Console-Tribe
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Eventi Estivi
  • Giochi in uscita
  • Giochi
  • PS5
  • Xbox Series X|S
  • Switch 2
  • Cinema Tv e Comic
  • Retrogaming
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Eventi Estivi
  • Giochi in uscita
  • Giochi
  • PS5
  • Xbox Series X|S
  • Switch 2
  • Cinema Tv e Comic
  • Retrogaming

The Sandman

Come comincio? Come lo racconto ciò che segue? Un colpo di sole? Un miraggio? Una visione? Fervida immaginazione? Mi pare tutto un sogno. Ab aeterni No, a discapito delle apparenze non ho picchiato la testa, anzi, cerco di essere lucido e sul pezzo come non mai perchè qui si tratta

TV Recensione

I Fantastici Quattro - Gli inizi

Dai, pausa col cinema, figurarsi se tratto da albi a fumetti, se ne riparla a set… dopo le fer… e niente via, non c’è versi di nascondervi alcunchè, specie stavolta. Citando la serie di culto sempiterna Boris e vai col basiti©™®, in quanto F4. Primi pazzi Ora, primi, avvocato… (semicit.)

Cinema Recensione

Creature Commandos

Non servirebbe neanche trailer stavolta visto che sempre a “U.F.O.”* è… Creature Squad *Nel senso di a gratis, ebbene sì con Creature Commandos serie animata che apre formalmente il nuovo corso dell’universo in audio-visivo di Detective Comics uscito dal 5 dicembre 2024 al 9 gennaio 2025 su HBO Max che, udite

TV Recensione

Superman (James Gunn)

Guarda in alto … è un uccello… è un aereo… è… Justice Gunn Premetto anche nel titolo di Superman (nelle sale italiane dal 9 luglio 2025) mi preme indicare l’apporto determinante di James Gunn, e non solo come regista: è cosa nota che il nostro, dopo aver fatto la fortuna del

Cinema Recensione

Jurassic World - La rinascita

Qui da me, rinvii per maltempo oramai abituali almeno da un anno, il 2 luglio e i giorni immediatamente precedenti non sono come tutti gli altri, diciamo che la storia è più presente che mai, e per sentirsi meno fuori dal tempo c’è solo una cosa da fare: andare anche

Cinema Recensione

Kinds of Kindness

Vabbè, ormai siamo a giugno, finiscono le scuole, ci sono gli europei di calcio ma in generale le persone e anche l’annata cinematografica caratterizzata da picchi anche pluripremiati quali Povere Creature!,  per ora vanno in ferie, sicchè  se ne riparla a settem… cos- Giorgione on my mind Eccoci, via, bisogna
Cinema Recensione 7 Giu 2024

Com’è Umano Lui!

Nooo! Un’altra, ennesima produzione Rai con protagonista Favin… Fiorell… un’altra cagata pazzesc… no… spe… scusi: chi ha fatto palo? Matricola 1001/bis Boni, state boni, e non scrivo neanche ciò a caso, perchè a questo giro potrei fare un’enciclopedia solo di citazioni. Perchè? Perchè si tratta di un film diretto da
TV Recensione Commenti: 1 3 Giu 2024

Giochi Stellari

I più nostalgici, forse romantici che seguono Console-Tribe non dimenticheranno mai, oltre ai gettoni impiegati in sala giuochi, il fascino dei cabinati, che rimane pressochè immutato ad oggi. Sulla scia del proliferare del settore videoludico, nel 1984 esce, tra gli altri, un titolo che rimane un cult, come non se
Cinema Articolo 30 Mag 2024

La Soglia

Al giorno d’oggi, siamo sempre tutti connessi ai telefoni e apparecchi tecnologici per più motivi. Allora  perché non proviamo a staccarci da tutti gli schermi e ci mettiamo a leggere un bel libro come ai vecchi tempi un libro che ci appassioni? E secondo me un fumetto che potrebbe fare
Comic Recensione 27 Mag 2024

Furiosa: A Mad Max Saga

V’avverto: stavolta non si scherza, perchè non si tratta di essere canonici o meno, cosa che comunque sussiste in questo caso, ma proprio di cultura generale nel 2024, specie per chi si dice appassionato di distopico pre e post apocalittico/ atomico che dir si voglia in generale, e non solo
Cinema Recensione 24 Mag 2024

