata per l’occasione. Proprio per questo motivo, come già era successo con il suo predecessore, ho accolto con gioia l’arrivo di The Kraken, DLC caratterizzato da una piccola digressione narrativa,
Da pochi giorni è disponibile l’aggiornamento Casinò&Resort Diamond di Gta online V. Il dlc mette a vostra disposizione, come si evince dal nome, un casinò in cui, previo acquisto di un piccolo abbonamento, si potranno fare soldi (o bruciarli) giocando a slot machines, corse dei cavalli, poker, blackjack e roulette. A nostra disposizione c’è
Mi ricordo che qualche anno fa uscì una pubblicità di una caramella, il cui claim recitava così: non basta, ma aiuta. Ecco, questa semplice frase torna in voga, almeno per il sottoscritto, anche oggi, seppur declinata attorno ad un qualcosa di profondamente differente come un videogioco. E l’opera in questione
Con la prossima espansione Elsweyr, in arrivo a Giugno, The Elder Scrolls Online vedrà ritornare il simbolo fantasy per eccellenza: il drago. E’ proprio con il DLC Wrathstone che Bethesda va infatti ad inaugurare la Stagione del Drago, introducendo due nuovi Dungeon che andranno ad introdurre questa nuova ed eccitante
Era il 2009 quando Assassin’s Creed II ci introdusse definitivamente in quella che sarebbe diventata la normalità nell’arco di pochi anni: parti di storia tagliate o aggiunte successivamente fatte pagare a parte. Si entrava nell’era dei DLC. Nel corso degli anni i DLC hanno vissuto una loro parabola, passando dall’essere integrativi alla storia
A volte mi piace pensare a quello che accade negli studi delle varie software house in seguito all’uscita dei vari giochi, immaginare quali possano essere le reazioni dei veri addetti ai lavori nel vedere come il frutto delle loro fatiche viene recepito dalla community dei gamer. E nel caso di
Lo ammetto, sono un fan della saga di Destiny. Questo gioco ideato da Bungie mi ha preso fin dalla sua prima edizione, quando ancora era “dura e pura” e senza nerf, e mi ha portato per mano in un mondo spaziale che mi ha sempre fatto innamorare, nonostante i suoi
Di The Elder Scrolls Online ne abbiamo parlato svariate volte, grazie ai vari DLC e sopratutto alle espansioni, che come nel vecchio significato del termine, ampliavano totalmente il gioco originale aggiungendo nuove aree, storia, gameplay, attirando i vecchi ed i nuovi giocatori a tornare in una delle sage videoludiche più
Fin dal suo lancio, Sea of Thieves è stato criticato in maniera piuttosto uniforme per la sua poca varietà di contenuti: seppur basato su un’esperienza multiplayer molto curata e improntata completamente al fattore umano, i contenuti offerti in termini di quest e operazioni disponibili nel gioco è tutt’altro che invidiabile
La Desolazione di Mordor, seconda ed ultima espansione de La Terra di Mezzo: l’Ombra della Guerra, è disponibile da qualche giorno. Dopo averla portata a termine, cercando di analizzare ogni sua componente nella maniera più precisa possibile, siamo giunti alla conclusione che seppur si tratti di un netto miglioramento rispetto