Sono passati ormai 15 anni da quando Bugbear creò il primo Flatout, un gioco basato su gare automobilistiche in stile Destruction Derby. All’epoca mi tenne incollato per una quantità incalcolabile di ore davanti al mio PC, tanto era divertente e appagante giocarlo. Con gli anni sono uscite altre tre iterazioni del titolo con
I mech hanno sempre avuto un posto speciale nel pedigree di From Software, nonostante oramai si tenda ad identificare lo studio nipponico con le brutali morti dei soulslike. Eppure, fino a pochissimi anni fa, erano i robot giganti di Armored Core a fare la voce grossa all’interno delle produzioni del
Di solito evito di commentare in prima persona serie televisive e quanto altro esuli dalle produzioni videoludiche, un po’ perché non mi ritengo all’altezza del compito, a dispetto degli anni trascorsi davanti al fu tubo catodico, un po’ perché almeno ultimamente il mio schermo lo sfrutto unicamente per i videogame.
Da pochi giorni è disponibile l’aggiornamento Casinò&Resort Diamond di Gta online V. Il dlc mette a vostra disposizione, come si evince dal nome, un casinò in cui, previo acquisto di un piccolo abbonamento, si potranno fare soldi (o bruciarli) giocando a slot machines, corse dei cavalli, poker, blackjack e roulette. A nostra disposizione c’è
In questi pochi anni passati in compagnia di PSVR mi sono cimentato nei generi più disparati, ovviamente tra alti e bassi, ma sempre spinto dalla curiosità di vedere come le varie declinazioni del gaming avrebbero potuto adattarsi alla realtà virtuale. Ed è innegabile che vi siano situazioni decisamente più congeniali
Il mondo videoludico è in continua evoluzione, seppur spesso solo da un mero punto di vista tecnologico. Nonostante sia logico che mezzi tecnici superiori diano vita a giochi meccanicamente superiori, oggigiorno innovare concettualmente è diventato un mestiere davvero arduo. Ma l’innovazione è davvero necessaria? Si, ma ciò non toglie che
Capita, a volte, che i luoghi comuni così tanto bistrattati finiscano per non essere quello stereotipo che tanto amiamo vituperare, risultando invece delle quasi fastidiose, quanto inoppugnabili, realtà: si stava meglio quando si stava peggio, ai miei tempi i treni arrivavano in orario, non ci sono più le mezze stagioni
Mortal Kombat si è sempre differenziato dagli altri picchiaduro, oltre che per la brutalità dei combattimenti, per avere una trama particolarmente complessa rispetto a quanto siamo abituati a vedere nei titoli dello stesso genere. D’altra parte stiamo parlando di un gioco arrivato alla sua undicesima iterazione (più gli episodi crossover) e,
Era il 2009 quando Assassin’s Creed II ci introdusse definitivamente in quella che sarebbe diventata la normalità nell’arco di pochi anni: parti di storia tagliate o aggiunte successivamente fatte pagare a parte. Si entrava nell’era dei DLC. Nel corso degli anni i DLC hanno vissuto una loro parabola, passando dall’essere integrativi alla storia
Annunciato nel corso dell’E3 2014 Crackdown 3 si presenta al mondo con un trailer spettacolare e pieno di distruzione dove Microsoft cerca di sopperire al divario di potenza con la rivale grazie alla potenza del cloud, che permette di moltiplicare esponenzialmente i calcoli del motore di gioco. Il titolo entra
Sony Pictures International ha ufficialmente annunciato che il film di Monster Hunter arriverà in tutti i cinema a partire dal prossimo 4 settembre 2020. La pellicola sarà sceneggiata e prodotta dal regista britannico Paul WS Anderson e potrà contare su di un cast di altissimo livello, fra cui compaiono Milla Jovovich,
L’orrore è davvero di casa nelle nostre console, oltre che uno dei generi che l’utenza videoludica sembra apprezzare più di ogni altro, come dimostra l’incredibile successo riscosso proprio negli ultimi giorni da Resident Evil 2 Remake. Erano 21 anni che il titolo Capcom si faceva desiderare, in forma ovviamente riveduta
Sembra assurdo, ma è quanto sta accadendo presso un Gamestop in Germania. Un utente di Reddit ha postato una foto che ritrae un volantino di un Gamestop del suo paese, in Germania, in cui si pubblicizza il regalo di una copia di Fallout 76 (non si sa se nuova o usata) all’acquisto di un controller di seconda mano.
