Recensioni

Costume Quest 2

In un grave momento di crisi da accumulatore seriale non potei fare a meno di comprare un videogioco che in un momento di sanità mentale avrei lasciato a prendere polvere virtuale sullo store, ma così non fu, e Costume Quest si installò dolcemente nel disco rigido della mia Xbox 360. Con una bella e fumettosa bava alla bocca mi sospresi a divertirmi in quel particolarissimo gioco di ruolo, un minestrone tra action/turni/carte e caramelle, tanto da bramare un suo seguito. E così, mentre sonnecchiavo, ecco che arriva in redazione il codice review di Costume Quest 2: dolcetto o scherzetto?
Recensioni 27 Nov 2014

Lego Batman 3: Gotham e oltre

Puntuale come l’influenza stagionale ecco arrivare sugli scaffali dei nostri negozi preferiti il nuovo capitolo della serie Lego che ha cambiato le carte in tavola nei giochi dedicati ai mattoncini danesi sviluppati dagli inglesi Traveller’s Tales. Lego Batman 3: Gotham e oltre ha sulle spalle il pesante fardello di essere il terzo capitolo della serie che più di ogni altra ha gettato nuove basi per tutti quelli che sono seguiti. Forse proprio per questo delude in particolar modo nel suo cambio di approccio, rappresentando un vero e proprio passo indietro.Ma andiamo con ordine.
Recensioni 27 Nov 2014

Call of Duty: Advanced Warfare

"La guerra non cambia mai", pronunciava risoluto Rob Perlman nella famosa serie Rpg Fallout creata da Interplay Entertainment, una frase emblematica che da sola è in grado di riassumere millenni di conflitti insensati in nome denaro, potere o religioni.E lo sa bene Activision che, dal 2003, pubblica ormai a cadenza quasi regolare la nota serie FPS Call of Duty, originariamente sviluppata da Infinity Ward e che ha fatto la propria fortuna proprio sui campi di battaglia. Un franchise che oggi giunge alla sua undicesima incarnazione ufficiale col nuovo Call of Duty: Advanced Warfare, titolo interamente curato dalla software house Sledgehammer Games che, per cambiare le carte in tavola rispetto al passato, ha voluto dar vita a una vera e propria "guerra avanzata" combattuta con tecnologie di nuova generazione, ambientandone le vicende narrate quarant'anni nel futuro.
Recensioni 27 Nov 2014

Assassin’s Creed: Rogue

Dopo il viaggio nei Caraibi di inizio Settecento Ubisoft, con Assassin’s Creed: Rogue, fa un salto temporale di circa cinquant’anni avanti per portarci a rivivere i ricordi di Shay, ex-assassino poi passato ai templari ed operante nell’America del Nord. Per la prima volta quindi, la società francese offre la possibilità di rivestire i panni dei nemici: il nostro Gianmarco “St Jimmy” Forcella avrà dubitato abbastanza della Confraternita degli Assassini? Scopriamolo attraverso la sua recensione!
Recensioni 21 Nov 2014

Assassin’s Creed: Unity

Dopo il viaggio nei Caraibi di inizio Settecento Ubisoft, con Assassin’s Creed: Unity, porta i videogiocatori, nei panni di Arno Dorian, nell’ambiente della Francia rivoluzionaria. In una Parigi sull’orlo della Rivoluzione ed una lotta tra Assassini e Templari che prosegue ormai da secoli, come si sarà comportato il nuovo Assassino, che secondo alcuni richiama i caratteri di Ezio Auditore, protagonista di ben tre titoli della saga? Scopritelo nel diario che ci è pervenuto dal nostro Gianmarco “St Jimmy” Forcella!
Recensioni Commenti: 3 20 Nov 2014

PES 2015

Qualunque fan di videogiochi di calcio ricorderà benissimo i tempi di Castolo, Ivarov e Minanda nella serie Pro Evolution Soccer. Quelli erano i tempi d'oro per la serie terminati però con l'avvento di Playstation 3 e Xbox 360. Con l'uscita delle due console infatti quello che un tempo era il calcistico d'eccellenza non è più riuscito a stare al passo coi tempi e intanto assisteva impotente alla rinascita della serie rivale FIFA che anno dopo anno acquistava i consensi di pubblico e critica. E adesso? Con PS4 e Xbox One gli sviluppatori di Konami sembrano voler fare davvero sul serio, si son presi il rischio di saltare l'edizione 2014 e di uscire con due mesi di ritardo rispetto al rivale così da rilasciare l’edizione di quest’anno al massimo della forma. PES 2015 è arrivato nei negozi carico di aspettative e finalmente possiamo dire se la serie FIFA ha ritrovato o no il suo rivale di sempre con il coltello tra i denti.
Recensioni Commenti: 9 18 Nov 2014

