Archivio di Simone Cantini

Far Cry Primal

Gli spin-off sembra facciano bene a Far Cry. Blood Dragon, difatti, fu una divertente appendice al terzo capitolo ed Ubisoft, sempre brava a sfruttare le esperienze positive, ha visto bene di alzare la posta con il recente Far Cry Primal, declinazione preistorica del popolare brand shooter. Non rinunciando però a proporsi in una versione decisamente più originale, seppur non stravolta nella sua essenza. Pronti a tornare abbondantemente indietro nel tempo?
Recensioni 7 Mar 2016

The Solus Project

In principio furono le installazioni, dapprima opzionali e poi sempre più ingombranti e obbligatorie. In seguito giunsero le patch, gli update, il digital delivery, fino a giungere alla amata/odiata architettura x86, che ha sancito una volta per tutte il superamento del confine che separava le console dai PC. Questo fatto si è portato dietro anche, almeno su Xbox One, il fenomeno dell’early access, spesso foriero di operazioni discutibili ma anche in grado di riservare qualche sorpresa. Come nel caso di The Solus Project.
Anteprima 7 Mar 2016

Q*bert Rebooted

Magari se avete vissuto il magico periodo delle fumose sale giochi o delle prime incarnazioni casalinghe dei meravigliosi coin op dell’epoca, di sicuro saprete già che non c’era bisogno di Ralph Spaccatutto o del quasi omonimo clone del professor Farnsworth per essere al corrente dell’esistenza di Q*bert. La stramba palla semi antropomorfa ha accompagnato con onore l’ascesa (e relativa discesa) dell’intrattenimento videoludico, per poi sparire nel nulla. O quasi, dato che le conversioni non si sono sprecate. E poteva dunque mancare di impreziosire anche le line up delle macchine nostrane?
Recensioni 24 Feb 2016

Rocket League

Sono sicuro che se scrivo, come sto per fare, Supersonic Acrobatic Rocket-Powered Battle-Cars la maggior parte di voi penserà sicuramente che stia per elaborare una roboante supercazzola a tema videoludico. Se invece siete tra coloro che, nel remoto 2008, siete riusciti ad entrare in contatto anche solo per un istante con i ragazzi di Psyonix Studios non avrete difficoltà a comprendere l’idea di fondo che anima il loro recentissimo Rocket League. In pratica come se fosse perineo ridondante sul campanello del metronomico piedistallo. E uno a zero per me...
Recensioni Commenti: 4 22 Feb 2016