Archivio
di Marco Licandro
Sappiamo già come tempo addietro Sega abbia rilasciato Sonic Mania, regalando ai fan ciò che chiedevano a gran voce: un Sonic così come è stato concepito sin dall’inizio, nella sua forma platform più originale. A molti, tuttavia, non è chiaro cosa sia questa versione “Plus” aggiunta al titolo, cosa aggiunge,
Divinity: Original Sin II approda su console con la Definitive Edition che può vantare un lavoro estremamente ben fatto sull’interfaccia così da essere fruibile dal nostro controller preferito, portando così sul nostro salotto un gioco estremamente curato che vi darà del filo da torcere persino al livello di difficoltà più
Yoku’s Island Express è, essenzialmente, un ibrido tra un platform arcade su livelli, ed un… flipper. Per questa volta direi che l’intro è già abbastanza soddisfacente per buttarci direttamente nella recensione. Tanta aria fresca Se come noi siete giocatori di lunga data, ne avete viste davvero di tante, e
Parliamo di Dead Cells, che ultimamente sta avendo un non per niente inaspettato successo sui socials. Al solito venite sul Tribe per sapere se effettivamente un prodotto è tutto hype oppure ha effettiva sostanza, ed il più delle volte riusciamo ad aprirvi gli occhi su un prodotto acclamato dagli streamers
Adventure Time: I Pirati dell’Enchiridion è la prima avventura basata sul mondo di Pendleton Ward totalmente in 3D. Dopo una marea di giochi sviluppati per piattaforma web e mobile, e molti altri usciti su console portatili prettamente in 2D e pixel art, arriva finalmente sulle console casalinghe un RPG con
Dagli Italo Games, arriva su console Milanoir, uno shooter con visuale isometrica in pixel art che ci porta nella Milano criminale degli anni 70, e che pone come obiettivo quello di attrarre il pubblico nostrano ed internazionale con una storia che si rifà al successo di serie quale Gomorra
Nel panorama indie, spesso è l’idea a conquistare il giocatore. Quella alla base di Pode è originale, curiosa, e dolce come una favola, mettendoci nei panni di una cometa caduta e di un sasso, i quali affronteranno la loro nuova condizione aiutandosi a vicenda così da superare ogni ostacolo che
Di The Elder Scrolls Online ne abbiamo parlato svariate volte, grazie ai vari DLC e sopratutto alle espansioni, che come nel vecchio significato del termine, ampliavano totalmente il gioco originale aggiungendo nuove aree, storia, gameplay, attirando i vecchi ed i nuovi giocatori a tornare in una delle sage videoludiche più
Legend of Kay è il nome di un gioco di action-adventure uscito nel 2005 su PlayStation 2, e torna oggi in versione remastered riportandoci in un mondo immaginario fatto di tribù animali, quali gatti, topi, gorilla, e via dicendo, ed è la prova tangibile di quanto tutt’oggi sia difficile riproporre
Moonlighter rientra nella categoria dungeon crawler, che essenzialmente consiste in un susseguirsi di stanze interconnesse piene di nemici da affrontare e loot da scovare. La particolarità del titolo consiste però in una gestione intelligente del tempo, scandito giorno dopo giorno, tra dì e notte, lasciando il giocatore libero di gestire
Grand Cruise è la prima installazione della serie One Piece a manifestarsi in VR, regalando al giocatore un’esperienza unica, e permettendogli di vedere come mai prima d’ora i suoi personaggi preferiti. In cosa consiste? Originariamente creato come demo per la Tokyo One Piece Tower, parco a tema dedicato alla
Avete comprato l’ultimo modello di iPhone e avete scoperto la magia della ricarica wireless, oppure siete utenti Android e questa magia è ormai una routine da anni, non importa. L’importante è che abbiate sempre il gadget giusto per la ricarica, e per esserlo è importante che includa: 1. Ricarica rapida
Nintendo ha sempre strizzato l’occhio ad indie spesso con grafica datata o quasi amatoriale, i quali per ringraziare hanno sempre sfornato titoli uno dopo l’altro, non preoccupandosi troppo della buona uscita. Con Nintendo Switch ritroviamo in parte gli stessi problemi, ma in parte legati al mondo smartphone e tablet, che
Cosa vi dice il nome Hazelight Studios? Li ricorderete probabilmente grazie all’interessante indie Brothers: A Tale of Two Sons, rilasciato cinque anni fa su quasi tutte le piattaforme, mescolando meccaniche puzzle adventure in un gioco collaborativo e dal finale struggente. Con A Way Out, Hazelight Studios ripropone lo stile, creando
Clustertruck è un gioco senza troppi preamboli, il cui unico scopo è quello di mettervi costantemente alla prova, in un arcade inusuale ed unico. Senza troppi perché o un accenno di trama, una volta iniziato il primo della lunga serie di livelli, vi ritroverete su una pianura desertica in cima
Assassin’s Creed Rogue passò in secondo piano sin dall’uscita, per via di un lancio in contemporanea con Unity, primo vero tentativo di passaggio alla nuova generazione. Rogue, nonostante mettesse il giocatore per la prima volta nei panni di un templare, ricevette sì ottimi voti, ma poco interesse. Nonostante tutto il
The Story Goes On è un indie sviluppato da Scarecrow Arts e pubblicato da Kiss ltd, che ci vedrà impersonare l’eroe di turno nella sua lotta contro il male, il tutto impermeato da un umorismo denigrante a sé stesso ed una consapevolezza palese di essere un indie senza pretese.
Abbiamo pubblicato sul nostro canale YouTube il video unboxing della King’s Edition di Ni No Kuni II: Revenant Kingdom. Vi auguriamo buona visione.
Se avete spolpato Elder Scrolls Online e gironzolato in lungo ed in largo per Tamriel, sarete probabilmente assetati di sfida. Il DLC Dragon Bones giunge in vostro aiuto, garantendovi l’accesso a due nuovi dungeons: Scalecaller Peak e Fang Lair. Entrambi giocabili a difficoltà normale o veterano, metteranno a dura, durissima
Abbiamo parlato di giochi in VR non all’altezza delle aspettative, o dai controlli non intuitivi, e di altri che hanno tanto da offrire ma non sfruttano le possibilità del VR. Tante parole, che sono tuttavia fini a sé stesse finché non viene fatto un confronto diretto. Quali sono queste aspettative?
Pop-up Pilgrims è un gioco dove impersoneremo un Dio che dovrà guidare i suoi sudditi verso la meta. Caratterizzato da uno stile cartaceo, e da una iconografia da Giappone feudale, con tanto dei suoi miti e leggende, si propone su Playstation VR affascinando il giocatore con il suo stile simile
È sempre la solita storia. Arrivano amici a casa, chiedendo di giocare qualcosa con le vostre console Ultra HD 4K HDR, e puntualmente vi ritrovate a scrollare la vostra lista dei giochi acquistati nella disperata ricerca di un titolo multiplayer locale. Alla fine, esausti, proponete il solito FIFA, oppure chiedete
Fe è un nuovo titolo di EA Originals, etichetta di Electronic Arts che si occupa di piccoli progetti indie. Questa volta tocca a Zoink Games, team svedese dietro Stick It to the Man e Zombie Vikings. Fe si è subito fatto notare, non tanto per una buona campagna pubblicitaria, quanto
In qualità di redattore, è la prima volta che mi ritrovo di fronte ad un simulatore gestionale così complesso su console. Solitamente questa è sempre stata “roba da pc” gamers, abituati maggiormente alla tipologia del titolo sin da quando le console non avevano ancora le possibilità odierne in fatto di