Una galassia videoludica fatta di guerra, morte e battaglie: Mass Effect 3, non c'è bisogno di aggiungere altro.
Per chi non conoscesse questo titolo, nato dalla mente della Q Entertainment di Tetsuya Mizuguchi, Lumines è una evoluzione di Tetris, dove lo scopo principale è costruire blocchi da quattro quadratini dello stesso colore.
Correva il 2008 quando Ubisoft annunciò per la prima volta un progetto chiamato I am Alive. Un gioco in cui si sapeva soltanto che avremmo impersonato un sopravvissuto ad una catastrofe nucleare. Un concept che ha da subito intrigato l’intero mondo videoludico, già pronto ad accogliere il titolo come un capolavoro annunciato. Per diversi anni poi la produzione sembrava attraversare un periodo di forte crisi e si pensava addirittura che il gioco fosse stato cancellato. Le cose per fortuna non sono andate così, I am Alive facendo onore al nome che portava era ancora vivo, aveva solo cambiato rotta, trasformandosi in un titolo Live Arcade. Sebbene questo non rappresenti necessariamente un declassamento i fan ne rimasero un po’ delusi, più per un condizionamento psicologico che per un'effettiva valutazione del gioco. Scopriamolo insieme.
I giochi di calcio sono un "caposaldo" di tutte le console. La regola del pallone non ha risparmiato la nuova PS Vita che debutta in Europa accompagnata da FIFA FOOTBALL per regalare agli appassionati una esperienza ludica di grande spessore.
Lolite Vampire, gatte antropomorfe, ragazzini marionettisti e chi più ne ha più ne metta. Questo è l’assurdo roster che il giocatore si trova davanti una volta avviato un qualsiasi capitolo della saga di BlazBlue. E Continuum Shift Extend, appena giunto su PS Vita, non poteva essere da meno. Scopriamolo insieme.
Basta pronunciare il nome Wipeout per associare subito tale titolo ad una console targata Sony. E considerando la bontà che contraddistingue ogni titolo sfornato dai Liverpool Studios (ex Psygnosis), non stupisce ritrovare anche nella corposa line-up PS Vita un nuovo capitolo della celebre saga corsistica. Scopriamolo insieme.
Sony e Clap Hanz non sembrano avere intenzione di far cessare la più proficua saga golfistica mai apparsa sulle macchine sfornate dal colosso nipponico. Ecco quindi giungere in supporto della succosa line-up di lancio di PS Vita il nuovo episodio di Minna no Golf, meglio conosciuto in Europa con il nome di Everybody’s Golf. È tempo di dare una bella lucidata alle mazze, indossare un paio di comode scarpette e riprendere la nostra corsa verso la vetta dell’olimpo golfistico: nice shot!
Amici tennisti, benvenuti nel campo centrale di Grand Slam Tennis 2, allestito per l’occasione da EA Sports sulle nostre Playstation 3 e Xbox 360. Incordate le racchette con una bella matassa dozzinale e riempitevi le tasche di segatura; avvertiamo subito tutti i pallettari da fondo campo che ci stanno leggendo: il titolo sviluppato da EA Canadanon favorisce assolutamente il vostro stile di gioco, proprio per nulla. Vediamo insieme perché .
Che Nathan Drake sia uno dei personaggi più amati del videoludico universo targato Sony è oramai un dato di fatto. Un successo che, ovviamente, il colosso nipponico ha deciso di sfruttare per accompagnare l’uscita della sua ultima creatura, quella PS Vita oramai approdata anche in terra occidentale. Ma questo Uncharted: Golden Abyss, titolo di punta della ricca line-up della nuova handheld, sarà in grado di rendere giustizia ad un brand oramai divenuto un piccolo classico?
Che il mercato del Kinect sia abbastanza ampio ormai si era già capito, ma veramente poche persone potevano pensare che sarebbe arrivato ad includere addirittura i patiti della meditazione orientale e delle tecniche di rilassamento new-age. Il nuovo titolo di Curious Pictures si rivolge infatti a questo inedito target e si avvale della partecipazione di un’autorità del settore che ha collaborato e dato il nome a Deepak Chopra’s Leela - Body, Mind, Spirit, Play.
