È stata una bella cavalcata quella che da inizio febbraio ad oggi ci ha portato, assieme al nostro buon William, a scorrazzare armati di tutto punto nel Giappone del periodo Sengoku. Un viaggio lungo ed estenuante, per certi versi inaspettato viste le numerose peripezie che NiOh ha dovuto attraversare nel
Mafia III chiude definitivamente i battenti con il suo terzo e ultimo DLC intitolato Sign of the Times (Segno dei Tempi in Italia). Un DLC che ha il difficile compito di alzare il livello qualitativo del Season Pass dopo la delusione dei due contenuti scaricabili che lo hanno preceduto. Missione
I ragazzi di Team Ninja, in concomitanza con l’uscita di NiOh, promisero ai fan che la loro lungamente attesa creatura non sarebbe certo stata abbandonata al proprio destino, ma avrebbe goduto di un corposo supporto. E alle parole, come è possibile agilmente controllare spulciando il changelog del titolo, sono seguiti
Little Nightmares è stato davvero una piacevole sorpresa, non tanto per la sua qualità, visto il curriculum di tutto rispetto di Tarsier Studios, quanto per i temi non certo gioiosi e colorati che avevano fino ad allora contraddistinto il team scandinavo. Relegare il successo di questa nuova IP unicamente alla
Dal Maggio del 2012, data in cui Diablo III vide la luce, sono passati ormai 5 anni. Eppure, tra stagioni, espansioni, e proprio ora l’arrivo di un nuovo personaggio, sembra che i fan non si riescano a stancare di questo incredibile gioco. L’arrivo del Necromancer dovrebbe riuscire, secondo Blizzard, a
Dopo il deludente “Corri, Dolcezza!”, Mafia III riceve un nuovo DLC della storia chiamato “Faccende in Sospeso”, o “Stones Unturned” in originale, disponibile al prezzo di 14,99 euro o incluso nel Season Pass al prezzo di 29,99 euro. Zona di guerra La storia del DLC Faccende in Sospeso vede
The Elder Scrolls Online è stato una rivoluzione nella saga, portando il successo dei precedenti capitoli in una nuova forma online, che nonostante tutto non è stata accolta così calorosamente. Diversi aggiornamenti, ed una mancanza adeguata di fanbase, hanno portato al rilascio dell’edizione Tamriel Unlimited, che vedeva abolire il costo
Dite la verità, chi dopo anni ed anni di ritardi avrebbe scommesso un soldo bucato su NiOh? Personalmente non ho problemi ad ammettere che non sono stati pochi i momenti in cui ho temuto che la fatica di Team Ninja avrebbe finito per rivelarsi un fiasco colossale, un blando scimmiottamento
A oltre cinque mesi di distanza dal lancio, Mafia III ha ricevuto la scorsa settimana il primo DLC della storia intitolato “Corri, Dolcezza!” o “Faster, Baby!” per gli anglofoni. L’espansione è disponibile al prezzo di 14,99 euro o incluso nel Season Pass al prezzo di 29,99 euro che verrà arricchito
E alla fine siamo giunti al termine di questo lungo e pericoloso viaggio. Dopo aver ammassato morti, anime e imprecazioni, l’avventura di Dark Souls III si è infine conclusa grazie a The Ringed City, secondo ed ultimo DLC da poco rilasciato per il capitolo della trilogia targata From Software. Ed
Circa un anno fa ci trovavamo su queste pagine a parlarvi di The Division nella recensione, il gioco di Ubisoft e Massive Entertainment ci piacque nonostante la trama un po’ deboluccia e una certa ripetitività di fondo, eppure da allora la situazione è cambiata profondamente. Tra un aggiornamento gratuito e l’altro, Ubisoft
Più veloci della luce! Sì, effettivamente Capcom sembra aver messo il turbo ai DLC dedicati all’ultimo episodio della sua saga survival horror, tanto che Resident Evil VII: Biohazard – Filmati Confidenziali Vol. 2 arriva puntuale a pochi giorni dal lancio della precedente espansione. Inutile annoiarvi ancora con le mie arcaiche
