Nel mondo della simulazione, da qualche anno presente anche su console, uno dei titoli più richiesti è, che ci crediate o meno, Farming Simulator. La richiesta a quanto pare è così alta che Techland ha deciso di pubblicare la propria versione di simulatore agricolo: Pure Farming 2018, sviluppato da Ice
Assassin’s Creed Rogue passò in secondo piano sin dall’uscita, per via di un lancio in contemporanea con Unity, primo vero tentativo di passaggio alla nuova generazione. Rogue, nonostante mettesse il giocatore per la prima volta nei panni di un templare, ricevette sì ottimi voti, ma poco interesse. Nonostante tutto il
Quando ancora possedevo un PC aggiornato, non erano rare le volte in cui mi ritrovavo ad intrattenermi con del software che, sulla macchina precedente, mi aveva fatto dannare in quanto a performance. E non nego l’estrema soddisfazione che mi assaliva non appena mi accorgevo, sogghignando appagato, di quanto il tutto
A chi non capita di svegliarsi nel bel mezzo della notte? Tipicamente, quello che si fa in questi casi è quello di girarsi dall’altra parte del letto e rimettersi a dormire, mentre quello che decide di fare il protagonista di Octahedron è vestirsi e uscire a meditare sulla propria vita.
Neanche due anni fa ci trovavamo su queste pagine ad elogiare A.O.T. Wings of Freedom, il primo videogioco per console di Attack on Titan ad opera di Koei Tecmo e Omega Force. Da allora però di cose ne sono successe, e mentre il manga va avanti per la sua strada,
Possiamo ormai riconoscere senza problemi l’esistenza di un vero e proprio genere per le avventure narrative, titoli come le produzioni Telltale Games che in sostanza offrono poco da giocare ma coinvolgono il giocatore grazie a un focus sulla storia e con la presenza di bivi narrativi che cambiano la storia.
Dopo aver imperversato praticamente ovunque, sia in casa che in mobilità, i ragazzi di Tate hanno visto bene di scegliere Nintendo Switch come piattaforma di riferimento esclusiva per il loro ultimo lavoro. Stiamo parlando di Urban Trial Playground, freschissima installazione del loro brand di punta, che mira a portare i
A volte riesco ad essere trash in una maniera talmente sontuosa che finisco con lo stupire anche me stesso. Dico questo perché proprio per scrivere questa recensione ho tirato fuori, dagli angoli più remoti della mia muffita memoria, una perla musicale che risponde al nome di Me Gusta il Movimento,
Quando Scribblenauts è arrivato su Nintendo DS per la prima volta si è capito subito che 5th Cell aveva tra le proprie mani una IP con parecchio potenziale ancora da sfruttare e i diversi capitoli che sono venuti fuori negli anni hanno consacrato la serie come un brand che Warner Bros
In fondo era inevitabile pensare ad un sequel visto il successo riscosso dal primo capitolo, infatti l’arrivo di Injustice 2 non stupisce più del dovuto. I Netherrealm capitanati da Ed Boone, forti di un progetto in grado di stuzzicare l’esigente platea dei picchiaduristi, giungono oggi con un seguito in scia
Il 2017 è passato alla storia del mondo Xbox come uno dei più turbolenti per via dell’assenza di esclusive di peso, fatta qualche rara eccezione come Forza Motorsport 7. Il 2018, almeno in termini numerici, sembra invertire in maniera decisa questa tendenza e sferra come prima arma Sea of Thieves,
Far Cry deve la maggior parte del suo successo al terzo capitolo che ha rappresentato un punto di svolta per la serie. Se Far Cry 3 è riuscito a entrare nel cuore dei fan diventando un punto di riferimento per l’intero brand, il merito è principalmente dell’incredibile carisma del suo
Dopo il galvanizzante Farpoint, il PlayStation Aim aveva finito per cadere prevedibilmente nell’ombra, per lo meno per quanto concerne gli attivi sforzi di Sony. Mancava, difatti, un titolo esclusivo in grado di sfruttare in maniera efficace il plasticoso, quanto esaltante, grigio fucile messo in commercio dalla compagnia nipponica. E allora
The Story Goes On è un indie sviluppato da Scarecrow Arts e pubblicato da Kiss ltd, che ci vedrà impersonare l’eroe di turno nella sua lotta contro il male, il tutto impermeato da un umorismo denigrante a sé stesso ed una consapevolezza palese di essere un indie senza pretese.
“Nostalgia, Nostalgia canaglia” cantavano nel 1987 Albano e Romina Power, ed in fondo avevano ragione, la nostalgia è una vera canaglia, soprattutto quando si presenta in forma videoludica e ci costringe ad acquistare qualsiasi cosa riguardi la nostra andata gioventù, come il “nuovo” gioco dei ragazzi di THQ Nordic: Rad
Il tanto atteso porting di Secret of Mana è finalmente disponibile sul mercato ed il nostro Gianmarco ‘St Jimmy’ Forcella è pronto per dirvi la sua! Un mondo governato dal Mana La storia del gioco racconta di come la civilizzazione umana, un tempo, aveva raggiunto grossi apici di sviluppo
Ci manca la serie Burnout e ci manca la Criterion di un tempo. Ormai Criterion si occupa perlopiù del supporto ad altri team in progetti tripla A, basti vedere il recente Star Wars: Battlefront II, mentre gran parte dei dipendenti di quella software house sono passati a Ghost Games per
Questo anticipo di primavera 2018 si apre con uno dei titoli maggiormente attesi dal popolo degli amanti dei jrpg: parliamo, infatti, di Ni No Kuni 2, sequel non sequel di uno dei ruolistici giapponesi che più di ogni altro è riuscito a lasciare un segno all’interno della ludoteca PS3. Sorretto
Il variegato universo dei puzzle game può senza ombra di dubbio essere suddiviso, almeno in tempi recenti, in due grandi tronconi: pre e post Portal. È difatti innegabile come il capolavoro firmato Valve abbia rappresentato, in seguito alla sua uscita, uno spartiacque fondamentale, capace di influenzare in modo assai consistente
Nato dalle mani di Threye Interactive Switch – or Die Trying è un platform indie che proviene dal mondo mobile e che ha già esordito su PC prima di arrivare su console. Switch or die al lot In Switch – or Die Trying saremo la lettera “i” che, dopo aver perso
C’erano una volta uno scienziato ed uno scrittore entrambi molto validi, a tal punto dall’entrare in conflitto fra di loro per capire chi fosse il numero uno. Lo scienziato, Nikola Tesla, munito delle sue invenzioni più avanzate e letali possibili mentre lo scrittore, Howard Phillips Lovecraft fa prendere vita alle
Quando ho acquistato il PlayStation VR non avrei mai immaginato che avrei finito con il muovermi così tanto, complici le iniziali esperienze fondamentalmente sensoriali che hanno accompagnato i primi vagiti del visore Sony. Poi è arrivato Farpoint e le cose hanno iniziato a farsi sensibilmente più movimentate, fino a giungere
Quando si parla di motociclismo, il pensiero di molti andrà sicuramente su MotoGP o Superbike, ma quest’oggi vi parliamo di una competizione che probabilmente pochi conosceranno oltre ai fan veramente appassionati delle due ruote. Stiamo parlando del Tourist Trophy, corsa che si tiene di solito nella prima settimana di giugno.
Qualche secolo fa, giorno più giorno meno, alla Coop se ne uscirono con un concorso chiamato “La Cina è Vicina”, titolo basato su questo originalissimo e mai troppo abusato (?) gioco di parole. Ero praticamente un bimbo, ma me lo ricordo bene, ancor più oggi che le produzioni di questo