Archivio
di Marco Licandro
The Legend of Korra è il nome dell’action game ispirato all’omonima serie, ambientata settant’anni dopo Avatar. Nel gioco avremo la possibilità di impersonare Korra, dominare i quattro elementi (Acqua, Fuoco, Aria e Terra), e sconfiggere così ogni nemico ci si potrarrà davanti.Se state leggendo questa recensione è perché siete curiosi sul titolo, o siete fan della serie, ma comunque non avete ancora deciso se spendere i vostri preziosi risparmi su di esso.Il mio scopo è quindi guidarvi sui punti salienti del gioco, traendone pro e contro, affinché possiate, tramite le mie personali opinioni, decidere sull’eventuale acquisto.
Akiba's Trip - Undead & Undressed è un titolo che potrei definire “particolare”, ma questo vocabolo non rende giustizia a quello che è effettivamente lo spirito del gioco. Per moltissimi Akiba potrebbe risultare completamente senza senso, lento, e permeato da un umorismo incomprensibile. Non vi nascondo che le prime impressioni che ho avuto siano state esattamente queste, ma essendo un fan di vecchia data di manga ed anime, la cultura giapponese è comunque riuscita a mettere radici su di me, e per questo ho cercato di andare più a fondo nella vicenda, e scoprire cosa il titolo ha realmente da offrire.
Eccoci ad un nuovo appuntamento con Destiny!Se siete qui, probabilmente siete molto curiosi sul nuovo titolo di Bungie, perciò daremo per scontato che abbiate già letto il nostro hands-on sulla versione Alpha, rilasciato un mese fa.
Non lasciatevi ingannare. Valiant Hearts è un titolo che sin dal menu principale incanta, proponendo uno stile fumettistico atto ad alleggerire la profonda serietà che vi si cela dietro.Volutamente ispirato agli eventi che hanno fatto la storia tra il 1914 ed il 1918, il gioco narra le vicende di una famiglia tedesca, i cui maschi vengono costretti a lasciare la propria fattoria ed i propri cari in Francia per combattere al fronte.Il tema trattato tocca corde molto sensibili, mentre il target del titolo punta comunque ad un’utenza giovane, con un gameplay semplice e lineare, ma non per questo la serietà del titolo viene meno, bilanciando adeguatamente la componente ludica con quella narrativa, senza sfociare né da una parte né dall’altra.
Le aspettative su di un titolo quale Destiny sono alte, e questa non è certo una sorpresa per nessuno di voi.Del resto Bungie ha ricreato un genere. Il nome HALO ormai è iconico, inconfondibile, e che piaccia o no, ha realmente cambiato la concezione dello sparatutto.È per questo che la nuova creazione di Bungie ci lascia stupiti sin dal primo minuto di gioco, ed è anche per le altissime aspettative che per il giorno del lancio vorremo di più.Iniziando il gioco ci viene permesso di creare il nostro personaggio, scegliendo tra una discreta gamma di elementi quale razza, armatura, volto e colori, nonché la classe del personaggio, a scelta tra Cacciatore, Titano, e Stregone.
Svelate le Collector's Edition per l'America e l'Europa di The Order 1886, in uscita nel 2015
Sony offre la possibilità di provare Destiny in fase alpha i giorni 12-13-14-15 giugno
Svelate le edizioni da collezionisti di Assassin's Creed Unity, contenenti diversi materiali esclusivi.
Assassin's Creed Unity dà sfoggio delle proprie caratteristiche in un'emozionante gameplay
Ubisoft apre la conferenza in maniera decisiva e d'impatto con i primi 5 minuti di Far Cry 4
Microsoft trasmette all'E3 il trailer di Fable Legends
Un dlc completamente folle dal titolo "Super Ultra Dead Rising 3' Arcade Remix Hyper Edition EX + α".
Direttamente dall'evento di Electronic Arts, il trailer ufficiale di Dragon Age: Inquisition
La sede Disney è incredibilmente semplice, eppure così minimale e dai colori accesi, da mettere il buonumore.Veniamo accolti da Daniel Frigo, presidente e direttore manager di Disney Italia. La sua presentazione è un excursus sui giorni moderni, sulla loro complessità e spettacolarità. Ci dice che suo figlio ogni giorno è sorpreso da questi videogames, per quanto ormai siano paragonabili a veri e propri film.John Blackburn e John Vignocchi introdurranno successivamente Disney Infinity 2.0 Marvel Super Heroes.
L'evento di Watch Dogs, locato nell'Area Pergolesi di Milano, non è stato esattamente ciò che ci aspettavamo. Programmato per le 14:30, apre le porte alle 14:40, senza una zona di accoglienza, lasciandoci attendere fino al momento di apertura. Ad accoglierci all'interno, una grande sala abbastanza surreale. Con luci basse, proiettori puntati alle pareti, tavolini luminosi, cartonati del gioco. L’ambientazione riesce ad incuriosire quanto basta. Sui muri vengono proiettati continui messaggi di errore, linee geometriche cangianti, cubi in sovrapposizione. Ma veniamo alla parte clou: le postazioni di gioco, attualmente a schermi spenti, sembrano essere solamente tre. Ad essere sinceri ci aspettavamo più postazioni. Due PlayStation 4 ed un PC che, a giudicare dall’immenso case con il logo NVIDIA a sovrastare, si presuppone essere di fascia molto alta. Dopo tutto, sappiamo che le specifiche di gioco richiedono dei requisiti minimi su PC abbastanza esosi. Ci sediamo, non avendo nient'altro da fare, e restiamo quindi in attesa della presentazione.
Nel panorama videoludico odierno, alcuni titoli tentano di differenziarsi puntando su qualcosa che sia diverso dalla grafica. Si cerca dare maggior rilievo alla trama, o alla caratterizzazione dei personaggi, al design dei livelli.Nel caso di Ocotdad: Dadliest Catch, gli sviluppatori Young Horses hanno voluto puntare sul gameplay vero e proprio, caratterizzando il sistema di controllo.Siete curiosi del risultato?
JoJo's Bizarre Adventure: All Star Battle punta a diventare l’esperienza definitiva per gli amanti della serie, garantendo ore ed ore di gioco tra storia, personaggi e tante botte.
Il nuovo capitolo di Zelda sembra essere l’ennesima perla in casa Nintendo. La qualità del titolo è ormai uno standard ed un tratto distintivo dell’intera saga, che non lascia spazio al trend annuale delle saghe a favore di un gioco ben equilibrato, vasto, curato ed in linea con la serie. Analizziamo quindi quello che è il seguito ufficiale dell’acclamato Zelda: A Link to the Past.