La presentazione dei nuovi prodotti Microsoft, vista da dentro grazie al nostro inviato speciale.
Satoru Iwata si è mostrato in video sulle onde del servizio Nintendo Direct per scaldare gli animi prima della maxi conferenza Nintendo prevista per martedì prossimo venturo. Il discorso snocciolato con il solito à plomb dal Presidente-san per antonomasia ha tutto sommato detto poco, ma quanto basta a far impennare chiaramente l’hype per le prossime rivelazioni in serbo per lo show losangelino. I punti salienti toccati durante l’intervento hanno riguardato il nuovo tablet-controller (già ribattezzato padlet) e l’idea di connettività che Nintendo sta introducendo con il Wii U.
Manca poco. Pochissimo. Davvero.Noi di Console-Tribe stiamo contando i secondi prima che l’E3, la fiera più grande al mondo dedicata ai videogiochi - il nostro passatempo preferito - entri nel vivo, nel pieno dell’azione. Le attese per l’edizione di quest’anno sono alte, anzi no, altissime. Ben più di quelle degli scorsi anni, poco ma sicuro. D’altronde i rumor che hanno preceduto questi giorni sono stati tanti, per usare un eufemismo. E l’hype è cresciuto, di più, di più, e ancora di più, consumando tutti noi videogiocatori dentro, nell’animo.
Che la Playstation 3 sia in grado di leggere film HD tramite BluRay ormai lo sanno anche i muri. Ma L'Xbox? Spesso, quando ci si trova a dover fare i conti con i pro e i contro che caratterizzano l'una o l'altra macchina da gioco, questo è un punto totalmente a favore della macchina Sony. Ciò che invece non tutti sanno è che anche la console Microsoft è in grado di trasformarsi in un impianto cinematografo d'avanguardia in grado di riprodurre film con la massima qualità possibile (fino a 1080p), senza neppure doversi scomodare dal divano per reperire i film al noleggio o in negozio. Come? Semplicissimo con Zune!
Ad un mese dal lancio facciamo una panoramica sul parco titoli PS Vita con le recensioni di Console-Tribe.
Il 2012 sarà un anno da ricordare? Con tutta probabilità sì! Ma facciamo spazio ai fatti, abbiamo raccolto per voi le primissime impressioni su TUTTI i titoli certi (o quasi) di questo 2012. Sfogliate la lista, arricchite le vostre wishlist, puppate l’articolo e preparate le letterine per il Babbo Natale che verrà perché, come si suol dire, “piatto ricco, mi ci ficco”! E allora tuffatevi di petto in questi attesissimi Most Wanted 2012! Buona lettura!
Arrivata sul mercato giapponese proprio in questi giorni, PS Vita si prospetta come il nuovo hardware delle meraviglie del mercato portatile. Potente, versatile e decisamente al passo con i tempi (tecnologici) che corrono. Nell’attesa che le porte del mondo touch by Sony si schiudano anche per il mercato nostrano, abbiamo pensato di proporvi una ghiotta serie di “mini-anteprime”. Cosa varrà la pena tenere d’occhio, e cosa invece no?
Ormai il 25 dicembre è dietro l'angolo. L’ansia pre-natalizia si fa sentire più forte che mai, decidere quali doni comprare è un’impresa ardua, se affrontata con un minimo di serietà. Cosa regalare ai parenti quest’anno? E agli amici? Cosa donare poi alla propria fidanzata o al proprio fidanzato? Niente paura, la redazione di Console-Tribe è qui, pronta a suggerirvi quali titoli regalare e regalarvi. Buon Natale!
L'Italia sta crescendo. Finalmente anche nel nostro bel paese i videogiochi cominciano a ricevere le attenzioni che meritano. Questo grazie non solo alla pazienza e alle capacita' delle software house italiane, come Milestone e Ubisoft Milan, ma anche grazie ad iniziative come quella della Games Week. Apertasi il 4 novembre e chiusasi ieri, la kermesse videoludica promossa da AESVI (Associazione Editori Software Videoludico Italiana) e organizzata da digitalEVENTS ha mostrato l'intenzione al grande pubblico di far espandere il settore dei videogiochi anche qui, nel vecchio stivale d'Europa.
