Superliminal rientra nella categoria di quei puzzle in prima persona che tanto vanno di moda in quest’ultimi anni. Un filone che ha visto vette di eccellenza in titoli come Portal, The Stanley Parable, The Talos Principle. Su console PS4, Xbox One e Nintendo Switch arriva Superliminal, titolo che con i
Ve lo avevo già detto che nutro una certa passione per i soulslike? Come dite? Un simile discorso lo avevo già fatto pochi giorni fa in occasione della recensione di Hellpoint? Beh, scusate, ma non è certo colpa mia se il genere sembra voler per forza di cose monopolizzare questa
Tra i cartoni che più hanno caratterizzato la mia giovane età, se si escludono gli immancabili robottoni ed il sempreverde Kenshiro, non posso che annoverare una produzione francese, dal carattere puramente didattico, che si prefiggeva l’obiettivo di spiegare ai ragazzini il funzionamento del corpo umano. Inutile dire come il riferimento
Sviluppato da Finish Line Games e pubblicato da Modus Games, Skully è un platform in tre dimensioni fondato su un mix di risoluzione di enigmi ambientali e abilità del giocatore su percorsi di difficoltà crescenti, in cui la vera difficoltà si rivela essere il sistema di movimento adottato più che i livelli stessi. Gli sviluppatori
Chissà perché, l’orrore ha sempre un fascino suadente su giocatori e sviluppatori. Viene davvero difficile comprendere cosa ci spinga a sperimentare sensazioni di ansia ed angoscia, quando abbiamo le mani saldamente ancorate attorno ad un rassicurante pad, eppure se vado a spulciare il mio ampio e pluridecennale backlog, l’horror è
E ci sono ricascato ancora una volta, come una falena irrimediabilmente attratta dalla luce di una lampada: inutile, quando arriva un soulslike in redazione non posso fare a meno di buttarmici a capofitto, in un moto quasi masochistico, soprattutto se penso alla voglia di relax che permea queste giornate estive.
Waking, sviluppato da Jason Oda e rilasciato da tinyBuild, parte come gioco psicologico ed introspettivo, atto a fornire al giocatore un’esperienza personale e significativa, esplorando temi delicati decisamente non per tutti. Gli sviluppatori hanno pensato bene di avvisare il giocatore di giocarlo cautamente in caso abbiano vissuto traumi o si
Che cos’è l’onore? Non è facile descriverlo, in quanto questa parola accomuna diverse qualità e credenze, ma in generale sappiamo che richiede coraggio, rispetto, sacrificio, e seguire ciò in cui si crede. La stretta educazione ricevuta dai samurai ed il loro codice crea intorno a loro un’aura, guadagnando la fiducia
Come si genera un sentimento di frustrazione? Spesso giocando alcuni titoli ci troviamo di fronte ad alcuni livelli, o sfide, che semplicemente sembrano insormontabili. Talvolta ne andiamo volontariamente in cerca, nel tentativo di sbloccare un nuovo trofeo/obiettivo, accettando una missione particolarmente complessa che sembra giusto quel pelo al di fuori
Se c’è un genere che associo con gioia al periodo dei 16 bit (ma anche a buona parte dei 32), è senza dubbio quello dei jrpg bidimensionali, realizzati rigorosamente in pixel art, per ovvie limitazioni del periodo. E dopo anni ed anni in cui la corsa al 3D, sdoganato dalla
Forse Naughty Dog deve aver stretto un patto con il diavolo che deve avergli promesso tutto il talento di questo mondo a patto che chiuda ogni generazione di console con un capolavoro. Preferiamo tagliare la testa al toro e dirvelo subito: The Last of Us Part II, così come il
Per qualche strana ragione, i fan dell’horror e del mistero amano trovarsi in situazioni al principio inspiegabili, oppressi da entità occulte e letali, utilizzando lo stress come gasolina per continuare ed arrivare a completare la storia. Troverete questo e molto più in Those Who Remain. Premessa: amo il genere
