Archivio
di Giorgio "Nadim" Catania
Torna sulle console della scorsa generazione una delle saghe più apprezzate degli ultimi anni, quella di Dark Souls. Il nuovo capitolo, il secondo della serie, unisce le meccaniche del predecessore ad altre riprese da Demon's Souls. E ne modifica altre, cercando di diventare fruibile ad un pubblico il più ampio possibile. Il risultato convince? Per scoprirlo, correte a leggere la recensione di Console-Tribe a cura di Giorgio "Nadim" Catania!
I supereroi Marvel sono tornati. Più numerosi, più forti e più spassosi che mai in LEGO Marvel Super Heroes, ultimo capitolo di una saga che prende bonariamente in giro tutte le produzioni hollywoodiane più famose e in voga.Se adorate gli eroi Marvel, i LEGO, o entrambi, correte a leggere la recensione di Console-Tribe a cura di Giorgio “Nadim” Catania! E scoprite perché LEGO Marvel Super Heroes è tanto divertente!
È cominciata una nuova guerra tra ISA ed Helghast. Una guerra che, ad essere sinceri, non ha mai smesso di continuare. Si ritorna suVekta, ai piedi di un muro che separa le due civiltà e impedisce lo scontro aperto. Ma dietro le quinte entrambe le fazioni stanno studiando il modo per annientare l'altra. E presto quel grosso muro che divide il pianeta potrebbe non bastare più ad impedire un massacro...Questo è Killzone: Shadow Fall, prima esclusiva di spessore per la nuovissima PlayStation 4. Uno sparatutto che mostra i muscoli, all'inizio dell'ennesima generazione di console. Leggete la recensione di Console-Tribe a cura di Giorgio "Nadim" Catania, e fateci sapere la vostra!
È tornato Call of Duty. Questa volta cambia lo scenario, più futuristico, i protagonisti, un gruppo di militari d'élite che si fanno chiamare "fantasmi", e qualche regola di base. Ma la struttura è la stessa e il multiplayer online ha qualche difetto di troppo. Se volete saperne di più leggete la recensione di Call of Duty: Ghosts di Console-Tribe, a cura di Giorgio "Nadim" Catania!
Ghiaccio e alieni affamati. Un binomio che non è nuovo nel settore dell’intrattenimento, specialmente in quello videoludico. Chi ha già giocato Dead Space 3, giusto per citare un titolo a caso - ma neanche tanto - ne sa qualcosa. Così come lo sa anche chi si è divertito anni fa sulle lande innevate di E.D.N. III, nel primo Lost Planet di Capcom. Un gioco pieno di Akrid grossi e orrendi da uccidere senza pietà, caratterizzato da ambientazioni dalle temperature rigide e micidiali, in cui si potevano pilotare robot da combattimento per avere la meglio sui nemici, alieni o umani.Ecco, soffermiamoci su questo nome: Lost Planet. Tre anni dopo il primo episodio, frenetico e originale, giungeva nei negozi un secondo capitolo molto differente. Incentrato meno sull’esperienza solitaria del singleplayer e basata molto più sulla co-op e sul multiplayer. Un cambio di rotta piuttosto evidente, sia nelle meccaniche che nell’ambientazione e nel tipo di narrazione.Oggigiorno i giocatori possono mettere invece le mani sul terzo capitolo della saga: Lost Planet 3 di Spark Unlimited. Un gioco che punta molto di più sulla trama, su un protagonista diverso dal solito e su un’ambientazione che ritorna alle origini. Il risultato? Leggete e lo scoprirete.
I demoni sono tornati. Volando da PC a console, portando con loro la furia distruttrice che da sempre li distingue. Tutti i giocatori valorosi quindi sono richiamati alle armi, pronti ad affrontare quello che Diablo 3 ha da offrire.Tra magie e combattimenti all'arma bianca, Console-Tribe propone a tutti voi la recensione di questo atteso titolo, a cura di Giorgio "Nadim" Catania. Leggete con cura ogni parola: ognuna di esse infatti potrebbe convincervi a comprare questo bel gioco!
Il dinamico duo, composto dal coraggioso Jak e dal burlone Daxter, torna sulle console Sony. Questa volta è il turno di PS Vita, che finalmente può godere di una versione HD della tanto amata trilogia per PS2. Una conversione che ha richiesto tempo prima di giungere nei negozi e che non si dimostra completamente all'altezza delle aspettative.Siete curiosi di saperne di più? Allora leggete la recensione della Jak & Daxter Trilogy per PS Vita di Console-Tribe, a cura di Giorgio "Nadim" Catania!
