Shadow of the Tomb Raider
-
Shadow of the Tomb Raider
Dopo anni di gloria, Lara non se l’è passata molto bene vivendo all’… continua
Notizie Correlate
-
Shadow of the Tomb Raider, annunciata la Definitive Edition
Square Enix® ha annunciato oggi che Shadow of the Tomb Raider™: Definitive Editi… continua -
Square Enix porta Tomb Raider e Final Fantasy XV su Google Stadia
Square Enix Ltd., è lieta di confermare che TOMB RAIDER®, Rise of the Tomb Raide… continua -
Shadow of the Tomb Raider, disponibile il DLC The Path Home
Square Enix®, Eidos-Montréal™ e Crystal Dynamics® sono liete di annunciare che i… continua -
Shadow of the Tomb Raider, disponibile il DLC The Grand Caiman
Square Enix®, Eidos-Montréal® e Crystal Dynamics® sono lieti di annunciare che “… continua -
Shadow of the Tomb Raider, disponibile il DLC The Serpent’s Heart
Square Enix®, Eidos-Montréal® e Crystal Dynamics® sono lieti di annunciare che “… continua -
Le vendite di Just Cause 4 e Shadow of the Tomb Raider deludono le aspettative di Square Enix
Square Enix ha annunciato i risultati finanziari del trimestre che va dal 1° Ott… continua -
Shadow of the Tomb Raider, disponibile il DLC Price of Survival
Square Enix®, Eidos-Montréal® e Crystal Dynamics® sono lieti di annunciare che “… continua -
Shadow of the Tomb Raider, disponibile il DLC The Nightmare
Square Enix®, Eidos-Montréal® e Crystal Dynamics® sono lieti di annunciare che “… continua -
Shadow of the Tomb Raider, rivelata la data del DLC The Nightmare
Square Enix ha annunciato la data di uscita del DLC The Nightmare di Shadow of t… continua -
Shadow of the Tomb Raider, disponibile il DLC The Pillar
Square Enix®, Eidos-Montréal™ e Crystal Dynamics® sono fieri di annunciare ̶… continua -
Shadow of the Tomb Raider, video dietro le quinte del DLC The Pillar
Square Enix, Eidos Montreal e Crystal Dynamics hanno pubblicato il video dietro … continua -
Disponibile la prova gratuita di Shadow of the Tomb Raider
quare Enix® è lieta di presentare la versione di prova di Shadow of the Tomb Rai… continua -
Shadow of the Tomb Raider, in arrivo una versione di prova scaricabile gratuitamente
Siete fan della mitica Lara Croft ma siete tuttora indecisi se aprire il vostro … continua -
Shadow of the Tomb Raider, disponibile il DLC The Forge
Square Enix®, Eidos-Montréal™ e Crystal Dynamics® sono fieri di annunciare ̶… continua -
Shadow of the Tomb Raider, nuovo trailer del DLC The Forge
In occasione dell’X018, Square Enix e Eidos Montreal hanno pubblicato un n… continua -
Shadow of the Tomb Raider, un video per la modalità co-op del DLC The Forge
Square Enix ha pubblicato il video dedicato alla modalità cooperativa inclusa ne… continua -
Shadow of the Tomb Raider, nuovo video dedicato ai DLC
Square Enix ha pubblicato un nuovo video dedicato ai DLC di Shadow of the Tomb R… continua -
Shadow of the Tomb Raider
Dopo anni di gloria, Lara non se l’è passata molto bene vivendo all’… continua -
Shadow of the Tomb Raider, annunciato il DLC The Forge
Square Enix®, Eidos-Montréal® e Crystal Dynamics® sono lieti di annunciare la pr… continua -
Square Enix annuncia il gioco da tavola Tomb Raider Legends
Square Enix®, Crystal Dynamics® e Hobby Japan Co., LTD sono felici di annunciare… continua -
Shadow of the Tomb Raider include un finale alternativo senza la patch del day one
Ormai se un gioco non riceve una patch al day one non è normale. Shadow of the T… continua -
Shadow of the Tomb Raider disponibile da oggi
Square Enix®, Eidos-Montréal™ e Crystal Dynamics® sono fieri di annunciare che S… continua -
Shadow of the Tomb Raider: il trailer di lancio, dettagli su Xbox One X e la modalità foto
Square Enix, Eidos Montreal e Crystal Dynamics hanno pubblicato tre nuovi traile… continua -
Shadow of the Tomb Raider, un video riassume la storia dei precedenti due episodi
A pochi giorni dal lancio di Shadow of the Tomb Raider, Square Enix ha pubblicat… continua
17 Commenti a “Shadow of the Tomb Raider”
Rispondi
Per rispondere devi entrare o registrarti.
