Le ultime news di Articoli
E alla fine anche questo viaggio è giunto al termine. Imbrattanti di sangue e budella, il corpo ricoperto di cicatrici e bruciature, siamo usciti vittoriosi ancora una volta dalle viscere dell’Inferno, riuscendo a riportare la pace sulla vecchia Terra oramai martoriata da ogni tipologia di aberrazione demoniaca. Ci sono voluti
Una generazione sicuramente strana e sonnolenta quella che vede PS5 e Xbox Series X/S chiamate a rinnovare il panorama videoludico, ma che complici gli oramai immancabili e preventivati ritardi lato software, stenta ancora a far breccia nei cuori dei non early adopter. Sarà l’assenza di titoli esclusivi dedicati, capaci di
Più che per il loro, per certi versi controverso, apporto alla saga di Gears of War, il mio legame con i ragazzi di People Can Fly è dovuto a quel Bulletstorm che, oramai due generazioni di console fa (come passa il tempo!), riuscì a regalarmi un gioco ignorante e dannatamente
Spesso e volentieri abbiamo trattato su queste pagine i prodotti a marchio Trust che si sono rivelati sempre affidabili e dal buon rapporto qualità/prezzo. Quest’oggi vi parliamo delle GXT 433 Pylo, headset che conferma la bontà dei prodotti di Trust. Il contenuto della confezione è molto semplice e include soltanto
A tre mesi dalla grossa espansione Oltre la Luce di Destiny 2 ci troviamo, come ormai Bungie ci ha abituato con cadenza trimestrale, davanti a una nuova stagione e, di conseguenza, a nuovi capitoli della storia e nuove attività. Terminata la stagione della caccia, arrivata in concomitanza del dlc del gioco, siamo ora alle
Girellando su Twitter mi capita spesso di spulciare i profili degli sviluppatori indipendenti, magati attratto da un teaser o da qualche artwork particolarmente accattivante. È stato proprio in occasione di uno di questi momenti che mi sono imbattuto, un po’ di tempo fa, in un alligatore antropomorfo, tratteggiato da COWCAT
Tre anni dopo il lancio di Destiny 2 i giocatori si sono ritrovati coinvolti in un gioco immenso, pieno di roba da fare, ma per buona parte inutile e tediosa. Il titolo, forte del successo del primo capitolo, era uscito in pompa magna suscitando però dei malumori fin da subito: qualitativamente un
Dopo averci galvanizzato solo 7 mesi fa con uno degli episodi più violenti e brutali del franchise (oltre che dannatamente divertente), i ragazzi terribili di id Software sono pronti a tormentare ancor di più i nostri incubi ed i nostri polpastrelli grazie a The Ancient Gods Parte 1, primo DLC
Tra le novità ruolistiche più interessanti dello scorso anno possiamo annoverare, senza timore di essere smentiti, il riuscitissimo The Outer Worlds. D’altro canto, data la firma di Obsidian, sarebbe stato davvero impensabile prevedere una produzione mediocre, visto il pedigree di tutto rispetto del team statunitense. E a dispetto della natura
Solo pochissimi giorni fa vi abbiamo parlato di The Eternal Castle [Remastered], grazie alla recensione che potete raggiungere cliccando qua. A dispetto di un gameplay volutamente datato, la produzione TLF Studios si è rivelata estremamente interessante e particolare, nonché ricca di numerosi spunti creativi. Proprio per questo non ci siamo
Lo scorso autunno ebbi modo di provare una interessante demo di Marvel’s Avenger, che in una decina di minuti era riuscita a trasmettermi sensazioni sicuramente positive, pur non essendo io un fan dei personaggi protagonisti della prossima fatica firmata Crystal Dynamics. Proprio per questo motivo non ho potuto fare a
Ammettiamolo, almeno una volta in questi anni avremo provato un Battle Royale. La sfida proposta dal genere che ci pone contro un numero elevato di giocatori per risultarne gli unici vincitori ci fa sentire nel set di Hunger Games, utilizzando ogni abilità e tecnica di sopravvivenza per essere incoronati vincitori.
