E' opinione comune che per avere la meglio sul proprio avversario sia necessario prima conoscerlo. Solo successivamente sara' possibile sopraffarlo o, meglio ancora, sorprenderlo quando meno se lo aspetta. Cosi', per comprendere al meglio le debolezze dei nostri nemici nonche' le strategie migliori per superare indenni le missioni piu' difficili di Splinter Cell: Conviction, viene in aiuto la Guida Strategica Ufficiale scritta da Catherine Browne ed edita in Italia da Multiplayer.it Edizioni. Lo scopo primario di questa recensione e' quindi da ricercarsi nel solito interrogativo: vale la pena acquistarla? Scopriamolo insieme.
Spendere parole su questa saga ci sembra quasi un'offesa nei confronti della cultura videoludica di chi ci segue; ormai il brand e' conosciuto in tutto il mondo e anche chi non e' avvezzo al genere e' stato tentato, almeno una volta nella vita, di prendere il pad in mano e provare quest'esperienza. I fan, quelli veri, hanno fatto di Halo piu' che un videogioco, a volte sembra quasi di trovarsi di fronte ad un vero e proprio culto, con tanto di fedeli e piccoli altari dove venerare il 'Maestro'. Il 3 Maggio 2010 sara' ricordato da questi stessi fan come l'inizio della beta di Halo: Reach. Console-Tribe e' riuscito a metterci le mani sopra poco prima del suo rilascio.
Nonostante il target di riferimento di Valve sia l'utenza PC, l'interesse della software house capitanata da Gabe Newell non poteva ovviamente ignorare una delle console piu' prolifiche del mercato, la Xbox 360. Ecco quindi approdare sulla piattaforma di gioco targata Microsoft uno degli sparatutto in prima persona piu' adrenalinici e splatter degli ultimi tempi: Left 4 Dead. Un anno dopo, nel novembre del 2009, e' la volta del rispettivo sequel, Left 4 Dead 2, anch'esso caratterizzato da una consistente schiera di appassionati e simpatizzanti. Che fare quindi per allietare ulteriormente i fan e riportare il titolo in questione all'attenzione di tutte le testate del settore? Semplice: rilasciare un nuovo fiammante DLC! Mica c'erano dubbi, d'altronde e' un'abitudine ormai.
Alla BioWare, si sa, piace mantenere le promesse. Sulla falsariga di quanto accaduto con Dragon Age: Origins, a poco piu' di 2 mesi dall'uscita di Mass Effect 2 e' infatti gia' disponibile per il download il secondo pacchetto di espansione, le memorie perdute di Kasumi. Al contrario del precedente Firewalker, questo nuovo episodio e' a pagamento (560 Microsoft Points) anche per chi avesse gia' comprato l'accesso alla Rete Cerberus, che prometteva numerosi contenuti aggiuntivi ma che per ora si e' dimostrata piuttosto deludente. Ne vale la pena?
Oltre 5 milioni di copie vendute al Day One. 8 milioni di giocatori online solo nella prima settimana. 25 milioni di soldati che combattono negli sterminati campi virtuali di Xbox Live e PSN. Un miliardo di dollari guadagnato da Activision Blizzard che ha rafforzato la sua posizione di azienda leader nel mondo videoludico dietro solamente a Nintendo ed EA. In poche parole, un successo di critica e vendite senza precedenti. Poteva mai un titolo del genere sfuggire alla lucrosa giostra dei DLC? Ovviamente no!
Che lo si apprezzi o meno, Final Fantasy XIII e' arrivato sulle nostre console, probabilmente per restarci a lungo. Pur essendo piuttosto differente dai precedenti capitoli della serie, l'ennesimo J-RPG Square-Enix si presta ad essere oggetto di grande interesse da parte di un esercito di vecchi e nuovi giocatori, tanto che la software house ha messo in piedi una imponente macchina di marketing per vendere il marchio sotto diverse forme. Per molti collezionisti la guida strategica ufficiale del videogame e' importante tanto quanto lo e' il videogame stesso, di cui non costituisce un semplice accessorio ma ne e' imprescindibile emanazione.