Styx: Master of Shadows

Forse qualcuno si ricorda di Of Orcs and Men, un interessante gioco di ruolo rilasciato circa due anni fa per Xbox 360, Ps3 e PC che ottenne critiche tutto sommato positive, sviluppato da Cyanide Studio e Spiders. Uno dei personaggi più divertenti e carismatici era Styx, un goblin davvero maligno, che oggi troviamo protagonista nel gioco a lui dedicato, Styx: Master of Shadows, un’avventura dal timbro completamente diverso rispetto al…sequel.
Recensioni Commenti: 1 18 Nov 2014

Invizimals: Gli Invicibili

Giusto un anno fa, recensendo la prima apparizione della saga su PS Vita, davo virtualmente appuntamento al prossimo episodio per vedere se gli spagnoli di Novarama sarebbero stati capaci di limare in maniera percettibile i difetti della loro creatura. E puntuale, quasi come avessero volto accontentare le mie profetiche parole, Invizimals: Gli Invicibili è da poco approdato sulla piccola di casa Sony: ma oltre ad accontentarmi temporalmente, gli sviluppatori iberici saranno riusciti ad assecondarmi anche a livello realizzativo?
Recensioni 18 Nov 2014

Sleeping Dogs: Definitive Edition

Lo sviluppo di Sleeping Dogs non è stato dei più semplici. Il titolo sviluppato da United Front Games era inizialmente nato con il nome di Black Lotus, cambiato successivamente da Activision in True Crime: Hong Kong per provare a dare nuova linfa vitale a una IP poco fortunata. Quando ormai i lavori sul gioco erano quasi completi però il colosso americano prese la decisione di abbandonare del tutto il progetto perchè non troppo convinto dalla sua qualità. A salvarlo in extremis ci ha pensato Square Enix che ribattezzò il videogioco con il nome di Sleeping Dogs e lo lasciò sul mercato. Vista una gestazione difficile erano in pochi a credere nel progetto ma una volta uscito tutti dovettero ricredersi, sia la stampa specializzata che il pubblico. Così a due anni di distanza dal lancio di Sleeping Dogs su PS3 e Xbox 360, Square Enix ce lo ripropone in una nuova versione, chiamata Definitive Edition, per PS4 e Xbox One . Qualcuno starà già storcendo il naso per l'ennesimo remastered uscito sulle console di nuova generazione, ma chi non lo ha giocato a suo tempo potrebbe trovare quello che è tutt'oggi un gioco ancora valido.
Recensioni 7 Nov 2014

Project Spark

Dobbiamo essere sinceri, durante l’E3 del 2013 la presentazione di Project Spark ci aveva piuttosto incuriosito anche se qualche scetticismo c’era, considerato il passato, sia recente che lontano, di progetti di questo tipo, oltretutto studiati e strutturati per dare il meglio su console. Per i meno attenti, Project Spark è un video game maker (software per sviluppare videogiochi), sviluppato dal Team Dakota per Xbox One e Windows, basato su KODU, rilasciato ormai cinque anni fa.Se il vostro sogno è sempre stato quello di creare un proprio video gioco vi anticipiamo che Project Spark unisce un’ottima versatilità ad un’interfaccia visuale chiara ed efficace ma se per questo pensate che con pochi passaggi possiate creare un video game, beh, levatevelo dalla testa. Passione, conoscenza e padronanza delle tecniche attraverso uno studio scrupoloso, esperienza, pazienza e tanto tempo sono requisiti essenziali per mettersi al lavoro sulla creazione di un videogioco, per quanto semplice esso sia, anche se siamo davanti a dei tool come Project Spark. Messe in chiaro le cose basilari, vediamo come si presenta il prodotto del Team Dakota.
Recensioni Commenti: 3 7 Nov 2014

