Archivio
di Santi "Sp4Zio" Giuffrida
Vai alle recensioni
Che la maturità di Android abbia rivoluzionato l’interazione con i diversi dispositivi mobili e non solo, è un dato di fatto. Non sorprende quindi che questo SO sia stato adottato anche da parecchi produttori di TV e set-top box. WeTek Play 2 è uno dei pochi TV box Android perfettamente
A distanza di un anno dal rilascio della versione preliminare, rodata per oltre 129 milioni di chilometri dalla community di Steam, DiRT Rally approda anche su Xbox One e PS4 per diventare il nuovo punto di riferimento per tutti gli appassionati della fangosa disciplina, a prescindere dalla piattaforma. Volete saperne
Se fino a qualche anno fa la meta prediletta di tanti sviluppatori indipendenti era il PC, oggigiorno le console rappresentano di fatto un nuovo punto di approdo per giochi insulsi e piccole grandi perle. Perché ormai non è più un mistero, la scena indie è più viva che mai, per
Era il 21 maggio 2013 quando Quantum Break venne mostrato al pubblico per la prima volta, proprio durante l’evento di presentazione dell’allora sconosciuta Xbox One. Da quel giorno ne è passata di acqua sotto i ponti, siamo passati dall’imbarazzante reveal ad opera di Don Mattrick alla discesa in campo di
Dopo aver riscosso un discreto successo prima su PC e poi su WiiU, UNepic approda anche sugli scaffali digitali di Xbox Live e PSN nel tentativo, non del tutto arduo, di sedurre i possessori di Xbox One, PS4 e PS Vita. Ci sarà riuscito? Scopriamolo insieme. Un tuffo nel passato UNepic è un
Alzi la mano chi non conosce TrackMania. Su PC è praticamente una delle serie più popolari di sempre, una di quelle che fa genere a sé e che vanta una folta schiera di appassionati sparsi in giro per il mondo. Sviluppato da Nadeo ed edito da Ubisoft, il nuovissimo TrackMania
Nello sconfinato panorama videoludico, se c’è un genere che non troverà mai dimora due metri sottoterra, è quasi sicuramente quello dei puzzle game. Replay: VHS is not Dead, però, non è un puzzle game qualsiasi, perché ha dalla sua un gameplay alquanto bizzarro e creativo. Scopriamo insieme perché. Rewind Pensandoci
Ci sono recensioni che si scrivono da sole. Poi ce ne sono altre che invece richiedono uno sforzo notevole. Questo succede quando il titolo che stai analizzando ti costringe a pigiare i tasti del pad totalmente controvoglia. E’ il caso di Reagan Gorbachev. Vi spiego perché. Questa storia l’ho
Fondata da alcuni sviluppatori veterani dal portfolio invidiabile (Bioshock, Guitar Hero e Halo), Molasses Flood debutta nel panorama videoludico con il rilascio di The Flame in the Flood, un curioso survival game che non potevamo non analizzare. Vediamo insieme se merita la vostra attenzione. Non ci resta che sopravvivere E’
Tribers, se siete desiderosi di dare un’occhiata all’attesissimo Quantum Break, la cui uscita è prevista per il prossimo 5 aprile, non mancate la nostra diretta Twitch alle ore 17.30. Giocheremo gran parte del primo atto e manderemo in riproduzione anche il primo episodio della serie TV. Non mancate! [Aggiornamento] Pare
Dopo aver debuttato qualche mese fa in versione "early access", Layers of Fear fa capolino sugli store digitali di PS4 e Xbox One nella sua forma definitiva, forte di aver già incontrato l'interesse degli "early adopter". Vediamo insieme di che si tratta e se vale la pena acquistarlo.
Dopo uno sviluppo alquanto travagliato ed una versione alpha rilasciata qualche tempo fa su PC, Cobalt approda finalmente su Xbox One. Vediamo insieme di che si tratta e se vale la pena aprire il portafogli.Il titolo realizzato da Oxeye Game Studio si presenta come un platform 2D con elementi tipici degli shooter a scorrimento orizzontale, giocabile sia in single-player che in cooperativa. La storia vede protagonista lo strampalato agente Cobalt, intento ad esplorare un pianeta sconosciuto per fare luce sulle origini della propria specie. Il gioco offre anche diverse attività collaterali, proponendo un buon numero di modalità multiplayer e una serie di sfide.
Aiuto! I marziani hanno messo piede sulla Terra e le loro intenzioni sono tutt'altro che pacifiche. No, non siamo impazziti! Questo è il plot di Fortified, curioso tower defense sviluppato ed edito da Clapfoot.Nulla di nuovo sotto il Sole, ma solo un pretesto per chiamarci alle armi e respingere ancora una volta quei cattivoni degli alieni, in un contesto scenico-narrativo che rievoca gli anni '50 e l'incidente di Roswell.
Nata dall'iniziativa di alcuni ex-dipendenti di Telltale Games e Disney Interactive, Night School Studio esordisce nel panorama videoludico rilasciando Oxenfree, un'opera assolutamente atipica che si prefigge di lasciare il segno. Potevamo quindi esimerci da un'attenta analisi? Certo che no.
Toh, ti ritrovi a giocare una montagna di indie games e finalmente ne trovi uno che è talmente fuori di testa che ti ci riconosci subito. Scherzi a parte (ma neanche tanto), il titolo che ci apprestiamo ad analizzare è tutto e niente in un colpo solo. Il nonsense fatto videogioco. Curiosi? Proseguite con la lettura.
Anni di esperienza sulle spalle, tanto entusiasmo ed una straripante passione per il motorsport. I ragazzi di Milestone tornano in pista con MotoGP 14.Allacciate ben stretto il casco e seguiteci. Via!
Da grandi specialisti del motorsport, gli italianissimi di Milestone ormai ci hanno preso gusto. Dopo essersi accaparrati due prestigiose licenze come quella della MotoGP e quella del campionato WRC, i nostri connazionali tornano con orgoglio sotto la luce dei riflettori con il nuovo MXGP, il gioco ufficiale del campionato mondiale di motocross. Per gli amanti della "sporca" disciplina, questa non può che essere una buona notizia: non solo livree, tracciati, piloti e team ufficiali, ma anche il prezioso contributo di alcuni tra i più forti motocrossisti della scena mondiale. Scopriamo insieme se vale la pena scendere in pista.
A dieci anni di distanza dalla sua ultima apparizione, Thief torna a far parlare di sé con un reboot sviluppato da Eidos Montreal ed edito da Square Enix. Un colpo perfetto o un buco nell'acqua? Scopriamolo insieme.
Alcuni analisti ne prevedono l'uscita entro la fine dell'anno
Il futuro della saga passa nelle mani di Black Tusk Studios
Naughty Dog ufficializza la data della prima espansione single player
Meno della metà rispetto al precedente capitolo
Sport Spirit Championship - Megane Trophy Edition
Gran Turismo 6 non è soltanto un videogioco, è molto di più. È l'incarnazione videoludica dell'amore viscerale per i motori, il brivido lungo la schiena di chi perde il senno di fronte alle sinuose curve di una supercar. È la realizzazione in chiave digitale del sogno automobilistico di Kazunori Yamauchi.Più semplicemente, Gran Turismo 6 è un racing game dalla forte personalità, ben ancorato alle sue convinzioni, che, dopo le titubanze di un quinto capitolo segnato da una gestazione alquanto travagliata, si presenta al grande pubblico raffinato e rivisto in qualsiasi aspetto: dall'interfaccia grafica al modello di guida. Scopriamolo insieme.