Archivio
di Nicola "Wanicola" Caso
Recensione di Ultimate Marvel Vs. Capcom 3 di Console Tribe
E siamo a tre. Dopo il centro perfetto di Xenoblade Chronicles e il buon tiro di The Last Story, con Pandora's Tower Nintendo chiude quello che idealmente dovrebbe essere il trittico della ribalta dei giochi vecchio stile Wii. Ultimo ma non l'ultimo, l'attesa di Pandora's Tower, ve lo diciamo subito, è stata ampiamente ripagata, anche se forse coloro che si aspettavano LA trinità dei JRPG dovranno rivedere in parte le loro convinzioni. Forse il meno ambizioso in quanto figlio di un team di sviluppo minore, Pandora's Tower è anche il più atipico dei tre perchè del gioco di ruolo classico ha ben poco se non un inventario e qualche statistica.
Primo in ordine cronologico e forse uno dei progetti più ambiziosi di tutta la ludoteca Wii, Xenoblade Chronicles è ormai disponibile da tempo, eppure nonostante ciò, il titolo non sembra aver ricevuto le giuste attenzioni. Il difficile compito del rinnovamento dei giochi di ruolo giapponesi passa prima di tutto (e sopratutto) per la bianca console Nintendo e Xenoblade è il banco di prova ideale: appassionante, intelligente e commovente.
Recensione di X-Men: Destiny di Console Tribe
La dura vita dei sequel. Così come nella vita di tutti i giorni i confronti con i fratelli maggiori sono una routine: anche nei videogame spesso ci si trova a fare i conti con eredità spesso inarrivabili ed elevatissimi standard qualitativi. "Moar of the same", "bello, ma non all'altezza del predecessore", "ottimo titolo che purtroppo pecca in innovazione" e via discorrendo. Quante volte avete sentito espressioni di questo tipo?Eppure, in un autunno ricco come non mai di seguiti e successori spirituali di grandi classici, c'è ancora qualche gioco in grado di stupire non solo per il retaggio e il nome che si porta dietro, quanto piuttosto per la qualità intrinseca nella formula di gioco stesso e la capacità di sapersi rinnovare pur rimanendo ancorato alle proprie radici.E quale titolo poteva essere a mantenere così tante promesse e aspettative se non il seguito del pluri-acclamato gioco del 2009, Batman: Arkham Asylum?
Recensione di Radiant Silvergun di Console Tribe
Recensione di Toy Soldiers: Cold War di Console Tribe
Console tribe news - famitsu svela Persona: The Ultimate Mayonaka Arena
Console tribe news - 25° anniversario da collezione per Zelda
Recensione di Captain America: Super Soldier di Console Tribe
Console tribe news - Nuovo trailer per Zelda: Skyward Sword
Console tribe news - Lollipop Chainsaw, dettagli sul nuovo delirante progetto Grasshopper
Recensione di Shadows of the Damned di Console Tribe
Recensione di Green Lantern: Rise of the Manhunters di Console Tribe
Console tribe news - Zelda Skyward Sword: la nascita della Master Sword e le origini di Ganondorf
Recensione di FAST Racing League di Console Tribe
E' passato solo poco piu' di un mese dall'uscita negli store digitali di Reverie, il primo DLC dedicato al nuovo universo Castlevania con l'intento di coprire il buco narrativo tra la fine del gioco originale e il singolare filmato bonus successivo ai titoli di coda. Resurrection riprende esattamente da dove avevamo lasciato la storia la volta scorsa. Gabriel, sotto richiesta di Carmilla, dovra' salvare il mondo ancora una volta, sventando la minaccia rappresentata dal 'Dimenticato', un potentissimo demone rinchiuso in un'altra dimensione.
Console tribe news - Pikmin 3 trasloca su Wii U
Console tribe news - Trailer e immagini per Zelda: Skyward Sword
Console tribe news - Si torna a far baldoria con Mario Party 9!
Console tribe news - Kirby si sdoppia per l'E3
Console tribe news - Cole MacGrath si unisce al cast di Street Fighter X Tekken
Console tribe news - Fable: The Journey si mostra all'E3
Console tribe news - Datato l'ultimo DLC per Castlevania Lords of Shadow