Recensioni

Killzone: Mercenary

È strano, davvero strano che sia proprio un FPS. Strano, dicevamo, che un genere così fortemente ancorato alla fruizione casalinga possa dare una positiva scossa ad un parco titoli che, ad uno sguardo poco attento, può apparire sonnecchiante. E dire che non è certo il primo a tentare una simile mossa, giungendo alle spalle di due nomi importanti come Resistance e Call of Duty. Eppure pare che un simile ritardo sia stato quasi calcolato a tavolino, come una sorta di pausa strategica atta a pianificare con ordine ogni singola mossa, evitando la disfatta. Di chi (o forse è il caso di dire cosa) stiamo parlando? Beh, di Killzone: Mercenary!
Recensioni Commenti: 4 4 Set 2013

Saints Row IV

Il fallimento di THQ, sfortunatamente, ha fatto comodo ad un sacco di software house che, per due spiccioli, si sono portate a casa tutte le IP più appetitose che c'erano nel suo carnet.Deep Silver ha fatto probabilmente il colpo più grosso, accaparrandosi uno dei titoli più remunerativi di tutti: Saints Row. Dopo un divertentissimo terzo capitolo, Deep Silver voleva qualcosa di diverso e grandioso per festeggiare l'acquisizione del brand ed è per questo che ha dato carta bianca a Volition per Saints Row IV.Scopriamo insieme quanto è fuori di testa questo gioco!
Recensioni Commenti: 4 2 Set 2013

Flashback

Esulando per un attimo dal mondo console, è innegabile notare come l’era Amiga sia ancora oggi rimpianta da una folta schiera di appassionati videogiocatori, restii a dimenticare un periodo caratterizzato da produzioni ludiche di assoluto spessore: titoli come Sensible Soccer, Turrican 2 e Shadow of the Beast (del quale è previsto un remake diretto a PS4) sono ancora oggi immortali testimoni di catalogo ricco di autentiche perle di programmazione. Tra queste non possiamo non annoverare anche quelFlashback, seguito spirituale non ufficiale dell’acclamato Another World, che coniugando una tecnica (per l’epoca) sopraffina ad una trama interessante ed una giocabilità fuori dagli schemi, riuscì a ritagliarsi un posto nell’Olimpo delle produzioni dell’era a 16 bit. Ancora oggi, ad opera dello stesso Paul Cuisset (già autore dell’originale), è possibile rivivere l’avventura di Conrad B. Hart: ma il presente sarà in grado di rivaleggiare ad armi pari con la memoria?
Recensioni Commenti: 4 29 Ago 2013

Stealth Inc.: A clone in the Dark

Direttamente dalla “vecchia” Londra gli sviluppatori del team Curve Studios, con il loro ultimo lavoro, provano a riscrivere le regole di un genere ibrido, a metà tra ilplatform puro e il puzzle game, difficilmente collocabile all’interno di un’unica categoria e che si arricchisce, per l’occasione, della componente stealth, un elemento aggiuntivo che scommettiamo riuscirà ad attirare l’attenzione anche dei giocatori più smaliziati.Il titolo in questione, Stealth Inc.: A clone in the Dark, è stato da poco distribuito sia per PS3 che per Ps Vita, così da poter essere giocato comodamente seduti sul divano di casa o fuori dalle mura domestiche magari, vista la bella stagione, sotto l’ombrellone e a due passi dal mare.
Recensioni Commenti: 4 28 Ago 2013

Splinter Cell: Blacklist

Quando circa due anni fa, Ubisoft annunciò di essere al lavoro su un nuovo Splinter Cell, le reazioni dei fan furono contrastanti. Da una parte i detrattori del controversoConviction che non avevano apprezzato i radicali cambiamenti che aveva apportato al gameplay originale, dall’altra chi non aveva mai smesso di supportare le avventure dell’agente segreto più famoso del mondo videoludico nonostante un profondo ma giustificato mutamento nelle meccaniche di gioco.
Recensioni Commenti: 4 27 Ago 2013