Sarà difficile scegliere se giocare a 60 frame o a ris più alta perchè questo gioco è veramente un bel vedere. Dicono (digital foundry) che ha un'ottima resa anche su one e ps4 normali.
Imho su console risoluzione (la differenza è troppo notevole a favore della risoluzione).Su pc invece meglio gli fps visto che si possono scegliere antialiasing migliori 🙂
Qui il test di DF :
Occhio, perché dalle analisi i 60 fps non sono granitici, specialmente su pro. Che però mantiene incredibilmente meglio i 30 fps in risoluzione rispetto a X.
Mi ha appena chiamato Unieuro che la mia copia è pronta per essere ritirata. Appena stacco da lavoro mi fiondo :asd:
Patch dayone 7,31 giga
Primissime impressioni: sono arrivato al secondo falò e quindi fatto solo il prologo e la prima zona, risolto qualche enigma ambientale e mi sono fermato all'entrata della prima tomba esplorabile (anche se ne avevo già incontrate altre due che non potevo ancora aprire). Sono a un punto in cui è impossibile dare un giudizio generale, ma a primo impatto sono deluso. Tecnicamente è ottimo, nulla da lamentarmi se non qualche animazione fuori posto, tipica dei giochi al dayone. Illuminazione fantastica, immersività ai massimi livelli, ambientazioni molto belle e ricche di dettagli. Audio idem: buon doppiaggio, effetti sonori e musiche perfetti per il gioco. Esplorazione, per quanto piccole le zone che ho fatto, su ottimi livelli: anche qui l'ambiente è ricco di roba da scoprire ed è molto divertente farlo senza avere perk abilitati (in mod esplorazione difficile non si possono proprio usare). Da rigiudicare dopo aver fatto qualche tomba e qualche altra zona (magari più grande). Bello poter impostare la difficoltà divisa su 3 punti diversi: combattimento, enigmi e esplorazione. Io ho messo tutto a normale, ma la possibilità di calibrare ogni aspetto della propria esperienza è molto positivo.
Veniamo ai punti negativi: sembra di giocare sempre allo stesso gioco per la terza volta, solo con ambientazioni diverse. Per lo meno all'inizio la storia è identica ai precedenti come plot:
. La mancanza di fantasia degli sceneggiatori di questa serie sta diventando una palla al piede, spero che non sia un copia di incolla per tutto il gioco. Anche alcune cose che succedono mi hanno fatto storcere il naso (non a livello di trama, ma a vederli in quanto irrealistici): da alcuni salti da ferma in cui Lara sembra essere stata lanciata da una catapulta, ad alcune animazioni degli animali poco realistiche fino a un pezzo di aereo che affonda in maniera quantomeno discutibile. Sono comunque cose di poco conto. Anche la struttura del gioco, almeno all'inizio, è identica a Rise. Praticamente è come se stessimo continuando lo stesso gioco: falò, zone esplorabili in cui si può viaggiare rapidamente, tombe, potenziamento di abilità (con 3 rami molto grandi) e armi nel falò, raccolta di materiali per il crafting e di reliquie, steli per imparare le lingue… Insomma è Rise 2.0. Aspetto di avere più informazioni a disposizione, ma per ora posso dire che preso a se è un bel gioco però la sua troppo forte somiglianza con Rise non me lo sta facendo apprezzare. Sicuramente chi non ha giocato Rise lo apprezzerà di più anche se non capirà molte cose e all'inizio si troverà spaesato.
