Archivio Recensioni di Luca Saati

The Banner Saga

Rieccoci nuovamente a parlare di un progetto nato su Kickstarter. Questa volta ci riferiamo a The Banner Saga, strategico a turni di Stoic, un team di sviluppo fondato da ex-sviluppatori di Bioware, arrivato di recente su PS4 e Xbox One grazie al publisher Versus Evil a due anni di distanza dall'uscita su PC. Noi non vedevamo l'ora di mettere le mani su questo primo capitolo di questa nuova saga (Stoic prevede di realizzare una trilogia) e arrivati ai titoli di coda già non vediamo l'ora di ritornare in questo mondo con il secondo capitolo previsto nel corso del 2016.
Recensioni 1 Feb 2016

Game of Thrones

Game of Thrones è l'ennesima serie entrata nelle grinfie di TellTale Games, software house che nel bene o nel male ha ridefinito il genere delle avventure grafiche. Prima di parlare del gioco ci sembra giusto fare qualche piccola precisazione: se non conoscete i libri o la serie televisiva rischierete di non godervi al massimo la serie di TellTale Games. C'è un codex contenente diverse informazioni ma non è sufficiente per cogliere tutti i rimandi all'opera originale. Il nostro consiglio è quindi quello di recuperare la serie trasmessa da HBO almeno fino alla terza stagione.
Recensioni 26 Gen 2016

Resident Evil Zero HD Remaster

Dopo gli ottimi risultati commerciali del remastered del primo Resident Evil, Capcom ha deciso di voler battere il ferro finché è caldo con queste mosse commerciali in attesa di un Resident Evil 7 nuovo di zecca che purtroppo ancora non si è fatto vedere. Questa volta è il turno di Resident Evil Zero, prequel del primo episodio finora rimasto confinato allo sfortunato GameCube, che si appresta ad arrivare sotto forma di HD Remaster su PS4, PS3, Xbox One e Xbox 360.
Recensioni 18 Gen 2016

Tales from the Borderlands

Siamo arrivati al finale di Tales from the Borderlands. Ci siamo avvicinati a questa serie con tanti dubbi e perplessità che sono stati poi sciolti dopo il primissimo episodio. Sin dal season premiere infatti Tales from the Borderlands ha dimostrato la bravura di TellTale Games di saper catturare lo spirito di una serie e di riproporlo a suo modo. In questa recensione preferiamo non fare spoiler sul quinto e ultimo episodio, ma semplicemente ci limitiamo a tirare le somme sull'intera serie.
Recensioni Commenti: 3 5 Dic 2015

Deadpool

Eccoci qui. A parlare dell'ennesimo remaster di questa generazione di console. Questa volta è il turno di Deadpool, l'action game di High Moon Studios ispirato dall'omonimo supereroe Marvel uscito originariamente nel 2013. Due anni fa il videogioco si presentava in una discreta forma, certo non riusciva a raggiungere il livello di un tie-in del calibro del Batman di Rocksteady, eppure High Moon Studios era riuscito a catturare al 100% lo stile del mercenario chiacchierone. Deadpool però due anni dopo non si presenta in grandissima forma su PS4 e Xbox One. 
Recensioni Commenti: 1 2 Dic 2015

WWE 2K16

Lo scorso anno ci aspettavamo qualcosina in più da WWE 2K15. Non si trattava di un brutto gioco ma con il debutto della serie sulle console di attuale generazione era lecito aspettarsi un salto in avanti e invece ci siamo ritrovati un prodotto con contenuti ridotti rispetto alle precedenti iterazioni. 2K Games ha ascoltato attentamente i feedback dei fan e con WWE 2K16 vuole porre rimedio agli errori fatti l'anno scorso proponendo il roster più grande della storia della serie, una modalità carriera completamente rivista e una modalità 2K Showcase che ci permette di rivivere la carriera di Stone Cold Steve Austin. Il tutto senza dimenticarsi di qualche modifica al gameplay.
Recensioni Commenti: 1 23 Nov 2015

Need for Speed

Ritorno alle origini. Questa era la principale richiesta dei fan di Need for Speed. Stiamo però parlando di una serie con ben 21 anni sul groppone che comprende capitoli piuttosto variegati tra loro che passano dall'arcade puro alla simulazione. Cosa significa quindi la frase 'ritorno alle origini'? Per molti la serie Need for Speed nasce con i due Underground che, insieme al primo Most Wanted, sono tra gli episodi più amati in assoluto dai fan. Ecco quindi cosa intendono molti per ritorno alle origini. Dopo tanti anni finalmente Electronic Arts ha deciso di accontentare i fan affidandosi a Ghost Games per realizzare un reboot della serie. Gare clandestine in notturna, tuning sfrenato, polizia e musica elettronica. Questo è Need for Speed. Riusciranno Electronic Arts e Ghost Games ad accontentare i fan?
Recensioni Commenti: 8 15 Nov 2015

