Brivido, terrore, raccapriccio. Anche se il buon Cattivik non c’entra niente, almeno questa volta, di sicuro queste tre parole possono accostarsi senza timore di risultare fuori contesto anche alla produzione più famosa di Red Barrels. Ed è proprio con Outlast 2 che lo studio canadese ha intenzione di accompagnarci, ovviamente
Siete ancora qui, dopo ben due anni dall’uscita di Destiny, innovativo MMOFPS che nel bene o nel male ha cambiato la concezione del genere sparatutto online. Avete portato luce nella galassia, sconfitto un padre ed un figlio, affrontato raid con amici e sconosciuti, vi siete gettati nel crogiolo, affrontato gli
Settembre ci ha offerto solo un antipasto di quello che la stagione autunnale videoludica avrà da offrirci. Ottobre è infatti un mese ricchissimo di uscite capaci di soddisfare i gusti di qualsiasi tipo di giocatore, dall’amante dell’open world, a quello degli shooter in terza persona senza dimenticarsi del fan degli
For Honor è uno dei titoli più attesi del 2017 e così Ubisoft ha pensato bene di offrirci un piccolo antipasto del gioco tramite una fase closed alpha tenutasi lo scorso weekend. Abbiamo passato qualche piacevole ora in compagnia dei guerrieri della casa francese riuscendo ad apprezzarne le loro qualità
Dopo una lunga attesa è arrivata anche la demo di FIFA 17 pronta per dare un antipasto ai giocatori di quello che vedremo a fine mese quando il videogioco verrà pubblicato ufficialmente nei negozi. Squadra che vince non si cambia Nonostante il passaggio al Frostbite Engine, FIFA 17 non risulta
Settembre è il mese degli sportivi e mentre aspettiamo il lancio ufficiale ecco arrivare le classiche demo che ci offrono un assaggio di quello che troveremo tra qualche settimana. A iniziare è PES 2017 che propone come suo solito una demo molto “spartana” nei menù e nei contenuti per concentrarsi
Come sempre la fine dell’anno vede la lotta tra Electronic Arts e Activision per la palma di miglior FPS multiplayer. Quest’anno però tra Battlefield 1 e Call of Duty: Infinite Warfare c’è un terzo incomodo rappresentato da Titanfall 2, il secondo capitolo della serie ideata dai creatori di Medal of Honor
Ammettiamolo, dopo l’abbuffata di conflitti in odore di Seconda Guerra Mondiale e l’ipertrofica lista di scenari simil-furistici, era davvero difficile non apprezzare la scelta operata da DICE di voler ambientare Battlefield 1 negli anni della Grande Guerra. E se ancora non sappiamo praticamente niente di quello che sarà il, ci
L’Estate sta finendo ma adesso inizia il periodo più caldo nel mondo dei videogiochi. Con l’arrivo del periodo autunnale infatti inizia quel periodo in cui i portafogli dei giocatori saranno molto leggeri visto il gran numero di uscite. Scopriamo cosa ci aspetta questo mese. 1° Settembre Earthlock: Festival of Magic
Sarà forse perché sin troppo spesso, almeno negli ultimi anni, i giochi che arrivano sugli scaffali son ben lontani dalla perfezione realizzativa che il caro fenomeno delle demo sta progressivamente sparendo. Ed è proprio alla luce di questo scenario che fa piacere vedere che, tra i tanti, esista ancora uno
Il DLC Underground di The Division è stato per me un’ottima occasione per ritornare sul gioco di Ubisoft e Massive Entertainment. Praticamente dopo la recensione non ho più potuto mettere la mani sul gioco, non perché mi fossi stancato, semplicemente tra le news e gli altri giochi da recensire il
Pixel art + Super Smash Bros = Rivals of Aether Potrebbe bastare questa piccola equazione per descrivere Rivals of Aether, gioco sviluppato da Dan Fornace, Game Designer e sviluppatore indipendente che per quasi tre anni ha prestato servizio sotto Microsoft contribuendo alla progettazione e realizzazione di diversi “giochini” tra cui
