Archivio
di Marco Licandro
Vai alle recensioni
Tanti, troppi annunci oggi, e Nintendo sembra godersi le attenzioni di internet, sfornando una dopo l’altro una serie di innovazioni che stanno facendo discutere. L’ultima in questione sembrerebbe riguardare le così chiamate Game-Key Cards, cartucce sostanzialmente vuote che permettono di scaricare il gioco digitalmente. Ok, siete confusi, è normale, ma
Finalmente ci siamo! Il Nintendo Direct è stato mandato in onda in perfetto orario, alle 15:00 di Mercoledì 2 aprile 2025, con un’ora piena completamente dedicata alla futura Nintendo Switch 2. Inutile dire che internet è in fomento, e ovunque si guardi si parla solo di questo. Il recente Direct
Non è difficile immaginare da dove Hazelight Studios abbia preso spunto per la loro ultima creazione collaborativa. Considerando la situazione odierna dove la IA fa man bassa di contenuto originale e lo rigenera senza il minimo sforzo, è semplice capire come siano arrivati a narrare una storia dove una grande
La celebre saga di casa Capcom non ha certo bisogno di presentazioni. A meno che non abbiate vissuto in una grotta per gli ultimi 20 anni, avrete sicuramente provato o almeno visto un gameplay di Monster Hunter, titoli celebri nonché redditizi, sui quali il mondo sembra esserne ossessionato. Questa recensione
Così come agli inizi dei primi smartphone — basati sull’interazione con il tocco — uscirono fuori giochi che diventarono dei must-have, quali Angry Birds, o Fruit Ninja, e con il tempo e l’evoluzione dell’hardware uscirono anche dei puzzle game geniali basati sulla fisica reale degli oggetti e sulle gestures,
Abbiamo dovuto attendere 10 anni da quel fatidico Novembre 2014 per poter avere il seguito di Dragon Age: Inquisition, gioco che ha segnato profondamente la serie prodotta da Bioware, ma finalmente eccoci qui a parlare del quarto titolo di questa incredibile saga: Dragon Age: The Veilguard. Indossando i panni di
All’annuncio dell’ennesimo remastered, devo ammettere che io stesso alzai un sopracciglio. Che motivo c’è – mi chiedevo – di rimasterizzare un gioco PS4, quando di suo riesce già a garantire un dettaglio grafico eccellente ed un gameplay di primordine, ed essendo i titoli PS4 compatibili per girare su PS5? Specie
Nota: Puoi trovare la recensione completa e l’hands-on a queste pagine. Eternights è un titolo indie sviluppato da StudioSai, un team formato da un unico sviluppatore, Jae(Fkkcloud). Aiutato anche da altri membri non menzionati, Jae ci porta un gioco dalle meccaniche interessanti, a sua detta ispirato a saghe come Persona
Se siete ancora in dubbio sul prendere il nuovissimo Super Mario Party Jamboree, questa recensione vi chiarirà ogni dubbio. Di tutto di più Mario Party, non ho ragione? Sicuro non c’è bisogno di presentazioni, visto che la celebre saga, da più di 20 anni, garantisce divertimento ad un pubblico
È difficile spiegare la bellezza e le meccaniche di Metaphor: ReFantazio a chi non ha mai giocato la serie Persona, ma in realtà questi due titoli, sebbene posti in ambientazioni differenti e strutturati altrettanto diversamente, sono molto più simili di quanto possa sembrare. I nuovi giocatori potranno aspettarsi un titolo
È tempo di platform, come lo dimostra l’ondata di eccellenti titoli giunti ultimamente sulle nostre console. Uno di questi, che sin dall’annuncio ha certamente attirato la vostra attenzione, è The Plucky Squire, innovativo e originale platform/puzzle adventure che offre al giocatore un’esperienza unica ed un’interfaccia da fiaba. Vediamolo insieme.
