Ha un lungo cappotto di pelle rosso, lunghi capelli bianchi, la spada Rebellion riposta sulla schiena in attesa della prossima battaglia e le fedeli pistole Ebony&Ivory nel fodero pronte a scatenare una pioggia di piombo sul prossimo malcapitato demone. Sicuramente avrete capito di chi stiamo parlando: il suo nome e' Dante, un Dante che oltre al nome non condivide nulla con quello che conosciamo noi della Divina Commedia, se non il fatto di essere coinvolto in prima persona in vicende "infernali". Beh, adesso basta con inutili presentazioni, let's rock, baby!
The Gathering e' un appuntamento annuale, solitamente organizzato in Inghilterra, dove vengono invitati i rappresentanti delle piu' importanti community dedicate al mondo Xbox. Al di la' dell'aspetto prettamente mondano, e' importante sapere che alcune tra le piu' rinomate software house del mondo sfruttano questa occasione per presentare alcuni tra i piu' importanti prodotti in arrivo. Quest'anno abbiamo ricevuto il nostro primo invito e ora siamo qui a raccontarvi qualche anticipazione su alcuni dei titoli in uscita da ottobre ai primi mesi del 2012.
Titoli del calibro di Pitfall, Super Mario Bros, Sonic, Superfrog, Rayman, Crash Bandicoot sono sicuramente impossibili da rimuovere dalle menti di ogni videogiocatore che abbia almeno una volta impugnato un pad o un joystick. Ma se sin dagli albori le meccaniche che regolavano la gestione di questi ammassi di pixel erano costituite semplicemente dal balzare agilmente da una piattaforma all'altra, con l'avvento del ciclone Super Mario 64 le cose iniziarono a mutare radicalmente. E per Insomniac fu impossibile restare impassibile dinanzi all'ennesima rivoluzione operata dal maestro Miyamoto.
Dopo aver esaminato ogni singolo dettaglio e particolare della campagna single player di Gears of War 3, come promesso, ci accingiamo a fornirvi un'analisi approfondita del comparto multigiocatore del titolo, indubbiamente uno degli aspetti su cui i fan nutrivano maggiori aspettative ma anche molte perplessita'. Imbracciate il Lancer e seguiteci, ci sara' da divertirsi!
E' da tempo che si parla dello scontro tra Battlefield 3 e Call Of Duty: Modern Warfare 3. Ma come per i paragoni che vengono fatti tra Gran Turismo 5 e Forza Motorsport 4, FIFA 12 e PES 2012 o, ancora, Xbox 360 e PS3 (e si potrebbe andare avanti all'infinito), lasciamo che siate voi a discuterne.
Cio' di cui vorremmo parlare in questo articolo e' del comparto multiplayer del titolo DICE che, appunto, e' il fulcro attorno a cui ruotano tutti i dibattiti delle community. E cosi', dopo decine di partite giocate grazie all'Open Beta, siamo riusciti ad avere un primo assaggio di quanto, il prossimo 28 ottobre, ci aspettera' su PS3 e Xbox 360.
Il mese di settembre ha saputo darci un'ottima prospettiva di cio' che questo fine 2011 sara' in grado di offrire. Considerando che l'assaggio e' stato a base di Gears Of War 3, Resistance 3 e FIFA 12, cosa mai dovremmo aspettarci da questo autunno 2011? Gia' ottobre si prospetta ricchissimo, sia per quantita' che per qualita' dei giochi. Titoli del calibro di Rage, Forza Motorsport 4 e Dark Souls che compaiono gia' nella prima meta' del mese danno ufficialmente il via alla stagione videoludica piu' calda, bollente oseremmo dire. Seguiteci!
Il PSN+ continua, mese dopo mese, a proporre giochi di ogni tipo a chi ne ha sottoscritto un abbonamento. Questo mese Sony si e' rimboccata le maniche e ha deciso di dare spazio ad una delle saghe videoludiche piu' amate di sempre, quella di Resident Evil. I fan di Leon Kennedy & Co. non avranno quindi di che lamentarsi e potranno gustarsi nuovamente tre episodi che hanno accolto grandi elogi da parte della critica. Per gli altri invece sono presenti un titolo PSN dell'acclamata PopCap, numerosi minis e la beta del prossimo episodio della saga di Ratchet & Clank.
Passate le fiere estive arriviamo al periodo veramente caldo per i giocatori: sappiamo tutti che l'ultimo quarto dell'anno e' infatti una miniera d'oro in fatto di uscite, tanto che vorremmo inventare le giornate da 48 ore per riuscire a giocare tutto degnamente. Come se non bastasse, ora possiamo aggiungere ai titoli in attesa anche quelli interamente rivolti alla periferica motion sensing per antonomasia, presentati da Microsoft in occasione dell'inaugurazione di Casa Kinect: un intero padiglione dedicato alla periferica e alle sue prossime uscite software. Approfittiamo quindi dell'evento per fare un breve recap sulla situazione del Kinect e sul nostro soggettivo indice di attesa per queste nuove esclusive.
Activision ha rilasciato, quasi inaspettatamente, il quarto map pack, Rezurrection, per il suo campione di incassi Call of Duty: Black Ops. In questa occasione ha deciso di violare la regola aurea del '4+1' che prevede quattro location per le modalita' competitive piu' una per la modalita' zombie. Il DLC propone infatti cinque mappe solo per quest'ultima variante. Vediamolo nel dettaglio, seguiteci!
