L.A Noire e' stato uno dei titoli piu' discussi e maggiormente amati del 2011. Rockstar e Team Bondi, dopo il rilascio del gioco, hanno lavorato per offrire casi aggiuntivi per tutti i giocatori ancora appassionati.
Dopo First Strike ed Escalation, arriva la terza raccolta di mappe per il giocatissimo Call of Duty: Black Ops di Activision. La formula vincente 4+1 porta a 26 le location oggi disponibili in cui gli appassionati di tutto il mondo possono sfidarsi.
E' passato solo poco piu' di un mese dall'uscita negli store digitali di Reverie, il primo DLC dedicato al nuovo universo Castlevania con l'intento di coprire il buco narrativo tra la fine del gioco originale e il singolare filmato bonus successivo ai titoli di coda. Resurrection riprende esattamente da dove avevamo lasciato la storia la volta scorsa. Gabriel, sotto richiesta di Carmilla, dovra' salvare il mondo ancora una volta, sventando la minaccia rappresentata dal 'Dimenticato', un potentissimo demone rinchiuso in un'altra dimensione.
Spazio diviso tempo. La formula preferita dei piloti di auto da corsa. Dopo la Formula Uno, ovviamente. La velocita' e' tutto: chi osa di piu' vince, ma chi osa troppo perde la corsa, e la macchina. Quando si spinge al massimo non esiste piu' niente, si perde la cognizione del tempo. Eppure ci scorre tutta la vita davanti. Quando osservi il manto stradale che fluisce inesorabile sotto i tuoi piedi e' come se stessi volando verso un'altra dimensione. L'adrenalina non ti ha risparmiato, e il traguardo e' ormai la tua unica ragione di vita.
Dopo il successo riscosso con il primo DLC, First Strike, Activision e Treyarch hanno deciso di battere il ferro finche' e' caldo con un nuovo contenuto aggiuntivo per Call Of Duty: Black Ops. Escalation - questo il nome del pacchetto - comprende quattro nuove mappe multiplayer e una sorpresina chiamata Call of the Dead per la modalità Zombie. Vale la pena spendere i 1200 Microsoft Points richiesti per il download? Scopriamolo analizzando nel dettaglio le diverse mappe.
Castlevania Lords of Shadow e' un curioso reboot di una delle piu' famose saghe videoludiche. Nonostante le perplessita' dovute alla somiglianza con altri grandi della scena, Lords of Shadow si presento' come un prodotto ottimamente realizzato, con tanto di cliffhanger finale da cardiopalma. Oggi, dopo svariati ritardi, siamo qui per analizzare Reverie, il primo dei due DLC annunciati per il gioco. Scopriamolo insieme!
Nell'attesa dell'ultimo capitolo della trilogia spaziale a cura di Bioware, avente per protagonista il celeberrimo comandante Shepard, viene rilascia sul Marketplace e sul PS Store l'espansione 'Arrival', adattata in italiano 'Avvento'. Quest'ultima avventura vedra' il comandante Shepard lanciarsi in aiuto di una scienziata umana, la dottoressa Kenson, che sostiene di avere le prove dell'imminente invasione dei Razziatori. Cerchiamo di scoprire se questo DLC vale i 560 MP o i 7 Euro necessari per aggiungerla al proprio diario.
Continuare a supportare un titolo 'AAA' con nuovi DLC e' fondamentale, soprattutto quando si parla di un gioco che brilla di luce propria nel multiplayer come Halo: Reach. A questo proposito e' uscito di recente il nuovo pacchetto di mappe aggiuntive Defiant, che segna il passaggio di testimone dai ragazzi di Bungie a quelli di 343 Industries, team interno a Microsoft Games, che d'ora in poi si fara' carico dell'intera saga e della sua eventuale prosecuzione. Questo nuovo contenuto offre tre mappe: due per il matchmaking online ed una completamente dedicata alla Sparatoria.
Dopo i due DLC gratuiti dedicati esclusivamente alla modalita' multiplayer di Assassin's Creed: Brotherhood, Ubisoft rilascia 'La Scomparsa di Da Vinci', primo contenuto extra che va ad ampliare anche la trama principale del titolo, introducendo un nuovo ricordo legato al passato di Desmond Miles. Una setta dedita al culto di Pitagora, gli Ermetisti, e' venuta a conoscenza delle scoperte di Leonardo e lo rapisce per estorcergli tali informazioni. Dunque spettera' al fidato Ezio riportare a casa il suo caro amico.
