Nel mondo musicale si dice spesso che le note sono solo sette e che quindi, in un modo o nell’altro, è facile che si torni a ripercorrere sonorità già esplorate in passato, anche per puro caso. Nei videogiochi i generi non sono solo sette ma, nel cuore del mondo indie postmoderno, è normale
Ve lo ricordate il trailer di annuncio del primo Dead Island? Si tratta senza ombra di dubbio di uno dei trailer più belli della storia dei videogiochi dotato di una carica emotiva che in pochi possono vantare. Forse fu proprio quel filmato a rovinare il gioco in quanto i giocatori si
Dopo il poco fortunato Trine 3, Frozenbite ha finalmente rilasciato sugli store la sua nuova IP dal nome evocativo, Shadwen. Shadwen è un gioco ambizioso con una forte componente stealth e una storia fluida che lascia ai videogiocatori la possibilità di influenzare, attraverso le proprie scelte, il suo finale. Il
Prima di iniziare a scrivere la recensione di un videogioco è cosa buona e giusta arrivare ai suoi titoli di coda. Lo facciamo praticamente sempre, è una questione di correttezza nei vostri confronti che leggete i nostri articoli e anche nei confronti degli sviluppatori che hanno lavorato per anni sul
Quando dietro a quattro semplici lettere si cela un’eredità davvero ingombrante da gestire ogni tua comparsata è sempre seguita con il fiato sospeso. La paura di vedere tutte le aspettative afflosciarsi miseramente come un castello di carte è costantemente dietro l’angolo, così come le speranze degli ottimisti ed il classico
Proporre il remaster di un titolo della scorsa generazione è un di sicuro un’operazione utile per permettere alla software house di fare cassa con uno sforzo minimo. Per lo meno questo è palese quando ci troviamo al cospetto di produzioni di successo, mentre nel caso di titoli di nicchia come
Questa generazione di console si sta dimostrando sempre di più favorevole alla riproposizione di vecchi brand sottoforma di remake. Possiamo citare l’ottimo Strider, giusto per fare un esempio. Shadow of the Beast rientra in questo filone proponendo una struttura di gioco rimodernata e in linea con quanto visto nei videogiochi originali usciti
Sono poche le case di sviluppo che riescono a trasmettere una tale fiducia nei giocatori da spingerli a comprare i loro titoli al day one a prescindere da qualsiasi cosa. Tra queste software house troviamo sicuramente Naughty Dog che con gli anni ha vissuto un processo di maturazione che ha dell’incredibile. I toni scanzonati
Se penso ai giochi di kart più che al Mario motorizzato la mente corre subito a Wacky Wheels, titolo distribuito nel lontano 1994 da Apogee sotto forma di shareware. Erano gli anni della mia tarda adolescenza, ma ricordo ancora le sfide in split screen fatte con il mio amico Alessando,
Ammettiamolo, da Gearbox Software ci aspettavamo immediatamente un Borderlands 3. La software house capitanata da Randy Pitchford però ha preferito non andare sul sicuro e ha deciso di puntare tutto su una nuova IP fondendo le meccaniche di un FPS tradizionale a quelle di un MOBA, i due generi più
Loud on Planet X è il titolo del progetto Kickstarter sviluppato dai Pop Sandbox a Toronto, Canada. Ha richiesto 50K dollari, ed è riuscito ad accaparrarseli giusto in tempo, così da permetterne lo sviluppo. Parliamo quindi di un Indie Rhythm Game, Arcade Shooter aggiungono gli sviluppatori, con un mucchio di
Prendere un successo del mercato mobile e trasferirlo pari pari su console, poco importa se sia fissa o portatile, sarebbe apparsa come un’eresia fino a pochi anni fa. Oggi, invece, pare essere divenuta una rassicurante costante degli store digitali Sony e Microsoft. Ultimo arrivato di questa folta schiera di produzioni
