Archivio di Simone Cantini
Simone Cantini
Gamer cresciuto all’ombra del tubo catodico, sia in casa che in sala giochi, amante del Giappone in ogni sua forma, traduttore freelance e aspirante musicista non ancora pronto ad appendere lo strumento al chiodo. Quando non sogna di attraversare per l’ennesima volta l’incrocio di Shibuya, si diletta con ogni tipo di console presente sulla terra.
Rocket League arriva in formato retail nel 2016
A breve i dettagli della nuova release
News
25 Feb 2016
L’Arbiter di Halo pronto ad invadere Killer Instinct [Aggiornata]
Primo video di gameplayQ*bert Rebooted
Magari se avete vissuto il magico periodo delle fumose sale giochi o delle prime incarnazioni casalinghe dei meravigliosi coin op dell’epoca, di sicuro saprete già che non c’era bisogno di Ralph Spaccatutto o del quasi omonimo clone del professor Farnsworth per essere al corrente dell’esistenza di Q*bert. La stramba palla semi antropomorfa ha accompagnato con onore l’ascesa (e relativa discesa) dell’intrattenimento videoludico, per poi sparire nel nulla. O quasi, dato che le conversioni non si sono sprecate. E poteva dunque mancare di impreziosire anche le line up delle macchine nostrane?
Recensioni
24 Feb 2016
Street Fighter V fa incetta di iscrizioni per l’EVO 2016
Le critiche non hanno intaccato il circuito professionisticoPrimo trailer occidentale per Yomawari: Night Alone
L'esclusiva PS Vita si mostra in lingua ingleseRocket League
Sono sicuro che se scrivo, come sto per fare, Supersonic Acrobatic Rocket-Powered Battle-Cars la maggior parte di voi penserà sicuramente che stia per elaborare una roboante supercazzola a tema videoludico. Se invece siete tra coloro che, nel remoto 2008, siete riusciti ad entrare in contatto anche solo per un istante con i ragazzi di Psyonix Studios non avrete difficoltà a comprendere l’idea di fondo che anima il loro recentissimo Rocket League. In pratica come se fosse perineo ridondante sul campanello del metronomico piedistallo. E uno a zero per me...Agatha Christie: The A.B.C. Murders
Dopo un incomprensibile periodo di oblio le avventure grafiche sembrano vivere adesso di una discreta salute, grazie a numerosi nuovi esponenti del genere. Ultimo, in ordine di tempo, ad approdare su console è Agatha Christie: The A.B.C. Murders, gioco sviluppato da Microids ed ispirato all'omonimo giallo della celebre scrittrice.
Recensioni
22 Feb 2016
Rumor: Nintendo NX e The Legend of Zelda NX in uscita a Natale?
Feste in salsa Nintendo?Video comparativo per Far Cry Primal
Chi vincerà lo scontro?
News
22 Feb 2016
Mistwalker e Silicon Studio annunciano una partnership
Progetto in tandem in vistaDoom: il datamining dell’alpha rivela nuovi dettagli sul single player
17 missioni per la campagna
News
19 Feb 2016
République ha una data su PS4 [Aggiornata]
In uscita a marzoFirewatch si aggiorna con la patch 1.02
L'update migliora le performance
News
19 Feb 2016
Fallout 4 premiato come gioco dell’anno ai DICE Awards
Ecco l'elenco dei premiatiOlliOlli2 e Not a Hero in arrivo nel 2016 su Xbox One
Versioni definitive in arrivo sulla macchina Microsoft
News
18 Feb 2016
Rumor: la beta del firmware 3.5 di PS4 prevista per marzo
Lo rivela l'insider Tidux
News
18 Feb 2016
The Division: i DLC usciranno prima su Xbox One
Esclusiva temporale di un meseRocket League disponibile su Xbox One
Scaldate i motoriLa prima ora di Far Cry Primal in video
Filmato l'inizio del giocoAperte le registrazioni per il Nintendo Account
Indispensabile per le nuove funzioniGli analisti di DFC sconsigliano il lancio di Nintendo NX nel 2016
I dispositivi VR potrebbero minare il successo della consoleUnravel
Lo scorso 15 giugno è stato possibile sentire davvero tutto l’amore e l’emozione che albergavano nel cuore di Martin Sahlin in occasione del reveal mondiale di Unravel. Ed è impossibile non entrare in contatto con questi sentimenti non appena si avvia il primo lavoro di Coldwood e si legge il breve messaggio con cui lo studio ci presenta la sua piccola creatura. E questa passione si ritrova in ogni singolo anfratto del platform, nato sotto l’ala protettrice di EA, che da pochissimi giorni ha iniziato a dipanare il filo dei suoi ricordi.
Recensioni
16 Feb 2016
Amazing Princess Sarah
Generalmente se all’inizio di un videogioco vieni accolto da un paio di seni sballonzolanti, per quanto pixelosi, messi in bella mostra da uno sviluppatore chiamato Haruneko, non puoi fare a meno di pensare ad una produzione tipicamente nipponica. Ti stupisci, invece, quanto ti accorgi che dietro questo pseudonimo si nasconde un team tutto italiano, autore di un titolo davvero inaspettato.
Recensioni
11 Feb 2016