Console-Tribe
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Eventi Estivi
  • Giochi in uscita
  • Giochi
  • PS5
  • Xbox Series X|S
  • Switch 2
  • Cinema Tv e Comic
  • Retrogaming
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Eventi Estivi
  • Giochi in uscita
  • Giochi
  • PS5
  • Xbox Series X|S
  • Switch 2
  • Cinema Tv e Comic
  • Retrogaming

Salva il Mondo all'Ultimo Canestro 4

Mancano pochi istanti alla fine del match, i respiri bloccati, il cuore ci esce dal petto, le goccioline di sudore scendono dalla fronte, la palla rimbalza sul pavimento ligneo della palestra, e la rete del canestro aspetta trepidante di segnare un ultimo punto. Siamo arrivati alla fine della partita, con

Comic Recensione

Ballerina

Ho capito, è arrivata l’estate e non voglio manco ricitare lo slogan del Festivalbar che mi inquietava oltremodo allora (ndr “tempo di divertimenti” brrr), e a questo punto se ne riparla, forse, a set… no sul set, anzi sul palco, proprio. Continental questa notte infinita Via, paragrafo così subito e

Cinema Recensione

Karate Kid: Legends

Vabbè, dai debbo parlare anche di serie internazionali, ma bisogna anche stare attenti che non sia qualcosa che finisce dritto su per il cu… il cult, dai. Vabbè. Anni-avversari Premetto che mentre scrivo e fino al 12 giugno 2025 tutti gli spettacoli al cinema sono a 3,50€uri e ciò non

Cinema Recensione

Il Baracchino

Dai, via devo parlare di un tot di serie internazionali del momento… momento… Get up Stand-up for their comedies Che vi devo dire? Cioè da dove parto? Perchè ridere è quantomai una cosa seria. L’incipit di Il Baracchinoserie in 6 episodi da poco più di un quarto d’ora cad. co-scritta/diretta/sceneggiata/musicata anzitutto

TV Recensione

La trama fenicia

Benritrovati, spero di farmi perdonare per questa assenza più lunga del solito recensendo la seconda serie di The last of… (ganzo ma meglio anzitutto il giuochino per me o Fallout); Andor (ganza anche questa seconda serie che porta al gioiello di Rogue One da recuperare assolutamente almeno quello), Karate k…

Cinema Recensione

Sei nell’Anima

O bene bene o male male si dice dalle nostre parti in questi casi. Dico nostre, non a caso, perchè straordinariamente, per l’occasione, scrivo senza ombra di dubbio della mia più celebre concittadina a livello internazionale: Gianna Nannini. Morta per autoprocurato aborto Non è un titolo clicbait, tranquilli, ma una
TV Recensione 5 Mag 2024

City Hunter

In questo 2024 in corso, con sempre meno certezze e più nefandezze a livello globale, tra le poche sicurezze incrollabili che mi rimangono c’è l’opera che possiamo definire senza tema di smentita principale nella carriera del mangaka, Sensei Tsukasa Hōjō. Private eye – Shitī Hantā Di ciò si tratta, City
TV Recensione Commenti: 1 26 Apr 2024

Fallout

Ci siamo. Stavolta non si scherza affatto. La pressione per il sottoscritto che scrive di audio-visivi su portale tematico in ambito videoludico in questo caso è idealmente quella nello spazio siderale; il compito oltremodo arduo ma, per mia e direi nostra, il più estensivamente possibile, fortuna, almeno in parte in
TV Recensione 15 Apr 2024

Ghostbusters: Minaccia Glaciale

No, tranquilli stavolta non lo faccio il riepilogone pur trattandosi di quadrilogia, perchè, a prescindere dalla vostra età, se siete completamente a digiuno delle gesta degli Acchiappafantasmi almeno in quel della Grande Mela, beh siete decisamente nel posto sbagliato e urge casomai che quantomeno recuperiate prima di subito il primo
Cinema Recensione 13 Apr 2024

Invincible

Visto il tema della recensione facciamo subito un salto (noi solo figurato purtroppo) indietro di 3 anni: siamo nel 2021 e, nel torpore di quei giorni da dimenticare, ci pensa Amazon Prime Video a dare uno scossone, facendo uscire, in esclusiva per la piattaforma, 8 episodi che compongono la prima
TV Recensione 6 Apr 2024

