Recensioni

Tornano i cavalieri dell’apocalisse con Darksiders II

I quattro cavalieri dell’apocalisse sono sicuramente tra i personaggi biblici più affascinanti e interessanti. Citati, temuti, disegnati e cantati fanno parte dell’immaginario comune di ognuno di noi. Eppure prima che quella testa pazza di Joe Madureira si mettesse a ripensarli, nessuno ancora c’aveva fatto un videogame. Con Darksiders si è aperta una nuova saga che ora vede come protagonista Morte. Falci martelli e sangue per action di tutto rispetto.
Recensioni Commenti: 23 4 Set 2012

L’allegra combriccola di Madagascar torna su console

Il terzo capitolo della serie è già stato accolto positivamente dalla critica cinematografica e ora approda su console. L'allegra combriccola ed i pinguini hanno ancora simpatia da vendere, non c'è bisogno di scomodare il WWF, anche la DreamWorks sa bene che le proprie creature sono in grado di guardarsi le spalle da sole e, paradossalmente, a volte si ha l'impressione che siano loro a mandare avanti la baracca. Dunque sorge spontaneo chiedersi: “saranno riusciti a farsi onore anche sulla nostra console?”
Recensioni Commenti: 1 22 Ago 2012

DiRT: Showdown, un concentrato di distruzione

Correre e distruggere è uno spasso. D’altronde non capita spesso di potersi mettere alla guida di un veicolo con il solo obiettivo di fare più danni possibili, accartocciando i mezzi altrui con spinte, tamponamenti e urti di ogni tipo.Ma in DiRT: Showdown tutto questo è realtà: a bordo di differenti vetture da corsa, da macchine d’antiquariato a bolidi ben più moderni e resistenti, il giocatore dovrà per prima cosa cercare di far fuori gli avversari, nei modi più fantasiosi e violenti possibili. Gareggiando in tracciati che, più che piste da percorrere a folli velocità, sembrano arene preparate per affrontare con il massimo della grinta duelli violenti e acrobazie spericolate.
Recensioni 17 Ago 2012

Sound Shapes: salto, quindi suono

Chiariamoci subito: questa volta ho scelto, di proposito, di spogliarmi dei panni del freddo recensore, di abbandonare la veste di colui demandato, non si sa né da chi né perché, ad elencare freddamente i pregi ed i difetti del titolo di turno. No, stavolta non ho proprio voglia di scrivere la classica ammucchiata di parole: Sound Shapes non se lo merita. Affatto. Un prodotto come la creatura di Queasy Games merita più di una semplice cronaca, un’asettica analisi incapace di rendere giustizia ad un gioco semplice (sia nell’aspetto che nelle intenzioni), ma capace di sollevarsi dal mare di quell’anonimato che oramai da anni spadroneggia tra le roboanti produzioni tripla A. Perché spesso le grandi idee sono anche le più immediate e, molto più spesso, non hanno bisogno di budget a dieci zeri per risultare tali.
Recensioni Commenti: 12 14 Ago 2012

Puntiamo all’oro con London 2012

Siamo onesti, di solito non ci aspettiamo molto da un gioco su licenza e anche in questo caso le premesse non erano delle più rosee: London 2012 si presenta infatti come una tradizionale compilation olimpica e sin dalla copertina ci mostra la famigerata striscia viola che indica l’integrazione con il Kinect. Non è quindi con grande entusiasmo che inseriamo il disco nella console per vedere l’ultima fatica dei ragazzi di Sega Studios Australia.
Recensioni Commenti: 2 1 Ago 2012

Corse mozzafiato con Test Drive: Ferrari Racing Legends

A tutti gli uomini piacciono le belle macchine. Specialmente quelle sportive, il cui rombo del motore attira l’attenzione di tutte le persone vicine, le cui forme e colori fanno provare immensa invidia agli altri guidatori, la cui velocità spesso non ha pari. Veicoli eleganti, nobili, delicati, ma che nascondono al loro interno una grande potenza e una grinta eccezionale. E quale nome può rappresentare meglio di tutti gli altri tale categoria, tanto unica quanto amata dagli appassionati di motori, se non la Ferrari?
Recensioni Commenti: 4 24 Lug 2012