Wasteland 2: Director’s Cut

Gli occhi di tutti gli appassionati dei videogiochi sono puntati sul quarto capitolo della serie Fallout, intanto però su console è arrivato un certo Wasteland 2, secondo capitolo di una serie nata ben 26 anni fa e che possiamo considerare a tutti gli effetti il padre spirituale del franchise di Bethesda. Wasteland 2 è uno dei tanti prodotti nati da una campagna su Kickstarter, seguito da un periodo in accesso anticipato su Steam e successivamente uscito lo scorso anno su PC. Dopo un buon successo riscosso su questa piattaforma, InXile Entertainment però ha deciso di non abbandonare la sua creatura e ha cercato di rifinirla seguendo i feedback e allo stesso tempo allargare il bacino di utenza su console. L'architettura hardware di PS4 e Xbox One così simile a quella di un PC infatti permette agli sviluppatori di realizzare agevolmente dei porting delle loro creazioni. Ecco dunque arrivare in versione retail e digitale Wasteland 2: Director's Cut.
Recensioni 6 Nov 2015

Skylanders Superchargers

Senza ombra di dubbio il brand di Skylanders ha portato una rivoluzione nel media videoludico considerando le altri grandi compagnie che si sono messe a seguire il filone dei Toys-to-life. Insomma, per farla breve, se oggi esistono Disney Infinity, Amiibo e LEGO Dimensions il merito è solo e soltanto di Skylanders. Ecco dunque che la serie si aggiorna anche quest'anno con un nuovo capitolo chiamato Skylanders Superchargers sviluppato da Vicarious Visions. Novità di questa edizione sono i veicoli.
Recensioni 20 Ott 2015

Uncharted: The Nathan Drake Collection

Spesso si è parlato della reale utilità di quei prodotti definiti remastered che hanno invaso, e stanno invadento tutt'ora, le console di attuale generazione. Da una parte abbiamo coloro che vogliono giustamente progetti inediti pensati specificamente per le nuove piattaforme, dall'altra quegli utenti felici dei remastered in quanto permettono loro di recuperare in forma migliore quei titoli che per una o più ragioni hanno saltato su old-gen. Chi ha ragione e chi ha torto? Questa è una domanda a cui non daremo risposta in questa sede ma è curioso riportare una statistica di Naughty Dog secondo la quale l'80% dei possessori di PS4 non ha mai giocato alla serie di Uncharted. La cifra, a parer nostro, sembra un tantinello esagerata ma già ai tempi di The Last of Us Remastered si affermava che la metà dei possessori di PS4 proveniva da Xbox 360. Insomma per farla breve sono davvero tanti i possessori della console di attuale generazione di Sony a non aver giocato i capolavori di PS3. Ed ecco dunque che la Uncharted: The Nathan Drake Collection trova senso di esistere. Ancora un po' di mesi ci tengono lontani da Uncharted 4: A Thief's End, di conseguenza per ingannare questa straziante attesa possiamo rivivere, o vivere per la prima volta a seconda dei casi, le gesta di Nathan Drake.
Recensioni Commenti: 4 20 Ott 2015

NBA 2K16

Innovarsi deve essere davvero difficile per un videogioco a cadenza annuale, specie se si tratta di un videogioco sportivo. La perfezione nel media videoludico non esiste però NBA 2K ci è sempre andato molto vicino e per questo motivo possiamo immaginare quanto sia difficile per i ragazzi di Visual Concepts riuscire a migliorarsi anno dopo anno. Eppure ogni volta puntualmente veniamo stupiti dal lavoro svolto dagli sviluppatori, ci saranno riusciti anche questa volta?
Recensioni 12 Ott 2015

Afro Samurai 2: Revenge of Kuma

Mentre giocavamo il primo volume di Afro Samurai 2: Revenge of Kuma ci ponevamo la seguente domanda: “Ma il controllo qualità esiste ancora?”. Perchè essere nel 2015 e ritrovarsi su Playstation Store un prodotto come quello sviluppato da Redacted Studios ci fa preoccupare davvero tanto. È vero che le console si sono aperte completamente agli indie negli ultimi anni, ma c'è un limite a tutto. Qualche anno fa, siamo sicuri, uno scempio del genere non si sarebbe mai visto.
Recensioni Commenti: 5 12 Ott 2015

FIFA 16

Quando abbiamo provato la demo di FIFA 16 poche settimane fa ci siamo stupiti del lavoro svolto da EA Sports. La demo infatti ci aveva lasciato impressioni molto positive sul nuovo capitolo della simulazione calcistica firmata dal colosso americano e sinceramente non ci aspettavamo un passo così deciso in avanti. Siamo quindi arrivati all'uscita del gioco completo con una certa curiosità ad accompagnarci. Così dopo tantissime partite in compagnia di FIFA 16 abbiamo finalmente dato risposta alla nostra curiosità ed ecco il nostro resoconto.
Recensioni 5 Ott 2015

