Archivio
di Ivan Caregnato
Vai alle recensioni
Da tempo dalle mie parti giungono notizie di ladri che entrano nelle abitazioni, non solo di notte ma anche in pieno giorno magari sfruttando porte o finestre temporaneamente lasciate aperte. La situazione economica mondiale ha portato a questi comportamenti sempre più aggressivi contro i quali si può fare poco. Ho
Un mondo privo di chiavi sarebbe oggettivamente bellissimo: non più l’impiccio di tenere in tasca nulla per accedere alla propria auto, casa, lavoro. Con le attuali tecnologie e abitazioni sempre più connesse, questo sogno è già realtà. Ho avuto modo di provare per circa due mesi una soluzione per liberarsi
Da possessore di Neo Geo, sono anni che cerco un prodotto che possa permettermi di giocare con uno stick arcade wireless custom che mi sono creato. Ho provato l’adapter di Brooks, con il grosso limite però di potersi interfacciare solo con controller/pad/stick per PS4. Volendo invece usare prodotti adatti al
Il mercato delle TWS (True Wireless Stereo) è saturo di proposte molto simili tra loro, con qualche player che cerca di alzare l’asticella o introdurre piccole novità che vengono poi riprodotte nel giro di qualche mese dai competitor. E’ difficilissimo identificare i prodotti buoni da quelli che lo sono meno,
Abbiamo già avuto modo di parlare di Soundcore (sub-brand di Anker, a sua volta proprietà di Amazon), quasi sempre in modo molto positivo. L’azienda in questione infatti è solita proporre prodotti molto validi a livello prestazionale, posizionandoli a prezzi molto interessanti. Ho avuto la possibilità di testare per un mesetto
Recentemente ho avuto tra le mani un Super Nintendo 1CHIP per farci alcune modifiche. La console ha sempre funzionato correttamente ma recentemente aveva perso l’audio. “Ho acceso, l’audio gracchiava un po’ ed ad un certo punto si è sentito PUF! e non ha più riprodotto alcun suono”, queste le parole
Se fino a qualche mese fa il marchio EPOS era ai più sconosciuto, grazie ad una politica molto aggressiva in termini di marketing il brand Danese, nato da una costola di Sennheiser, possiamo dire con sicurezza che si è ritagliato indubbiamente uno spazio tra i brand più in voga tra
Un progetto molto interessante che ho da sempre seguito è indubbiamente quello pubblicato dal buon Peter Bartmann (AKA borti4938) su Github, battezzato SNES_MultiRegion_with_DeJitter_QID. In sostanza Peter ha cercato di far confluire in un’unica PCB ben 5 progetti dedicati allo SNES, nello specifico (tra parentesi, i creatori): SuperCIC-lock (Ikari_01): gestione 50/60Hz
Abbiamo ricevuto in anteprima da parte di Brook un nuovo prodotto della loro gamma di retroconverter, questa volta indirizzato alle gloriose console da 8 e 16 bit di casa Nintendo: il Wingman SNES. Sarà in vendita dal 21 gennaio 2022 presso moltissimi store online europei ad un prezzo consigliato che
L’introduzione dei controller wireless ha portato con se anche il problema della ricarica degli stessi, in quanto non più alimentati direttamente dal cavo. L’approccio di Microsoft è sempre stato quello di dare la possibilità all’utente di usare normali batterie alcaline, oppure ricaricabili, proponendo una propria soluzione che consiste in una
Prosegue alla grande il mio progetto “Retrogaming Wireless” o “Operazione 0 Fili”. Grazie all’acquisto dell’ultimo converter Brook della mia collezione, il PS3/PS4 to NEOGEO Super Converter , posso finalmente affermare di avere l’intero parco retroconsole giocabile wireless. Ma non è tutto: avendo recentemente recuperato una Xbox 360 mi sono purtroppo
Esistono alcuni oggetti nel mondo del retrogaming che sono talmente rari da aver raggiunto prezzi quasi proibitivi. Uno di questi è il cavo component per il Nintendo Game Cube. La storia è piuttosto semplice: il GC uscì inizialmente con due porte, una analogica e una digitale. Quella digitale permetteva su