I fan dell’anime saranno certamente felici di sapere che That Time I Got Reincarnated as a Slime ha un suo omonimo videogioco, chiamato That Time I Got Reincarnated As A Slime: ISEKAI Chronicles, un titolo sviluppato da Zoc co. e Monkeycraft, e pubblicato da Bandai Namco che mischia azione e
È inutile girarci intorno: il fatto che Concord, la nuova esclusiva di casa Sony, non stia andando molto bene, è un dato di fatto. La rete è invasa da commenti sarcastici sui post ufficiali PlayStation e condivisione di statistiche sui giocatori connessi (almeno su Steam, visto che Sony non fornisce
A volte vogliamo provare un prodotto prima di acquistarlo: è la cosa migliore. Nel caso dei giochi, non c’è niente di meglio di una demo per farci provare con mano il titolo e scoprire se ci piace o meno, ma non è sempre così. Ad esempio ricordo perfettamente di aver
Bleak Faith: Forsaken, il titolo souls-like sviluppato da Archangel Studios e finanziato tramite Kickstarter, arriva anche su console. Inizialmente uscito su PC, il titolo ha ricevuto opinioni contrastanti, ma gli sviluppatori hanno continuato ad aggiornarlo e finalmente hanno reso disponibile una versione appositamente mappata per controller da godere sulla tv
Se avete visto anche solo un trailer, ve ne sarete immediatamente innamorati. Parliamo di Schim, l’indie il quale originale concetto si basa nel darci la possibilità di muoverci in ambienti tridimensionali solamente passando nelle zone d’ombra. Partendo da un’idea così, era ovvio avere un po’ di aspettative sul titolo, ma
Dopo aver giocato Myst in tutte le sue versioni, inclusa l’ultima uscita in VR, Cyan Worlds torna alla carica con un remake completo di Riven, il sequel originale di Myst, per un colpo al cuore dei nostalgici, e anche per coloro che non hanno mai provato la sensazione di trovarsi
Fan di Kimetsu no Yaiba gioite. Dopo l’ottimo gioco di lotta, arriva ora uno spin-off multigiocatore, sulla falsa riga di Mario Party, per farvi passare ore in compagnia di amici e familiari. Facile da capire, con tanti dadi e oggetti da provare, dimostrerete a tutti chi è il miglior cacciatore
Uscito originariamente su Nintendo 3DS nel 2013, torna – undici anni dopo – Luigi’s Mansion 2, questa volta in HD! In questo remastered, vedremo il titolo sotto una nuova luce: privo di 3D stereoscopico, ma in cambio con un HD degno delle nostre enormi TV da salotto. Ma giustifica questo
C’è tanto da raccontare sul nuovo DLC di Elden Ring chiamato Shadow of the Erdtree, e cercherò di raccontare l’esperienza per quanto possibile, visto che FromSoftware ha veramente dato il meglio di sé. Analizzeremo quindi la grandezza della mappa, l’estetica, i nemici, le nuove armi e armature, e parleremo un
Non sarete certo nuovi all’ormai famosissima saga di Paper Mario, ma non tutti sanno che Il Portale Millenario è stato probabilmente il titolo che la ha resa celebre. Questo remake per Nintendo Switch ci permette finalmente di (ri)giocare un classico estremamente valido, che non è invecchiato di un solo giorno.
Vi piacciono i puzzle? Volete un signor puzzle basato sulla carta e sugli origami? Allora guardatevi immediatamente questo trailer, e scendete più in basso, perché ne abbiamo giocato uno che farà sicuramente per voi. Un origami fatto gioco Newfangled Games ha prodotto un puzzle game tutto basato sulla carta,
Un altro giorno, un altro remastered, e questa volta torna su console odierne un titolo particolarmente apprezzato dai giocatori al tempo: parliamo di El Shaddai: Ascension of the Metatron, che giunge oggi su Nintendo Switch sotto il nome di El Shaddai: Ascension of the Metatron HD Remaster. Riuscirà un titolo
È con mera curiosità che mi sono avvicinato a questo remastered di The Legend of Legacy, uscito su Nintendo 3DS a fine 2015, e riportato in “alta” definizione proprio adesso nel 2024. Conoscevo già il titolo, in quanto l’anno scorso, durante la chiusura dello store del 3DS, la FOMO (fear