Come tradizionalmente accade ormai da diversi anni, Activision rende disponibile nel primo trimestre dell'anno la prima espansione del suo cavallo di battaglia 2010, Call of Duty: Black Ops, battezzata non a caso First Strike. Diciamoci la verita': ci saremmo meravigliati del contrario, visto e considerato che i DLC relativi alla fortunatissima serie FPS prodotta dal colosso californiano sono una vera miniera d'oro: se da una parte e' un acquisto assolutamente obbligato per tutti gli "hardcore gamer" che si danno appuntamento ogni giorno sui server, dall'altra diventa un fortissimo richiamo anche per coloro che si vogliono divertire ogni tanto.
La caccia alla cripta e' oramai giunta alla conclusione ultima. Tutti i poco raccomandabili avventurieri che hanno preso parte alla ricerca sono adesso allo sbando senza alcuno scopo nella vita. E voi, che tanto avete penato nelle vostre peripezie, cosa vi ritrovate fra le mani, se non un inutile brandello sabbioso di questo maledetto, desertico pianeta? Il destino, manovrato dalle malefiche mani del Dio Gearbox non vi ha pero' abbandonato, anzi, non aspetta altro che un'occasione per piombarvi addosso e trasformarvi nell'ennesima carcassa marcescente che decora Pandora.
Quando si scarica un DLC di Fallout e' come trovarsi di fronte ai regali della zia: non sai mai bene se dentro c'e' un maglione di lana accettabile, una sciarpa orrendamente inutile o, sorprendentemente, un nuovo cellulare. Per evitare di lasciavi brancolare totalmente nel buio, vi lanciamo questo straccio di carta dallo spazio, sperando che possa, seppure in parte, alleviare le sofferenze e distruggere il dubbio. In fondo, proprio come nel poker, la possibilita' di una cocente sconfitta e' sempre dietro l'angolo; auguriamoci solo che questo denaro appena speso non si trasformi in 'soldi morti'.
Dopo meno di tre mesi dall'uscita di Halo: Reach, Bungie ritorna sul luogo del misfatto proponendoci il primo map pack per il suo ottimo sparatutto. Il Noble Pack, con le sue tre nuove mappe, va ad incrementare le gia' enormi possibilita' offerte dal titolo aggiungendo nuovi scenari e alternative alle migliaia di fan della serie. Cuffie in testa e pad alla mano, ci lanciamo subito in rete per sperimentare nella loro interezza questi contenuti scaricabili.
Dopo i due spin-off dedicati alle peripezie dello spietato Jimmy, 2K Czech torna alla carica con un nuovo DLC dedicato a Mafia II, stavolta con protagonista quella simpatica canaglia di Joe Barbaro. La storia si dipana durante il periodo in cui Vito Scaletta si trova in carcere e Joe Barbaro, imbufalito dall'incarcerazione del suo compare, cerchera' di farsi giustizia da solo, scoprendo solo in seguito che Vito e' stato incastrato e che lui e' il prossimo sulla lista nera. Scopriamo insieme se e' il caso di fare un nuovo salto nella bellissima Empire Bay!
A partire dal primo Resident Evil, pioniere nel genere del survival horror, abbiamo ucciso non-morti per diletto in citta' infestate, in stazioni e navi spaziali, in antiche ville, su isole disabitate, in laboratori sotterranei e perfino in mondi fantasy. A questo punto il videogiocatore esperto penserebbe di aver gia' visto tutto, ma ecco che Rockstar Games ha di nuovo deciso di stupirci, basando l'ultima espansione di Red Dead Redemption, titolo free-roaming ambientato nel Far West, proprio sugli zombie. Diamo un'occhiata più da vicino ad Undead Nightmare.
Avevamo lasciato il povero Alan preda dei suoi oscuri pensieri. Gli orrori a cui ha assistito sono reali? Oppure e' tutto frutto della sua creativita' contorta e fuori controllo? Chi e' la vittima e chi il carnefice in quest'opera letteraria mortale? Molte sono le domande e ad alcuni di questi interrogativi dara' una risposta il secondo ed ultimo episodio speciale scaricabile a pagamento, The Writer. Scopriamolo insieme.
