Archivio
di Simone "PulpGuy88" Bravi
Quando circa due anni fa, Ubisoft annunciò di essere al lavoro su un nuovo Splinter Cell, le reazioni dei fan furono contrastanti. Da una parte i detrattori del controversoConviction che non avevano apprezzato i radicali cambiamenti che aveva apportato al gameplay originale, dall’altra chi non aveva mai smesso di supportare le avventure dell’agente segreto più famoso del mondo videoludico nonostante un profondo ma giustificato mutamento nelle meccaniche di gioco.
Diciamoci la verità...Sotto sotto qualunque appassionato di fumetti sui supereroi, nel suo inconscio, sognava un videogame dedicato a Deadpool, il super-antieroe teledipendente nato dalla matita di Rob Leifield.The Merc with a Mouth, il mercenario chiacchierone, il reietto Wade Wilson, unico superstite del progetto Arma X che gli ha donato il potere di rigenerarsi (come Wolverine, donatore del fattore rigenerante).Deadpool, uno dei pochissimi supereroi del Marvel Universe ad avere un'autocoscienza di trovarsi all'interno di un fumetto, cosa che gli permette a più riprese di insultare e prendere per i fondelli compagni, nemici e soprattutto gli autori del comic stesso.Ora il momento è giunto! Grazie a High Moon Studios e Activision possiamo finalmente vestire l'aderente tutina rossa e nera del supereroe più irriverente di sempre! Chimichanga!
Ma quanto gli vogliamo bene a Hideo Kojima?Ci ha regalato quel capolavoro bellissimissimo di Metal Gear Solid, in un'epoca in cui il massimo dello stealth lo aveva raggiunto Super Mario che sfuggiva ai nemici saltandogli sulla testa.Il primo Metal Gear Solid, quello dove per battere Psycho Mantis avevi SICURO sentito la soluzione in giro, perchè altrimenti ANCORA OGGI stavi lì a girargli intorno (ed il primo che dice di esserci arrivato da solo gli facciamo bere 10 casse di acqua Bertier).Hideo, quello che ti fa attendere con la bava alla bocca l'uscita di PS2 per vedere Metal Gear Solid 2. Ci toglie Snake e ci mette come protagonista Raffaella Carrà, con una serie di boss uno più pezzente dell'altro ed un'ambientazione da spararsi in bocca dopo due ore (ma anche meno, al solo pensiero di quei corridoi mi viene un'embolia).Poi però è il Kojima che ti tira fuori Snake Eater, col protagonista più fico di tutti i tempi ed una serie di meccaniche di gioco una più geniale dell'altra... E lì ti devi inchinare perchè effettivamente di meglio non si poteva fare.
Lo scorso 5 Luglio, Sony ci ha invitato nella propria sede di Roma per provare in anteprima il nuovo gioco di Japan Studio: Puppetter.A presentare questo nuovo platform in esclusiva per PS3 c'era Gavin Moore, game director di Japan Studio.Nella sua breve introduzione, Moore ha raccontato dei curiosi retroscena sul gioco. In particolare ha voluto svelare che Puppeteer è nato per merito di suo figlio di 9 anni, che si stancava velocemente di qualsiasi videogioco.Al che Gavin gli chiese "perchè non vuoi più giocare?" ed il bambino rispose "perchè questi giochi sono tutti uguali! Io voglio un gioco che mi faccia una sorpresa ogni 10 minuti".
So che a molti di voi non sono diventato molto simpatico dopo il mio precedente articolo su The Last of Us comunque dopo tanta tensione è giusto voltare pagina e crearne su un altro argomento no?Quale miglior occasione allora di una bella, sana console war vecchia maniera?
La perfezione, nei videogiochi, esiste? Quest'anno è uscito un titolo che sembrava aver risolto questo dilemma stando alle recensioni uscite poco prima del D1. Una sfilza di 10 che già consacravano il GIOCO PERFETTO, il titolo simbolo di questa generazione di console e non solo. Come avrete capito stiamo parlando di The Last of Us, ultima fatica di Naughty Dog di cui potete leggere anche la nostra recensione e ci scuserete se non gli abbiamo messo 10 anche noi come gran parte delle testate più autorevoli del pianeta.
Seguendo l’onda del grande successo della serie TV e vista anche la grandiosa riuscita dell’avventura grafica firmata Tell Tale, ecco arrivare sugli scaffali The Walking Dead: Survival Istinct, FPS che fa da preludio alle vicende narrate nel serial e che ci mette nei panni dei poco raccomandabili fratelli Dixon!
Più o meno chiunque, dopo il “passo la mano” di Itagaki, si aspettavano un Ninja Gaiden 3 deludente. Perentoria, la prematura sentenza, ha trovato purtroppo il riscontro pronosticato dai fan. Team Ninja però è corso ai ripari, magari con un po’ di ritardo, rilasciando Ninja Gaiden 3 Razor’s Edge, versione riveduta e corretta del titolo
Arkane Studios sembra più decisa che mai a supportare il suo gioiellino ed ecco quindi arrivare Il pugnale di Dunwall, secondo DLC di Dishonored che va ad ampliare la narrativa del fantastico titolo rivelazione del 2013.