Veloci e furiose. Pronte a darsi battaglia lungo ogni rettilineo, dietro ogni angolo, derapando ad ogni curva. Accelerando, frenando, saltando, sbandando o addirittura urtandosi. Queste sono le macchine guidate da Dominic Toretto e Brian O’Conner, i due protagonisti principali di Fast & Furious. Una saga cinematografica che ha avuto un grande successo, soprattutto con gli episodi più recenti, e da cui era lecito aspettarsi l’uscita di un tie-in. Tie-in che è giunto in contemporanea con il lancio dell’ultima pellicola della serie. Ecco quindi Fast & Furious: Showdown, titolo di corse che pone il giocatore nei panni dei personaggi - eroi e non solo - visti nei vari film, con il solo scopo di far rivivere i momenti più emozionanti ammirati al cinema, folli rincorse e gare micidiali comprese.Il risultato? Beh... continuate a leggere per scoprirlo!
Un gioco fuori di testa, violento, psichedelico, capace di stupire sempre. Questo è Hotline Miami, un action bidimensionale che per certi versi ricorda i vecchiGTA, solo con uno stile tutto suo, in grado di rapire il giocatore. Se le atmosfere folli sono le vostre preferite, vi piace menare le mani contro sgherri di ogni tipo e vi interessa vestire i panni di un assassino professionista, questo titolo potrebbe fare al caso vostro.Ma se volete saperne di più leggete la recensione di Console-Tribe a cura di Giorgio "Nadim" Catania!
Jill Valentine è alla ricerca del suo partner, Chris Redfield, scomparso in circostanze misteriore. Giunta così fino ad una nave da crociera abbandonata, dispersa in mare aperto, scoprirà delle verità terrificanti. Questo è Resident Evil: Revelations HD, la rimasterizzazione in alta definizione per PS3 e Xbox 360del capitolo uscito su Nintendo 3DS. Un gioco che unisce quanto di buono c'era degli episodi vecchi della saga con l'azione di quelli più recenti. Il risultato? Per scoprirlo leggete la recensione di Console-Tribe, a cura di Giorgio "Nadim" Catania!
La famosa saga sci-fi di Star Trek, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, approda finalmente sulle console di questa generazione. Il risultato? Un videogioco che si pone tra le due pellicole a cura di J. J. Abrams, dal gameplay vario ma minato da tante imperfezioni e da meccaniche che non riescono a distinguersi. Un peccato, viste le potenzialità e l'universo a cui appartiene.Curiosi di saperne di più? Leggete la recensione di Console-Tribe a cura di Giorgio "Nadim" Catania.
La storia di Cole MacGrath è ormai leggenda. Sette anni sono passati da quando il demone di Empire City ha affrontato, per le strade di New Marais, la terribile Bestia. E la gente ha ancora ben impresso in mente il loro scontro, due esseri dai poteri immensi che hanno provocato morte e distruzione colpo dopo colpo. Per questo motivo i Conduit sono ora braccati alla stregua dei fuorilegge o peggio, come se fossero dei mostri da scovare e sopprimere il prima possibile. Le persone normali non vogliono che si ripetano i mostruosi eventi del passato, e il governo americano ha preso subito provvedimenti per impedire che ciò accada.Ecco quindi città blindate, protette militarmente dal Department of United Protection e sotto il costante controllo di centinaia di telecamere. Ma quella che sembrava una contromisura per mettere al sicuro la popolazione sembra essere diventata qualcosa di più, e metropoli come Seattle sembrano essere divenute enormi palchi in stile Grande Fratello, dove nessun cittadino può sfuggire ai controlli costanti delle forze dell’ordine.E proprio nella città più importante dello stato di Washington ha inizio il nuovo episodio della saga firmata Sucker Punch. Stiamo parlando di inFamous: Second Son.
Dopo poco più di un anno Techland sforna un nuovo capitolo della nuova saga di Dead Island. La storia riparte proprio da dove era stata lasciata e i giocatori vengono fiondati in un'avventura divertente, ma che di innovativo ha ben poco. Merita attenzioni dunque il nuovo Dead Island: Riptide?Scopritelo leggendo la recensione di Console-Tribe a cura di Giorgio "Nadim" Catania!
Hype. Questa è la parola d’ordine quando si parla dell’E3 di Los Angeles, la fiera dei videogiochi più importante al mondo. Hype, hype e ancora hype quindi. Ma perché tanta attesa attorno a questo singolo evento di fine primavera? È presto detto: ogni anno le software house del globo si riuniscono sotto un unico tetto per fare annunci altisonanti, dall’alto di palchi circondati da megaschermi luccicanti. Seguono poi centinaia di trailer sulle loro ultime creazioni, siano esse giochi, servizi virtuali o DLC. E la platea risponde a tali video con applausi assordanti e flash accecanti, mentre da casa gli appassionati che seguono il tutto in streaming urlano per la gioia - o per la delusione, a seconda di quanto viene detto, o mostrato.