Tra le sorprese videoludiche che hanno caratterizzato il 2019, possiamo annoverare senza ombra di dubbio il peculiare Remnant: From the Ashes, titolo sviluppato dai ragazzi di Gunfire Games (già autori di Darksiders III), che è riuscito a combinare assieme in maniera decisamente azzeccata ed originale meccaniche soulslike e roguelike. A
Tra i manga che ricordo con più affetto, per motivi per certi versi simili, non posso che annoverare Devilman e Berserk (almeno fino alla parte dell’Eclissi). Oscure e violente, le due opere sono state capaci di scavarsi un posticino personale nel mio cuore di lettore e, dopo aver divorato Zodd.
È innegabile che, dopo un corposo periodo di oblio dovuto a capitoli non proprio entusiasmanti, la saga di Mortal Kombat abbia oramai ritrovato la giusta via, come dimostrano gli ultimissimi episodi del popolare picchiaduro che i ragazzi di NetherRealm ci hanno regalato negli ultimissimi anni. E proprio l’undicesima iterazione del
Se avete intenzione di dare un’occhiata a Marvel’s Iron Man VR, fareste bene ad armarvi di un po’ di pazienza, dato che il file da scaricare tramite il PSN pesa circa 26 gigabyte. Una volta installato sarà possibile, dopo aver calibrato il tutto, lanciarci nel prologo che funge da esaustivo
Giunti alla fine della nostra esperienza con Daymare 1998 (qua trovate la nostra recensione), era davvero difficile resistere alla tentazione di scambiare quattro chiacchiere con i ragazzi di Invader Studios, sia per conoscere qualche aspetto della loro realtà produttiva, ma anche per rivolgere loro qualche domanda in merito alla gestazione
Chi da bambino, ma anche ora che siamo grandicelli, non ha mai avuto un amico sempre un passo avanti a tutti. Quello che, qualunque gioco si decidesse di fare, lo aveva già sperimentato con giorni, mesi o anni di anticipo,ovviamente sempre con risultati eccellenti. E così, ecco che ci trovavamo
Ci sono serie che fai davvero fatica ad immaginare con alle spalle un marchio differente, tanto che quando il cambio di casacca avviene l’effetto scaturito è quanto mai straniante. Esempio clamoroso fu il passaggio di Final Fantasy dalla storica ala protettrice di Nintendo a quella aggressiva e spietata di Sony.
Sicuramente è difficile che, se vieni annunciato come il nuovo titolo del co-creatore di Halo, le aspettative nei tuoi confronti risultino bassine e tiepide, vista l’importanza che il tuo illustre predecessore ha avuto nello sviluppo del gaming su console. Ed è proprio accompagnato da queste prevedibili attese che, giusto poche
The Surge 2 mi piacque parecchio in occasione della sua uscita, giusto qualche mese fa, come testimonia anche la recensione realizzata per l’occasione. Proprio per questo motivo, come già era successo con il suo predecessore, ho accolto con gioia l’arrivo di The Kraken, DLC caratterizzato da una piccola digressione narrativa,
Sono 25, ma sembrano passati in un soffio. Eppure, se ci mettiamo seriamente a contarli, gli anni che ci separano da quel lontanissimo 3 dicembre sono gli stessi che usiamo per definire il quarto di secolo, una porzione che ha indelebilmente segnato (piaccia o meno), l’evoluzione del media videoudico. Sì,
Questo mese novembrino sembra essere all’insegna del soulslike di casa Tecmo Koei, vista la contemporanea presenza sul PSN di NiOh (gratuito per gli iscritti al Plus) e della beta pubblica di NiOh 2. Se del capostipite di questa serie vi ho già parlato a tempo debito, per quanto riguarda la
Il 2020 sarà un anno scintillante, luminoso, abbacinante, oltre che devastante se consideriamo le uscite videoludiche che ci attendono. A cui si aggiungeranno anche le nuove console, tanto per non farci mancare nulla. Tra l’infinita lista di produzioni che si accavalleranno nei 12 mesi a venire, c’è però un titolo