La spugna gialla creata dal compianto biologo Stephen Hillenburg rappresenta uno dei miei amori animati più radicati, sin dalla sua prima comparsa sulle tv nostrane. Sarà per quel suo essere assurdamente innocente, per i bizzarri personaggi che popolano la strampalata Bikini Bottom, oppure per le sue strambe avventure. O magari
Per chi come il sottoscritto è nato a inizio anni ottanta Namco rappresenta un punto di riferimento della propria infanzia. Personalmente mi hanno tenuto compagnia per pomeriggi interi sul mio Famicom o sull’Msx 2, dove i loro titoli iconi dell’epoca, come Pac-Man, Dig-Dug o Galaga, rappresentavano un vanto da mettere in mostra con gli
Voglio tornare bambino, voglio tornare bambino! Qualche anno fa era questo il tormentone di uno dei comici della TV che accompagnava ogni porzione dello sketch che, di lì a poco, avrebbe rappresentato. Si tratta, però, anche di un triste ed irrealizzabile desiderio che chiunque, ne sono sicuro, si ritrova a
Dopo il grande successo di Spintires e MudRunner, Focus Home Interactive e Saber Interactive uniscono le forza per dare vita a un nuovo successore chiamato SnowRunner forte della sempre più crescente attenzione che il brand creato da Pavel Zagrebelny sta catalizzando in tutto il mondo. Non è una cosa così
Acquisire vecchie IP e ridargli nuova linfa vitale: THQ Nordic lo stai facendo bene. Sembrava ieri quando parlavamo dell’allora Nordic Games acquistare una IP dietro l’altra e far risorgere il nome di THQ dalle sue ceneri. Fu così che nacque THQ Nordic e da quel momento abbiamo assistito a un
E alla fine, ridendo e scherzando, con Shantae an the Seven Sirens, il mezzo genio creato da WayForward è arrivato a cinque episodi, nel corso di quasi venti anni. Dal debutto su GameBoy Color nel 2002, difatti, di acqua sotto i ponti ne è passata, ma la nostra sinuosa eroina
Giusto un paio di settimane fa, in occasione della recensione di Fury Unleashed, avevo accennato alla crescita delle produzioni videoludiche polacche, oramai una realtà fortemente consolidata per quanto riguarda il mercato europeo. E ad ulteriore conferma di quanto affermato in tale sede, ecco giungerci su console Liberated, debutto dei ragazzi
Quando fu annunciato un videogioco di John Wick ci aspettavamo tutti uno shooter in terza persona alla Max Payne, e invece leggendo il comunicato di annuncio e osservando le prime immagini del gioco ci siamo ritrovati dinanzi a un titolo che sembrava lontanissimo dallo spirito della serie cinematografica. Eppure una
Saints Row: The Third arriva sulle console nel 2011 e segna il punto di svolta per la saga, che fino a quel momento cercava ancora di inseguire le orme purtroppo inarrivabili di GTA. È con questo capitolo che Volition decide di abbandonare completamente il realismo e di dedicarsi dalla parte
Nonostante alti e bassi tra un capitolo e l’altro, la serie Mafia può vantare un nutrito gruppo di appassionati e 2K Games lo sa bene. Proprio per questo motivo arriva su PS4 e Xbox One una raccolta chiamata Mafia: Trilogy che si pone l’obiettivo di rilanciare la serie e far
Palla, mazza e buca (niente allusioni, perversi!), almeno a livello videoludico, esercitano un discreto fascino sul sottoscritto, che non a caso ha in Everybody’s Golf una delle sue serie sportive (se non l’unica) preferite. Facile, quindi, capire che non appena il codice di Golf With Your Friends si è reso
Era la metà degli anni ’80 quando il me stesso bambino vide per la prima volta Jaws, in italiano Lo Squalo, un film che ha segnato la mia vita. Da allora gli squali sono diventati il mio animale preferito e, pur non essendo riuscito a diventare un biologo, cerco di saperne quanto