Tales of Xillia

Qualcosa si muove, finalmente. Dopo periodi bui per tutti gli appassionati di jrpg, costretti a veder relegato in patria un corposo novero di prodotti, il 2013 sembra poter essere indicato come l’anno della svolta per questo genere spesso sin troppo bistrattato dal mercato occidentale. Infatti grazie agli sforzi (o forse alla lungimiranza: solo il tempo ce lo dirà) di Namco Bandai, seppur con colpevole ritardo, anche coloro che abitano a miglia di distanza dall’arcipelago nipponico hanno potuto mettere le mani sul pregevolissimo Ni No Kuni, segno evidente della volontà del publisher di allargare in maniera prepotente il bacino d’utenza non orientale. Gli sforzi compiuti, comunque, non sembrano destinati ad esauristi tanto in fretta, visto che da pochi giorni nei negozi è disponibile anche Tales of Xillia, titolo che, stando direttamente alle parole della compagnia giapponese, ha il compito di spianare la strada ad un processo di localizzazione che promette di snellire in maniera considerevole i tempi biblici a cui siamo (ahinoi) abituati. Sarà un buon biglietto da visita per simili, ottimistici propositi? Scopriamolo assieme.
Recensioni Commenti: 4 19 Ago 2013

Deadpool

Diciamoci la verità...Sotto sotto qualunque appassionato di fumetti sui supereroi, nel suo inconscio, sognava un videogame dedicato a Deadpool, il super-antieroe teledipendente nato dalla matita di Rob Leifield.The Merc with a Mouth, il mercenario chiacchierone, il reietto Wade Wilson, unico superstite del progetto Arma X che gli ha donato il potere di rigenerarsi (come Wolverine, donatore del fattore rigenerante).Deadpool, uno dei pochissimi supereroi del Marvel Universe ad avere un'autocoscienza di trovarsi all'interno di un fumetto, cosa che gli permette a più riprese di insultare e prendere per i fondelli compagni, nemici e soprattutto gli autori del comic stesso.Ora il momento è giunto! Grazie a High Moon Studios e Activision possiamo finalmente vestire l'aderente tutina rossa e nera del supereroe più irriverente di sempre! Chimichanga!
Recensioni Commenti: 4 26 Lug 2013

Pikmin 3

Vi siete mai soffermare a pensare cosa prova una formica quando viene catturata dalle vostre mani? O come dev'essere la vita, vista con gli occhi di una docile farfallina? No...?La filosofia alla base di Pikmin comunica essenzialmente questo: ciò che trascuriamo spesso dandolo per scontato può nascondere nel suo piccolo un macro-cosmo di interazioni. Ed è così che un giardino si trasforma, per chi lo abita, in uno "stato" in miniatura. Un bosco, in un continente...
Recensioni Commenti: 4 23 Lug 2013

Ride to Hell: Retribution

Quando entri in un club per motociclisti inizi a far parte di qualcosa di più che un’associazione, di un ritrovo tra amici, di un semplice momento di aggregazione. Entri a far parte di gruppo in cui i compagni diventano fratelli, lo stile di vita cambia, i valori che contano sono diversi. Rispetto, onore e orgoglio sono le parole chiave. Ma non per tutti.Perché poi il passo da club a gang è brevissimo, e chi conosce il significato dell’acronimo SAMCRO sa perfettamente di cosa si stia parlando. “Il club prima di tutto”: pure della legge, della famiglia, della vita stessa. Nell’America violenta e senza regole degli anni 60-70 fuori dalle grandi città queste bande dominavano le strade a piacimento, comandando e tiranneggiando su tutto e su tutti. Ed è proprio qui che ci porta Ride to Hell: Retribution, pronti a seguire Console-Tribe con la vostra Harley nella recensione dell’ultima fatica dei ragazzi di Eutechnyx?
Recensioni Commenti: 4 19 Lug 2013

