Ammetto che negli ultimi tempi, nel bene e forse soprattutto nel male, ho trattato anzitutto se non di fan service, quantomeno di revival, di effetto nostalgia canaglia, ma ora basta, ammettiamolo: adesso chi ci crede più… Con un deca sei come la sua moto Parafrasando il Sor Lorenzo Cherubini da
Non mi dispiacerebbe affatto risvegliarmi con una coda lunga e folta e due simpatiche orecchie dalla forma più assurda tra i capelli. Si, in effetti è una fantasia un po’ strampalata, ma sono riuscita ad immaginarla grazie ad Awarè: un fumetto italiano, fresco di stampa scritto da Alessandro Atzei e
Ordunque, siamo a metà ottobre, il clima sempre più impazzito flagella ahinoi le nostre terre comprese quelle non lambite da acque, i conflitti imperversano, ogni cosa in pratica sembra esserci contro, insomma, si direbbe proprio una congiura. Quosque tandem abutere? “Fino a quando abuserai?”, tradotto alla lettera dal latino. Anticipo
“Siamo alla fine del XX secolo. Il mondo intero è sconvolto dalle esplosioni atomiche, sulla faccia della terra gli oceani erano scomparsi e le pianure avevano l’aspetto di desolati deserti. Tuttavia la razza umana era sopravvissuta…” Show Ryuken Questo virgolettato come tutto ciò che segue non ha certo bisogno di
Dai, Transformers One è una ganzata, ma non è proprio il caso di abituarsi a film di animazione che escano distribuiti a dovere al cinema, di tale livello, oltretutto con protagonisti robot senzienti… Born to be wild E invece, tutt’d’n tratt parafrasando gli Elii, non entra il coro, bensì arriva
Va bene, siamo ormai in autunno, oltre a funghi, castagne, olio e vini novi, anche qui nel Granducato è prossima l’edizione del Comics&Games, però siamo nel 2024, vi pare che per l’ennesima volta proliferino i soliti cosplay? Ehm. Follie a 2 a 2 Effettivamente questa breve introduzione non lascia presagire
Se al centro del boom dei comic in Italia negli ultimi anni c’è sicuramente Bao Publishing, non c’è dubbio che la punta di diamante della casa editrice sia Zerocalcare. Dopo i meritati successi del noto fumettista di Rebibbia, Bao ha quindi ben pensato di affidargli una collana che ci facciamo
… e questo sabato qualunque è un sabato… Cybertroniano! Originati e originali Ebbene sì, dopo gli eccellenti prequel Bumblebee e Il risveglio, esce quella che possiamo considerare la vera origin story dei robot senzienti e mutaforma più famosi di sempre con una co-produzione pressochè ininterrotta dagli inizi degli anni ottanta
Sono a New York immersa tra le luci dei palazzi, l’odore di cibo spazzatura, il brusio della gente che parla, il rumore delle macchine e tutto sembra un film. Magari fosse vero e invece mi ritrovo sul letto con una tazza di the, il mio feed Pinterest aperto e un
L’amore è eterno, ma a quanto pare anche i tormenti che questo sentimento comporta. Almeno a leggere i primi due volumi di Love Everlasting, la graphic novel scritta da Tom King e illustrata da Elsa Charretier, che si snoda proprio attorno ai gangli che caratterizzano questa attrazione emotiva e fisica.