Presente nella Special Edition di Heavy Rain fin dal giorno di uscita del gioco e disponibile tra qualche giorno sul PlayStation Store, L'imbalsamatore e' un DLC che aggiunge un singolo episodio alla trama del titolo Quantic Dream. Vengono raccontate cosi' le vicende vissute dalla giornalista Madison Paige, una dei quattro protagonisti del gioco originale, una volta giunta all'abitazione di un uomo che sospetta possa essere il killer dell'Origami. Quello che si trovera' di fronte sconvolgera' tanto lei quanto il giocatore stesso...
Seguendo il trend che ormai sta investendo qualsiasi produzione, Visceral Games ed Electronic Arts si sono prodigate per rilasciare, su PSN e Marketplace, il primo contenuto scaricabile dell'apprezzatissimo Dante's Inferno, di cui vi abbiamo dato le nostre impressioni giusto qualche giorno fa. Il DLC, La Selva Oscura, e' ambientato, per l'appunto, nella famosa foresta che fa da incipit al poema dantesco, nonche' alla storia narrata nel videogame. Un prequel la cui fruizione dovrebbe porsi alla base dell'esperienza del videogame su disco.
Kratos torna dopo quasi due anni per concludere la sua personale guerra contro l'Olimpo attraverso il terzo capitolo di una delle saghe piu' amate dai videogiocatori. In occasione dell'imminente rilascio del titolo nei negozi, Sony in collaborazione con Santa Monica Studio ci ha permesso di incontrare Adam Puhl e Chris O'Neill, rispettivamente Lead Combat Designer e Senior Designer, che da subito hanno scoperto le carte in tavola manifestando una ferma convinzione sul lavoro svolto.
Vi proponiamo un nuovo speciale sui giochi del PSN. Questa volta la nostra attenzione si e' focalizzata sugli sparatutto a scorrimento, in particolare su Blast Factor, Super Stardust HD e Gravity Crash. Tre titoli che mescolano stili propri di un genere ormai vecchio ad elementi piu' moderni, conditi da una grafica degna dell'attuale generazione. Tutti e tre, ovviamente, venduti a prezzi abbastanza contenuti. Se ve li siete lasciati sfuggire, quindi, leggete questo pezzo e scoprite perche' dovreste recuperarli e giocarli il prima possibile!
Capita sempre piu' spesso che un videogame ancora lontano dagli scaffali venga anticipato da una serie di cortometraggi, romanzi o fumetti. Ecco quindi che dopo Metal Gear Solid, Silent Hill ed i piu' recenti esperimenti di Gears of War e Prototype, vediamo arrivare sul mercato italiano l'adattamento fumettistico del tanto controverso quanto atteso Dante's Inferno, ultima opera dei truculenti quanto abili Visceral Games. Il viaggio di Dante non e' mai stato tanto allucinante.
Secondo voi e' meglio essere degli Eroi, pronti ad aiutare i piu' deboli e a sconfiggere i nemici di turno, o degli Infami, che combattono semplicemente per il proprio tornaconto? La risposta non e' mai semplice e scontata come potrebbe sembrare, soprattutto se si vestono i panni dei potenti e immortali protagonisti di un videogioco. Oggi pero' si affacciano sul mercato sempre piu' titoli in cui le software house danno al giocatore stesso la possibilita' di decidere da che parte schierarsi, se con i piu' bisognosi o con i piu' potenti. Voi da che parte state?
Ecco un nuovissimo Speciale PSN di Console-Tribe, tutto incentrato sui giochi di una Software House tanto piccola quanto originale e creativa, Q Games. I ragazzi di Q Games in pochi anni sono riusciti a dare vita a quattro titoli, denominati Pixel Junk, spassosi e colorati, legati ognuno ad un genere proprio e tutti capaci di regalare numerose ore di divertimento al giocatore, ad un basso prezzo. Analizziamo quindi piu' nel dettaglio queste quattro opere che hanno reso la in questione SH famosa in ambito Digital Delivery, e i motivi per cui ne dovreste possedere almeno una.
