Console-Tribe
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Forum
  • Giochi in uscita
  • Giochi
  • PS5
  • Xbox Series X|S
  • Switch
  • Cinema Tv e Comic
  • Retrogaming
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Forum
  • Giochi in uscita
  • Giochi
  • PS5
  • Xbox Series X|S
  • Switch
  • Cinema Tv e Comic
  • Retrogaming

Sega 32X e Megadrive Auto Hertz Switchless Region Mod Kit

Se si parla di 32X, l’add-on per Megadrive uscito nel 1994 e dismesso dopo soli due anni, quasi sempre si usa la parola fallimento. In effetti un fallimento fu, i numeri parlano chiari. Ne furono vendute grossomodo 600.000 unità, nonostante la domanda iniziale superasse il milione solo con i preorder.
Articoli 19 Set 2020

SuperCIC & uIGR All in One PCB (KIT)

In questi giorni sto rileggendo Console Wars, un libro che narra del periodo a cavallo tra 80 e 90 dove SEGA e Nintendo si sfidavano per entrare nei salotti e camerette di tante famiglie con le loro console. All’epoca tante cose erano permesse e non ancora regolamentate da sentenze di
Articoli 19 Set 2020

Mega EverDrive PRO OS update v4.05

Krikzz, tramite un Tweet all’interno del suo account ufficiale annuncia la disponibilità di una nuova versione dell’OS per Mega Everdrive PRO, giunta alla 4.05. Di seguito il changelog completo, rispetto alla versione 4.04: MEGAOS-V4.05 19.09.2020 1) Fixed audio clicks when using cd images with wav tracks 2) Fixed problem when
News 19 Set 2020

Open Source Scan Converter (OSSC)

Partiamo subito da un punto: per me retrogaming implica necessariamente CRT. Implica dover alzare 50Kg per muovere una TV e pulirci sotto la polvere. Non ho mai concepito una sessione di retrogaming senza la presenza di un Trinitron, un PVM o BVM. Recentemente però ho avuto un guasto al mio
Hardware-Test Commenti: 1 15 Set 2020

Mega EverDrive PRO

Ma ve la ricordate la pubblicità che trasmettevano in TV, nel lontano 1993, del Mega CD? 16bit+16bit=Mega CD?? Che roba!! Io da bambino ci sbavavo sopra ogni volta che passava (anche se praticamente non mostra nulla!): sulle riviste ne decantavano le lodi tecniche, si parlava di FMV e ci
Articoli 5 Set 2020

Fenrir Saturn ODE

Nel precedente articolo dedicato al SEGA Saturn vi ho raccontato come ho reso universale questa console. Ho però subito riscontrato come il lettore CD, dati ormai i suoi 25 anni di età, non fosse più così performante (non lo era già in partenza, se non erro limitato a 1X di
Hardware-Test 28 Lug 2020

SEGA Saturn, modifica per selezione 50hz/60hz switchless: DA-RETRO Multi Chip V2

Recentemente ho acquistato una console che mi aveva affascinato all’epoca ma che poi ho visto uscire massacrata dal confronto con la diretta rivale di allora. Il SEGA Saturn però non era assolutamente una console da buttare ed il suo parco titoli arrivato in Europa contava purtroppo numerose assenze dovute al
Articoli 13 Lug 2020

WinUAE 4.4.0 ora disponibile

Il popolare emulatore Amiga WinUAE ha da pochissimo visto il rilascio di una nuova release, che punta a risolvere un cospicuo numero di errori, oltre ad implementare nuove funzionalità. Questo il changelog ufficiale della versione 4.4.0 di WinUAE, che potete scaricare tramite il sito ufficiale del progetto, semplicemente collegandovi a
News Commenti: 1 7 Lug 2020

Rilasciato il prototipo ufficiale di Street Fighter II Champion Edition per SEGA Mega Drive