Sul Marketplace arriva il remake di un titolo che ha fatto la storia dei titoli dedicati alla motocross: parliamo di Motocross Madness, gioco con protagonisti gli avatar delle nostre Xbox 360! Le regole però a questo giro cambiano. Niente più simulazione, ma un gameplay davvero arcade, che fa divertire da soli e, soprattutto, in compagnia. Curiosi di sapere la valutazione di Console-Tribe? Correte a leggere allora la recensione a cura di Giorgio "Nadim" Catania per avere tutti i dettagli!
Si torna ai tempi del proibizionismo. Quando bere un goccio era illegale e la mafia dilagava negli Stati Uniti. Tra poliziotti corrotti, attività illecite da portare avanti, picciotti a cui assegnare lavori sporchi e informatori da far cantare, Omerta: City of Gangsters propone un gestionale forte di elementi tipici dei GdR. Una tipologia rara su console. Il risultato è soddisfacente? Leggete la recensione di Console-Tribe a cura di Giorgio "Nadim" Catania per scoprirlo!
Gli zombie tornano ancora. Ma questa volta ad eliminarli non sarà lo sceriffo di turno o qualche soldato palestrato, bensì un povero tassista pronto ad investirli con il suo bolide. Tutto questo in Zombie Driver HD, titolo in digital delivery tanto semplice e immediato nelle meccaniche di gioco quanto divertente, capace di dare dipendenza.Se siete curiosi e volete saperne di più, date una letta alla recensione di Console-Tribe.
Ormai è quasi certo. Mercoledì 20 febbraio 2013 la Sony presenterà la sua prossima console casalinga, la PlayStation 4. Non c’è stata alcuna conferma ufficiale sui rumor che circolano in rete ormai da settimane riguardo l’evento, ma l’aria che si respira è quella di rivoluzione e la presentazione sembra ormai sicura.
Non è un umano, questo è certo. Non è neppure un diavolo, non ne ha la stessa potenza. E non è neanche un angelo, da quanto è arrogante e violento. Ma allora chi o cosa è Dante? Alcuni lo chiamano Nephilim, un incrocio tra razze totalmente opposte tra loro. Un termine
La Milestone, software house italiana di spicco nei giochi di corse, torna alla ribalta con il terzo episodio di una delle sue saghe più importanti, World Rally Championship. E, dopo le critiche mosse al precedente capitolo dalla stampa e dal pubblico, sembra aver corretto il tiro, sfornando un prodotto più completo e tecnologicamente a passo con i tempi. Il risultato? Leggete la recensione di Console-Tribe per scoprirlo!
Alla Games Week uno degli stand più grandi era dedicato ai prodotti Ubisoft. Tanti titoli erano pronti ad accogliere i visitatori, alcuni già usciti nei negozi - come Assassin’s Creed III - e altri in procinto di giungere nelle case dei giocatori di tutto il mondo. Ovviamente alcune postazioni, in particolar modo quelle dei giochi più importanti, erano davvero curate e d’atmosfera.Di seguito un breve riassunto di quanto provato per i due giochi principali dello stand, ovvero i tanto attesi Far Cry 3 e ZombiU.
La Games Week si è conclusa. Gli inviati di Console-Tribe sono tornati a casa da eroi, pronti a diffondere con ricchi articoli ciò che hanno visto in quel di Milano. Oggi è il turno dello stand firmato Electronic Arts, che dalla sua poteva contare degli assi quali Dead Space 3 e Crysis 3. Curiosi, vero? Allora continuate a leggere l'articolo scritto da Giorgio "Nadim" Catania!
L’anno scorso è stata un successo, che ha dimostrato - a suon di stand coloratissimi, cosplayer di tutti i tipi e postazioni di prova ogni due metri - come anche nel nostro bel paese, al contrario di quanto si pensi, i videogiochi contino qualcosa. Sì, stiamo parlando della fiera videoludica firmata AESVI, la più importante e attesa dagli italiani: la milanese Games Week! Ieri mattina è cominciata l’edizione 2012, che vuole portare nel fine settimana il divertimento e la follia tipici del nostro passatempo preferito di fronte agli occhi di migliaia di persone. E come poteva la mitica redazione di Console-Tribe non tuffarsi in questa magnifica festa?
È ora di tornare nuovamente ad Albion e prepararsi ad una dura battaglia per la sua difesa. Il male è pronto a inghiottire tutto e solo un giovane nomade sembra essere la chiave per la vittoria. Questo è Fable: The Journey, un titolo che riesce a trasformare il giocatore, grazie al Kinect, in un vero mago, trasportandolo in un evocativo mondo fantasy. Scopriamo assieme se questo incantesimo è riuscito!