Dopo un primo tentativo filmico non propriamente esaltante, Naughty Dog ci riprova con il motion comics intitolato per l'occasione Uncharted: Eye of Indra, secondo cortometraggio ispirato alle gesta dell'irriverente Nathan Drake. Complice il nuovo trend gioco/cartone animato che sta investendo tante grandi produzioni, la societa' americana tenta di confezionare un prodotto che faccia sia da richiamo per i fan, sia da specchietto per nuovi possibili lavori. Saranno riusciti nell'impresa?
In occasione dell'imminente arrivo del nuovo capitolo di una delle serie videoludiche piu' longeve e acclamate di sempre, siamo orgogliosi di proporvi questo speciale al fine di ripercorrere insieme, passo dopo passo, la storia di Final Fantasy, dalle origini piu' lontane ai giorni nostri. Lasciatevi trasportare dolcemente dalle onde magiche di questa opera artistica ventennale made in Japan. Seguiteci.
Collector's Edition, ovvero 'Edizione per Collezionisti'. Al giorno d'oggi questo termine in ambito videoludico e' diventato sempre piu' diffuso, visto che tutte le grandi produzioni dispongono di varie edizioni, piu' o meno ricche di extra. Tutto questo a prezzi per niente contenuti, nella maggior parte dei casi. Nei mesi che verranno le Collector's Edition saranno ancora piu' spettacolari e costose di quelle del passato 2009. Ma davvero vale la pena spendere di piu'?
Da molti osannato come un must have dell'anno 2009, da altri accusato di essere poco piu' di un mediocre clone della serie Baldur's Gate. Che lo si ami o che lo si odi Dragon Age: Origins e' giunto sul mercato facendo parlare di se' sia nel bene che nel male. Ora, a qualche mese dalla sua uscita, l'ultima fatica Bioware torna sotto i riflettori grazie ai primi due contenuti scaricabili rilasciati in digital delivery: La Fortezza dei Custodi e Il Prigioniero di Pietra, gia' disponibili su Playstation Store e XBox Live ai rispettivi prezzi di: 6,99 euro (560MP) e 14,99 euro (1200MP). Varra' la pena acquistare i due contenuti di cui sopra, o sarebbe meglio conservare i propri risparmi in attesa di uscite migliori?
Gli ultimi mesi del 2009, in termini videoludici, si sono dimostrati quanto mai ricchi e vari. In poche settimane sono usciti giochi di ogni tipo e per qualsiasi console, per la felicita' dei videogiocatori di tutto il mondo. Ma il 2010 non sara' da meno: sentiamo quali sono i titoli che piu' incuriosiscono i redattori di Console-Tribe, quelli che stuzzicano piu' i loro palati, giusto per prepararvi alle anteprime e recensioni che verranno, oltre che per farvi conoscere un po' meglio i gusti della ciurma che sta dietro al sito!
Chiamasi DownLoadable Content, o piu' semplicemente DLC, oggetti di gioco che vengono rilasciati con una certa regolarita' dalle Software House per ampliare l'esperienza base che un loro titolo e' in grado di offrire. In questi ultimi anni siamo stati abituati a vedere la pubblicazione di sempre piu' DLC tra gli scaffali virtuali del PSN o di Xbox Live, talvolta gratuiti. Ma il loro prezzo e' giustificato?
Cavalcando l'onda del sempre piu' fiorente 'marketing virale', Ubisoft ha ben pensato di sceneggiare e produrre quella che e' a tutti gli effetti una piccola fiction o, se preferite, un cortometraggio. Per coronare l'attesa del suo ottimo Assassin's Creed 2, la nota software house francese ha difatti prodotto Assassin's Creed: Lineage, prequel ideale alle vicende principali del titolo da poco uscito sul mercato, nonche' specchietto perfetto per aumentare l'hype dei vari fan sparsi per il mondo.
Console tribe news - Console Tribe Awards 2009: svelato il Golden Game!
Console tribe news - Console-Tribe Awards 2009: online i Best Forum Games!
Console tribe news - Console Tribe Awards 2009: Atto 2
Console tribe news - Console Tribe Awards 2009: Atto 1