Devo ammettere che prima di avere tra le mani il codice per la recensione di Psycho-Pass: Mandatory Madness, ero totalmente a digiuno sia della serie stessa che del genere Visual Novel di cui fa parte il gioco, nonostante questa avesse avuto un discreto successo anche in occidente. Per poter entrare
Un tempo nessuno si sarebbe aspettato che l’Europa potesse diventare terreno fertile per il mercato videoludico e per le tantissime software house capaci, in breve tempo, di scalare le vette della notorietà. E tutto grazie a produzioni (nella maggior parte dei casi) di alto valore che, seppur realizzate con mezzi
Nella generazione che molto probabilmente verrà ricordata per la quantità spropositata di “remastered” di titoli che fecero la fortuna di Ps3 e Xbox 360, non poteva manca Capcom, protagonista della scena dell’epoca con una delle saghe più popolari di sempre, Resident Evil. Qui parleremo del quinto capitolo, annunciato nel 2005
Devo ammettere di aver notato che il trascorrere del tempo mi ha reso decisamente più drastico, di essere poco tollerante con la mediocrità fatta videogioco e, di conseguenza di essere molto ma molto meno propenso alla ricerca di aspetti positivi in un titolo che mi obbliga a infilare le mani
Metroid Prime: Federation Force è il titolo dello spin-off annunciato all’E3 dell’altr’anno, che vedrà il giocatore impersonarsi in un marine della Federazione Galattica durante le varie missioni contro i Pirati Spaziali. Basterà il nome della celebre saga Nintendo a rendere lo spin-off un successo? Un Metroid che non è
Attenzione: Prima di proseguire alla lettura di questa recensione del secondo episodio di Batman: The Telltale Series vi avvisiamo della presenza di spoiler. Se volete evitare qualsiasi tipo di anticipazione il nostro consiglio è di andare direttamente al commento finale. Children of Arkham “I più grandi mafiosi di Gotham sono i
Dopo quasi 3 anni dal lancio, approda finalmente in Occidente la saga di Gundam su PS Vita con il titolo Mobile Suit Gundam: Extreme VS Force. Avrà lasciato il segno? Migliorare il genere umano Nonostante la sua natura di arcade, gli sviluppatori hanno deciso di includere una modalità storia all’interno
Protagonista della prima votazione volta a scegliere uno dei titoli da inserire nell’offerta mensile del PlayStation Plus, Armello finì per cadere sotto i colpi di Grow Home, causando nel sottoscritto un certo e malcelato disappunto. Le premesse, almeno per i miei gusti personali, propendevano fortemente a farmi preferire la produzione
Possiamo dare ufficialmente inizio al derby dei videogiochi calcistici. Pro Evolution Soccer 2017 è uscito da qualche giorno anticipando di un paio di settimane il suo rivale di sempre. Dopo aver recuperato tanto terreno con l’avvento delle attuali generazioni di console e con il passaggio al FOX Engine, PES 2017
Abituati come siamo alla corsa al fotorealismo più esasperato, capita molto spesso di trascurare un elemento altrettanto importante che va a costituire l’essenza di un videogioco: la musica. Imprescindibile per accentuare e sottolineare efficacemente situazioni e stati d’animo particolari, capita assai più frequentemente di quanto si pensi che questa vada
Dici Q-Games e subito non puoi non pensare alla fortunata saga Pixeljunk, almeno fino a qualche anno fa. Annunciata in concomitanza del reveal di PS4, The Tomorrow Children riportò rapidamente alla ribalta lo studio nipponico, grazie ad un colpo d’occhio davvero interessante e ad un’atmosfera sicuramente non priva di un
Deus Ex: Human Revolution è stato uno dei titoli capaci di sorprendere durante la scorsa generazione di console riuscendo nel difficile compito di riportare in vita una serie storica. A cinque anni di distanza, finalmente Eidos Montreal continua su PS4 e Xbox One la storia di Adam Jensen portando con sé
