A volte ritornano, è proprio il caso di dirlo, spesso pure dopo un bel po’ di anni dalla loro ultima comparsa, proprio come è successo a Fast Striker, shoot’em up realizzato originariamente (per quanto postumo rispetto all’abbandono ufficiale delle piattaforme) per Dreamcast e Neo Geo. Sì, perché dopo aver rimpolpato
Dopo aver letteralmente spopolato per anni come ambientazione per innumerevoli giochi di tavola, Call of Cthulhu ha finalmente ricevuto un adattamento videoludico, disponibile da oggi per PlayStation 4 ed Xbox One. Vediamo cosa ne pensa il nostro Gianmarco “St Jimmy” Forcella!
Passare dallo schermo di un tablet a quello di una console, home o portatile che sia, è oramai una prassi comune, soprattutto quando parliamo di piccole produzioni indipendenti. E visto il successo che simili titoli stanno riscuotendo su Switch, non stupisce affatto che Battle Group 2 sia da poco sbarcato
L’arrivo di The Escapist: Complete Edition su Switch ha veramente dell’assurdo, dato che si tratta del primo capitolo di una serie il cui sequel è disponibile già da tempo per la console Nintendo. Situazione ancora più bislacca se consideriamo che il titolo in questione è uscito originariamente nel 2015, pertanto
Call of Duty Black Ops 4 è decisamente il CoD più riuscito da diversi anni a questa parte. Quando si è saputo che quest’anno CoD avrebbe abbandonato il singleplayer e, piegandosi alle leggi del mercato, avrebbe introdotto una modalità battle royale, le reazioni sono state contrastanti. Non erano in pochi a
Mai come in questa generazione abbiamo assistito al ritorno di vecchie glorie con alcuni titoli che sono stati in grado di rendere onore al passato e altri invece che hanno fatto l’esatto opposto. Ecco V-Rally 4 appartiene a quest’ultima categoria rovinando il bel ricordo di questa serie storica. I
Se c’è una cosa di cui i fan di Xbox possono andare davvero fieri è la serie Forza. Probabilmente la serializzazione annuale (con Motorsport e Horizon ad alternarsi) di questo franchise è un tantino esagerata, ma la qualità di ogni capitolo non si discute assolutamente. E a stupire in particolar
Mentre Konami ha anticipato i tempi lanciando PES 2019 a fine Agosto, EA Sports fa all-in con FIFA 19. Il nuovo capitolo della serie calcistica ha infatti arraffato di tutto assicurandosi la licenza della UEFA Champions League. FIFA 19 è così arrivato sul mercato presentando il pacchetto di contenuti più
Da qualche parte in casa ho nascosto uno scatolone ripieno di personaggi dei vari Skylanders, Disney Infinity e LEGO Dimensions, una sorta di mausoleo videoludico eretto in memoria dei toys to life, quel particolare genere videoludico capace di coniugare pupazzetti e software che pare oramai defunto per sempre. Ecco però
I picchiaduro hanno sempre avuto un’orda di fan spropositata, se paragonata alla loro semplicità d’idea: due personaggi che si menano fino a sfinirsi. Ma tutti quelli creati fin’ora hanno sempre aggiunto un pizzico di originalità e di storia che ha, nel tempo, creato una fanbase che conosce a menadito ogni
La Dakar Rally è una delle corse automobilistiche e motociclistiche più estreme al mondo. Quattordici tappe e 9000 km da percorrere nel deserto. Non esiste un percorso preciso: ci sono dei waypoint da convalidare nel corso della gara in ordine sparso e, al termine della prova, chi ne ha mancato
TT games e Warner Bros. tornano con una nuova storia dal mondo dei celeberrimi mattoncini LEGO e dei supereroi DC Comics. Ci eravamo abituati ormai a seguire storie già conosciute, come Starwars, Il Signore degli Anelli, Harry Potter o Jurassic World, reinterpretate, però, in modo divertente per quanto fedele, dai ragazzi di TT Games. Questa volta non c’è