Il cross-play, croce e delizia dei tempi ludici moderni, è a tutt’oggi più unico che raro. L’unico al momento che può fregiarsi di tale onore è il mastodontico Fortnite, seppur la funzionalità sia richiestissima a gran voce da tantissime comunità ludiche. Rispondendo ad alcune domande poste su Twitter, Mark Darrah
Siete fan della mitica Lara Croft ma siete tuttora indecisi se aprire il vostro portamonete e procedere all’acquisto di Shadow of the Tomb Raider, ultimo capitolo della saga dedicata all’intraprendente archeologa? Ebbene, Square Enix non vi ha dimenticato! A partire dal prossimo 6 dicembre verrà pubblicata su PlayStation 4, Xbox
Sono molto affezionato a Child of Light per una duplice serie di motivi: il primo, più banale, è che l’ho trovato un piccolo gioiello tecnico/ludico, capace di divertirmi e commuovermi in maniera davvero molto marcata. La seconda ragione che mi lega al titolo Ubisoft è che si tratta del primo
Con l’uscita di Fallout 76 si ripropone la solita domanda che attanaglia tutti i giocatori in possesso di più di una console: quale versione prendere? Essendo un gioco multyplayer la risposta più ovvia è la solita: quella che gira sulla console in cui si hanno più amici con cui giocare. Però, grazie
If you want to read the interview with Adam Kulick in English click here. Lucca Comics & Games ha da sempre avuto un legame particolare con Lupo Solitario ed il suo autore Joe Dever, pertanto non stupisce che la fiera toscana sia stata il teatro del debutto, in anteprima mondiale,
Nella carriera di ogni videogiocatore c’è almeno un momento in cui si inizia un gioco senza saperne praticamente nulla, magari perchè te lo hanno regalato o perchè ne parlano tutti bene. Questa è la situazione in cui ho iniziato This Is The Police 2, un titolo che, nel bene e nel
TT games e Warner Bros. tornano con una nuova storia dal mondo dei celeberrimi mattoncini LEGO e dei supereroi DC Comics. Ci eravamo abituati ormai a seguire storie già conosciute, come Starwars, Il Signore degli Anelli, Harry Potter o Jurassic World, reinterpretate, però, in modo divertente per quanto fedele, dai ragazzi di TT Games. Questa volta non c’è
Essere videogiocatori vuol dire che si possono indossare i panni di qualunque eroe e vivere praticamente ogni situazione possibile sulla propria pelle, anche la più grottesca, quindi perché non provare a diventare un becchino medievale in Graveyard Keeper di Lazy Bear Games? Dell’uomo non si butta via nulla Catapultati in un
Prendete una base di beat’em Up, mischiatela con un pizzico di shoot’em Up e di endless runner, aggiungete una spolverata di pixel e un character design da anime, il risultato è Ninjin: Clash of Carrots: l’ultima fatica di Pocket Trap. All’inseguimento delle carote Vista l’impostazione chiaramente arcade del titolo non
Reinhard Pollice di THQ Nordic ha parlato, in un’intervista a Wccftech, della longevità di Darksiders 3. Il gioco, il cui lancio è previsto il 27 novembre 2018 su Playstation 4, Xbox One e pc, avrà una durata simile a quella del primo gioco della serie e ci vorranno poco più di 15 ore per completare la storia. Il tempo
Wreckfest è un racing game in stile demolition derby uscito a giugno su Pc che doveva uscire su console il 20 novembre prossimo. Roger Joswig, senior producer di THQ Nordic, comunicato che il lancio su console slitterà al 2019, senza dare però una data precisa. Motivo dello slittamento sono le performance del gioco su console e