Dopo il Protector Trials, e' la volta del secondo DLC dedicato a Bioshock 2, battezzato per l'occasione Minerva's Den. Analogamente al suo predecessore, e' un contenuto dedicato esclusivamente al single player in cui dovremo far luce sull'ennesimo, sconvolgente mistero che attanaglia Rapture. Nei panni di un Big Daddy serie Alfa verremo immediatamente contattati da un certo Charles Milton Porter, un ex-ricercatore che ci svelera' uno dei segreti piu' oscuri della citta', un progetto talmente top secret da minacciare l'intero pianeta.
Se Vito Scaletta e i suoi compari non sono riusciti a darvi quel brivido che speravate, potrete sicuramente consolarvi nei panni di Jimmy, il protagonista del DLC esclusivo PS3 di Mafia II, intitolato per l'appunto Il tradimento di Jimmy. Questa nuova avventura ci catapulta nei panni dell'assassino piu' tosto e richiesto di Empire Bay, il professionista a cui tutti si rivolgono per fargli svolgere il lavoro sporco: preciso, letale e completamente fuori di testa.
Dopo il recente Rapture Metro Pack, DLC incentrato totalmente sul multiplayer, arriva finalmente questo interessante Protector Trials per Bioshock 2. Si tratta di un contenuto scaricabile al costo di 4.99 euro/400 Microsoft Points che va ad aggiungere una nuova modalita' single player al titolone 2K Marin uscito lo scorso 9 Febbraio. Vediamola quindi nel dettaglio e scopriamo se il gioco vale la candela!
'The Signal', tradotto in italiano con 'Il Segnale' e' la prima espansione prevista per il 27 luglio per Alan Wake, ambizioso progetto della finnica Remedy famosa per aver dato i natali a Max Payne ed aver introdotto il bullet-time nei videogame. Visto come un primo tassello di un puzzle che potrebbe tenere impegnati i giocatori per un lunghissimo periodo di tempo, questo contenuto scaricabile sara' gratuito per tutti quelli che hanno acquistato il gioco, mentre sara' a pagamento (560 Microsoft Points) per i possessori di copie usate.
Dotato di una sprizzante ironia capace di differenziarlo dal diretto concorrente, Battlefield: Bad Company 2 e' riuscito a ritagliarsi un posto d'onore nel panorama degli FPS elargendo un'esperienza bellica di primo livello grazie ad un comparto online ogni giorno piu' solido e sempre piu' capace di premiare il gioco di squadra. E gli sviluppatori di DICE, pur di tenere alto l'interesse nei confronti del loro prodotto, hanno pensato bene di ampliarne l'esperienza multigiocatore rilasciando un nuovo interessante DLC battezzato per l'occasione Carneficina (in inglese Onslaught). Vediamo insieme di cosa si tratta.
15 giugno 2010. E' martedi' e avviando Mass Effect 2 veniamo accolti da una graditissima sorpresa dall'enigmatico nome di Overlord. Visto il successo avuto con le espansioni di Dragon Age: Origins, alla BioWare stanno continuando a sfornare missioni aggiuntive anche per il loro GDR Sci-Fi e l'ultima nata sembra promettere veramente bene. Saranno 560 MP ben spesi anche questa volta? Scopriamolo insieme.
Dopo una delle gestazioni piu' lunghe e travagliate della storia dei videogame, Splinter Cell: Conviction e' finalmente arrivato su Xbox 360 e PC. Sam Fisher e' tornato piu' arrabbiato e determinato che mai, mettendo parzialmente da parte le "buone" maniere e facendosi largo verso la verita' a forza di cadaveri. Da pochi giorni e' stato rilasciato il primo DLC a pagamento (dopo i contenuti gratuiti settimanali e gli extra acquistabili attraverso uPlay) che, al costo di 800 Microsoft Points, mette a disposizione dei giocatori 4 nuove mappe per le modalita' cooperativa multiplayer. Vediamole nel dettaglio.
A poco piu' di due mesi di distanza dal rilascio del primo DLC di Modern Warfare 2 Activision ne ha da poco reso disponibile un altro, chiamandolo questa volta Rinascita. La natura di questo contenuto non differisce in alcun modo dal precedente, anche stavolta infatti ci troviamo di fronte a cinque nuove mappe multiplayer, tre del tutto inedite e due provenienti da Call of Duty: Modern Warfare. La differenza, potremmo dire, sta nel fatto che non saranno aggiunte nuove modalita' multiplayer al gioco.