P. S. Lara ansima come non mai :asd:
P. P. S. Ci sono le skin per Lara dei primi Tomb Raider (Y)
Complimenti per le prime impressioni. Diciamo che è quello che temevo/speravo. La sensazione di more of the same era evidenti fin dall'annuncio e trova conferma nelle tue parole. Detto ciò il rise mi era piaciuto e magari lo recupererò più avanti. Ora c'è troppa roba di livello superiore da spolpare.
Grazie per le info.Come ho già detto purtroppo non posso giocarlo subito perchè devo ancora finire altro (ho finito proprio ieri al 100% campagna principale di ACOrigins e ho iniziato il primo DLC nel Sinai).Nel mentre sto anche giocando a Watch Dogs 1 su PC che nonostante i difettucci non è per niente male.
Spero che il gioco prenda piede più avanti nella storia perchè anche a me il Rise ha fatto abbastanza pettare.L'ho finito su PC al 97% ma con grande difficoltà nel proseguire perchè non mi aveva preso per nulla soz :/
Per dire…ho apprezzato di più il primo reboot che ho addirittura giocato 2 volte (la prima su 360 e poi platinato su ps4).
Questo gioco ha profondi problemi di scrittura. Non voglio entrare nei dettagli sennò già al terzo capitolo scrivo un papiro, ma nel momento che vedo
Eh, no, non ci siamo proprio. Divertente da giocare, ma è stato scritto e diretto dagli stessi di Sharknado. Lo spoiler non è direttamente della trama, ma di una situazione all'interno della stessa. Ho cercato comunque di scrivere il meno possibile non spiegando come ci si arriva.
Ecco, per me equivale ad allarme rosso, già nel primo ad un certo punto pensavo di avere a che fare con una ninfomane più che con una tipa in stato di sofferenza.
ma ci faccio un giro, se non altro per l'ambientazione e gli enigmi che sembrano migliorati abbastanza.
Si, confermo. Soprattutto se metti l'esplorazione a difficile è molto divertente risolvere gli enigmi. Io consiglio di fare il primo giro con l'esplorazione a difficile e, quindi, senza aiuti dell'istitinto. Si lasceranno molte cose indietro, ma sarà più soddisfacente risolvere gli enigmi. Poi nell'endgame si può abbassare e usare l'istinto per prendere quello che si è lasciato indietro. Questo non tanto per i collezionabili, perchè come nei precedenti si trovano mappe che ne indicano la posizione, quanto per tombe e cripte (sono due cose diverse anche se potrebbero sembrare la stessa cosa) perchè Lara già a difficoltà media tende a straparlare e a dare fin troppi consigli, rovinando così il gusto della scoperta.
P.s. Quando iniziate a giocare tenete conto che ci sono trofei legati ai livelli di difficoltà, occhio a leggere la descrizione del trofeo se vi interessano perchè richiedono una combinazione di difficoltà per ogni trofeo (mi pare sono 3, ma non ho fatto caso se siano uno tutto a facile, uno tutto a medio e uno tutto a difficile).
Ottimo, era ora che si ritornasse ad avere dei puzzle almeno dignitosi, essendo poi questi ultimi la vera anima di Tomb Raider insieme all'esplorazione.
Comunque, è un periodo niente male questo: Tomb Raider, il mese prossimo Red Dead 2, a Novembre (almeno per me) Darksiders 3 che pare buono buono, sicuro poi mi scappa qualcosa, ma devo considerare pure gli arretrati (e non sono solo di questa gen).
Ottimo, era ora che si ritornasse ad avere dei puzzle almeno dignitosi, essendo poi questi ultimi la vera anima di Tomb Raider insieme all'esplorazione.
Comunque, è un periodo niente male questo: Tomb Raider, il mese prossimo Red Dead 2, a Novembre (almeno per me) Darksiders 3 che pare buono buono, sicuro poi mi scappa qualcosa, ma devo considerare pure gli arretrati (e non sono solo di questa gen).
