In giorni in cui impazza progressivamente anche l’abuso di AI o IA che dir si voglia, io ne approfitto per fare qui un po’ il retrò, gaming, ma neanche troppo… In mini era O se si preferisce in principio fino almeno a una quindicina d’anni fa, notoriamente era in piccolo
Pensate risvegliarvi di fronte alla copia inversa di voi stessi, che rappresenta tutto ciò che non siete, insomma, il vostro gemello cattivo. Questo è proprio ciò che succede a Claudia, e ci viene raccontando all’interno del fumetto Atomi realizzato da Claudia Petrazzi, che ci regala una graphic novel dai disegni
Adesso ci vuole proprio un po’ di disimpegno, per non dire proprio di comicità, e cosa c’è di meglio di una sit-com? Dottore, chiami un dottore Vero sottointeso, appunto, come ciò che segue perchè quel geniaccio di Marcello Macchia, multiversalmente noto come Maccio Capatonda ideatore, interprete e co-regista insieme ad
Mi dovessero indicare una direzione quantomeno a livello cinematografico specie in anni recenti, in generale volgerei sempre il mio sguardo ad oriente, ancora non fosse chiaro, ma figuriamoci se nell’immediato arriva qualcosa e ben distribuito. Pare assai Nel 2019, prima che il mondo attraversasse uno dei suoi momenti più bui,
Clima, situazione globale sempre più compromessi, altro che storici, insomma quando tutto pare andare sempre più storto ci pensa la vita. A picchiare. Sempre più forte. Oi, vita Mei. Menare le mano Cominciamo subito così, a buffo, come dicono nella Capitale, perchè lì, dalla Cina degli anni novanta in pieno
Nel fine settimana all’insegna delle mimose, dopo Nonostante, si torna subito in sala con un’altra commedia roman…zata, via. L’orto vuole l’uomo… Diversamente viva diciamo anche la donna in questo caso, e senza fare spoiler perchè proprio così inizia e apprendiamo da subito in L’orto americano, nelle sale dal 6 marzo 2025,
Chiamatemi CassAndreo anche se sono stato oltremodo facile profeta in questi casi, ma è bastato che riaprisse la mia e non solo a livello locale sala d’essai di riferimento*, dopo quasi due anni(!) di stop forzato causa lavori di adeguamento improrogabili, per avere non soltanto di nuovo una programmazione di
Palleggia, corri, evita i nemici e…canestro! Il basket può sembrare uno sport appassionante e ad alcuni di noi sarà capitato almeno una volta di praticarlo. Insomma é un ottimo passatempo per divertirci da soli o con gli amici, ma se poi quest’attività diventasse l’unica salvezza dalla distruzione della terra? In
Mentre finalmente la ennesima (71°) kermesse nella città dei fiori volge al termine, i titoli nuovi di interesse in sala aspettano ancora qualche giorno ad arrivare, dunque è il caso di dedicarsi agli altri interessi, salvo fare” zapping” tra i canali dell’ondemand. Figurati però se spunta fuori qualcosa di nuovo
“Narrami, o Musa, dell’eroe multiforme, che tanto vagò, dopo che distrusse la rocca sacra di Troia: di molti uomini vide le città e conobbe i pensieri, molti dolori patì sul mare nell’animo suo, per acquistare a sé la vita e il ritorno ai compagni.” Epilogo Non è un refuso e
Dai che almeno coi film del MCU per il 2025 l’abbiamo sfanga… doh! Brave new st…unts Cerco invano di autoilludermi però siamo sempre a inizio anno e in data 12 febbraio 2025 esce nei cinema appunto il primo film a questo giro del MCU (cui seguiranno Thunderbolts e il reboot
Il cibo ha dei magici poteri, visto come riesce a far entrare in contatto persone tanto differenti tra di loro, senza che vi sia il bisogno di utilizzare le parole. Sapori e profumi, difatti, sanno raccontare e mettere in relazione culture e individualità uniche, un collante emotivo che è alla