Pro Evolution Soccer 2016

PES 2016 celebra il ventesimo anniversario della serie calcistica di Konami. Chi ha vissuto l'epoca di PS One e PS2 ricorderà sicuramente con immenso piacere i tempi in cui il gioco era ancora conosciuto come International Superstar Soccer e successivamente divenuto Pro Evolution Soccer. Erano i tempi in cui non esisteva ancora il gioco online e ci si riuniva insieme agli amici in qualche casa per ingaggiare sfide all'ultimo gol. Quei tempi ormai sono passati e adesso quelle reunion old style sono sempre più rare e sono state sostituite dal gioco online. Proprio in quel periodo qualcosa si era rotto nell'ingranaggio una volta perfetto della serie PES e dall'altra parte c'era un competitor che conquistava anno dopo anno sempre più apprezzamenti e un pubblico sempre maggiore. A partire dallo scorso anno però si è iniziato a sentire il vento del cambiamento. PES 2015 ha infatti rappresentato quello step evolutivo atteso a lungo dai fan della serie grazie a un gameplay finalmente all'altezza della situazione. Dove però il gioco non ci aveva convinto era nella sue modalità e in particolare in MyClub e Master League, che rappresentano sicuramente le due attrazioni principali del videogioco calcistico, incapaci di intrattenere a lungo. Come il mondo del calcio ci insegna però non basta una sola partita giocata bene per ottenere la vittoria di un campionato ma bisogna dare continuità alle proprie prestazioni e ai propri risultati. PES 2016 deve fare proprio questo. Ci sarà riuscito?
Recensioni Commenti: 2 5 Ott 2015

Broken Sword 5: La Maledizione del Serpente

L'avventura punta e clicca è un genere sempre più raro in questi tempi fatto di FPS, RPG e open world vari. Su console poi è un genere che definire raro è dire molto poco complice anche un sistema di controllo meno adatto per questo tipo di esperienze. Ecco dunque arrivare Broken Sword 5: La Maledizione del Serpente su PS4 e Xbox One dopo essere approdato su PC oltre un anno fa. Il titolo segna il ritorno della serie di Revolution Software che si era affidato alle donazioni dei fan su Kickstarter, piattaforma che si conferma essere fondamentale per il ritorno di serie storiche o per un genere ormai divenuto di nicchia. Abbandonate mouse e tastiera, prendete il pad e svelate il mistero che si cela dietro 'La maledicciò'.
Recensioni 17 Set 2015

Disney Infinity 3.0

Il mercato dei toys-to-life si espande anno dopo anno sempre di più. Tutto era iniziato nel 2011 con uno spin-off di Spyro, e adesso ci troviamo ben quattro competitor (Skylanders, Disney Infinity, LEGO Dimensions e gli Amiibo di Nintendo) a dividersi un mercato sempre più in crescita. Disney può vantare licenze invidiabili non solo per il loro numero ma soprattutto per la loro importanza. Il primo Disney Infinity si era concentrato in particolare sui mondi di Disney e Pixar, l'anno successivo è toccato all'universo Marvel fino ad arrivare alla terza edizione di quest'anno dedicata principalmente alla saga di Star Wars. In Disney Infinity 3.0 però non c'è solo spazio alla saga creata da George Lucas, ma ritroviamo anche gli altri universi citati poco sopra. Quindi Disney, Pixar, Marvel e Star Wars si uniscono sotto un'unica bandiera rendendo Disney Infinity 3.0 il progetto videoludico più grande della casa di Topolino.
Recensioni 8 Set 2015

Project CARS

Il potere della community di videogiocatori può essere davvero fondamentale per la realizzazione di alcuni progetti. Ne sono l'esempio i vari videogiochi che sempre più spesso vengono finanziati tramite delle campagne di raccolte fondi su Kickstarter. Project CARS non ha intrapreso la strada del finanziamento sulla piattaforma già citata, ma si è affidata a World of Mass Development che è stata creata proprio per far partecipare attivamente i giocatori nello sviluppo di un progetto. Chi finanziava il videogioco in questione infatti non solo poteva provare ogni mese o settimana una nuova build del gioco, ma anche fornire agli sviluppatori feedback fondamentali per la riuscita dello stesso, non è infatti un caso che il CARS nel titolo sia un acronimo di Community Assisted Racing Simulator. A guidare il progetto è stato Slighty Mad Studios, software house inglese che può vantare nel proprio curriculum i due Need for Speed: Shift che probabilmente sono tra i capitoli più riusciti della serie racing game di Electronic Arts nella scorsa generazione di console. Davvero in tanti aspettavano l'uscita di Project CARS, in particolare gli utenti PS4 che finora ancora non hanno potuto mettere le mani su un simulatore di guida vista l'assenza di un Gran Turismo, ma finalmente l'attesa è finita. E possiamo già anticiparvi che è valsa la pena aspettare.
Recensioni 27 Mag 2015