Diciamocelo chiaro, i ragazzi di Hello Games si sono presi davvero un bel rischio con No Man’s Sky, puntando sempre più in altro intervista dopo intervista. Se già l’idea di proporre un universo realmente sconfinato e traboccante di mondi visitabili si era rivelata sin dall’inizio un azzardo notevole, la scelta
Sono un vecchio bacucco reazionario figlio del gaming di una volta, quello in cui comperavi il titolo e te lo tenevi per sempre così come era stato programmato. Al massimo potevo arrivare ad accettare i data disk che, per lo meno, avevano la decenza di essere corposi quasi sempre quanto
La formula delle produzioni proposte in accesso anticipato pare aver attecchito bene su Xbox One, come dimostra il sempre più crescente numero di titoli che è possibile acquistare in Game Preview. Ultimo della lista è Snooker Nation Championship 2016, sviluppato dai ragazzi di Cherry Pop Games e che promette di
Tutti in vacanza ad Agosto, ma se fate parte di coloro che passeranno questo mese a casa sappiate che ci sono per voi una serie di uscite molto interessanti. Scopriamole insieme. 2 Agosto Il mese inizia all’insegna delle produzioni indipendenti. Abzu per PS4 è una nuova avventura sviluppata da Giant Squid,
Pokémon GO è ormai disponibile da una quindicina di giorni in via ufficiale, se consideriamo l’uscita dell’APK il gioco è disponibile da oltre 3 settimane. Dal lancio a oggi il web è stato tempestato di notizie riguardanti il gioco, tra statistiche, guide, easter egg e particolari avvenimenti accaduti in tutto
Nato da una campagna su Kickstarter, We Happy Few è il nuovo titolo di Compulsion Games, studio che ha già alle spalle Contrast. Successivamente alla campagna di crowdfunding il titolo è stato portato anche su Xbox One dove è arrivato in questi giorni nella sua versione in accesso anticipato. Felicità, è un
Inizia il periodo di calma, quel periodo dell’anno dove di solito i giocatori tra una nuotata in mare e una piscina recuperano titoli che hanno saltato nei mesi precedenti. Nonostante un numero di uscite piuttosto ridotte, questo mese può comunque regalare qualche gioia grazie ad alcuni titoli decisamente interessanti. Scopriamoli
Lo ammetto candidamente, pur conscio di quanto questo possa rendermi oggetto di una immancabile shitstorm: per me il vero declino di Resident Evil ha avuto inizio con il tanto osannato quarto episodio. L’avventura di Leon, difatti, ha per me il gravissimo difetto di aver (quasi) per sempre tramutato un intrigante
Nella storia dell’E3 ce ne sono di momenti assolutamente incredibili, siano essi assurdi o epici. Siamo così andati indietro nel tempo alla ricerca proprio di questi momenti scoprendo momenti ridicoli, divertenti e altri che ti fanno venire solo la voglia di alzarti dalla sedia e fare un applauso. Ne abbiamo raccolti
Doom: The Board Game Anche questa settimana torniamo su un prodotto Fantasy Flight Games. La produttrice di giochi da tavolo americana è famosa infatti per molte licenze prese dai mondi videoludici. Dopo World of Warcraft è il turno di Doom. Con l’uscita del 4° episodio, un prodotto decisamente ben confezionato
Devo confessare di essere da sempre ostile ai DLC e tale astio non ha certo mancato di manifestarsi nei confronti di CD Projekt e del loro The Witcher 3. A dispetto della gran parte dell’utenza, difatti, mi sono sempre mostrato ipercritico anche nei confronti dei tanto sbandierati (e lodati) 16
Ci stiamo avvicinando sempre di più all’E3 2016, evento in cui a farla da padrone sono da sempre i trailer dei videogiochi presentati. Negli anni di trailer bellissimi ne abbiamo visti davvero tanti, così abbiamo deciso di fare un salto indietro nel tempo cercando i migliori trailer degli ultimi 12