Tra gli argomenti più dibattuti in redazione sul fronte console war, dovessi citarne solo due, ci sono sicuramente pad e dashboard. Tutti hanno la loro opinione su entrambi gli argomenti ma (quasi) tutti si trovano d’accordo con il dire che il pad Xbox è quello ergonomicamente migliore tra le due
Alzino la mano tutti quelli che hanno avuto o giocano tuttora con il Nintendo 64! Tra la mia cerchia di conoscenze, avevo solo un amico con questa console, tutti gli altri avevano la Playstation all’epoca. Con il tempi l’ho recuperata, abbinandola ad una Everdrive 64 X7 del buon Krikzz. Una
Il mondo del retrogaming ha, molto spesso, prezzi un po’ folli. Da quotazioni fantascientifiche per console boxate, fino ad arrivare a migliaia di euro per alcuni giochi Neo Geo considerati rari. Anche il prezzo dei cavi segue il trend: mi sono imbattuto in siti europei rinomati per la vendita di
Devo ammettere di tenerci un sacco al mio angolo retrogaming: ho preso il mobile adatto, l’illuminazione giusta, le console sono tutte messe in modo da essere ben visibili e i cavi ben nascosti. Tempo fa ho iniziato a provare una strana sensazione, come se ci fosse qualcosa che non mi
Un po’ a sorpresa è stata resa disponibile presso il sito ufficiale di Krikzz una nuova flashcard per Nintendo 64, Everdrive 64 X5, che va ad affiancare la ben nota versione X7. Nei piani del creatore questa va a sostituire la versione 2.5, aggiungendo però una gestione dedicata dei salvataggi
Ho sempre trovato il controller del SEGA Dreamcast pessimo. Dimensioni ingombranti, grip inesistente, analogico poco preciso. Su queste cose magari ci si poteva anche sorvolare, ma quel dannato cavo piazzato verso il giocatore non l’ho mai capito. Molto probabilmente era dovuto alla presenza delle VMU e dello slot per il
Gli appassionati di retrogaming si sa, vogliono giocare esclusivamente non l’hardware originale. Se le tasche lo permettono, vogliono addirittura usare le cartucce o i CD originali. Mentre per le console a 16 bit il problema del tempo e del degrado del supporto fisico è estremamente limitato (tralasciando eventuali batterie tempone
Il Nintendo 64 (N64) è stata una console molto controversa, fin dalla sua origine. Frutto della collaborazione tra Nintendo e Silicon Graphics, all’epoca azienda top per quanto riguardava le tecnologie nel campo della grafica, fece ipoteticamente il suo debutto all’interno delle sale giochi con il nome di ULTRA64, con 2
Krikzz ha annunciato, tramite il consueto account ufficiale di Twitter, di aver rilasciato un nuovo aggiornamento del sistema operativo della flashcard Mega Everdrive PRO, arrivato alla versione 4.07. Novità degna di nota in questa nuova versione è il supporto ufficiale ai temi. Assieme all’OS è stato presentato anche il tool
Nuovo aggiornamento rilasciato da Krikzz per le sua gamma Everdrive: stavolta tocca all’Everdrive 64 che giunge alla release 3.05 del suo sistema operativo. Di seguito il changelog rispetto alla 3.04: OS-V3.05 21.09.2020 1) Fixed broken SRAM saves for v3/v2.5 2) Fixed Neon-beta crashes 3) Neon updated to version 2.0 beta
Se si parla di 32X, l’add-on per Megadrive uscito nel 1994 e dismesso dopo soli due anni, quasi sempre si usa la parola fallimento. In effetti un fallimento fu, i numeri parlano chiari. Ne furono vendute grossomodo 600.000 unità, nonostante la domanda iniziale superasse il milione solo con i preorder.
In questi giorni sto rileggendo Console Wars, un libro che narra del periodo a cavallo tra 80 e 90 dove SEGA e Nintendo si sfidavano per entrare nei salotti e camerette di tante famiglie con le loro console. All’epoca tante cose erano permesse e non ancora regolamentate da sentenze di