Archivio Recensioni
di Pasquale "corax" Sada
La Bungie Era si è ormai conclusa ed è doveroso prima di tutto tributare qualche riga a questo studio che di fatto (ci piaccia o no) ha rinnovato, ottimizzato e potenziato il concetto di multiplayer online. Ma ora è tempo di cambiare,rispolverate caschetto e visiera, recuperate quanti più proiettili riuscite a trovare sottomano e mettetevi le scarpette da corsa. Questa è un’avventura da percorrere tutta d’un fiato.
I quattro cavalieri dell’apocalisse sono sicuramente tra i personaggi biblici più affascinanti e interessanti. Citati, temuti, disegnati e cantati fanno parte dell’immaginario comune di ognuno di noi. Eppure prima che quella testa pazza di Joe Madureira si mettesse a ripensarli, nessuno ancora c’aveva fatto un videogame. Con Darksiders si è aperta una nuova saga che ora vede come protagonista Morte. Falci martelli e sangue per action di tutto rispetto.
Vi racconto una storia. C’era una volta un detective a cui un bel giorno una manica di pazzi uccisero la moglie e la figlia. Il tizio ovviamente non la prese benissimo e pistola alla mano porto un po’ di caldo inferno in quella città gelida di neve. Tra fiocchi grossi come coriandoli, morti ammazzati e psicopatici drogati, il detective, tale Max Payne si fece un nome. Un po’ perché il ragazzo ci sapeva fare. un po’ perché ogni sparatoria si congelava nel tempo come un quadro sospeso di Dalì. Solo più brutto. Da, allora, ne è passato di tempo, ma la leggenda non è scemata. Il bullet time è diventato un vero e proprio marchio di fabbrica destinato a essere ricordato nei secoli e Max. . . Max non se la passa benissimo.
Geralt of Rivia è un prodotto tutto est europeo, una vera e propria anomalia che ha fatto la fortuna del suo autore e non solo. Proprio dal mutante, mezzo mago e mezzo guerriero, CD Project è partita per il suo primo lavoro: The Witcher, un RPG con visuale isometrica, splendide ambientazioni e una progressione della narrazione con così tanti snodi legati alle scelte del giocatore da risultare all'avanguardia. Un bel prodotto che ha generato non poche attese per il suo seguito. Inutile nascondervi che le aspettative non sono state disattese.
Nell’oramai lontano 1988, Hideo Yoshizawa diede vita alla serie Ninja Gaiden, uno dei titoli più difficili e significativi della storia del videogame. Dopo una trilogia di successo su NES è Tomonobu Itagaki che nel 2004 presenta in esclusiva Xbox Ninja Gaiden, una sorta di rebuild della vecchia serie con alcune novità, legate soprattutto ad un rinnovato gameplay. Nel 2006 Itagaki lascia Team Ninja e il progetto del terzo capitolo finisce nelle mani di Yosuke Hayashi, che ci consegna questo Ninja Gaiden 3.
Bryce è un cavaliere punito con l'immortalità che si ritrova a combattere demoni nel futuro. Rebellion e Shinto Nojiri uniscono le forze per dare vita ad un action dal carattere particolare dove perdere la testa non è per forza una cosa cattiva.
Dopo il successo di Micheal Jackson The Experience, è la volta di The Black Eyed Peas Experience titolo incentrato sui Black Eyed Peas che ci porta nel mondo pop-hip pop per sfide mozzafiato all'ultimo passo di danza. Con una tracklist di ben 30 pezzi è un titolo da non perdere per tutti coloro che vogliono cimentarsi sulle note della famosa band californiana.
Recensione di Assassin's Creed: Revelations di Console Tribe
Recensione di The Elder Scrolls V: Skyrim di Console Tribe
Recensione di El Shaddai: Ascension of the Metatron di Console Tribe
Recensione di Deus Ex: Human Revolution di Console Tribe
Recensione di Child of Eden di Console Tribe
Recensione di L.A. Noire di Console Tribe
Recensione di Brink di Console Tribe
Recensione di Portal 2 di Console Tribe
Recensione di Trinity: Souls of Zill O'll di Console Tribe
Recensione di Marvel Super Heroes 3D Grandmaster's Challenge di Console Tribe
Recensione di The Sly Collection di Console Tribe
Recensione di Bakugan: I Difensori della Terra di Console Tribe
Recensione di Il Signore degli Anelli: L'Avventura di Aragorn di Console Tribe
Recensione di Michael Jackson: The Experience (Wii) di Console Tribe
Recensione di Tom Clancy's Ghost Recon di Console Tribe
Recensione di Western Heroes di Console Tribe
Recensione di GoldenEye 007 di Console Tribe