Anche quest’anno è arrivato l’inverno e col clima gelato che la fa da padrone arrivano anche i titoli dedicati agli sport invernali, puntuali come sempre. Winter Stars di49Games è infatti l’ennesima fatica a tema sportivo del team tedesco, il primo dedicato alla nuova piattaforma di movimento Kinect.
Alan Wake è tornato. Il racconto da brivido dello scrittore statunitense sta per colpirci ancora una volta. Per fortuna, non abbiamo paura del buio.
R.A. Salvatore, il celeberrimo scrittore fantasy artefice dell’epopea dell’elfo Drizzt, Todd “Spawn” McFarlane, il leggendario game designer della serie The Elder Scrolls, Ken Rolston ed infine Grant Kirkhope, compositore di colonne sonore di titoli quali GoldenEye, Donkey Kong 64 e Viva Pinata. Quattro cavalieri per una sola grande epopea, quattro talenti per una sola grande storia. Mettetevi comodi, questo è il racconto di Kingdoms of Amalur: Reckoning.
Warp atterra con i suoi rompicapo su Xbox Live Arcade. Nei panni di un extraterrestre dovete trovare il modo di abbandonare il laboratorio in cui siete tenuti prigionieri. Impersonerete un tenero ostaggio o un concentrato di cattiveria assetato di vendetta?
Ad ogni enigma la sua soluzione! Mettetevi subito il cappello pensatore, Layton è tornato con 170 nuovi enigmi!
Bryce è un cavaliere punito con l'immortalità che si ritrova a combattere demoni nel futuro. Rebellion e Shinto Nojiri uniscono le forze per dare vita ad un action dal carattere particolare dove perdere la testa non è per forza una cosa cattiva.
Approda su 3DS, e in Europa, uno degli episodi della saga "Tales of" di maggior successo. Auldarant, il pianeta “predestinato”, ha bisogno di un eroe. Sarete voi?
Il picchiaduro all'arma bianca targato Namco è finalmente tornato sulle nostre console casalinghe. Molto è stato aggiunto ma molto è stato anche tolto in questo Soul Calibur V. Scoprite se è proprio il gioco che avreste voluto leggendo questa recensione!
La fantasia di Tim Schafer, si sa, non conosce limiti. E in un mercato così saturo di idee ancorate al remake, al reboot o al sequel, non è mai facile puntare tutto sull'originalità. I ragazzi di Double Fine Productions, quindi, accettano una nuova sfida e, dopo averci sorpreso con Costume Quest e Stacking, ci riprovano con Double Fine Happy Action Theater, un Xbox Live Arcade per Kinect dal concept fuori di testa e dichiaratamente destinato ad intrattenere i giocatori più giovani. Scopriamolo insieme.
C’è un paese, dall’altra parte del mondo, dove tutto può essere intrattenimento. In questa stramba nazione, che avrete capito essere gli Stati Uniti, anche il tifo è eletto a disciplina. Nel 2012 grazie al Kinect possiamo simulare tutto; è arrivato quindi il momento di far uscire la dodicenne bionda che è in noi, prendere i pon-pon nascosti nel cassetto e di cimentarci in Let’s Cheer.
DOOM, lo sparatutto per antonomasia, torna su Xbox Live per farvi rivivere le atmosfere claustrofobiche di un tempo. Avrete ancora il fisico per reggerlo?
Il successo della saga è Final Fantasy, tuttavia da qualche anno a questa parte sono molti i fan delusi dalle scelte fatte da Square-Enix. Sarà riuscito Final Fantasy XIII-2 a sorprenderci positivamente? Scopriamolo insieme.
Catherine ha avuto uno sviluppo lungo e travagliato e dopo un periodo latente di notizie è stata confermata l'uscita europea. Il titolo porta con sé tanti dubbi e aspettative, vista la sua particolarità e il suo distaccarsi dal mercato attuale. Per fortuna l'attesa è finita anche per noi europei.
Il monito "Don't Try This At Home" ha sempre scoraggiato i fan dal tentare di emulare le imprese dei loro beniamini, ma il mondo dei videogame ci da la possibilità di sentirci dei wrestler in maniera sicura. Sarà riuscito WWE 12 a trasmettere le stesse sensazioni di un incontro sul ring? Scopriamolo assieme!