Giorni fa abbiamo visto come l’espansione standalone di Shovel Knight, Specter of Torments, sia un piccolo, grande titolo, che nella sua brevità riesce a divertire come poche cose. Per nostra fortuna, anche l’originale giunge su Nintendo Switch nella sua forma più completa, con il nome di Treasure Trove. E possiamo
Quante volte nei film o nelle serie TV abbiamo visto il poliziotto protagonista impegnato a ripulire tutto il marcio in città? Con meno frequenza capita nei videogiochi e quelle volte che è capitato lo abbiamo visto nel genere open world. This is the Police però non è un gioco tradizionale, è
Il mio rapporto con NieR: Automata è stato quanto mai burrascoso: il primo impatto con il titolo di Yoko Taro, grazie alla demo, mi aveva lasciato quanto mai basito (come dicevo qua); il sentimento si è tramutato presto in vero e proprio fastidio al termine della prima run della versione
Styx: Master of Shadows è stata una piacevole sorpresa nel 2014. Il gioco di Cyanide Studio aveva i suoi difetti, ma era un gioco stealth onesto e capace di intrattenere i fan del genere. Non stupisce quindi l’arrivo di un sequel intitolato Shards of Darkness disponibile da qualche giorno su
Just Dance è ormai come quei classici titoli sportivi che ogni anno arrivano sulle nostre console. Anche quest’anno Ubisoft non si è lasciato sfuggire il lancio di un nuovo episodio della sua serie party dedicata al ballo. Vediamo com’è andata. Ballando con le stelle Just Dance 2017 presenta la formula
Dopo due settimane dal rilascio, da parte di Nintendo, del nuovo capitolo di Zelda, siamo sicuri che voi del Tribe abbiate già letto tutto il possibile riguardo al titolo, e abbiate quindi tratto le vostre conclusioni. Molti altri siti hanno recensito in fretta e furia, ma noi ce la siamo
Quando puoi fregiarti di essere l’inventore del genere survival horror, qualsiasi cosa desiderino credere i fan della Umbrella, è chiaro che sai bene come mettere in piedi situazioni ricche di tensione e pathos, pur scegliendo di nasconderti dietro ad uno stile estetico volutamente minimale come quello di 2Dark. Sì, perché
Derivativo è una parola spesso letta nella sua accezione più negativa, quasi come se il pescare a piene mani dal passato (videoludico in questo caso) fosse un imperdonabile crimine, una macchia indelebile che infanga la voce originalità. Eppure non sono rari i casi in cui i pastiche digitali possano comunque
Ghost Recon: Wildlands non è uscito proprio nel periodo migliore, dopo che Horizon: Zero Dawn e The Legend of Zelda: Breath of the Wild hanno catalizzato, e continuano ancora a farlo tuttora, attorno a loro gran parte dell’attenzione e definito nuovi standard per il genere open world. Eppure Ubisoft ha dimostrato
Quando nel 2014 Yacht Club Games presentò Shovel Knight furono chiari e lampanti il loro talento e il loro amore per i videogames degli anni 80/90. Shovel Knight diventò in breve tempo un successo di critica e commerciale. Yacht Club Games forte di questo successo non si è adagiata sugli
Non nascondo che l’annuncio di Fast RMX, ultima opera dei talentuosi Shin’en Multimedia, come gioco di lancio della neonata Nintendo Switch mi ha molto rincuorato. Il motivo più scontato è che da sempre Shin’en è sinonimo di velocità folle e realizzazione tecnica sublime. Abbiamo potuto constatare anche su macchine meno
Come si fa a non voler bene a Tim Schafer? No, non si può non amare chi nel proprio curriculum annovera personaggi del calibro di Guybrush Treepwood, Tentacolo Viola e Manny Calavera. Proprio per questi motivi il buon Tim si è con gli anni scavato il proprio confortevole posticino all’interno