Finalmente ci siamo! Dopo una delle gestazioni più travagliate di sempre, Irrational Games è riuscita a dar vita a Bioshock Infinite, attesissimo terzo capitolo della serie. Il sogno di Kevin Levine e dei milioni di fan, da anni in trepidante attesa, è finalmente realtà.Venite a Columbia insieme a noi, non ve ne pentirete!
Dopo una delle gestazioni più tormentate degli ultimi anni è arrivato finalmente il momento di valutare l’ultimo lavoro di Platinum Games, chiamati ad una prova del nove davvero critica: dare vita al nuovo capitolo di Metal Gear. Niente più pistola silenziata, niente più scatolone dove nasconderci. La parola d’ordine è una sola: Revengeance!
Nell’affollatissimo mondo dei Live Arcade non capita spesso di trovare degli autentici capolavori, sono più le volte in cui ci imbattiamo in divertenti passatempi atti a spezzare l’attesa tra un blockbuster e l’altro.Non è questo il caso di Skulls of the Shogun, vera e propria perla realizzata dai ragazzi di 17-Bit. Siete pronti a sgranocchiare qualche teschio?
Crytek è sicuramente una delle software house di maggior talento nel panorama mondiale. Oltretutto dispone probabilmente del motore proprietario più potente in circolazone, il CryEngine. Tuttavia la scarsa versatilità di tale engine ha fatto si che venisse sfruttato appieno soltanto dai suoi creatori. Ecco quindi che i ragazzacci tedeschi tornano alla carica con tanto di nanotuta nell’attesissimo Crysis 3, il grande finale della trilogia.
A circa un mese dalla release date ufficiale, Visceral Games ha rilasciato una demo abbastanza esaustiva di Dead Space 3, terzo capitolo di un brand che ha avuto il merito, non certo da poco, di riesumare un genere quasi del tutto morto, quel survival horror che un tempo spadroneggiava in tutti i continenti. Noi ovviamente l'abbiamo provata ed eccovi le nostre impressioni.
Dopo essersi affermati come rivelazione dell'anno, Arkane Studios rilasciano il primo DLC per il titolo che gli ha dato fama e fortuna, Dishonored. Dunwall City Trials ci porta nel regno dell'Esterno per una serie di sfide una più divertente dell'altra!
A solo un anno di distanza arriva il seguito di Sonic e SEGA All Star Racing e stavolta i nostri scintillanti kart non hanno nulla da invidiare ai Transformers di Michael Bay! Mario, guardati negli specchietti!
Sei lunghissimi anni di inattività. Tanti, troppi per assassino professionista. Soprattutto se sei il migliore in circolazione e molte persone sono disposte a pagare milioni per i tuoi servigi. IO Interactive ci permette finalmente di tornare a vestire i panni di 47 e, sinceramente, non aspettavamo altro!
Ogni anno impazza la guerra per le più onerose vendite autunnali nel campo dei First Person Shooter. EA decide di bissare la strategia dello scorso anno e provare a non dare tregua a COD(visto e considerato che Battlefield stavolta manca dal palinsesto), rilasciando il seguito del buon reboot di Medal of Honor. Preparatevi a rimettere l'uniforme da Tier 1, è di nuovo tempo di salvare il mondo.
EA, come ogni anno, porta tutti gli sport più famosi ed eccitanti del pianeta nei nostri salotti e lo fa con la solita maestria che l’ha sempre contraddistinta. Se quindi non siete i tipi da FIFA e preferite sport più “corpulenti” non potrete perdere anche quest anno l’appuntamento con l’hockey sul ghiaccio. Preparatevi all’ennesima rivoluzione con NHL 13!
Da quando Codemasters ha acquistato i diritti dalla FIA ha sfornato degli ottimi giochi dedicati alla F1 e quest’anno non si poteva di certo rimanere ai box. Rieccoci quindi protagonista del campionato mondiale di automobilismo. Che scegliate la rossa di Maranello, la freccia d’argento inglese o l’affidabilità del toro rosso la parola d’ordine è soltanto una: VINCERE!
Nel dettaglio stealth ed azione pura per Prophet
Sono pochi i videogames che mostrano i veri orrori della guerra. Ne abbiamo letto nei romanzi, lo abbiamo visto nei film. Yager Development ci rende protagonisti di una storia che affonda le radici nella pazzia e nella spietatezza degli esseri umani con Spec Ops The Line.
Accogliendo le richieste dei fan, che non avevano gradito in toto il brutale cambiamento avvenuto nel pur ottimo Conviction, Ubisoft riporta Sam Fisher dietro le linee nemiche. Ancora una volta l’agente segreto più famoso del mondo si troverà ad agire sotto copertura, nell'ombra, pistola silenziata alla mano e visore trioculare in testa. E’ di nuovo tempo di salvare il mondo.
Se pensavate che la guerra fosse finita vi sbagliavate. Se pensavate di riporre i lancer e di essere congedati con onore, vi sbagliavate. Dovete conoscere il passato per proteggere il presente ed affrontare il futuro. E' di nuovo tempo di combattere.Durante l'E3, Epic Games ha annunciato a sorpresa un nuovo capitolo del suo brand più prestigioso, in uscita nel 2013 a soli due anni dal memorabile capitolo conclusivo della trilogia dedicata alle gesta di Marcus Fenix.E' il giorno del giudizio.