X-Men ’97

Devo essere sincero: all’annuncio che Disney avrebbe messo mano anche sui mutanti di casa Marvel (ripresasene i diritti di sfruttamento in questo caso per audio-visivi avendo Disney acquisito 20th-21st Century FOX) ho messo in conto il peggio del peggio per i più recenti trascorsi del filone in live-action, oltretutto ambientando
TV Recensione Commenti: 2 16 Mag 2024

Challengers

Il tennis è un gran bello sport ma, come tutti gli altri, tolti giusto scambi al limite dei racchettoni da spiaggia, l’ho seguito il giusto e prevalentemente comodo davanti allo schermo, lasciando le sudate, gli infortuni ai giuocatori in campo. Insomma, in caso mi guardo un Grande Slam… meglio se
Cinema Recensione 6 Mag 2024

Sei nell’Anima

O bene bene o male male si dice dalle nostre parti in questi casi. Dico nostre, non a caso, perchè straordinariamente, per l’occasione, scrivo senza ombra di dubbio della mia più celebre concittadina a livello internazionale: Gianna Nannini. Morta per autoprocurato aborto Non è un titolo clicbait, tranquilli, ma una
TV Recensione 5 Mag 2024

City Hunter

In questo 2024 in corso, con sempre meno certezze e più nefandezze a livello globale, tra le poche sicurezze incrollabili che mi rimangono c’è l’opera che possiamo definire senza tema di smentita principale nella carriera del mangaka, Sensei Tsukasa Hōjō. Private eye – Shitī Hantā Di ciò si tratta, City
TV Recensione Commenti: 1 26 Apr 2024

Fallout

Ci siamo. Stavolta non si scherza affatto. La pressione per il sottoscritto che scrive di audio-visivi su portale tematico in ambito videoludico in questo caso è idealmente quella nello spazio siderale; il compito oltremodo arduo ma, per mia e direi nostra, il più estensivamente possibile, fortuna, almeno in parte in
TV Recensione 15 Apr 2024

Ghostbusters: Minaccia Glaciale

No, tranquilli stavolta non lo faccio il riepilogone pur trattandosi di quadrilogia, perchè, a prescindere dalla vostra età, se siete completamente a digiuno delle gesta degli Acchiappafantasmi almeno in quel della Grande Mela, beh siete decisamente nel posto sbagliato e urge casomai che quantomeno recuperiate prima di subito il primo
Cinema Recensione 13 Apr 2024

Invincible

Visto il tema della recensione facciamo subito un salto (noi solo figurato purtroppo) indietro di 3 anni: siamo nel 2021 e, nel torpore di quei giorni da dimenticare, ci pensa Amazon Prime Video a dare uno scossone, facendo uscire, in esclusiva per la piattaforma, 8 episodi che compongono la prima
TV Recensione 6 Apr 2024

The First Slam Dunk

Finalmente è arrivato. Dopo il successo nelle sale nipponiche e distribuito da Anime Factory Video per l’Italia con un passaggio al solito non capillare e diversamente strategico anche nei cinema nostrani, ma insomma da qualche giorno disponibile soprattutto a noleggio e in vendita sulle principali piattaforme digitali, il film sul
TV Recensione 21 Mar 2024

Yu Yu Hakusho

A fine 2023, sfruttando la finestra delle festività, Netflix rilascia un nuovo live, anzi afterlife visto ciò di cui tratta – action – e che action. Yu degli spettri Questo è il materiale di origine, il libro bianco sui fantasmi tradotto letteralmente dal giapponese: Yu Yu Hakusho  è la trasposizione
TV Recensione 19 Mar 2024

Supersex

Miii, m’osa questo! Avranno esclamato all’annunzio della realizzazione di una serie incentrata sul Rocco internazionale, the italian stallion, il Siffredi insomma. Andiamo però per gradi, non centigradi magari, visti i contenuti very hot&nasty. Note biograFICHE Rocco Siffredi, all’anagrafe di Ortona registrato Rocco Tano, nasce il 4 maggio 1964,  e questo
TV Recensione Commenti: 4 10 Mar 2024

Dune: da Jodorowsky a Lynch

Quello che segue è un doveroso recap anche di ciò che precede temporalmente a livello di audio-visivo Dune di Denis Villeneuve. Jodorowsky’s Dune Qui si risolve in maniera relativamente spedita, nel senso che il primo tentativo, perchè di ciò si tratta, di trasporre l’allora in corso opera di Frank Herbert,
Cinema Articolo Commenti: 1 4 Mar 2024