Dopo gli ultimi trascorsi in sala, avevo proprio voglia di riguardare un bel film, ma figurati se proprio questi giorni, in questa estate senza fine, se ne può già riparlare, e invece… Non v’è 2 senza BeetlejuiceX3 Dai, stavolta si sapeva già da tempo che sarebbe stato in programmazione, complice
In questa incessantemente sempre più afosa estate, si cerca almeno la sera di godersi una boccata d’aria (ahahah), magari sfruttando chi può anche i cinema all’aperto stagionali, e se magari si guarda un film ambientato all’aperto ad alta quota, ancora meglio. Quindi cosa c’è di meglio che belli freschi andare
Mentre al cinema sbarca e sbanca Deadpool & Wolverine la concorrenza non sta certo a guardare ma, da qualche tempo avvedutasi, se non proprio lugimirante, si riconcentra per nostra fortuna sull’animazione, seriale per giunta con uno se non il suo personaggio più simbolico in assoluto. Severo ma giusto legamento del
La situazione internazionale è sempre più drammatica, ma di certo non seria. Quale miglior modo di far uscire una roba del genere non tanto per alleggerire, quanto proprio per ribadire all’ennesima potenza l’assunto iniziale? Pane e Fox Entertaiment, non certo l’astrologo televisivo e men che meno la bella Megan, che
Caldo, afa, insomma per chi proprio non ne può fare a meno, a luglio inoltrato la siccità imperversa, le temperature si fanno sempre più roventi, poi dai la prassi la conosciamo dai tg: non bisogna uscire nelle ore più calde del giorno, idratarsi regolarmente, sicchè in caso anche relax a
Vabbè, l’ultima volta mi mancava di augurare buone ferie a chi le farà o comunque di tirare un po’ il fiato in questa estate che si spera continui a concederlo. Ne approfitto che figuratevi se arriva altro prima di fine agosto… Dentro & di fuori Correva l’anno 2015, quindi quasi
Immaginatevi di stare in tutta tranquillità sul divano o su una bella poltrona a leggere un fumetto, più precisamente un manga. Mi ricorda quando da piccoli si andava nelle edicole a cercare il volume della nostra storia preferita, una che ci appassionava davvero, e secondo me, un graphic novel che
Vabbè, ormai siamo a giugno, finiscono le scuole, ci sono gli europei di calcio ma in generale le persone e anche l’annata cinematografica caratterizzata da picchi anche pluripremiati quali Povere Creature!, per ora vanno in ferie, sicchè se ne riparla a settem… cos- Giorgione on my mind Eccoci, via, bisogna
Nooo! Un’altra, ennesima produzione Rai con protagonista Favin… Fiorell… un’altra cagata pazzesc… no… spe… scusi: chi ha fatto palo? Matricola 1001/bis Boni, state boni, e non scrivo neanche ciò a caso, perchè a questo giro potrei fare un’enciclopedia solo di citazioni. Perchè? Perchè si tratta di un film diretto da
I più nostalgici, forse romantici che seguono Console-Tribe non dimenticheranno mai, oltre ai gettoni impiegati in sala giuochi, il fascino dei cabinati, che rimane pressochè immutato ad oggi. Sulla scia del proliferare del settore videoludico, nel 1984 esce, tra gli altri, un titolo che rimane un cult, come non se
Al giorno d’oggi, siamo sempre tutti connessi ai telefoni e apparecchi tecnologici per più motivi. Allora perché non proviamo a staccarci da tutti gli schermi e ci mettiamo a leggere un bel libro come ai vecchi tempi un libro che ci appassioni? E secondo me un fumetto che potrebbe fare
V’avverto: stavolta non si scherza, perchè non si tratta di essere canonici o meno, cosa che comunque sussiste in questo caso, ma proprio di cultura generale nel 2024, specie per chi si dice appassionato di distopico pre e post apocalittico/ atomico che dir si voglia in generale, e non solo
Devo essere sincero: all’annuncio che Disney avrebbe messo mano anche sui mutanti di casa Marvel (ripresasene i diritti di sfruttamento in questo caso per audio-visivi avendo Disney acquisito 20th-21st Century FOX) ho messo in conto il peggio del peggio per i più recenti trascorsi del filone in live-action, oltretutto ambientando
Il tennis è un gran bello sport ma, come tutti gli altri, tolti giusto scambi al limite dei racchettoni da spiaggia, l’ho seguito il giusto e prevalentemente comodo davanti allo schermo, lasciando le sudate, gli infortuni ai giuocatori in campo. Insomma, in caso mi guardo un Grande Slam… meglio se