Prima ancora di entrare nel mercato delle console, Microsoft si e' distinta come una azienda innovativa per quanto riguardava la creazione di accessori per il gaming PC. Ad oggi sono tantissimi i prodotti complementari che l'azienda di Redmond offre ai possessori di Xbox 360 e PC: charger, pad, cuffie, auricolari e telecomandi, tutti caratterizzati da un'ottima qualita' costruttiva e da un design accattivante. Novita' introdotte in questo fine 2011 sono un innovativo volante wireless, il Wireless Speed Wheel, un telecomando multimediale (Xbox 360 Media Remote) e una nuova versione dell'auricolare, Wireless Headset Bluetooth. Andiamo a vedere questi tre prodotti nel dettaglio!
The Gathering e' un appuntamento annuale, solitamente organizzato in Inghilterra, dove vengono invitati i rappresentanti delle piu' importanti community dedicate al mondo Xbox. Al di la' dell'aspetto prettamente mondano, e' importante sapere che alcune tra le piu' rinomate software house del mondo sfruttano questa occasione per presentare alcuni tra i piu' importanti prodotti in arrivo. Quest'anno abbiamo ricevuto il nostro primo invito e ora siamo qui a raccontarvi qualche anticipazione su alcuni dei titoli in uscita da ottobre ai primi mesi del 2012.
Dopo aver esaminato ogni singolo dettaglio e particolare della campagna single player di Gears of War 3, come promesso, ci accingiamo a fornirvi un'analisi approfondita del comparto multigiocatore del titolo, indubbiamente uno degli aspetti su cui i fan nutrivano maggiori aspettative ma anche molte perplessita'. Imbracciate il Lancer e seguiteci, ci sara' da divertirsi!
Passate le fiere estive arriviamo al periodo veramente caldo per i giocatori: sappiamo tutti che l'ultimo quarto dell'anno e' infatti una miniera d'oro in fatto di uscite, tanto che vorremmo inventare le giornate da 48 ore per riuscire a giocare tutto degnamente. Come se non bastasse, ora possiamo aggiungere ai titoli in attesa anche quelli interamente rivolti alla periferica motion sensing per antonomasia, presentati da Microsoft in occasione dell'inaugurazione di Casa Kinect: un intero padiglione dedicato alla periferica e alle sue prossime uscite software. Approfittiamo quindi dell'evento per fare un breve recap sulla situazione del Kinect e sul nostro soggettivo indice di attesa per queste nuove esclusive.
Pochi mesi prima dell'uscita del 3DS era sorto qualche dubbio circa il successo che avrebbe potuto riscuotere la nuova portatile di Nintendo. Una povera line-up di lancio unita alla mediocre prospettiva dei mesi a seguire, ne hanno decretato (forse) l'insuccesso. Prese le dovute contromisure gia' in piena estate, Nintendo si prepara dunque ad affrontare gli ultimi mesi dell'anno con ben 12 esclusive che, in un modo o nell'altro, dovranno dare un senso al recente taglio di prezzo. Seguiteci.
COD XP Event 2011 e' stato indubbiamente qualcosa di colossale, consacrazione assoluta di un brand capace, negli anni, di vendere milioni di copie in tutto il mondo, al punto che, come ha detto nel corso del keynote il CEO di Activision, se dicembre e' il mese del Natale e delle feste, novembre vuol dire Call of Duty. Ovviamente noi di Console-Tribe non potevamo mancare. Seguiteci!
Activision si appresta a lanciare la piattaforma Call of Duty Elite, la nuova frontiera del gioco online - accessibile sia da console che da PC e dispositivi mobili - dedicata a quei videogiocatori definibili quasi "professionali" nel loro svago, che considerano la serie COD non soltanto un semplice gioco, ma uno stile di vita. Sara' possibile consultare le proprie statistiche e quelle degli amici, studiare nuove tattiche, incontrare altri appassionati e condividere interessi, foto e video. Scopriamolo nel dettaglio.
Gabe Weller non e' una persona qualunque, ma e' uno dei pochi che puo' dire di essere sopravvissuto ai necromorfi. Ha visto piu' volte in faccia la morte e ha affrontato ogni situazione di pericolo con sangue freddo e coraggio. Eppure nel corso degli anni il suo viaggio e' diventato sempre piu' insidioso e la sua bravura, nonche' la sua fortuna, potrebbero non bastargli piu' per scampare alle orde di mostri che vogliono divorarlo. Ce la fara' a fuggire al sicuro o perira' nel tentativo? Per scoprirlo vi bastera' giocare i due episodi paralleli alla saga principale di Dead Space, di cui parliamo qui di seguito.