Lords of the Fallen

Non è un Souls, non è un Souls, non è un Souls, From Software non c’entra nulla, si tratta di un altro gioco, diverso. Un certo training mentale è d’obbligo per cercare di mantenere una certa obiettività nell’analisi di un gioco, soprattutto se preceduto nei mesi da una valanga di informazioni, interviste dai messaggi più o meno espliciti, spesso di segni contradditori. Poi carichi il videogioco, ti immergi per qualche manciata di ore e ti accorgi che lo stupido esercizio mentale non è servito a nulla: l’idea di prendere in esame o giocare dimenticando i Souls è impossibile, dunque se troverete molti riferimenti o confronti scusateci ma è inevitabile. Benvenuti in Lords of the Fallen.
Recensioni 7 Nov 2014

Chariot

Immaginate di trovarvi coinvolti in un viaggio inaspettato di cui avreste fatto volentieri a meno, in mondi sfavillanti di colori ma ricchi di ostacoli e pericoli, obbligati a trascinare un carretto “posseduto” da uno spirito parlante, rompiscatole, senza la possibilità di abbandonarlo in un angolo se non per pochi istanti. Vi trovereste protagonisti di Chariot, divertente puzzle platform pubblicato da Frima Originals , a disposizione sugli store online, gratuitamente per i Live Gold di Xbox Live nel mese di ottobre.
Recensioni 7 Nov 2014

Halo: The Master Chief Collection

Sembra passato un secolo ormai da quando Halo: Combat Evolved vide la luce sulla prima Xbox. Come si sa, il tempo è relativo e ciò che viene percepito come un'eternità, in questo caso, non corrisponde che a una manciata di anni quantificabili in poco più di una decade.Era il 2001, infatti, quando Bungie diede vita alla serie che, più di tutte, rappresenta Xbox nel mondo. Un successo di pubblico e critica che ha elevato il protagonista della saga di Halo, quel Master Chief dalla cromata visiera, a vera e propria istituzione nell'ambito degli FPS. Il genere deve molto al contribuito innovativo apportato da Bungie, ex team di sviluppo alle dipendenze Microsoft e diventato indipendente nel 2007 qualche anno prima della pubblicazione del remake del primo capitolo della serie, Halo: Combat Evolved Anniversary, che ha decretato il passaggio di testimone dalla stessa ai neonati 343 Industries, impegnati in una lunga partnership con la casa di Redmond.Un percorso che oggi si arricchisce di una nuova tappa con la pubblicazione, a poco meno di un anno dall'uscita del nuovo capitolo della serie su Xbox One, di Halo: The Master Chief Collection: una raccolta dei quattro capitoli principali del franchise restaurati per l'occasione e arricchita da corposi extra.
Recensioni Commenti: 49 7 Nov 2014

The Legend of Korra

The Legend of Korra è il nome dell’action game ispirato all’omonima serie, ambientata settant’anni dopo Avatar. Nel gioco avremo la possibilità di impersonare Korra, dominare i quattro elementi (Acqua, Fuoco, Aria e Terra), e sconfiggere così ogni nemico ci si potrarrà davanti.Se state leggendo questa recensione è perché siete curiosi sul titolo, o siete fan della serie, ma comunque non avete ancora deciso se spendere i vostri preziosi risparmi su di esso.Il mio scopo è quindi guidarvi sui punti salienti del gioco, traendone pro e contro, affinché possiate, tramite le mie personali opinioni, decidere sull’eventuale acquisto.
Recensioni Commenti: 1 4 Nov 2014

Sherlock Holmes: Crimini e Punizioni

Sono oltre dieci anni che Frogwares è al lavoro sulle avventure grafiche di Sherlock Holmes, era il 2002 quando la software house pubblicò il suo primo capitolo chiamato Sherlock Holmes: Il Mistero della Mummia. Fino ad oggi il team di sviluppo ha realizzato ben sette videogiochi con protagonista il personaggio nato dalla penna di Sir. Arthur Conan Doyle, tra questi troviamo anche il nuovo arrivato, Sherlock Holmes: Crimini e Punizioni.
Recensioni Commenti: 2 31 Ott 2014

How to Survive: Storm Warning Edition

Era ora, finalmente un gioco in cui ci sono gli zombie, ne sentivo davvero la mancanza. Scusate l’ironia ma mi sento letteralmente circondato da questi esseri: cinema, serie tv, romanzi, fumetti, videogames (aggiungerei anche l’Inter di Mazzarri). Ora voglio proprio vedere chi è il primo che mi dice che gli zombie non esistono. Ah, a proposito, vediamo un po’ com’è questo How to Survive: Storm Warning Edition, rilasciato su PS4 e Xbox One in questi giorni ad un anno dalla sua apparizione sulle console cosi dette old gen.
Recensioni 31 Ott 2014