Si può non essere maliziosi se, a poco più di una settimana dal lancio, il nostro bel Resident Evil 7 vede rimpinguata la sua offerta grazie ad un DLC? Perché, ci tengo a dirlo subito, Filmati Confidenziali Vol. 1 non fa niente per nascondere la sua volontà di presentare, in
Road To Boruto, il quarto DLC per Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4, approda finalmente sul mercato e, il nostro St Jimmy, l’ha provato in anteprima per voi! Il ritorno a Konoha La storia di Road To Boruto inizia dieci anni dopo la fine degli eventi raccontati nella storia principale
The Division continua a essere supportato da Ubisoft e da Massive Entertainment così come continua a essere giocato dai propri utenti. Il primo DLC, Underground, è stato una boccata d’aria fresca per il gioco grazie a nuovi contenuti capaci di arricchire in particolar modo l’esperienza endgame. Dopo il lancio di quell’ottima
Nonostante una partenza col freno a mano tirato, The Crew è riuscito col tempo a ritagliarsi il suo spazio nel genere dei racing game arcade. Il gioco ha infatti raggiunto il traguardo di 5 milioni di utenti e a due anni di distanza dal lancio ha ricevuto tante migliorie e
Non c’è mai fine alla sofferenza, alla morte, al desiderio di vivere costantemente sul filo del rasoio, in bilico tra il successo e la più crudele delle dipartite. Muovere un passo alla volta, cautamente, lo scudo stretto in pugno e la spada pronta a colpire. Il respiro è lento e
Siete ancora qui, dopo ben due anni dall’uscita di Destiny, innovativo MMOFPS che nel bene o nel male ha cambiato la concezione del genere sparatutto online. Avete portato luce nella galassia, sconfitto un padre ed un figlio, affrontato raid con amici e sconosciuti, vi siete gettati nel crogiolo, affrontato gli
Il DLC Underground di The Division è stato per me un’ottima occasione per ritornare sul gioco di Ubisoft e Massive Entertainment. Praticamente dopo la recensione non ho più potuto mettere la mani sul gioco, non perché mi fossi stancato, semplicemente tra le news e gli altri giochi da recensire il
Sono un vecchio bacucco reazionario figlio del gaming di una volta, quello in cui comperavi il titolo e te lo tenevi per sempre così come era stato programmato. Al massimo potevo arrivare ad accettare i data disk che, per lo meno, avevano la decenza di essere corposi quasi sempre quanto
Devo confessare di essere da sempre ostile ai DLC e tale astio non ha certo mancato di manifestarsi nei confronti di CD Projekt e del loro The Witcher 3. A dispetto della gran parte dell’utenza, difatti, mi sono sempre mostrato ipercritico anche nei confronti dei tanto sbandierati (e lodati) 16
E alla fine, dopo due antipasti non certo memorabili, anche Fallout 4 si appresta a mettere in tavola la sua portata principale, un succulento filetto di prelibato Far Harbor. Si è fatto attendere l’ultimo DLC contenuto nel Season Pass del titolo Bethesda, accompagnato dalle promesse della software house che lo
Non rinnego certo il mio passato, quindi anche oggi inizierò confermando il mio personale pensiero in merito all’inserimento del crafting in Fallout 4: ok, tutto funziona bene e magari per coloro che amano costruire strutture ed istruire personaggi secondari può sicuramente aver rappresentato la classica manna dal cielo. Il sottoscritto,
Fallout 4 l’ho atteso con ansia, solo per rimanere in parte profondamente deluso da una struttura che è sembrata sin troppo avviluppata su se stessa. Privo di quel guizzo capace di farmelo idolatrare alla follia, l’ultima fatica di Bethesda si è da poco arricchita del primo DLC dedicato, compreso in