Che strano il mercato videoludico. A volte vengono sviluppati giochi che, in occasione del loro debutto originale, non si sognano neppure di avventurarsi al di fuori dell’angusto arcipelago nipponico, salvo poi sbarcare praticamente su qualsiasi hardware esistente in occasione di un loro restyling. È il caso di Shining Resonance Refrain,
Ci sono titoli che è inutile tentare di capire, sforzarsi di comprenderne il significato, oppure anche solo illudersi di riuscire a giustificare ciò che stiamo giocando. A questo punto le possibilità che si spalancano davanti alle nostre mani sono soltanto due, decisamente in contrapposizione da loro: quell’ammasso di codice non
Adventure Time: I Pirati dell’Enchiridion è la prima avventura basata sul mondo di Pendleton Ward totalmente in 3D. Dopo una marea di giochi sviluppati per piattaforma web e mobile, e molti altri usciti su console portatili prettamente in 2D e pixel art, arriva finalmente sulle console casalinghe un RPG con
La prima impressione è sempre quella che conta, ma anni ed anni di esperienza (almeno in questo settore) mi hanno insegnato che fermarsi alle apparenze può, sin troppo spesso, rivelarsi un errore quanto mai madornale. E in questo senso Flat Heroes è uno degli esempi più recenti, visto il modo
Immaginare il futuro non è certo semplice, complice il gran numero di produzioni fantascientifiche che, a partire dallo scorso secolo, hanno iniziato a far fantasticare in merito al mondo di domani in numerosi ambiti, siano questi cinematografici, letterari o videoludici. Eppure la voglia di costruire un ipotetico tempo prossimo è
La realtà virtuale starà anche avendo uno sviluppo quanto mai limitato e marginale, spesso imbrigliata all’interno di schemi ludici decisamente limitati e, talvolta, ripetuti allo sfinimento. A differenza della massa, però, i ragazzi di Survios sembrano bene avere chiare le potenzialità offerte dalla tecnologia, che non hanno esitato a sperimentare
Dite la verità, se vi dico El Shaddai: Ascension of the Metatron, di sicuro saranno in 4 o 5 quelli che alzeranno la mano sostenendo di conoscere (ed aver giocato) il titolo firmato da Sawaki Takeyasu. Bene, nonostante il gioco in questione non si sia rivelato un boom colossale sul
Sarebbe sin troppo facile e scontato iniziare questa recensione citando il celeberrimo slogan che accompagnava il primo Alien cinematografico, pertanto mi limiterò a scrivere sono in missione per conto di Dio… e nessuno può fermarli! Ok, lo ammetto, in The Persistence non indosseremo i monocromatici panni di Jack ed Elwood,
Arriverà mai il giorno in cui l’AI raggiungerà un livello di complessità tale da diventare autocosciente di sé stessa? C’è chi dice di sì, chi dice di no, chi teme che i Terminator siano prossimi a sterminare la razza umana e chi si mantiene più genericamente su un “vedremo” che
Frima Studio viene dal Canada e ci porta nel visionario mondo di Illusion: a Tale of the Mind. Inception Emma è in catene nel buio più profondo, sola e terrorizzata, quando il suo coniglietto di peluche Topsy la esorta a muoversi per liberarsi. Qui inizia il viaggio della smemorata protagonista
Dagli Italo Games, arriva su console Milanoir, uno shooter con visuale isometrica in pixel art che ci porta nella Milano criminale degli anni 70, e che pone come obiettivo quello di attrarre il pubblico nostrano ed internazionale con una storia che si rifà al successo di serie quale Gomorra
Nel panorama indie, spesso è l’idea a conquistare il giocatore. Quella alla base di Pode è originale, curiosa, e dolce come una favola, mettendoci nei panni di una cometa caduta e di un sasso, i quali affronteranno la loro nuova condizione aiutandosi a vicenda così da superare ogni ostacolo che
