Console-Tribe
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Eventi Estivi
  • Giochi in uscita
  • Giochi
  • PS5
  • Xbox Series X|S
  • Switch 2
  • Cinema Tv e Comic
  • Retrogaming
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Eventi Estivi
  • Giochi in uscita
  • Giochi
  • PS5
  • Xbox Series X|S
  • Switch 2
  • Cinema Tv e Comic
  • Retrogaming

Salva il Mondo all'Ultimo Canestro 4

Mancano pochi istanti alla fine del match, i respiri bloccati, il cuore ci esce dal petto, le goccioline di sudore scendono dalla fronte, la palla rimbalza sul pavimento ligneo della palestra, e la rete del canestro aspetta trepidante di segnare un ultimo punto. Siamo arrivati alla fine della partita, con

Comic Recensione

Ballerina

Ho capito, è arrivata l’estate e non voglio manco ricitare lo slogan del Festivalbar che mi inquietava oltremodo allora (ndr “tempo di divertimenti” brrr), e a questo punto se ne riparla, forse, a set… no sul set, anzi sul palco, proprio. Continental questa notte infinita Via, paragrafo così subito e

Cinema Recensione

Karate Kid: Legends

Vabbè, dai debbo parlare anche di serie internazionali, ma bisogna anche stare attenti che non sia qualcosa che finisce dritto su per il cu… il cult, dai. Vabbè. Anni-avversari Premetto che mentre scrivo e fino al 12 giugno 2025 tutti gli spettacoli al cinema sono a 3,50€uri e ciò non

Cinema Recensione

Il Baracchino

Dai, via devo parlare di un tot di serie internazionali del momento… momento… Get up Stand-up for their comedies Che vi devo dire? Cioè da dove parto? Perchè ridere è quantomai una cosa seria. L’incipit di Il Baracchinoserie in 6 episodi da poco più di un quarto d’ora cad. co-scritta/diretta/sceneggiata/musicata anzitutto

TV Recensione

La trama fenicia

Benritrovati, spero di farmi perdonare per questa assenza più lunga del solito recensendo la seconda serie di The last of… (ganzo ma meglio anzitutto il giuochino per me o Fallout); Andor (ganza anche questa seconda serie che porta al gioiello di Rogue One da recuperare assolutamente almeno quello), Karate k…

Cinema Recensione

La Taverna di Mezzanotte

Il cibo ha dei magici poteri, visto come riesce a far entrare in contatto persone tanto differenti tra di loro, senza che vi sia il bisogno di utilizzare le parole. Sapori e profumi, difatti, sanno raccontare e mettere in relazione culture e individualità uniche, un collante emotivo che è alla
Comic Recensione 4 Feb 2025

Hack/Slash: Ritorno a Scuola

Dovremmo stare più attenti e non fidarci al 100% di chi abbiamo attorno a noi, chissà magari potrebbero rivelarsi delle creature mostruose pronte ad attaccarci! Ma no sto scherzando non vi preoccupate, queste cose accadono solo in Hack/Slash: Ritorno a Scuola (fossi in voi dormirei con un occhio aperto e
Comic Recensione 3 Feb 2025

Cyborg 009 Vs DevilMan

Là sull’Himalaya… i magnifici, imprevedibili… invincibili, inafferrabili… siamo i Acceleratori principi del brivido Ormai 10 anni fa viene annunziata, tra le tante in terra nipponica, un’operazione tanto ambiziosa quanto nostalgia, un ennesimo crossover animato. Stavolta tra le opere ormai classiche di riferimento si riprendono per le ennesime volte quelle dei
Cinema Recensione 2 Feb 2025

M – Il Figlio del Secolo

Cito come non mai il Maestro Ennio Flaiano ribadendo che la situazione politica italiana è grave, ma non seria. Come non mai si ride per non piangere. In serie. LVi è come una bestia Sente il tempo che viene. Queste le parole dell’autore seguite dalla citazione di Pasolini (regista su
TV Recensione 1 Feb 2025

Goldrake U (Grendizer U)

D’accordo, sono anni di m… piombo questi ma è stato fatto tanto, tante lotte e  rivoluzioni sociali, di costume, emancipazioni… allora buon 1978, ah no… Atlas geografico metodico illustrato Non l’ho presa larga, è che stavolta si tratta dichiaratamente di reboot, proprio di uno dei titoli più iconici di sempre,
TV Recensione 18 Gen 2025