Jak & Daxter Trilogy

Il dinamico duo, composto dal coraggioso Jak e dal burlone Daxter, torna sulle console Sony. Questa volta è il turno di PS Vita, che finalmente può godere di una versione HD della tanto amata trilogia per PS2. Una conversione che ha richiesto tempo prima di giungere nei negozi e che non si dimostra completamente all'altezza delle aspettative.Siete curiosi di saperne di più? Allora leggete la recensione della Jak & Daxter Trilogy per PS Vita di Console-Tribe, a cura di Giorgio "Nadim" Catania!
Recensioni Commenti: 4 19 Lug 2013

Mario & Luigi: Dream Team Bros

Mario & Luigi è una serie di videogiochi di ruolo che vide i natali su Gameboy Advance ad opera di Alphadream nel 2003. Il gioco nacque con l’intento di rappresentare un seguito spirituale di Super Mario RPG: Legends of Seven Stars per SNES creato da Nintendo in cooperazione con l’allora Square Soft, mai giunto in Europa se non per vie traverse come la Virtual Console. La serie si distinse per l’originale comicità fatta di gag e simpatici siparietti recitati dai protagonisti e dagli assurdi comprimari ed ebbe un discreto successo costruendosi capitolo dopo capitolo una fanbase forte e numerosa. L’apice venne raggiunto con il terzo episodio, Viaggio al Centro di Bowser su DS, dove gli sviluppatori stupirono il pubblico con trovate geniali, un uso della console a 360 gradi e un gameplay al limite della perfezione. Con un’eredità di tale portata Mario & Luigi: Dream Team Bros, primo capitolo per 3DS e quarto in assoluto, deve vedersela con un pubblico diventato pretenzioso e avido di novità ed è qui che le cose si fanno strane. Ma andiamo con ordine.
Recensioni Commenti: 4 12 Lug 2013

Disney Epic Mickey 2: L’avventura di Topolino e Oswald

Eccoci giunti al consueto appuntamento con i porting per PS Vita, la nostra rubrica dedicata alle produzioni non specificatamente destinate alla piccola di casa Sony. Protagonista dell’appuntamento odierno è la versione portatile di Disney Epic Mickey 2: L’avventura di Topolino e Oswald, seguito ufficiale (già visto e stragiocato oltre 7 mesi fa su home console) della saga iniziata da Warren Spector su Wii. In compagnia del topo più famoso del mondo e del suo più sfortunato parente dalle orecchie rotanti, ci avventureremo per le strade di Rifiutolandia, disegnando e cancellando un mondo nuovamente in pericolo. Ma avremo davvero voglia di riprendere in mano per la terza volta il magico pennello di Yen Sid? E più che altro, a quando un nuovo gioco realizzato in esclusiva per questa macchina?
Recensioni Commenti: 4 9 Lug 2013

Fast & Furious: Showdown

Veloci e furiose. Pronte a darsi battaglia lungo ogni rettilineo, dietro ogni angolo, derapando ad ogni curva. Accelerando, frenando, saltando, sbandando o addirittura urtandosi. Queste sono le macchine guidate da Dominic Toretto e Brian O’Conner, i due protagonisti principali di Fast & Furious. Una saga cinematografica che ha avuto un grande successo, soprattutto con gli episodi più recenti, e da cui era lecito aspettarsi l’uscita di un tie-in. Tie-in che è giunto in contemporanea con il lancio dell’ultima pellicola della serie. Ecco quindi Fast & Furious: Showdown, titolo di corse che pone il giocatore nei panni dei personaggi - eroi e non solo - visti nei vari film, con il solo scopo di far rivivere i momenti più emozionanti ammirati al cinema, folli rincorse e gare micidiali comprese.Il risultato? Beh... continuate a leggere per scoprirlo!
Recensioni Commenti: 4 8 Lug 2013