The First Slam Dunk

Finalmente è arrivato. Dopo il successo nelle sale nipponiche e distribuito da Anime Factory Video per l’Italia con un passaggio al solito non capillare e diversamente strategico anche nei cinema nostrani, ma insomma da qualche giorno disponibile soprattutto a noleggio e in vendita sulle principali piattaforme digitali, il film sul
TV Recensione 21 Mar 2024

Yu Yu Hakusho

A fine 2023, sfruttando la finestra delle festività, Netflix rilascia un nuovo live, anzi afterlife visto ciò di cui tratta – action – e che action. Yu degli spettri Questo è il materiale di origine, il libro bianco sui fantasmi tradotto letteralmente dal giapponese: Yu Yu Hakusho  è la trasposizione
TV Recensione 19 Mar 2024

Supersex

Miii, m’osa questo! Avranno esclamato all’annunzio della realizzazione di una serie incentrata sul Rocco internazionale, the italian stallion, il Siffredi insomma. Andiamo però per gradi, non centigradi magari, visti i contenuti very hot&nasty. Note biograFICHE Rocco Siffredi, all’anagrafe di Ortona registrato Rocco Tano, nasce il 4 maggio 1964,  e questo
TV Recensione Commenti: 4 10 Mar 2024

Dune: da Jodorowsky a Lynch

Quello che segue è un doveroso recap anche di ciò che precede temporalmente a livello di audio-visivo Dune di Denis Villeneuve. Jodorowsky’s Dune Qui si risolve in maniera relativamente spedita, nel senso che il primo tentativo, perchè di ciò si tratta, di trasporre l’allora in corso opera di Frank Herbert,
Cinema Articolo Commenti: 1 4 Mar 2024

Dune – Parte 2

Il cineasta canadese Denis Villeneuve, dopo l’ennesimo gioiello, per chi scrive e non solo, di Blade Runner 2049, si cimenta in un’impresa titanica, nell’arrivare oltre il tentativo di Alejandro Jodorowsky e quel flop oltremodo ambizioso di David Lynch di ritrasporre il più fedelmente possibile l’opera di Frank Herbert. Dopo rinvii
Cinema Recensione 29 Feb 2024

Madame Web

Da dove comincio stavolta? Procediamo per esclusione, dai: di sicuro non provo neanche a riassumere a chi è a digiuno di MCU e delle beghe pluriennali di diritti delle storie dell’arrampicamuri tra Marvel (ora Disney) e Sony©™®. Basti sapere che ci sono e fanno sì che Madame Web segua Venom,
Cinema Recensione 15 Feb 2024

Pensati Sexy

Compensati sexy, ehm con Pensati sexy dal 12 febbraio 2024 disponibile per gli abbonati su Amazon Prime Video, arriva straight to video un titolo di cui da tempo si sentiva parlare. Il motivo principale è unA, come si vedrà. Petting di plot Il film si svolge nella Roma dei nostri
TV Recensione 14 Feb 2024

The Holdovers

Lezioni di vita recita l’ennesimo campato per aria adattamento italiano di titolo originario perchè la traduzione letterale, casomai, è i rimanenti, residui… dunque già così si partirebbe male, ma qui appunto si tratta di resistere. E resisteremo! Annuario scolastico 1970: la guerra del Vietnam, oltre a quella cosìddetta Fredda, è
Cinema Recensione 11 Feb 2024

Povere Creature!

Il 25 gennaio 2024 esce in Italia una produzione internazionale che, nel resto del mondo tra festival di settore cui ha già partecipato e non, è uscito nel 2023, con ciò che comporta in termini di anno di premiazioni hollywodiane. A noi però di ciò non deve interessare: è in
Cinema Recensione 28 Gen 2024

Masters of the Universe: Revolution

Kevin Smith non dovrebbe avere bisogno di presentazioni come regista di culto da metà anni novanta ad oggi (Clerks che questo anno festeggerà il trentennale, Mallrats, Dogma…). Forse però non tutti sanno che parallelamente il nostro ha una fulgida carriera come fumettista e come produttore di seriali e addirittura attore
TV Recensione Commenti: 3 27 Gen 2024

No Activity – Niente da Segnalare

Il migliore dei mondi Qui me la sbrigo subito: non è neanche lontanamente questo in cui viviamo e non si tratta neanche dell’ultimo lungometraggio del Sor Marcello Macchia, in arte Maccio Capatonda, limitandomi a segnalare che  entrambi i titoli rammentati qui si trovano su Amazon Prime Video. Reo dell’ Amazon
TV Recensione 22 Gen 2024