La storia di Street Fighter 2 per Megadrive ha sempre avuto un non so che di strano. Ricordo benissimo all’epoca, ovviamente da informazioni reperite tramite riviste mensili e quindi non esattamente sul pezzo a livello di tempistiche, quel tira e molla tra “esce”, “no ma esce”, “ancora qualche mese”…mentre per
News Commenti: 1 6 Lug 2020

Disponibile RGB-Pi Plus

RGB-Pi Plus è un nuovo prodotto della fortunata famiglia di RGB-Pi (progetto spagnolo a cui fanno capo Alexis Trujillo Garcia per la parte tecnica ed il coder Ruben Thomas), composta da una serie di adattatori pensati per Raspberry Pi (dal 2 al 3B+) al fine di ottenere una uscita SCART
News 1 Lug 2020

Retrostone 2

Dopo averci positivamente sorpreso con il suo precedente lavoro, torna a trovarci sulle pagine di Console Tribe il transalpino Pierre-Louis Boyer, ovvero la mente creativa che si cela dietro il sito 8BCraft, che giusto qualche giorno fa ci ha gentilmente inviato a scopo di recensione il suo nuovo lavoro: stiamo
Hardware-Test 1 Lug 2020

VIC-20, ritorna il favoloso computer classe 1980

Ritorna un altro classico senza tempo in una versione full-size del VIC-20. Sviluppato da Retro Games Ltd. e distribuito da Koch Media, THEVIC20 è una rivisitazione completamente autorizzata del computer di casa più venduto negli anni ’80. Dopo il suo lancio nel 1981, l’originale VIC-20 è diventato il primo computer
News Commenti: 1 30 Giu 2020

Annunciato RetroTINK-2X Mini

Mike Chi, nome a capo del progetto RetroTINK, annuncia ufficialmente lo sviluppo di un nuovo prodotto, destinato a tutte le console che al più presentano una uscita video S-Video o Composita. Il nome di questo nuovo adattatore sarà RT2X Mini e andrà a sostituire la versione Classic.Proposto ad un prezzo
News Commenti: 1 26 Giu 2020

Mega Everdrive PRO finalmente disponibile

Con un post sul suo canale Twitter, Igor “Krikzz” Golubovskiy ha appena annunciato l’apertura alle vendite del suo ultimo nato nell’ormai folto catalogo di Flashcard da lui disegnate e realizzate: Mega Everdrive PRO. Altro non si tratta che l’evoluzione della gamma Mega Everdrive X che, grazie all’implementazione di una
News 25 Giu 2020

Namco Museum Archive volume 1 e 2

Per chi come il sottoscritto è nato a inizio anni ottanta Namco rappresenta un punto di riferimento della propria infanzia. Personalmente mi hanno tenuto compagnia per pomeriggi interi sul mio Famicom o sull’Msx 2, dove i loro titoli iconi dell’epoca, come Pac-Man, Dig-Dug o Galaga, rappresentavano un vanto da mettere in mostra con gli
Recensioni 19 Giu 2020

FXPAK PRO (F.K.A. SD2SNES PRO)

6 anni fa, nel 2014, grazie al lavoro progettuale e software di ikari_01 e realizzata su PCB prima dallo stesso ikari_01 e successivamente da Krikzz, tutti i possessori di Super Nintendo hanno potuto metter mano su una flashcard chiamata SD2SNES che, come si può evincere dal nome, permetteva di far
Hardware-Test 28 Gen 2020

SEGA Mega Drive: modifica per gestione Switchless 50/60Hz e Regione

Eccovi, come promesso, un nuovo articolo dedicato al SEGA Mega Drive. In queste righe parleremo delle sostanziali differenze tra un Mega Drive PAL ed uno NTSC (JAP o USA) e di come rendere “universale” la vostra vecchia console! Non so voi ma io, da ragazzino, leggevo parecchie riviste dedicate ai
Hardware-Test 14 Gen 2020

