Remedy Entertainment Ltd.
Le ultime news di Remedy Entertainment Ltd.
Ammettiamolo: non appena alla conferenza Sony è partito il trailer di Control, tutti abbiamo pensato a Remedy e Quantum Break. La nuova IP di Remedy è infatti immediatamente riconoscibile, si vede subito la mano della software house finlandese. Thomas Puha, responsabile della comunicazione di Remedy, ha parlato proprio del paragone
Sam Lake, boss di Remedy, ha svelato che Control sarà ambientato in un unico edificio. Lake ha spiegato che si tratta di un luogo mistico ricco di potere che è molto più grande di quanto si possa pensare. In pratica un edificio contiene un vero e proprio mondo al suo
Durante il Playstation Live From E3, Remedy ha presentato per la prima volta il gameplay di Control. Come potete vedere nel video, Control si presenta come uno shooter in terza persona in cui la protagonista sarà in grado di controllare l’ambiente grazie ai suoi poteri telecinetici. Da sottolineare anche la
Il celebre studio di sviluppo finlandeseRemedy Entertainment, Plc., e il publisher505 Games, hanno svelato il loro nuovo attesissimo videogioco precedentemente conosciuto con il nome in codice “P7.” Dai creatori di Max Paynee diAlan Wakearriva Control, un titolo action-adventure in terza persona che unisce gli scontri a fuoco che hanno reso
Un attore speciale sta partecipando a delle sessioni di motion capture negli studi di Remedy. Come potete vedere nei tweet in calce, la compagnia ha pubblicato foto e video che mostrano un dolcissimo cane indossare una tuta per il motion capture. Non è da escludere che in Project 7, il
Come riportatovi qualche mese fa, Remedy Entertainment è al lavoro non solo su Project 7, ma anche su un secondo progetto al momento completamente avvolto nel mistero. Project 7, primo gioco multipiattaforma dopo anni di partnership con Microsoft, verrà annunciato all’E3 2018, mentre per l’altro progetto ci sarà da aspettare
Finalmente l’E3 2018 sarà l’occasione di scoprire Project 7, il primo gioco multipiattaforma di Remedy dopo due videogiochi esclusivi su Xbox One. 505 Games, publisher del gioco, ha infatti annunciato che alla fiera losangelina la nuova IP di Remedy sarà giocabile e ci sarà anche il reveal del suo vero
Thomas Puha, PR di Remedy, ha confermato che Remedy è al lavoro per migliorare i problemi di Quantum Break su Xbox One X. La patch di oltre 100 GB non ha infatti portato solo miglioramenti tecnici, ma anche alcuni bug e glitch non presenti nella versione originale del gioco. Non
Novità da Remedy, team dietro Alan Wake e Quantum Break, dall’ultimo report finanziario. La software house ha infatti annunciato che Project 7, la nuova IP multipiattaforma in sviluppo insieme a 505 Games, uscirà nel 2019: “I lavori procedono secondo i piani. Project 7 è passato dalla fase di pre-produzione alla
Intervistato da GamesIndustry, Thomas Puha, responsabile PR di Remedy, ha parlato dei costi dei videogiochi singleplayer tripla A affermando che sta diventando sempre meno sostenibile: “I costi di produzione sono veramente alti e anche le aspettative del pubblico sono sempre più alte per quanto riguarda valori produttivi e durata del
Un annuncio di lavoro pubblicato da Remedy suggerisce qualche dettaglio su Project 7, il nuovo videogioco multipiattaforma in sviluppo grazie alla partnership con 505 Games. Il progetto potrebbe avere qualche elemento in comune con Destiny, nell’annuncio di lavoro infatti si cita proprio il gioco di Bungie con il team dietro
Sam Lake, creatore di Max Payne, Alan Wake e Quantum Break, si trova a Milano per presentare a 505 Games il suo nuovo progetto noto al momento col nome in codice P7. Del videogioco non sappiamo praticamente niente, un po’ di tempo fa Remedy strinse un accordo di publishing con