Dune: Prophecy

Che sere di serie serie che se non sarà seren si rasserenerà, insomma dai menomale il 2024 è andato, anche se si avverte, non certo quello dell’armadillo di Zerocalcariana memoria, ma insomma più di un presentimento, una profezia… Casata dolce casata A fine 2024 arriva di nuovo a suggello delle
TV Recensione Commenti: 1 4 Gen 2025

Nosferatu (2024 – Robert Eggers)

Belo ano di nuovo a chiunque! Vi chiederete anzitutto come mai, già dal titolo, specifichi millesimo e regista. Beh, è presto detto visti gli oltremodo illustri precedenti del titolo in questione, da oltre un secolo ormai, oltretutto. A me gli occhi, please Non si ricorda mai abbastanza l’indimenticabile Maestro Gigi
Cinema Recensione 3 Gen 2025

Sonic – iI film 3

Belo ano a voi (cit.) però che fatica fino all’ultimo, ragazzi. Non mi fraintendete, non mi riferisco certo a vobis  fruitori del portale, quanto proprio nello specifico agli adattamenti dei titoli a monte. Ricapitolando, 4 anni fa da qui: Porco-Spio Vi chiedo ancora un po’ di pazienza perchè qui almeno
Cinema Recensione 2 Gen 2025

Le migliori 3 serie del 2024

Ecco, già che ci siamo il podio delle mie serie preferite. Senza ovviamente distinzione per tecnica impiegata nel realizzarle come si può vedere. Medaglia d’ or(or)o: In animazione, addirittura tramite Disney+ perchè X-Men ’97 alla luce anche dell’abominio di fine anno “venatorio” (lg. Kraven brrr) da sola riesce a sostenere
TV Articolo 21 Dic 2024

I migliori 5 film del 2024

Questo anno 2024 che volge al termine portandosi via per me persone care fino all’ultimo, ma lascia tanto sul piano dei film al cinema, ma così tanto che non mi basta come lo scorso anno un podio, ergo si fa almeno cinquina questo anno. Premessa doverosa: solo film guardati in
Cinema Articolo 21 Dic 2024

Secret Level Parte 2

Ogni promessa e debito, quindi, visto che non sono un quaquaraquà (o per lo meno, mi auguro di non esserlo poi così tanto), è giunto il momento di tirare definitivamente le fila in merito al progetto Secret Level. Martedì scorso, difatti, gli ultimi 7 episodi della serie antologica voluta da
TV Recensione 19 Dic 2024

Arcane

Questo fine anno mette particolarmente in difficoltà, come non avrei forse neanche osato immaginare. Se, a livello di sale cinematografiche, i giochi sono praticamente già fatti e si può stilare il bilancio, per redigere il consuntivo dei seriali, considerando anche il recente Secret Level è meglio non avere fretta, anzi
TV Recensione 15 Dic 2024

Secret Level Parte 1

Si può condensare un videogioco in una manciata scarsa di minuti? Beh, messa così l’impresa non è certo delle più semplici, visto che parliamo di un medium che sembra divertirsi sempre più a dilatare i propri tempi di fruizione, come ci ha anche ricordato recentemente Shawn Layden. A Tim Miller,
TV Recensione 11 Dic 2024

Vita da Carlo

Facciamocene una ragione, siamo sempre più circondati di serie, anzitutto estere, pensate ad (ab)uso e consumo da chi il cinema più vicino a sè non sa più manco dove stia di casa, nel sempre più logorio di questi bui tempi moderni. Teribbb…ile! (cit.), ma procediamo con ordine. 3 Stagioni Sicure,
TV Recensione 2 Dic 2024

Giurato Numero 2

Quando anche l’annata cinematografica sembra finita, nella tristezza e l’orrore più inverecondi ecco che torna prepotentemente in scena il numero 1, o meglio… Con vocazione Novembre 2024 è un mese che personalmente putroppo lascia un segno indelebile, ma quantomeno a livello filmico possiamo segnarne inizio, in Italia il 14 novembre, come
Cinema Recensione 1 Dic 2024

Minecraft: Viaggio ai confini del Mondo

Minecraft: Ai Confini del Mondo è una storia di avventura e amicizia che combina il fascino del videogioco con una narrazione avvincente. I protagonisti, Nico White, Grey e Yamabuki, intraprendono un viaggio verso i limiti del mondo di Minecraft, affrontando sfide pericolose, scoprendo segreti e rafforzando i loro legami lungo il
Comic Recensione 29 Nov 2024