È un aereo, no è un uccello, no è un pipistrello! È Lego Batman 2

Scrivi Traveller’s Tales e, a meno di non avere qualche primavera sulle spalle, il pensiero viaggia veloce in direzione dei Lego: sono oramai anni che la software house britannica ha incentrato le sua produzione attorno al colorato mondo dei mattoncini danesi, regalandoci parodistiche reinterpretazioni di storiche saghe cinematografiche. Ultimo anello di questa fortunata catena è il nuovissimo Lego Batman 2, seconda incursione blocchettosa nel mondo del supereroe creato da Bob Kane.
Recensioni Commenti: 2 18 Lug 2012

Gravity Rush: un titolo che vi farà letteralmente girare la testa

Killer app, killer app, killer app... simile ad un mantra ipnotico questa cantilena accompagna oramai da febbraio, almeno in Europa, la titubante vita di Vita. E scusate il gioco di parole di dubbio gusto. Però è innegabile che tra gli early adopter e coloro che aspettano solo l'occasione giusta per scucire i due centoni, più spiccioli, necessari per portarsi a casa il gioiellino nipponico serpeggi il folle desiderio di un titolo destinato a giustificare l'esborso. Certo, ci sono già gli ottimi Uncharted, Wipeout, Fifa (e altri, checchè ne dicano i detrattori), ma la brama spesso ingiustificata di nuovi titoli è merce comune tra i player moderni. Ebbene, dopo averlo atteso con ansia, Gravity Rush sarà in grado di appagare la sete di un pubblico tanto esigente?
Recensioni Commenti: 2 16 Lug 2012

Un nuovo professore sulla cattedra del 3DS

Per quasi nove mesi, giochi con avventure ad enigmi hanno latitato ferocemente sulla neo-nata console Nintendo. A colmare il vuoto ci ha pensato Konami, proponendo un personaggio inedito prima d’ora: il Dottor Lautrec.Inutile perdersi in rimandi e richiami, l’avventura di Konami vuole essere un chiaro rimpiazzo al buco creato daLevel-5 nella line-up europea, oltre che un tentativo di spodestare il monopolio delle avventure ad enigmi ormai detenuto da quasi quattro anni dalla saga del Professor Layton.Sebbene gli elementi che compongono l’avventura di Lautrec suscitino stupore e intrigo, molti (forse troppi) sono i punti che giocano a sfavore una volta tirate le somme.Ormai troppo ben abituati a svolgere indagini e analisi secondo metodi logici/scientifici, operiamo anche noi una critica ben definita sul complesso sviluppo de “Il Dottor Lautrec e i Cavalieri perduti”
Recensioni Commenti: 2 16 Lug 2012

Incantesimi a portata di Move… con Sorcery.

Tra i progetti più interessanti annunciati in occasione della presentazione ufficiale del PlayStation Move, spiccò (nel lontano 2010) un certo Sorcery: un breve filmato rivelò le gesta di un giovane mago, armato della propria bacchetta, intento a lanciare ogni sorta di incantesimo attraverso l’utilizzo del luminescente nuovo controller targato Sony. Il tutto venne accolto con inaspettato ottimismo dai videogiocatori che, almeno sulla carta, videro il progetto come un forte tentativo di decasualizzare (concedeteci il neologismo) il concetto di controller di movimento. Il lavoro di The Workshop ha finalmente fatto il suo debutto sul mercato: premesse rispettate o ennesima delusione?
Recensioni Commenti: 2 6 Lug 2012

Lollipop Chainsaw: come distruggere gli zombie in allegria!

Perdonami Juliet, ma questa relazione non può proseguire oltre. Innamorarsi di te è stato facile; come poteva essere altrimenti con quel corpo da urlo, quello stile così sopra le righe e un retaggio importante come quello di Suda 51? Eppure qualcosa non ha funzionato come avrebbe dovuto. Saranno state le aspettative, sarà che non si vive di sola apparenza e che nella vita ci vuole anche sostanza. Oppure non sei neanche tu il problema...ma sono semplicemente io.
Recensioni Commenti: 26 26 Giu 2012