Pochi mesi prima dell'uscita del 3DS era sorto qualche dubbio circa il successo che avrebbe potuto riscuotere la nuova portatile di Nintendo. Una povera line-up di lancio unita alla mediocre prospettiva dei mesi a seguire, ne hanno decretato (forse) l'insuccesso. Prese le dovute contromisure gia' in piena estate, Nintendo si prepara dunque ad affrontare gli ultimi mesi dell'anno con ben 12 esclusive che, in un modo o nell'altro, dovranno dare un senso al recente taglio di prezzo. Seguiteci.
COD XP Event 2011 e' stato indubbiamente qualcosa di colossale, consacrazione assoluta di un brand capace, negli anni, di vendere milioni di copie in tutto il mondo, al punto che, come ha detto nel corso del keynote il CEO di Activision, se dicembre e' il mese del Natale e delle feste, novembre vuol dire Call of Duty. Ovviamente noi di Console-Tribe non potevamo mancare. Seguiteci!
Uno dei titoli che piu' ha contribuito al lancio della PlayStation 3 e' stato sicuramente Resistance: Fall of Man, sparatutto in prima persona programmato dai capaci sviluppatori di Insomniac. Negli anni l'universo di Resistance e' cresciuto e, dopo il primo debutto sul mercato, e' pronto ad ingrandirsi ancora con un nuovo episodio in uscita tra pochi giorni. Quale occasione migliore per ripercorrerne le origini? Seguiteci!
Activision si appresta a lanciare la piattaforma Call of Duty Elite, la nuova frontiera del gioco online - accessibile sia da console che da PC e dispositivi mobili - dedicata a quei videogiocatori definibili quasi "professionali" nel loro svago, che considerano la serie COD non soltanto un semplice gioco, ma uno stile di vita. Sara' possibile consultare le proprie statistiche e quelle degli amici, studiare nuove tattiche, incontrare altri appassionati e condividere interessi, foto e video. Scopriamolo nel dettaglio.
Il grande classico Atari sta per tornare in una nuova entusiasmante versione. I signori della guerra promettono tante sfide avvincenti a suon di palle infuocate.
Il nuovo capitolo della serie WRC sta per tornare sui terreni sterrati. Ecco la nostra prova diretta in anteprima
Nonostante sia uscito da un po' di mesi, l'ultimo capitolo di Mortal Kombat continua a far parlare di se'. Senza dubbio buona parte del merito lo si deve alla qualita' con la quale e' stato prodotto, sia in termini ludici che tecnici, tanto da essere considerato uno dei migliori capitoli della saga. Ma a fare da eco ci pensano anche gli ormai immancabili DLC, contenuti scaricabili che propongono aggiunte o extra per aumentare la longevita' di un titolo che altrimenti rischierebbe di essere dimenticato presto. Scopriamoli insieme.
Buon compleanno, PSN+! Un anno e' ormai passato da quando Sony lancio' il servizio PlayStation Plus, all'epoca un po' scarno ma dai buoni propositi. Sebbene l'offerta inizialmente fosse abbastanza limitata, proponendo soprattutto giochi vecchi e classici PSOne non entusiasmanti, mese dopo mese il PSN+ e' migliorato, presentando prodotti ben piu' recenti e sconti sulle novita' di maggior rilievo. Dopo il mese scorso, dominato in particolar modo da Burnout: Paradise, e' giunto il primo anniversario del servizio, con relativi 'festeggiamenti'. Diamogli un'occhiata.
Fin da subito Rage si e' presentato come un prodotto particolare, troppo sull'orlo di diversi generi per essere definito con precisione. E' con queste incertezze nel cuore che alcuni giorni fa ci siamo avviati verso Londra, negli studi di Soho di Bethesda, per testare in prima persona il gameplay del titolo firmato id Software. Indossate gli occhialini da motociclista e scoprite la nostra personale apocalisse.
L.A Noire e' stato uno dei titoli piu' discussi e maggiormente amati del 2011. Rockstar e Team Bondi, dopo il rilascio del gioco, hanno lavorato per offrire casi aggiuntivi per tutti i giocatori ancora appassionati.
Il vero nome di colui come colui che rende possibile l'impossibile e' ancora avvolto da una fitta nube di mistero. Nonostante questo, il suo nome in codice e' uno dei piu' celebri di sempre: stiamo parlando, ovviamente, di Solid Snake.
I Razziatori hanno portato l'apocalisse sulla terra ma il prode comandante Shepard non si arrende: da lui dipendono le sorti della civilta' nell'universo.
Dopo l'abbuffata del E3, Nintendo ospita un evento dedicato alla stampa italiana per far provare con mano alcune delle demo principali presenti all’ evento di Los Angeles.
Se avete amato Black and White e Popolous o "semplicemente" vi sentite degli dei, l'ultimo lavoro targato Eric Chahi e pubblicato da Ubisoft. Appuntamento prossimamente in Summer of Arcade su Xbox Live Arcade.
Dopo First Strike ed Escalation, arriva la terza raccolta di mappe per il giocatissimo Call of Duty: Black Ops di Activision. La formula vincente 4+1 porta a 26 le location oggi disponibili in cui gli appassionati di tutto il mondo possono sfidarsi.