Essere videogiocatori vuol dire che si possono indossare i panni di qualunque eroe e vivere praticamente ogni situazione possibile sulla propria pelle, anche la più grottesca, quindi perché non provare a diventare un becchino medievale in Graveyard Keeper di Lazy Bear Games? Dell’uomo non si butta via nulla Catapultati in un
Prendete una base di beat’em Up, mischiatela con un pizzico di shoot’em Up e di endless runner, aggiungete una spolverata di pixel e un character design da anime, il risultato è Ninjin: Clash of Carrots: l’ultima fatica di Pocket Trap. All’inseguimento delle carote Vista l’impostazione chiaramente arcade del titolo non
Nato nel 2015 dalla penna di Yuki Tabata e pubblicato su Weekly Shonen Jump, Black Clover è un manga che racconta la storia di Asta, un ragazzo che sogna di diventare Imperatore Stregone. Ad ottobre 2017 l’opera è diventata un anime di grande successo, nel quale si inserisce Black Clover:
Tornano i ragazzi di Artifex Mundi e la loro peculiare visione delle avventure grafiche, anche se stavolta il tutto è declinato in una maniera leggermente atipica se paragonata agli standard a cui lo studio polacco ci ha abituato nel corso degli anni. Con My Brother Rabbit, difatti, scelgono di proporci
Questa recensione è stata una vera e propria odissea. Non perché Assassin’s Creed Odyssey fosse un gioco particolarmente difficile o brutto da giocare, ma perché le dimensioni dell’opera Ubisoft fanno impallidire i predecessori, persino Assassin’s Creed Origins uscito lo scorso anno. Ubisoft ha più volte ribadito che un’uscita così ravvicinata
Lo avevo già scritto in passato, proprio in occasione della prima recensione di Velocity 2X (si trova qua se volete dare un occhio), eppure sembra proprio che ai ragazzi di FuturLab piaccia davvero prendersela comoda. Certo è pur vero che Switch è fuori da meno tempo di PS4 e PS
Recensire un tie-in di una famosa serie tv, un manga o un anime non è mai facile. Si corre sempre il rischio di diventare, per forza di cosa, dei “pro” a prescindere, o dei “contro” a prescindere, perché i gusti personali influenzano, inevitabilmente, la recensione. Ed è con timore quasi
Dopo anni di gloria, Lara non se l’è passata molto bene vivendo all’ombra di un altro cercatore di tesori che intanto ha conquistato tutti. È protetto con il desiderio di inseguire Nathan Drake che i ragazzi di Crystal Dynamics diedero vita nel 2013 al reboot di Tomb Raider con l’obiettivo
Negli anni di militanza nel Tribe ne ho scritte davvero un sacco di recensioni, finendo con il parlare di titoli bellissimi, pessimi, di cui non sapevo niente, oppure di cui sapevo talmente tanto da non lasciare spazio a soprese una volta avviata la partita. Le lettere hanno raccontato dei generi
Inventare un genere capace di attraversare con successo i decenni non è certo cosa da poco, però quando una simile situazione si verifica è impossibile non togliersi il cappello in segno di rispetto. Ed è quello che, almeno metaforicamente, faccio ogni volta che mi trovo ad affrontare una delle opere
Marte deve proprio piacere ai ragazzi di Winking Entertainment, visto che con Unearthing Mars 2: The Ancient War hanno visto bene riprendere il filo del discorso interrotto nel loro precedente lavoro, stavolta scegliendo di declinare il tutto attraverso un rinnovato gameplay. Il team sarò riuscito a migliorare l’esperienza interessante, ma
Quando giocai per la prima volta Overcooked, ammetto che passò completamente ignorato dal mio radar. Non sapevo cosa fosse, ma mi ritrovai in un gruppetto di amici che stravedeva per questo titolo, e mi proposero di giocarci. Mi spiegarono come il titolo richiedesse concentrazione e collaborazione nel gestire una cucina,