Tornano i fantasmi con Ghost Recon Future Soldier

Quando durante una vecchia partita ad H.A.W.X eravamo stati chiamati a fornire supporto aereo ad una squadra Ghost, immediatamente ci eravamo chiesti se e quando sarebbe giunto il nuovo capitolo di uno dei brand più amati dai fan videoludici di Tom Clancy.Nonostante non fossero mancati i nuovi capitoli del famosissimo Rainbow Six, il pressoché totale snaturamento di quest’ultimo aveva, di fatto, lasciato molto amaro in bocca a tutti coloro che avevano giocato le vecchie iterazioni della serie. Se sulle nostre console avevamo avuto due capitoli di Ghost Recon Advance Warfighter , il risultato ancora una volta non si era rivelato all’altezza della fama storica che tale gioco si portava dietro e l’attenzione del pubblico si era affievolita complice anche l’incedere dei nuovi standard segnati dal gradimento ottenuto da titoli come COD. L’arrivo di questo Ghost Recon Future Soldier ci permette finalmente cosa è stato fatto per riportare ai vertici una serie così particolare come questa.
Recensioni 12 Giu 2012

Alcool, proiettili ed antidolorifici: il grande ritorno di Max Payne

Vi racconto una storia. C’era una volta un detective a cui un bel giorno una manica di pazzi uccisero la moglie e la figlia. Il tizio ovviamente non la prese benissimo e pistola alla mano porto un po’ di caldo inferno in quella città gelida di neve. Tra fiocchi grossi come coriandoli, morti ammazzati e psicopatici drogati, il detective, tale Max Payne si fece un nome. Un po’ perché il ragazzo ci sapeva fare. un po’ perché ogni sparatoria si congelava nel tempo come un quadro sospeso di Dalì. Solo più brutto. Da, allora, ne è passato di tempo, ma la leggenda non è scemata. Il bullet time è diventato un vero e proprio marchio di fabbrica destinato a essere ricordato nei secoli e Max. . . Max non se la passa benissimo.
Recensioni Commenti: 1 6 Giu 2012

Guerre nei mari con Battleship

Ormai è assodato: gli alieni odiano la Terra. Forse perché tutti loro vengono da pianeti aridi, privi di vita e invivibili, sull’orlo del collasso e, per dirla tutta, poco estetici. O forse perché gli stiamo antipatici noi poveri terrestri, che non esitiamo a dichiarare guerra ad intere razza non appena vediamo uno di loro poggiare la sua sporca zampa sul nostro mondo. Ma in Battleship, versione ludica del film uscito il mese scorso nei cinema, l’invasione aliena non avviene via terra, ma via mare. E, nemmeno a dirlo, i nostri valenti soldati decidono di intervenire sia con forze appiedate che con immense navi da battaglia! Il risultato? Scopriamolo assieme...
Recensioni 26 Mag 2012

Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm Generations

Diventare Hokage, questo è il sogno di tutti i bambini del Villaggio della Foglia. L’Hokage è il punto di riferimento per la gente che si trova sotto la sua ala protettiva. Ed è per questo che Naruto Uzumaki vuole diventarlo, per proteggere coloro che ama da ogni male. Ma prima di poter ricevere la nomina, Naruto dovrà percorrere ancora molta strada, sconfiggere molti ninja rivali e risolvere qualche questione in sospeso.Così, per ingannare questa lunga e snervante attesa, i ragazzi di CyberConnect 2 hanno confezionato per PlayStation 3 e Xbox 360 un nuovo episodio della saga Ultimate Ninja Storm. Ecco quindi che nei negozi è giunto Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm Generations.Sarà questo capitolo degno quanto i suoi predecessori? Scopriamolo assieme.
Recensioni Commenti: 6 24 Mag 2012

Minatore, falegname, muratore ed architetto con Minecraft

Minecraft è un videogioco ideato dallo svedese Notch e che, dopo aver raccolto milioni di proseliti su PC, è giunto su Xbox 360. Di cosa si tratta? Minecraft è un sandbox con elementi fantasy e di esplorazione. Ogni partita inizia in un mondo unico, creato proceduralmente, dove saremo soli, armati unicamente delle nostre mani. Le prime fasi si riveleranno molto concitate, perché nell'ambiente circostante, oltre a creature bonarie o neutrali, si aggireranno anche predatori, e considerate che non avremo un rifugio. Tutto si risolverà in una corsa contro il tempo, per scavare un riparo o improvvisare una costruzione, dato che presto giungerà la notte e con essa i nemici aumenteranno e saranno ancora più cattivi.
Recensioni Commenti: 5 19 Mag 2012