E alla fine ci siamo arrivati. Dopo un hands on esclusivo ed una altrettanto elitaria intervista con Marcus Pukropski, è giunto davvero il momento di tirare le somme in merito a Rainbow Skies, il GDR tattico sviluppato da SideQuest Studios che da pochissimi giorni è stato distribuito nelle versioni PS3,
Nel 2004 Pixar era ancora Pixar, ed in questa fase di transizione verso l’acquisto definitivo da parte di Disney, i ragazzi della casa di animazione tirarono fuori un piccolo cartoon che in pieno boom dei comic-movie riuscì a coinvolgere adulti e bambini in un mondo, quello dei supereroi, solitamente appannaggio
L’anno è il 2009 e siamo nel bel mezzo della generazione PS360, quando gli studi cominciano ad essere un po’ più sicuri delle proprie risorse e conoscono abbastanza bene le macchine da potersi permettere di sperimentare. È lo stesso periodo in cui molti giochi action puntavano a creare un open
Lo scorso anno Milestone si presentava con un videogioco di MotoGP che rappresentava il classico capitolo di transizione. MotoGP 17 infatti ha iniziato ad introdurre la nuova carriera accompagnandola con il solito gameplay scalabile dei giochi Milestone. MotoGP 18 riparte da lì apportando però un importante cambiamento: il motore di
Oramai il nostro piccolo mondo videoludico si è visto (quasi) spogliato di tutti i suoi confini e di tutte le sue radicate certezze, trasformandosi in un calderone in cui ciascuno di noi può avere ogni cosa desideri. A patto di saper pazientare un po’, ovviamente. Ecco, se 22 anni fa
Il nome di Tetsuya Mizuguchi rimarrà per sempre legato a quel capolavoro senza tempo che risponde al nome di Rez, ma se perdiamo qualche istante a spulciare il curriculum del designer nipponico, sarà impossibile non sorridere non appena un altro, familiare, nome ci comparirà davanti agli occhi: sì, perché è
Dodgeball è il nome figo di un gioco che abbiamo tutti giocato almeno una volta da bambini: palla avvelenata. Grazia al motore Unity, un solo sviluppatore è riuscito, qualche anno fa , a creare per pc un divertente battle arena che ci condurrà nel mondo dei monopattini robot di Disco
Quello dei Gunpla è un mercato decisamente floridissimo, capace di sfornare ogni anno un quantitativo di modelli inediti davvero impressionante. Partita dal Giappone, terra di origine dei Mobile Suit a cui i modellini assemblabili sono dedicati, ben presto la smania di poter costruire con le proprie mani una piccola riproduzione
Per quanto la serie Far Cry possa andare avanti, ogni nuovo capitolo deve sempre confrontarsi con sua eccellenza Far Cry 3. Se Far Cry 5 ha registrato il miglior debutto della storia della serie, lo deve anche al terzo episodio che ha reso popolare la saga al grande pubblico. Far
Una bella storia quella di Dontnod Entertainment: dal rischio di bancarotta all’essere uno dei più apprezzati del pubblico nell’ambito dei videogiochi narrativi. Passare dal trovare con fatica un publisher per Rememeber Me all’essere uno dei team più ricercati dai vari distributori non è cosa di poco conto. Ecco dunque che
Uno dei fenomeni che più apprezzo dell’attuale panorama culturale videoludico è l’attenzione sempre crescente nei confronti di “ciò che fu”, le genesi e il percorso fatto di tantissime perle che hanno preceduto la generazione attuale e tutte quelle che in futuro verranno. Questo ha portato alla riscoperta di piccoli e
I ragazzi di Artifex Mundi, nonostante i primi passi mossi in ambiente mobile, sono una realtà oramai consolidata nell’ambito dei puzzle/adventure games presenti anche su console. Forte di uno stile riconoscibilissimo, calato all’interno di meccaniche oliate e rodate, e che sono riuscite a trascendere in maniera riuscita dall’interazione legata al