Dune – Parte 2

Il cineasta canadese Denis Villeneuve, dopo l’ennesimo gioiello, per chi scrive e non solo, di Blade Runner 2049, si cimenta in un’impresa titanica, nell’arrivare oltre il tentativo di Alejandro Jodorowsky e quel flop oltremodo ambizioso di David Lynch di ritrasporre il più fedelmente possibile l’opera di Frank Herbert. Dopo rinvii
Cinema Recensione 29 Feb 2024

Madame Web

Da dove comincio stavolta? Procediamo per esclusione, dai: di sicuro non provo neanche a riassumere a chi è a digiuno di MCU e delle beghe pluriennali di diritti delle storie dell’arrampicamuri tra Marvel (ora Disney) e Sony©™®. Basti sapere che ci sono e fanno sì che Madame Web segua Venom,
Cinema Recensione 15 Feb 2024

Pensati Sexy

Compensati sexy, ehm con Pensati sexy dal 12 febbraio 2024 disponibile per gli abbonati su Amazon Prime Video, arriva straight to video un titolo di cui da tempo si sentiva parlare. Il motivo principale è unA, come si vedrà. Petting di plot Il film si svolge nella Roma dei nostri
TV Recensione 14 Feb 2024

The Holdovers

Lezioni di vita recita l’ennesimo campato per aria adattamento italiano di titolo originario perchè la traduzione letterale, casomai, è i rimanenti, residui… dunque già così si partirebbe male, ma qui appunto si tratta di resistere. E resisteremo! Annuario scolastico 1970: la guerra del Vietnam, oltre a quella cosìddetta Fredda, è
Cinema Recensione 11 Feb 2024

Povere Creature!

Il 25 gennaio 2024 esce in Italia una produzione internazionale che, nel resto del mondo tra festival di settore cui ha già partecipato e non, è uscito nel 2023, con ciò che comporta in termini di anno di premiazioni hollywodiane. A noi però di ciò non deve interessare: è in
Cinema Recensione 28 Gen 2024

Masters of the Universe: Revolution

Kevin Smith non dovrebbe avere bisogno di presentazioni come regista di culto da metà anni novanta ad oggi (Clerks che questo anno festeggerà il trentennale, Mallrats, Dogma…). Forse però non tutti sanno che parallelamente il nostro ha una fulgida carriera come fumettista e come produttore di seriali e addirittura attore
TV Recensione Commenti: 3 27 Gen 2024

No Activity – Niente da Segnalare

Il migliore dei mondi Qui me la sbrigo subito: non è neanche lontanamente questo in cui viviamo e non si tratta neanche dell’ultimo lungometraggio del Sor Marcello Macchia, in arte Maccio Capatonda, limitandomi a segnalare che  entrambi i titoli rammentati qui si trovano su Amazon Prime Video. Reo dell’ Amazon
TV Recensione 22 Gen 2024

Il ragazzo e l’airone

Anno nuovo, vita nuova, in meglio si spera. Di sicuro nuovo cinema in sala: a distanza di 10 anni da Si alza il vento esce per il Ghibli Studio il nuovo attesissimo lungometraggio animato diretto dall’ottantatreenne sensei Hayao Miyazaki: Il ragazzo e l’airone. Un capolavoro. E già qui potrebbe finire
Cinema Recensione Commenti: 2 4 Gen 2024
  • Pagina 3
  • Pagina 5

Chi Siamo

  • Il Sito e le Sezioni
  • Lo Staff e i Contatti
  • La privacy
  • Cookie Policy
  • Cambia preferenze Cookie
  • I Termini di Utilizzo
  • Console-Tribe su Opencritic
  • Opencritic

Sitemap

  • News
  • Articoli
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Indice Videogiochi
  • Le uscite del mese
  • Giochi Xbox Series X|S
  • Giochi Playstation 5
  • Giochi Nintendo Switch

Giochi Top

  • Assassin’s Creed Shadows
  • Battlefield 6
  • Borderlands 4
  • Ghost of Yōtei
  • Subnautica 2
  • Donkey Kong: Bananza
  • Rematch
  • Elden Ring: Nightreign
  • Pokémon Legends: Z-A
  • Destiny 2
  • Tony Hawk’s Pro Skater 3+4
  • eFootball
  • WWE 2K25
  • Screamer
  • Killing Floor III
  • Fortnite
  • F1 25
  • Test Drive Unlimited Solar Crown
  • Mafia: The Old Country
  • Monument Valley III
  • Forza Horizon 5
  • Prince of Persia: The Sands of Time – Remake
  • EA Sports FC 26
  • Splitgate 2
  • Neverwinter Nights 2: Enhanced Edition
© 2025 Console-Tribe