Tower of Guns

Uno dei generi ad aver giovato maggiormente dell'esplosione delle produzioni indipendenti è sicuramente quello dei rogue-like. Spesso anche sulle console della famiglia Playstation ci siamo ritrovati videogiochi appartenenti a questo genere, in particolare grazie a Playstation Plus che ha visto nell'Instant Game Collection prodotti come Don't Starve, Road Not Taken, Spelunky e Rogue Legacy. In questo mese di Aprile su Playstation Plus si assiste così all'arrivo di un nuovo esponente di questo genere con Tower of Guns, videogioco di Terrible Posture Games, team di sviluppo composto da una sola persona di nome Joe Mirabello.
Recensioni Commenti: 3 23 Apr 2015

Ride

Non deve essere così semplice realizzare un racing game dedicato al mondo del motociclismo. Spesso gli appassionati della simulazione usano i volanti per quei prodotti dedicati al mondo delle automobili per avere così un maggior senso di realismo. Questo non può accadere per i giochi motociclistici, controller dedicati non esistono e sicuramente non ci si può portare la moto in casa. Eppure gli sviluppatori milanesi di Milestone col tempo sono diventati i più esperti a sviluppare racing game sulle due ruote realizzando una serie di videogiochi su licenza, tra cui troviamo SBK, MotoGP e MXGP. Milestone però ha deciso di non volersi fermare a questi prodotti su licenza, l'avvento delle console di attuale generazione rappresenta il momento opportuno per lanciare delle nuove IP e gli sviluppatori milanesi non si sono fatti scappare questa occasione. Ecco dunque arrivare nei negozi Ride, racing game il cui obiettivo sembra molto chiaro: essere per le due ruote quello che Gran Turismo è stato per il mondo automobilistico. Ci saranno riusciti i nostri connazionali? La risposta la trovate in questa recensione.
Recensioni Commenti: 21 17 Apr 2015

Borderlands: The Handsome Collection

Quando uscirà Borderlands 3? Fino a qualche mese fa era questa la domanda che in molti si ponevano. Adesso Gearbox ha annunciato l'inizio dei lavori sul nuovo capitolo di questa saga e contemporaneamente è al lavoro su Battleborn. Insomma per vedere Borderlands 3 sulle console di attuale generazione bisognerà aspettare ancora un po' di tempo, se ne riparlerà come minimo l'anno prossimo. Intanto in questo periodo fatte di prodotti come i remaster, 2K Games e Gearbox non potevano proprio lasciarsi scappare questa occasione grazie alla Borderlands: The Handsome Collection.
Recensioni 9 Apr 2015

War Thunder

Lo abbiamo detto spesso che con l'arrivo delle console di nuova generazione si sono aperte le porte per gli sviluppatori indipendenti e per i progetti free-to-play. War Thunder su PS4 fa proprio parte di quest'ultima categoria di prodotti utilizzando un genere, quello dei simulatori di volo, ben noto ai suoi sviluppatori, Gaijin Entertainment. La software house infatti ha sfruttato la sua esperienza fatta con titoli come Birds of Steel e IL-2 Sturmovik e l'ha messa a servizio di questo free-to-play. Abbiamo giocato a lungo War Thunder, lo abbiamo testato prima nella sua componente completamente gratuita, successivamente, grazie a un codice gentilmente offertoci da Gaijin Entertainment, abbiamo avuto accesso all'Ultra Pack che sblocca la campagna singleplayer e permette di giocare come utenti Premium. Abbiamo quindi provato il gioco in tutte le sue sfaccettature e quanto segue è il nostro resoconto.
Recensioni 17 Mar 2015

White Night

I videogiochi di genere horror stanno vivendo una seconda giovinezza dopo un periodo tutt'altro che felice che vedeva in pratica il solo Dead Space a portare avanti la baracca. Il merito di questa ripresa è di prodotti come Alien: Isolation, The Evil Within, e di produzioni indipendenti come Outlast che con l'avvento di PS4 e Xbox One hanno preso sempre più piede. Ad aggiungersi in quest'ultimo filone troviamo White Night, videogioco di Osome Studio, un piccolo team indipendente con sede in Francia fondato da ex-sviluppatori di Alone in the Dark. Il titolo ha destato curiosità sin dal suo annuncio grazie al suo particolare stile, vedere poi un colosso come Activision impegnato nel publishing non ha fatto altro che aumentare la curiosità visto che la casa di Call of Duty raramente si è impegnata in questo tipo di prodotti.
Recensioni Commenti: 9 10 Mar 2015