Sunset Overdrive

L'annuncio di ogni nuova esclusiva genera aspettative, desideroso di poter raccogliere finalmente i frutti di questa next-gen che sembrano ancora non essere maturi.Eppure, in questo clima frenetico alimentato dalle continue conferenze ed eventi dedicati, i primi risultati cominciano ad intravedersi sulla nuova console di casa Microsoft che, dopo l'eccellente Forza Horizon 2 può ora vantare un'altra grande esclusiva, Sunset Overdrive, uno shooter in terza persona con una forte componente free roaming targato Insomniac Games.Una nuova i.p. che, solo per questo, rappresenterebbe una cosa rara in un mercato dove il remake delle vecchie glorie del passato sembra essere diventato la regola.
Recensioni Commenti: 5 27 Ott 2014

The Evil Within

Lampi e tuoni che segnano il nostro cammino, muri imbrattati di sangue rappreso, echi urlanti che invocano aiuto insperato, esseri che non si abbandonano alla morte, la speranza di sopravvivere a questo e tanto altro ci attanagliano in un’avventura che abbiamo atteso a lungo: The Evil Within. Perché? La risposta è che a prenderci per mano c’è Shinji Mikami, la “mente” dietro ad una vera e propria opera d’arte del genere video ludico, la serie Resident Evil.
Recensioni Commenti: 6 23 Ott 2014

Terra di Mezzo: L’Ombra di Mordor

Buffo il mondo dei videogiochi, dove è tutt'altro che raro vedere produzioni di ogni sorta, più o meno conosciute, trasposte sotto forma di pixel. Un mare di tie-in dalla qualità spesso discutibile, concepiti con il solo scopo di "fare cassa" grazie al nome che portano, imbastendo intrecci narrativi che, con la serie originale, c'entrano poco o nulla. Di esempi sfortunati potrebbero farsene a decine, mentre decisamente più rari sono quei prodotti, di ben altro livello, che hanno saputo emanciparsi dal brand che sfruttano in virtù delle loro qualità e in netta controtendenza rispetto agli standard di questa particolare categoria del mercato videoludico.Prodotti che sono frutto del duro lavoro di software house volenterose che hanno massimizzato gli sforzi sulle licenze di cui dispongono dando vita a dei veri e propri capolavori interattivi, come la trilogia di Batman... o lo stesso Terra di Mezzo: L'Ombra di Mordor, oggetto di questa recensione.Un action game con una forte componente free roaming, "forgiato" dalle sapienti mani dello studio Monolith che rende omaggio all'universo creato da J. R. R. Tolkien, vero e proprio padre del fantasy moderno, incastrando le vicende in esso narrate tra le due grandi produzioni dello scrittore britannico: Lo Hobbit e il Signore degli Anelli.
Recensioni Commenti: 13 16 Ott 2014

In Space we Brawl

Forge Reply è un nome che sicuramente suonerà familiare ai più vecchi frequentatori del Tribe, soprattutto se in gioventù sono stati abili lettori interattivi delle gesta di Lupo Solitario. Alla software house tutta italiana, difatti, in tempi recentissimi è toccato il gravoso compito di ricreare le atmosfere dell’ultimo dei Ramas/Kai sulle piattaforme mobile, fornendo una valida occasione per dare una spolverata ai giocosi ricordi di gioventù. Però oggi non parleremo del guerriero nato dalla penna di Joe Dever, bensì di quello che può essere considerato l’esordio del team nostrano su home console, un esordio che, però, al pari di quanto fatto su iOS e Android, affonda le sue radici nella spensieratezza di un tempo che fu. In Space We Brawl, difatti, nasce da un modo così retrò di concepire l’intrattenimento video ludico che è impossibile non notare.
Recensioni Commenti: 2 16 Ott 2014

Akiba’s Trip Undead & Undressed

Akiba's Trip - Undead & Undressed è un titolo che potrei definire “particolare”, ma questo vocabolo non rende giustizia a quello che è effettivamente lo spirito del gioco. Per moltissimi Akiba potrebbe risultare completamente senza senso, lento, e permeato da un umorismo incomprensibile. Non vi nascondo che le prime impressioni che ho avuto siano state esattamente queste, ma essendo un fan di vecchia data di manga ed anime, la cultura giapponese è comunque riuscita a mettere radici su di me, e per questo ho cercato di andare più a fondo nella vicenda, e scoprire cosa il titolo ha realmente da offrire.
Recensioni Commenti: 2 13 Ott 2014