Remember Me

Negli ultimi anni la qualità raggiunta dai videogiochi ha fatto gridare al miracolo. Il solco tra capolavori e titoli appena sufficienti, prima maggiormente percepibile, ha subito un quasi totale azzeramento, rilegato a pochissimi casi sparuti. Le vendite premiano soltanto titoli che riescono a sbalordire e far breccia nel cuore del pubblico giocante. In questo idilliaco quadro per il consumatore, Capcom, tra alti e bassi, ha fatto più volte a pugni con le leggi di mercato e con la severa “regola non scritta” della qualità a tutti i costi, facendosi in talune occasioni quasi beffa delle voci insistenti che cercavano di dirottare i suoi lavori verso una direzione ben precisa e pagando, quando è capitato, anche lo scotto delle proprie scelte. Azzardi e spregiudicatezza, amore e odio dei propri fan e rischio per il nuovo sintetizzano bene il percorso di questa multinazionale dell’intrattenimento. Quasi come se il background passato non contasse nulla, eccola qui a ripetersi, a stupire ed osare, stavolta affidando ad un team di sviluppo francese, sconosciuto al grande pubblico e alla sua prima vera grande esperienza, un progetto ambizioso e di non facile lettura. I Dontnod hanno raccolto di buon grado il guanto di sfida che ha lanciato loro Capcom lavorando alacremente e difendendo ogni singola idea o intuizione, senza cedere a compromessi e quasi seguendo a pieno lo stile del committente fino a giungere allo sviluppo di Remember Me, un gioco che dalla primissima ora vuole rompere il muro degli schemi comuni.
Recensioni Commenti: 4 4 Lug 2013

Hotline Miami

Un gioco fuori di testa, violento, psichedelico, capace di stupire sempre. Questo è Hotline Miami, un action bidimensionale che per certi versi ricorda i vecchiGTA, solo con uno stile tutto suo, in grado di rapire il giocatore. Se le atmosfere folli sono le vostre preferite, vi piace menare le mani contro sgherri di ogni tipo e vi interessa vestire i panni di un assassino professionista, questo titolo potrebbe fare al caso vostro.Ma se volete saperne di più leggete la recensione di Console-Tribe a cura di Giorgio "Nadim" Catania!
Recensioni Commenti: 4 4 Lug 2013

Storm

Nel Marketplace di XBOX Live vengono rilasciati ogni giorno una grande quantità di giochi acquistabili da subito secondo il formato digital delivery, i cosiddetti XBOX Live Arcade. Tra questi possiamo annoverare prodotti di ogni tipo, rivisitazioni in alta definizione di vecchie glorie, piccole produzioni di grandi software house, titoli indie di piccole software house. Alcuni di questi ultimi, spesso realizzati senza troppe pretese, sono riusciti ad ottenere un successo strepitoso grazie a piccole intuizioni geniali e/o ambientazioni e personaggi che sono riusciti a fare breccia nel cuore dei videogiocatori, come Super Meat Boy o Limbo. È proprio di uno di questi giochi più indie che vi stiamo per parlare: Storm, il gioco in cui dovrete impersonare le forze della natura per permettere ai semi di raggiungere il terreno fertile, alla vita di espandersi. Riuscirà questo titolo a rimanere nei cuori dei videogiocatori? Scopritelo continuando a leggere questa recensione.
Recensioni Commenti: 4 3 Lug 2013

Iron Sky: Invasion

Come sia andata a finire la storia dell’umanità al termine del secondo conflitto mondiale è cosa, si spera, risaputa da tutti. Ciò che si ignora, però, è che in seguito alla disfatta del Terzo Reich un gruppo di gerarchi fedeli al defunto Hitler si sia ritirata in gran segreto sulla Luna, con il recondito scopo di restaurare la potenza germanica e tentare nuovamente di ottenere la supremazia sul pianeta Terra. Beh, almeno questo è il modo in cui si sono ufficialmente svolte le cose all’interno della misconosciuta pellicola Iron Sky, un demenziale b-movie uscito poco più di un anno fa e di cui Reality Pump Studios si è occupata dell’adattamento videoludico.
Recensioni Commenti: 4 1 Lug 2013