Activision Blizzard ha diffuso i risultati finanziari del 2021 svelando una crescita dell’8,8% con introiti pari a 8,8 miliardi di dollari.
Ad avere un importante impatto è stato Call of Duty Mobile che continua a generare importanti introiti. Call of Duty Vanguard invece non ha avuto lo stesso impatto a causa delle vendite inferiori rispetto al suo predecessore.
Nonostante la delusione di Vanguard, Activision lavora al futuro della saga. Infinity Ward sta sviluppando il capitolo in uscita a fine 2022 (i rumour vanno tutti in direzione Modern Warfare II, ndr). Inoltre Activision ha confermato che lo studio sarà nuovamente impegnato su Warzone per il quale curerà “nuove esperienze” di gioco (Warzone 2?). A detta di Activision, Infinity Ward sta lavorando sl piano più ambizioso nella storia del franchise.
- Call of Duty Modern Warfare II si trova in fase alpha, 11 studi coinvolti nello sviluppo
- Call of Duty Warzone 2, nuovi dettagli da noto insider
Blizzard intanto è al lavoro su diversi progetti: dai già annunciati Diablo 4 e Overwatch 2, alla nuova IP survival e un nuovo Warcraft per dispositivi mobile. Ottimi risultati per Diablo II Resurrected che è diventata la remaster più venduta di sempre di Activision Blizzard.
Blizzard is working on:
– New Warcraft mobile game
– Diablo 4 and Overwatch 2
– New IP that was announced recentlyDiablo II Resurrected sold through more units since September than any other Activision Blizzard remaster in an equivalent timeframe. pic.twitter.com/JVHDFNEFg0
— Daniel Ahmad (@ZhugeEX) February 3, 2022
La Task Force 141 fa il proprio atteso ritorno con una squadra internazionale di iconici veterani che comprende il capitano John Price, Simon “Ghost” Riley, John “Soap” MacTavish, Kyle “Gaz” Garrick e il Colonnello Alejandro Vargas delle Forze speciali messicane.