Archivio
di king_lizard
Vai alle recensioni
Dalle ultime notizie trapelate al TGS, Rayman non ha perso la verve riacquistata nella penultima uscita. Il supermolleggiato beniamino della Ubisoft è già noto alle autorità videoludiche per aver saltellato da una console all'altra nell'arco di dodici anni e saltella di qua, saltella di là, ecco che ce lo ritroviamo (anzi, ce lo ritroveremo) in esclusiva per Wii U nella finestra di lancio. Diamine, da ciò che si è potuto vedere, l'unico in grado di tener testa alla frenesia di Rayman: Legends è quel tarantolato coreano di PSY nel suo ultimo tormentone!
Ribelle: The Brave può benissimo accompagnarsi al film d'animazione ed i più piccoli riusciranno ad immedesimarsi senza correre il rischio di rimanere delusi. Un titolo senza particolari pregi, né difetti, adatto a chi si avvicina in giovane età ad una console di nuova generazione.
Il terzo capitolo della serie è già stato accolto positivamente dalla critica cinematografica e ora approda su console. L'allegra combriccola ed i pinguini hanno ancora simpatia da vendere, non c'è bisogno di scomodare il WWF, anche la DreamWorks sa bene che le proprie creature sono in grado di guardarsi le spalle da sole e, paradossalmente, a volte si ha l'impressione che siano loro a mandare avanti la baracca. Dunque sorge spontaneo chiedersi: “saranno riusciti a farsi onore anche sulla nostra console?”
Tra le tematiche più abusate in assoluto nelle opere dell'ultimo trentennio, spadroneggiano sicuramente i robot al seguito degli zombie e le catastrofi globali. Eppure con Binary Domain il Team Yakuza punta dritto a riproporre questi cliché e lo fa tessendo una trama gradevole in un gioco che rimescola non solo le tematiche cyber, ma anche il meglio (e il peggio) di quanto i TPS abbiano proposto in questa generazione.
Warp atterra con i suoi rompicapo su Xbox Live Arcade. Nei panni di un extraterrestre dovete trovare il modo di abbandonare il laboratorio in cui siete tenuti prigionieri. Impersonerete un tenero ostaggio o un concentrato di cattiveria assetato di vendetta?
DOOM, lo sparatutto per antonomasia, torna su Xbox Live per farvi rivivere le atmosfere claustrofobiche di un tempo. Avrete ancora il fisico per reggerlo?
Joe Danger è lo stuntman da motocross che più di un anno fa appassionò tutti gli utenti del PSN con le sue mirabolanti acrobazie, lasciando i poveri boxari con litri e litri di amarissima aranciata. Ma papà Gates non li tollera certi sgarri e i ragazzi di Hello Games hanno portato la loro creatura su Xbox Live con una Special Edition, sebbene con un certo ritardo. Un'attesa giustificata? Scopriamolo insieme!
Dal cinema alle console, la Warner Bros. ci riprova con Happy Feet 2, un'avventura ambientata in Antartide per gli amanti dei pinguini ballerini.
'Io non saro' mai un ricordo.' (Sephiroth, Final Fantasy Advent Children, 2005). Come dargli torto? A distanza di ben quindici anni dalla sua prima apparizione, il prezzemolino della saga Final Fantasy viene riproposto in tutti i luoghi, in tutti i laghi ed in molti titoli della casa Square-Enix. Nell'arco della sua carriera videoludica ha avuto cosi' tante nomine da fare invidia a Leonardo di Caprio alla notte degli Oscar. Sara' per i suoi occhioni verdi, sara' per il fascino del trentenne brizzolato, ma il villain per antonomasia non perde il suo malefico charme!
Recensione di Sonic Generations di Console Tribe
Recensione di Spider-Man: Edge of Time di Console Tribe
Recensione di Orcs Must Die! di Console Tribe
Recensione di Bodycount di Console Tribe
Recensione di Bastion di Console Tribe
Recensione di Galaga Legions DX di Console Tribe
Recensione di Star Raiders di Console Tribe
Recensione di Islands of Wakfu di Console Tribe