Ho appena finito una tomba della sfida che è stata molto impegnativa a livello di enigma. Senza spoilerare dico solo che ha a che fare con la luce, per far capire a chi la farà o l'ha fatta a quale tomba mi riferisco. Un puzzle contorto che richiede backtracking e che non è per niente intuitivo da fare.
Il rapporto tra shooting ed esplorazione/enigmi è rimasto lo stesso del Rise of the Tomb Raider?
Mi sembra di intuire che con l'avanzare dei capitoli si stia riuscendo a dare sempre più spazio alla scoperta e all'ingegno.
Scontri a fuoco sono molto pochi e tendenti allo stealth. Rispetto ad esempio a Uncharted 4 non sono neanche la metà (dovrei essere oltre la metà del gioco ad occhio). La maggior parte del gioco è esplorazione ed enigmi.
In Rise c'erano più scontri e ti potevi permettere di più di andare ad armi spianate.
Magari verso la fine cambia, ma fino al punto dove sono è così
Sono quasi alla fine del gioco e che confermo in toto le prime impressioni. Tecnicamente niente da dire, è un titolo eccellente. Il gameplay è praticamente lo stesso di Rise, quindi molto buono, con poche aggiunte (più sessioni subacquee e più stealth). Tombe divertentissime e varie.
Note negative:
– trama: sembra che hanno preso quella di Rise (ma anche del primo reboot, alla fine) come canovaccio e ci hanno ricamato sopra, il che non sarebbe neanche male se non per il fatto che molte cose te le aspetti e le prevedi. Giocandolo la sensazione di dejavù è continua e molto più palese di quanto si possa descrivere.
– gli scontri a fuoco: sono fatti bene, molto divertenti e si possono affrontare in mille modi diversi… Peccato che siano pochissimi e troppo diluiti nella trama. Il migliore scontro finora ce l'ho avuto in una missione secondaria: vere ondate di nemici e solo l'arco a disposizione, con la possibilità di sfruttare l'ambiente a proprio favore. Ti presentano le uccisioni con la corda e poi praticamente non hai più occasione per sfruttarle per ore e ore di gioco. Bilanciato malissimo in questo senso.
– le lingue: hanno pensato bene di lasciare agli indigeni la propria lingua originale, giustamente, peccato che loro capiscono Lara mentre parla la sua lingua e Lara capisce la loro fin da subito. Questo crea due incongruenze nel gioco: 1) dialoghi in cui uno parla italiano e l'altro risponde in una lingua astrusa: se vi capite a vicenda perchè uno dei due non parla direttamente la lingua dell'altro? 2) a che serve che Lara impari la lingua attraverso la scoperta di reperti e documenti (aspetto necessario per decifrare i monoliti) se in realtà la capisce perfettamente?
In conclusione, pur essendo un giudizio non definitivo non avendolo finito, mi sento di dare 7 complessivamente al gioco: hanno fatto bene a non cambiare la parte esplorativa e il gameplay in generale, hanno fatto benissimo a potenziare la parte relativa alle tombe e enfatizzare la necessità di usare il più possibile un approccio stealth nei combattimenti, però hanno completamente toppato con la trama e il bilanciamento esplorazione/scontri
Finito. Fatto, oltre alla trama, tutte le tombe e cripte e circa l'80% dei trofei. Non lo platinerò perchè non mi va di rifarmi tutta la storia da capo per il trofeo alla massima difficoltà. Anche perché vorrei sfruttare questa settimana per riuscire a rivenderlo per poter prendere Assassin's Creed al lancio. Voto finale 7,5.
Pro: Enigmi, tombe, esplorazione, grafica, gameplay solido.
Contro: trama scialba, longevità, errori di regia, pochi scontri.
Una mezza delusione per me.
Ho visto che chi non ha la patch dayone ha un finale diverso, sono curioso di vederlo. Quello messo è troppo scontato.
Per me una delusione TOTALE.ripeto:razz:er me!
Ho finito a fatica il secondo capitolo…iniziato questo,dopo 4 orette una noia mortale.
Cestinato in questo momento… ho approfittato della promo GS ed ho preso mega man 11 a 90cent. :asd: