Horizon Zero Dawn uscirà il 1° marzo in Europa ma il nostro Gianmarco “St Jimmy” Forcella ha già avuto modo di giocare alla versione completa grazie al supporto di Sony PlayStation Italia. Vediamo cosa ne pensa! Per visualizzare questo contenuto è necessario accettare i cookie con finalità di marketing. Robolypse
L’attuale generazione di console sta segnando un importante avvicinamento al mondo PC. Non ci riferiamo solo all’architettura x86 che contraddistingue i due hardware, ma anche allo sbarco di numerosi titoli, indie o anche più importanti, rimasti fino a poco fa confinati al mondo PC. Le console e il PC sono quindi
Se penso al tennistavolo mi viene subito in mente l’estate, il momento perfetto per andare in pineta, magari con il fresco della sera, e dare vita a serrati match con gli amici. Però magari capita che Giove Pluvio decida di rovinarci le vacanze, obbligandoci in casa dopo averci scagliato addosso
Tales Of non ha bisogno di una vera presentazione. L’iconica serie JRPG è ormai rinomata ovunque e ha raccolto un’intera fanbase grazie al suo stile grafico colorato, l’importanza data alla trama ed i personaggi, ed il gameplay RPG che tuttavia non si esente da cambiare approccio. Tales of Berseria tuttavia
Semispheres è un puzzle game in due dimensioni, letteralmente, dove due sfere coesisteranno in entrambi i mondi e dovranno ingegnarsi, collaborare e lavorare come un tutt’uno così da concludere il livello ed avanzare così al successivo. Primo progetto dello studio indipendente Vivid Helix, il gioco ha già ricevuto alcuni premi
Nel mondo del gaming la figura del cecchino corrisponde solitamente a quella del camper che durante i match multiplayer si apposta in un punto della mappa per tutto il tempo e aspetta le poveri vittime ignare della sua presenza. In realtà quella del cecchino è qualcosa in più, una vera e propria
Se è vero che Resident Evil 7 ha dimostrato come produzioni complesse possano tranquillamente essere trasportate nel mondo della realtà virtuale, sarebbe disonesto non riconoscere come in questo settore siano le produzioni più semplici a fare la voce grossa. Spesso relegate al ruolo di mere demo tecniche, non mancano comunque
Io a Nagoshi voglio proprio bene, davvero. E non perché mi abbia regalato uno dei TPS più divertenti della passata generazione, quel Binary Domain di cui mi auguro da anni (invano) un degno seguito. Al buon Toshihiro sono particolarmente affezionato per il suo essere così squisitamente nipponico. Ok, visto che
Finalmente ci siamo, lo abbiamo aspettato per anni ma finalmente Kingdom Hearts III sarà il prossimo capitolo della saga. Per l’uscita di Kingdom Hearts III ci vorrà ancora un bel po’, ma intanto Square Enix sa come farci ingannare l’attesa con il lancio di un’ultima raccolta contenente gli ultimi tasselli del
Nonostante un calo di popolarità non di poco conto in Occidente, il brand di Digimon è ancora molto popolare in Oriente, a tal punto da spingere Bandai Namco a produrre con una certa continuità nuovi videogiochi e a rilasciarli sul nostro territorio. A un anno di distanza dall’ottimo Digimon Story:
Dopo l’ottimo Pure Pool, i ragazzi di VooFoo Studios tornano con Pure Chess. Dalle stecche del biliardo si passa quindi alla strategia e alle pedine degli scacchi. Le regole del gioco non hanno di certo bisogno di presentazioni, ma vediamo come funziona Pure Chess su console. Scacco matto Se non siete
Il successo altrui è pericoloso, ancor più nello spinoso mondo del videogaming. L’essere citati di plagio, patetici scimmiottamenti o maldestri tentativi di emulazione è questione di piccoli, infinitesimali, elementi. E quando si sceglie di percorrere l’ardua strada tracciata da From Software con la serie Souls il rischio è elevatissimo, soprattutto