Cominciano ad arrivare le prime informazioni sulle dimensioni delle patch dei videogiochi per Xbox One X. Non si tratta di dimensioni piccole, anzi. In totale infatti Quantum Break (tra patch e dati di gioco) peserà la bellezza di 102,6 GB a cui si vanno ad aggiungere gli eventuali (e opzionali)
Sam Lake, creative director di Remedy, ha pubblicato su Twitter una foto che lo ritrae con in mano la sceneggiatura di Project 7, il nuovo gioco in sviluppo presso la software house che ha creato Alan Wake e Quantum Break. Al momento purtroppo non si hanno ulteriori informazioni sul gioco
Sam Lake, creative director di Remedy, in una recente intervista ha parlato del passaggio allo sviluppo multipiattaforma: “Come studio indie abbiamo discusso per molto tempo sulla possibilità di diventare multipiattaforma. Voglio dire, abbiamo avuto un ottimo e duraturo rapporto con Microsoft, ma creare esclusive per loro equivaleva a creare contenuti
Sam Lake, creative director di Remedy, in una recente intervista ha parlato del fattore rigiocabilità che il team vuole esplorare in P7, prossimo progetto in sviluppo con la partnership di 505 Games: “Vogliamo proporre grandi storie, personaggi e mondi di gioco come abbiamo fatto in passato, ma vogliamo anche trovare
Sam Lake, creative director presso Remedy, in una recente intervista ha parlato del franchise di Alan Wake. Lake ha precisato che al momento non c’è nessun nuovo episodio della saga in sviluppo, lo studio in passato ci ha pensato proponendolo anche a diversi publisher che però hanno rifiutato la produzione
Remedy Entertainment ha annunciato che il 15 Maggio Alan Wake sarà rimosso dall’Xbox Store a causa della scadenza dei diritti sulle composizioni musicale utilizzate nel gioco. Alan Wake’s American Nightmare invece continuerà a restare sullo store, intanto Remedy è già l lavoro per riuscire a rinnovare le licenze scadute.
Tero Virtala, CEO di Remedy Entertainment, ha parlato del recente accordo nato per Project 7 siglato con 505 Games: “Condividiamo gli stessi principi. Hanno chiaramente molto esperienza e capacità, specialmente in quelle aree in cui noi siamo interessati. 505 Games è stata un’eccellente combinazione per Remedy. Vogliamo avere più controllo
505 Games e Remedy Entertainment hanno annunciato di aver stretto una partnership per il nuovo progetto della software house dietro Alan Wake e Quantum Break. Il gioco è al momento noto semplicemente come Project 7 e verrà distribuito proprio da 505 Games su PS4 e Xbox One. Il publisher si
Durante il Tribeca Games Festival, Sam Lake, creatore di Quantum Break, Alan Wake e Max Payne, ha parlato di come videogiochi e cinema si fonderanno in futuro: “Si, penso che probabilmente si fonderanno. Ma, di nuovo, penso che ci sia davvero tanto appagamento e tanta ricchezza nell’avere tanti media differenti
Esattamente una settimana fa vi riportavamo la notizia riguardante Remedy al lavoro per portare il motore di Quantum Break, chiamato Northlight Engine, su PS4. In un attimo sono partite speculazioni sui prossimi progetti della software house che ha voluto subito chiarire le cose affermando di non essere al lavoro su
Remedy è attualmente al lavoro su di un nuovo e misterioso progetto, conosciuto con il nome in codice di P7, che stando a quanto confermato dallo studio dovrebbe vedere la luce su di un ampio numero di piattaforme. Tra queste dovrebbe sicuramente rientrare anche PS4, sancendo così di fatto l’abbandono della
Quantum Break festeggia il suo primo anno di vita, era infatti il 5 Aprile 2016 quando il gioco debuttò nei negozi. Per l’occasione Remedy ha pubblicato un nuovo trailer di Quantum Break che vuole appunto celebrare il primo anniversario.