Funcom riunisce a sé tre sviluppatori per sperimentare con l’Unreal Engine 4. Un Environment Artist, un Gameplay Designer ed un Creative Director. L’idea era quella di creare un qualcosa che portasse ad un’esperienza corta ma di qualità, e che potessero sentirsi orgogliosi di mostrarlo al mondo. Nuove persone sono state incluse
Dopo il buon successo del primo Rocketbirds, Ratloop Asia torna a farci vestire i panni di Pollo Hardboiled. Rocketbirds 2: Evolution è disponibile da pochi giorni sullo store digitale di PS4 e PS Vita pronto a narrare un nuovo capitolo nella guerra tra polli e pinguini che vede i gufi fare
Cosa ho imparato ad odiare nei videogiochi in questi ultimi 35 anni? Ma proprio che se me li sogno la notte mi sveglio in modalità serial killer? Grafica volutamente pixellosa (ho bestemmiato a 8, 16, 32 bit e ora ne uscite fuori con la pixel art? No grazie!), level editor
A distanza di un anno dal rilascio della versione preliminare, rodata per oltre 129 milioni di chilometri dalla community di Steam, DiRT Rally approda anche su Xbox One e PS4 per diventare il nuovo punto di riferimento per tutti gli appassionati della fangosa disciplina, a prescindere dalla piattaforma. Volete saperne
Devo ammettere di essere un grande appassionato della letteratura relativa agli anni del proibizionismo americano in qualsiasi forma espressiva, dal romanzo al saggio, dal film al fumetto e, ovviamente, al videogioco. Aspettavo dunque con molto interesse Blues and Bullets, una produzione episodica curata dallo studio A Crowd of Monsters, ispirata
Il primo episodio di Hitman ci aveva lasciati con impressioni più che positive e con tanta curiosità di scoprire cosa riserva il futuro dell’Agente 47. Prima di addentrarci nella descrizione di questo secondo episodio ci limitiamo a dire che le stesse ottime impressioni viste poco tempo fa ritornano anche in quest’occasione
Se nel vostro curriculum videoludico appaiono in lista giochi come Microprose Soccer, Kick Off e Sensible Soccer probabilmente ora avete più problemi con la dentiera che con il joypad. Nel caso siate tra questi e, mentre prendete schiaffi dai vostri nipoti giocando a FIFA e PES, esclamate puntualmente: “che gioco
Severed, il nuovo titolo dei DrinkBox Studios (Guacamelee, Tales from Space: Mutant Blobs Attack!) arriva finalmente sulla portatile di Sony. È ora quindi di spolverare le vostre PS VITA per buttarci nello strano mondo di Severed, fatto di lame, nemici, ed uno strano universo parallelo. Un nuovo risveglio Tutto cambia
Prima dell’avvento prepotente del digitale è esistito un mondo in cui le nostre amate console venivano messe in commercio assieme all’immancabile demo disc: quel piccolo cerchietto, riposto in una semplice custodia cartonata, aveva l’arduo compito di intrattenere l’acquirente in attesa che questi spendesse altri denari, magari proprio per mettere le
Dopo aver debuttato al lancio di PS4 con Resogun, i ragazzi di Housemarque ritornano sempre sulla console di Sony con un nuovo twin-stick shooter che farà la felicità dei fan di quel Dead Nation uscito ben sei anni orsono su PS3, e successivamente anche su PS Vita e PS4. Infatti possiamo considerare
Ci sono giochi che hanno fatto le loro fortune sulle scelte morali, basti pensare ai vari titoli Bioware come i Mass Effect e i Dragon Age, oppure i videogiochi della serie InFamous, o ancora le numerose avventure grafiche come quelle TellTale e Quantic Dream. Di esempi ne possiamo davvero citare
Dopo qualche sperimentazione in ambito mobile, Samurai Punk, studio di sviluppo indipendente australiano, ha voluto puntare ad un progetto più ambizioso cercando di innovare un genere, quello degli FPS multigiocatore, che da svariati anni ripropone la medesima formula che tanto sembra piacere al mercato di oggi. Tutto questo si è