Piovono Corvi

Che birbante quel Daniel Cuello, che quando meno te lo aspetti riesce ad assestare un colpo niente male allo stomaco. E lo fa sfruttando, nel verso senso della parola, il vecchio adagio che ricorda come riesca a ferire di più la penna della spada. Perché a lui bastano davvero poche
Comic Recensione 29 Nov 2024

Napoli – New York

Non capita tutti i giorni di leggere albi, a maggior ragione graphic novel oltretutto nostrane da storie che abbiano trasposizione al cinema e men che meno con una distribuzione adeguata. Di certo non capita tutti i giorni di lavorare e, nel mio infinitesimo sproloquiare di un certo Federico Fellini anzitutto, 
Comic Recensione 24 Nov 2024

Napoli – New York

Che vuole, signora mia, al giorno d’oggi non si inventa più alcunchè, ci manca giusto che anche in Italia si riprenda un’ide(on)a di Maestri mondiali della settima arte, diretti e curati da registi di culto nostrani, poi magari non contenti ci si faccia anche una graphic novel. Suvvìa. Per visualizzare
Cinema Recensione 24 Nov 2024

Little Monsters

Tra i protagonisti della letteratura horror/fantastica più abusati viene davvero difficile non considerare i vampiri, i letali non morti che rifuggono la luce del sole e bramano costantemente il sangue umano, meglio se di giovani fanciulle. Le loro storie sono state narrate nelle maniere più disparate, sin da quando Bram
Comic Recensione 19 Nov 2024

Il Gladiatore II

Anzitutto io-non-mi-arrabbierò (cit.) che tanto si fa per chiaccherare e si tratta di un film, quindi comunque finzione, sicchè facciamo mente locale e concent… ronf… zzz… ah scusate,  si diceva? Al mio segnale scatenate l’inverosimile Oh, si diceva, sempre piano piano, sottovoce, quando un giorno è appena finito… citando Gigi
Cinema Recensione 16 Nov 2024

Watch Dogs Tokyo, Volume 1 – Un Nuovo Manga Distopico da Non Perdere

Watch Dogs Tokyo Volume 1 è una trasposizione manga del celebre videogioco Watch Dogs, ma ambientata in una Tokyo futuristica dove la tecnologia e la sorveglianza sono diventate pervasivi nella vita quotidiana. Come nel gioco, anche in questo manga la trama esplora temi legati al controllo tecnologico, alla privacy, e
Comic Recensione 12 Nov 2024

The Penguin

Dice: vabbè allora al cine in questi giorni novembrini non vi è proprio alcunchè di interesse e, senza contare oltremodo gustose esclusive-anteprime dal recentemente conclusosi Lucca Comics&Games, non c’è due senza 883… Pingu pongo E qui vi volevo. Sì, non solo sempre a livello seriale, miniserie tecnicamente anche in questo
TV Recensione 10 Nov 2024

Ain’t No Grave – Sfida alla Morte

Quando leggi su di un fumetto i nomi di Skottie Young e Jorge Corona, viene davvero difficile rimanere indifferenti e non drizzare immediatamente le antenne. La coppia di autori in questione, difatti, non ha davvero bisogno di presentazioni, visto il loro pregresso fatto di lavori assolutamente imperdibili (penso a Middlewest)
Comic Recensione 8 Nov 2024
  • Pagina 1
  • Pagina 3

Chi Siamo

  • Il Sito e le Sezioni
  • Lo Staff e i Contatti
  • La privacy
  • Cookie Policy
  • Cambia preferenze Cookie
  • I Termini di Utilizzo
  • Console-Tribe su Opencritic
  • Opencritic

Sitemap

  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Indice Videogiochi
  • Le uscite del mese
  • Giochi Xbox Series X|S
  • Giochi Playstation 5
  • Giochi Nintendo Switch

Giochi Top

  • Borderlands 4
  • Death Stranding 2: On The Beach
  • Rematch
  • Fortnite
  • Resident Evil: Requiem
  • The Witcher IV
  • Stellar Blade
  • Pragmata
  • Mafia: The Old Country
  • Dying Light: The Beast
  • Lost in Random: The Eternal Die
  • Cronos: The New Dawn
  • Clair Obscur: Expedition 33
  • F1 25
  • The Outer Worlds 2
  • Monster Hunter Wilds
  • Street Fighter 6
  • The Expanse: Osiris Reborn
  • Ruffy and the Riverside
  • FBC: Firebreak
  • Funko Fusion
  • Sonic Racing: CrossWorlds
  • Overwatch 2
  • Final Fantasy XVI
  • Tony Hawk’s Pro Skater 3+4
© 2025 Console-Tribe