Dovremmo stare più attenti e non fidarci al 100% di chi abbiamo attorno a noi, chissà magari potrebbero rivelarsi delle creature mostruose pronte ad attaccarci! Ma no sto scherzando non vi preoccupate, queste cose accadono solo in Hack/Slash: Ritorno a Scuola (fossi in voi dormirei con un occhio aperto e
Là sull’Himalaya… i magnifici, imprevedibili… invincibili, inafferrabili… siamo i Acceleratori principi del brivido Ormai 10 anni fa viene annunziata, tra le tante in terra nipponica, un’operazione tanto ambiziosa quanto nostalgia, un ennesimo crossover animato. Stavolta tra le opere ormai classiche di riferimento si riprendono per le ennesime volte quelle dei
Cito come non mai il Maestro Ennio Flaiano ribadendo che la situazione politica italiana è grave, ma non seria. Come non mai si ride per non piangere. In serie. LVi è come una bestia Sente il tempo che viene. Queste le parole dell’autore seguite dalla citazione di Pasolini (regista su
D’accordo, sono anni di m… piombo questi ma è stato fatto tanto, tante lotte e rivoluzioni sociali, di costume, emancipazioni… allora buon 1978, ah no… Atlas geografico metodico illustrato Non l’ho presa larga, è che stavolta si tratta dichiaratamente di reboot, proprio di uno dei titoli più iconici di sempre,
Che sere di serie serie che se non sarà seren si rasserenerà, insomma dai menomale il 2024 è andato, anche se si avverte, non certo quello dell’armadillo di Zerocalcariana memoria, ma insomma più di un presentimento, una profezia… Casata dolce casata A fine 2024 arriva di nuovo a suggello delle
Belo ano di nuovo a chiunque! Vi chiederete anzitutto come mai, già dal titolo, specifichi millesimo e regista. Beh, è presto detto visti gli oltremodo illustri precedenti del titolo in questione, da oltre un secolo ormai, oltretutto. A me gli occhi, please Non si ricorda mai abbastanza l’indimenticabile Maestro Gigi
Belo ano a voi (cit.) però che fatica fino all’ultimo, ragazzi. Non mi fraintendete, non mi riferisco certo a vobis fruitori del portale, quanto proprio nello specifico agli adattamenti dei titoli a monte. Ricapitolando, 4 anni fa da qui: Porco-Spio Vi chiedo ancora un po’ di pazienza perchè qui almeno
Ecco, già che ci siamo il podio delle mie serie preferite. Senza ovviamente distinzione per tecnica impiegata nel realizzarle come si può vedere. Medaglia d’ or(or)o: In animazione, addirittura tramite Disney+ perchè X-Men ’97 alla luce anche dell’abominio di fine anno “venatorio” (lg. Kraven brrr) da sola riesce a sostenere
Questo anno 2024 che volge al termine portandosi via per me persone care fino all’ultimo, ma lascia tanto sul piano dei film al cinema, ma così tanto che non mi basta come lo scorso anno un podio, ergo si fa almeno cinquina questo anno. Premessa doverosa: solo film guardati in
Ogni promessa e debito, quindi, visto che non sono un quaquaraquà (o per lo meno, mi auguro di non esserlo poi così tanto), è giunto il momento di tirare definitivamente le fila in merito al progetto Secret Level. Martedì scorso, difatti, gli ultimi 7 episodi della serie antologica voluta da
Questo fine anno mette particolarmente in difficoltà, come non avrei forse neanche osato immaginare. Se, a livello di sale cinematografiche, i giochi sono praticamente già fatti e si può stilare il bilancio, per redigere il consuntivo dei seriali, considerando anche il recente Secret Level è meglio non avere fretta, anzi
Si può condensare un videogioco in una manciata scarsa di minuti? Beh, messa così l’impresa non è certo delle più semplici, visto che parliamo di un medium che sembra divertirsi sempre più a dilatare i propri tempi di fruizione, come ci ha anche ricordato recentemente Shawn Layden. A Tim Miller,