Da grandi budget derivano grandi responsabilità. La citazione non sarà proprio esatta, ma sintetizza molto bene le aspettative che generalmente nutriamo nei confronti dei titoli realizzati a suon di dollaroni e che, molto spesso, finiscono per cadere sotto il peso del loro hype. Capita anche, oramai con elevata frequenza, che
Con l’arrivo di Nintendo Switch, arriva anche 1-2-Switch, party game prodotto dalla stessa Nintendo, il quale, secondo molti, dovrebbe essere incluso in bundle nella console in quanto una sorta di demo. Ma è davvero così? Analizziamolo insieme. Che cos’è 1-2-Switch? 1-2-Switch è, per farla semplice, una collezione di mini giochi
Se apri una campagna Kickstarter e raccogli la cifra di 4 milioni di dollari invece dei soli 900 mila richiesti inizialmente, ecco che in un attimo catalizzi attorno a te le attenzioni di tutti. È questo il caso di Torment: Tides of Numenera, erede spirituale dell’indimenticato Planescape: Torment divenuto un
Che Doom sia stato un titolo dalla potenza rivoluzionaria devastante è fuori discussione, anche se i più pignoli potrebbero obiettare che tutto ebbe inizio con Wolfenstein, ma ci importa il giusto in questo caso. Quel vincente ed inedito mix tra elementi tridimensionali e vecchia grafica in 2D fu capace di
No caro Kentaro, così non va proprio bene. Capisco il voler essere crossmediali (quanto mi piace questa parola), tenere il piede in più staffe, ma direi che dopo oltre 20 anni dalla tua prima comparsata in terra italica sarebbe anche giunta l’ora di scrivere definitivamente la parola fine. Che qua
Quando si dice il caso. Ninja Theory decide di organizzare una game jam interna, suddividendo il team in dieci piccole squadre con il compito di realizzare, in un solo mese, un titolo sfruttando l’Unreal Engine 4. Il tempo passa ed alla fine, quando tutti si ritrovano a divertirsi con Dexed,
Versione riveduta e corretta del gioco già visto su PSVita qualche anno fa, Metrico+ si ripropone al pubblico nella sua versione per console maggiori. Azione e Reazione Un puzzle platformer ambientato dentro le slide e i grafici di powerpoint sembra un’idea stramba ma i ragazzi di Digital Dreams sanno il
Bandai Namco torna alla carica portando su Nintendo 3DS un nuovo gioco di Dragon Ball chiamato Fusions, il quale ci permetterà di creare il nostro alter ego virtuale e combattere assieme ai nostri amici per aggiudicarci il titolo di migliori lottatori del mondo. Tutto questo in uno stile RPG unico
Musica e puzzle game sono un binomio che da anni riesce sempre a tradursi in risultati, ludicamente parlando, positivi. E così, inserendosi furbescamente nella scia tracciata da Lumines, Chime Sharp ci propone un’esperienza acustica che cita in maniera anche troppo spudorata la produzione Q Entertainment, non raggiungendone le vette ma
La scena indipendente italiana sta crescendo in maniera davvero considerevole, sia per quanto concerne la quantità che, elemento ben più succulento, riguardo la qualità. Tra le fila dei nostrani talenti vanno senza dubbio annoverati i ragazzi di MixedBag che, dopo l’interessante Futuridium, hanno visto bene di tuffarsi a capofitto nel
Gli zombie non conoscono la parola morte e continuano a infestare il mondo di videogioco con cadenza regolare. Dopo il buon successo del primo capitolo, 505 Games e Eko Software portano How to Survive 2 sia su PS4 che su Xbox One. Vediamo come si comportano gli zombie in Lousiana.
Ubisoft potrebbe tranquillamente nuotare nell’oro guadagnato con la saga di Assassin’s Creed, come il buon vecchio Zio Paperone insegna, eppure continua a proporre ogni volta nuove IP come Watch Dogs e The Division o a stravolgere del tutto i suoi vecchi franchise proponendoli in una nuova veste come ad esempio Rainbow