Mega Everdrive X7

Correva il dicembre del 1992, avevo 11 anni e con mio padre stavo per entrare in un negozio specializzato in giocattoli facente parte di una famosa catena tutt’ora in vita, anche se con un marchio differente. Forte era l’emozione perché stavo per passare da un vetusto MSX ad una macchina
Hardware-Test 30 Dic 2019

X-Arcade Tankstick

Nella golden age del retrogaming, dove ormai l’offerta da parte di produttori e sviluppatori sta quasi saturando un mercato che comunque è decisamente florido, è facile trovare quello che si cerca. Lo era probabilmente nei primi anni del 2000, quando l’unica opzione credibile (e forse disponibile) era il MAME ed
Hardware-Test Commenti: 3 8 Lug 2019

TVCade

Essere nato a cavallo tra gli anni ’70 e ’80 ha l’indubbio vantaggio di avermi fatto sperimentare il subdolo fascino delle sale giochi, veri e propri paradisi terrestri per chi, bambino, si avvicinava al suadente mondo del videogioco. E quando hai assaporato una simile prelibatezza, nonostante tali luoghi siano oramai
Hardware-Test Commenti: 3 19 Apr 2019

RetroStone

Quello della retroemulazione è un fitto sottobosco in cui si annidano miriadi di dispositivi dedicati, la maggior parte basati sul popolare pacchetto che risponde al nome di RetrOrange. Che si parli di piccoli box su cui è ospitato un Raspberry, oppure di vere e proprie console portatili in grado di
Hardware-Test Commenti: 6 4 Dic 2018

The C64 Mini

Ci sono ricordi che, forse per la loro portata emotiva, finiscono per radicarsi in maniera indelebile all’interno della nostra mente. Istanti cristallizzati di un tempo che fu, capaci di saltare fuori, nella loro onirica e perfetta definizione, nei momenti più disparati senza sforzo alcuno. E quella cena che mi vide,
Hardware-Test 16 Apr 2018

Retrodip

Possiamo affermare, senza paura di essere smentiti, che le due riedizioni in versione Mini delle sue due console più famose, prima NES e poi SNES, da parte di Nintendo ha riacceso l’interesse della comunità videoludica verso il retrogaming. Più che riacceso, dato che l’amore verso questa disciplina è sempre stato
Hardware-Test Commenti: 2 27 Nov 2017

RaspiBoy

Abbiamo seguito la storia di RaspiBoy quando era ancora nella fasi iniziali di raccolta fondi su Kickstarter: fondamentalmente il tutto partì da Pierre-Louis Boyer che, dopo aver visto un tutorial sul come modificare un vecchio Gameboy per renderlo un sistema in grado di farci retrogaming emulando i vari sistemi degli
Hardware-Test Commenti: 3 8 Nov 2017
  • 1
  • 2

Chi Siamo

  • Il Sito e le Sezioni
  • Lo Staff e i Contatti
  • La privacy
  • Cookie Policy
  • Cambia preferenze Cookie
  • I Termini di Utilizzo
  • Console-Tribe su Opencritic
  • Opencritic

Sitemap

  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Indice Videogiochi
  • Le uscite del mese
  • Giochi Xbox Series X|S
  • Giochi Playstation 5
  • Giochi Nintendo Switch

Giochi Top

  • The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered
  • Clair Obscur: Expedition 33
  • Project Motor Racing
  • Indiana Jones and the Great Circle
  • Diablo IV
  • Fortnite
  • 9th Dawn Remake
  • Assassin’s Creed Shadows
  • Marvel Rivals
  • Borderlands 4
  • FBC: Firebreak
  • Cyberpunk 2077
  • Ghost of Yotei
  • Doom: The Dark Ages
  • F1 25
  • Star Wars: Zero Company
  • RoadCraft
  • FragPunk
  • Apex Legends
  • Dig VR
  • Starsand Island
  • NieR: Automata – The End of the YoRHa Edition
  • Overwatch 2
  • Elden Ring
  • V Rising
© 2025 Console-Tribe