Il ragazzo e l’airone

Anno nuovo, vita nuova, in meglio si spera. Di sicuro nuovo cinema in sala: a distanza di 10 anni da Si alza il vento esce per il Ghibli Studio il nuovo attesissimo lungometraggio animato diretto dall’ottantatreenne sensei Hayao Miyazaki: Il ragazzo e l’airone. Un capolavoro. E già qui potrebbe finire
Cinema Recensione Commenti: 2 4 Gen 2024

Del meglio del mio meglio 2023

Chi mi conosce lo sa, non son più carab… ehm voglio dire non amo dare voti, men che meno giudizi, ma neanche stilare classifiche. Solitamente però a fine anno si redigono bilanci a consuntivo anche per l’arte, tipicamente meglio e peggio. Personalmente rifuggo da sempre tutto ciò, lasciando possibilmente l’onere
Cinema Articolo 30 Dic 2023

Ferrari

Diciamocelo, al netto degli stereotipi: l’Italia, malgrado tutto nel 2023 quasi 2024, resta una culla d’arte, famosa e invidiata nel resto del mondo per bellezze artistiche e paesaggistiche, nonchè per l’enogastromia, la moda e quantomeno un certo lusso rappresentato da storici marchi di veicoli, a motore in primis. Senza contare
Cinema Recensione 28 Dic 2023

Shin Kamen Rider

Cyborg, cyborg, cyborg… Premessa oltremodo doverosa: è il 1971 e una leggenda del fumetto nipponico quale è Sensei Shōtarō Ishinomori, scomparso ahinoi anzitempo ormai oltre un quarto di secolo fa, l’infaticabile e poliedrico autore, tra gli altri, di Cyborg009 manga da cui saranno tratte serie di anime, fondendo magistralmente epica classica,
Cinema Recensione 17 Dic 2023

Daisuke Jigen

Per un appassionato di manga e anime come il sottoscritto trattare di un titolo quale Lupin dopo la mole impressionante ormai ultradecennale di materiale tratto dalle opere di Sensei Katsuiko Katō (a.k.a. Monkey Punch), tra seriale e lungometraggi (a partire da quel gioiello de Il Castello di Cagliostro del Maestro
Cinema Recensione Commenti: 3 7 Dic 2023

DIABOLIK chi sei?

Da Mario Bava alla trilogia dei Manetti Bros
Cinema Recensione 3 Dic 2023

Napoleon

Ciao a chiunque, vicini o lontani che siate, visto che siamo nel quasi 2024(!) e siamo connessi h24 da ovunque. Debbo scrivere a (s)proposito di un film guardato al cinema. Ok. Anzitutto non scordandomi mai che sono su portale tematico (videoludico) con redattori competenti. Ricevuto. Per restare in tema mi
Cinema Recensione 24 Nov 2023

Locke & Key

Quante volte è capitato che una graphic novel di successo (chiamarle semplicemente fumetti è talvolta è davvero troppo riduttivo) finisse per contaminare anche il piccolo schermo, forte di un successo tale da renderla adattabile al formato televisivo? Di esempi clamorosi ne abbiamo davvero a bizzeffe, come ci insegna The Walking
Comic Articolo 4 Mar 2020
  • Pagina 3
  • Pagina 5

Chi Siamo

  • Il Sito e le Sezioni
  • Lo Staff e i Contatti
  • La privacy
  • Cookie Policy
  • Cambia preferenze Cookie
  • I Termini di Utilizzo
  • Console-Tribe su Opencritic
  • Opencritic

Sitemap

  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Indice Videogiochi
  • Le uscite del mese
  • Giochi Xbox Series X|S
  • Giochi Playstation 5
  • Giochi Nintendo Switch

Giochi Top

  • Borderlands 4
  • Death Stranding 2: On The Beach
  • Rematch
  • Fortnite
  • Resident Evil: Requiem
  • The Witcher IV
  • Stellar Blade
  • Pragmata
  • Mafia: The Old Country
  • Dying Light: The Beast
  • Lost in Random: The Eternal Die
  • Cronos: The New Dawn
  • Clair Obscur: Expedition 33
  • F1 25
  • The Outer Worlds 2
  • Monster Hunter Wilds
  • Street Fighter 6
  • The Expanse: Osiris Reborn
  • Ruffy and the Riverside
  • FBC: Firebreak
  • Funko Fusion
  • Sonic Racing: CrossWorlds
  • Overwatch 2
  • Final Fantasy XVI
  • Tony Hawk’s Pro Skater 3+4
© 2025 Console-Tribe