Qualche giorno fa ci eravamo lasciati con le nostre quattro chiacchiere sul promettente (ed imminente) Nintendo 3DS e, come promesso, eccoci qui a riparlare della prossima generazione di 'console war portatile'. Svestiamo i panni da idraulico e vestiamoci di una piu' scura armatura nera, perche' tocca ora dare una spulciata alle trincee di Sony, ove alberga l'altra grande promessa del 2011: NGP, aka PSP 2. Se siete pronti, cominciamo la nostra analisi del sistema portatile firmato Sony, ricordandovi che, per ovvi motivi, tutte le informazioni sono tratte da quanto Sony ha detto e/o mostrato nel corso degli ultimi mesi e non derivano da una prova diretta dell'hardware. Spazio alle parole!
E' vero che e' stato accertato quanto alcuni videogame riescano a stimolare reazioni cerebrali piu' di ogni altra attivita', e' vero che esistono decine di 'attivita' casalinghe' molto piu' sedentarie, ma non possiamo negare che i calli nel sedere e nelle dita delle mani di vecchi videogiocatori siano da guinness dei primati. Il problema, se tale lo vogliamo considerare, non poteva non essere studiato e, ovviamente, sfruttato a proprio vantaggio dalle major piu' scaltre: il business che avrebbe generato un sistema casalingo capace di far interagire il corpo, o parti di esso, con lo schermo. Addio palestre?
Ormai ci siamo! Il 2011 sara' l'anno delle console portatili. Da un lato Nintendo, con le sue promesse tridimensionali e la naturale evoluzione del suo Nintendo DS, dall'altro Sony, con la sua attesissima (e potentissima) NGP, per gli amici piu' semplicemente PSP 2. Quella che ci apprestiamo a vivere, dunque, e' una cronaca di guerra, i cui spari saranno in codice binario, le armi il nuovo hardware e le trincee nulla piu' che le confezioni rigide dei titoli che vedremo nel corso dei prossimi anni. Largo dunque al nostro speciale in salsa portatile! Cominciamo la nostra analisi dalla console della grande N. Seguiteci!
Il Move e' sbarcato nei negozi di tutto il mondo gia' da qualche tempo, ed e' stato affiancato nell'arco di questi mesi da giochi di ogni tipo. Sebbene l'esponente di questo genere venga visto in Sports Champions, molti altri hanno saputo sfruttare piu' o meno in modo originale il Move, con risultati talvolta opposti. E con l'arrivo del 2011, che vedra' l'arrivo di titoli piu' hardcore sul mercato pronti a supportare il nuovo controller, quali Killzone e SOCOM, Console-Tribe ha deciso di proporvi uno speciale che vi illustri i giochi piu' importanti usciti fino a questo momento. Ce n'e' per tutti i gusti, ma saranno tutti buoni e degni dei vostri soldi? Scopriamolo assieme in questo ricco speciale.
Nata in casa Redmond, sotto lo sviluppo dei talentuosi studios di Bioware, la saga di Mass Effect e' stata sino ad oggi uno dei pochi illustri esempi della politica dell'esclusiva "third party" perpetuata nella "next gen", regalando all'utenza Xbox un gioco di qualita' tale da impostare un nuovo standard nello sviluppo degli Action-RPG e, piu' generalmente, del videogame moderno. Alla luce di questa breve analisi, anche un tonto capirebbe quindi l'importanza della trasformazione di Mass Effect da esclusiva a titolo multipiattaforma. Ma quali sono le differenze tra le due versioni?
La nuova stagione videoludica parte col botto e non possiamo che chiederci cosa ci riservera' questo 2011. Come ormai consuetudine, la redazione di Console-Tribe vi propone i giochi piu' attesi dell'anno, questa volta con una formula rinnovata. Una organizzazione per generi vi guidera' nell'individuazione del titolo su misura per voi e, parallelamente, scoprirete i redattori piu' in linea col vostro stile di gioco!
Tra i tanti titoli disponibili sul Playstation Store del PSN e sul Marketplace di Xbox Live, ce ne sono alcuni davvero fuori di testa, tanto stravaganti da regalare ore ed ore di divertimento persino ai giocatori piu' pigri. Volete alcuni nomi? Castle Crashers, Eat Them! e Worms 2: Armageddon. Impugnate il pad e fatevi una risata. Seguiteci!