Con Poochy & Yoshi’s Woolly World, Nintendo vuole riproporre l’esperienza dell’originale su console portatile, aggiungendo un grazioso co-protagonista e raggiungendo così un ampio target che, per qualsiasi motivo, non ha potuto godere della versione casalinga. Analizziamolo insieme. Un mondo di lana Woolly World, come si evince dal nome, è un
La staticità pare essere quasi una prerogativa delle esperienze tarate per la realtà virtuale, ovviamente non certo per pigrizia degli sviluppatori, quanto per un’educata forma di rispetto degli apparati digerenti degli incauti player. Capita però, fortunatamente, che si presentino sul mercato prodotti che cercano, con le dovute precauzioni, di scardinare
Il franchise di Halo non è solo composto da shooter in prima persona. Come molti ricorderanno, Microsoft cercò di far esplodere il genere degli strategici in tempo reale su console, e quale miglior brand per farlo se non con il più importante per Xbox? Stiamo proprio parlando di Halo Wars,
Il cambiamento fa paura, spaventa e ti lascia addosso uno stuzzicante senso di inquietudine. Lanciarsi in una nuova avventura, ignari di cosa ci possa riservare il futuro, abbandonando le confortevoli pareti della nostra quotidianità può servire per aprirci strade inedite, illuminarci lungo il percorso di un rinnovamento positivo. Oppure può
Di rogue like ormai ne siamo pieni fino all’orlo, ma mancava a questo genere un gioco sullo stile di Metal Slug. A sopperire a questa mancanza ci pensa Rogue Stormers, videogioco di Black Forest Games, team autore della serie Giana Sisters. Spara, salta, muori, ripeti Rogue Stormers è un
Le produzioni indipendenti sono sempre più spesso l’unica speranza per farci assistere alla rinascita di vecchie serie, o per lo meno rinascita in senso spirituale. Ex-sviluppatori di Blizzard hanno così fondato Awfully Nice Studios e la loro opera prima è The Bug Butcher, titolo che possiamo considerare a tutti gli effetti
La serie Warhammer vive di alti e bassi con videogiochi di ottima qualità e altri invece abbastanza discutibili. Warhammer: End Times – Vermintide vuole sicuramente far parte di quei prodotti di qualità proponendo uno stile alla Left 4 Dead ambientato però nell’universo del franchise creato Games Workshop. Vediamo come se
Arriva da SEGA 7th Dragon III Code: VFD, stranissimo nome del terzo capitolo della serie RPG 7th Dragon, che finalmente approda in Occidente appena in tempo per quest’ultimo capitolo. Vediamolo insieme. Final Chapter Prima avete capito bene: potremo giocare solo il terzo capitolo della serie. È servita un po’
L’ultima serata passata al pub è stata dannatamente divertente, ma anche un po’ strana: quella che era iniziata come una rilassante partita di biliardo mi ha visto rapidamente abbandonare stecca e gessetti in favore del caro vecchio air hockey. Sarà perché da piccolo avevo sempre sognato di avere in casa
Dopo essere stato finanziato con successo su Kickstarter, Shantae: Half-Genie Hero è arrivato su PS4, Xbox One e Wii U presentandosi come una sorta di punto di inizio della saga platform. Shantae svolge il ruolo di Guardiano presso Scuttle Town, cittadina di mare che viene spesso attaccata dai pirati. La
Il passaggio dagli 8 ai 16 bit fu per me piacevolmente traumatico, complice la scoperta di alcune tipologie di gioco che mi erano rimaste, per qualche inspiegabile ragione, oscure ai tempi del glorioso Commodore 64. Dungeon Master, in seguito all’acquisto della mitica espansione capace di portare a ben 1 megabyte
Se avete già nel vostro curriculum la lettura delle mie passate recensioni, di sicuro avrete notato come non sia molto favorevole ai porting da mobile a console. Però, dato che come recita il vecchio adagio “solo gli stupidi non cambiano mai idea”, ho pensato bene di sopravvalutarmi un attimo e