Dopo il successo di Grow Home, Reflections, costola inglese del colosso francese Ubisoft, tenta di battere nuovamente la strada percorsa con il rosso robotino BUD, protagonista indiscusso di questo peculiare sandbox platform con Grow Up, un gioco che amplia l’esperienza del primo capitolo portando con se pregi, difetti e un
VideoBall, creato da Action Button Entertainment, prende un concetto semplicissimo e già visto nel mondo dei videogiochi e lo sviluppa a suo modo per portarci azione e divertimento in un nuovo titolo, anzi a detta loro, un nuovo sport. VideoPalla Prendete Asteroids, mischiatelo con il più classico Pong e aggiungete arene differenziate e colpi speciali, il
Il settore dei toys to life rappresenta oramai una fetta consolidata del mercato dei videogames: sia che si parli degli Skylanders, i precursori di questa nuova ondata del gaming, oltre che i più longevi esponenti del genere, dell’oramai defunto esperimento Disney Infinity o dei controversi Amiibo, le produzioni che abbinano
Neanche l’occidente può fare a meno dell’invasione degli hunting games provenienti dall’oriente, andando a caccia di animali e bestie feroci, in più e più missioni, così da uscirne vittoriosi. Se infatti Monster Hunter è uno dei maggiori successi di Capcom, Bandai Namco non si è fatta certo aspettare, lanciando sul
The Huntsman: Winter’s Curse, sviluppato da Desert Owl Games, è un gioco di ruolo a tema fiabesco basato sul film Huntsman: Winter’s War, in Italia tradotto come Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio. Uscito poco tempo prima su PC, arriva ora anche su Playstation 4 con i comandi tradotti
16 anni, abbiamo dovuto aspettare 16 anni per poter mettere le nostre manacce sudate sul quel capolavoro che fu Dragon Quest VII su Playstation e che grazie a questa conversione può esserlo di nuovo. Di questi 16 anni, tra l’altro ne abbiamo passati quasi 4 alla finestra a maledire chiunque
Prima di iniziare questa recensione mi (si, ogni tanto capita mi capita di parlare in prima persona in una recensione ma è solo per questa prefazione e poi si torna al plurale maiestatis) sembra doveroso fare una premessa. Non conoscevo Attack on Titan, o meglio ne conoscevo la sua fama
Dopo il passo falso dello scorso anno, Codemasters ritorna nel mondo della Formula 1 con un nuovo videogioco su licenza ufficiale. F1 2016 ha il difficile compito di restituire ai fan di questo sport un videogioco all’altezza delle aspettative che, con l’avvento dell’attuale generazione di console, non è ancora riuscito ad arrivare.
Quando parliamo di titoli tipo Dark Souls, caratterizzati da difficoltà ritenute estreme, spesso dimentichiamo la presenza di un passato, ormai lontano diverse ere videoludiche, contraddistinto dalla presenza massiccia di cabinati e giochi arcade. I pochi che non hanno avuto la fortuna di frequentare sale giochi o bar in quegli anni,
In principio ci pensò Angry Birds a far scoprire ai giocatori più mobili del pianeta la gioia della distruzione. Da lì a veder proliferare tutta una serie di cloni, più o meno riusciti, che mettevano sul piatto un motore fisico credibile, affiancato dagli immancabili ostacoli da debellare, il passo fu
La serie di Madden NFL è una gallina dalle uova d’oro nel territorio degli Stati Uniti almeno quanto FIFA lo è nel territorio europeo. A parti invertite ovviamente l’entusiasmo degli europei verso la serie di football americano non si può dire che sia esattamente ai massimi livelli e lo conferma la
Se non conoscete UNO ci sono solo due possibili ipotesi utili a spiegare questa deficienza: o siete degli alieni appena approdati sul nostro verde pianeta, oppure avete passato in ibernazione gli ultimi 45 anni. Compagno di tante serate all’insegna dell’allegria e degli scatti di ira più violenti, capaci di mettere in