Archivio
di Marco Licandro
Vai alle recensioni
Siamo sicuramente ad un punto di svolta nel mondo videoludico, che ha sostanzialmente messo la parola fine alla console-war. Da un certo tempo, infatti, numerosi titoli finora esclusivi per XBOX hanno raggiunto la console Sony (e viceversa). Se le dinamiche legate all’esclusività sono quindi ormai fortemente ancorate alle vendite, un
Tre anni dopo l’incredibile uscita del primissimo Kirby in 3D, Nintendo ci sorprende con una Switch 2 Edition e persino un DLC, grazie a Kirby e la terra perduta – Nintendo Switch 2 Edition + Il mondo astrale, che metterà a tacere tutte le dicerie sulla bassa difficoltà. L’upgrade
Lost Soul Aside approda con ben poche lodi, sia da parte della critica, che da parte degli utenti. Lo sviluppo decennale, iniziato da un solo sviluppatore e che successivamente vide coinvolta la divisione China Hero Project di PlayStation, si conclude con l’uscita di un titolo ancora acerbo, privo di rifiniture,
Rieccoci nuovamente a tornare nei panni dei nostri demoni e ammazzademoni preferiti, grazie al ritorno del titolo che porta su schermo le atmosfere epiche di Kimetsu no Yaiba: Demon Slayer: Hinokami Chronicles 2. Da fan della saga, e del primo titolo, è con grandi aspettative che ho giocato e recensito
Echoes of the End è il titolo di debutto dello studio islandese Myrkur Games, il quale approda su PS5 e Xbox Series S/X nel tentativo di offrire una avventura che segue le orme lasciate da giganti quali God of War, o Hellblade. Tuttavia, dietro un approccio estremamente ambizioso, e delle
Una decade di Destiny 2, e finalmente siamo giunti alla fine della saga relativa alla luce e all’oscurità. L’espansione La Forma Ultima ha portato una degna conclusione ad una eccezionale saga che ha soddisfatto praticamente chiunque. Quest’anno, invece, inizia l’anno della Profezia, con una prima espansione chiamata I Confini del
A volte, da giocatori, tutto ciò di cui abbiamo bisogno è un gioco nel quale evadere completamente. Farci una vita totalmente nuova, ed esplorare un mondo dove, almeno sullo schermo, tutto ha senso. Se il Giappone feudale è il vostro tipo di fuga, e non volete limiti a ciò che
Dal 24 luglio, Super Mario Party Jamboree si espande con una versione esclusiva per Nintendo Switch 2 chiamata Jamboree TV. L’espansione arricchirà l’esperienza con svariate novità che faranno la felicità di grandi e piccini… ad un modico prezzo aggiuntivo. Siete ancora in dubbio sull’acquisto? Nessun problema, per questo ci pensa
A distanza di due anni dall’uscita, Wild Hearts, il gioco di caccia sulla scia degli action rpg, approda su Nintendo Switch 2 con il nome di Wild Hearts S. Grazie a varie migliorie, bilanciamenti, e aggiunta di funzionalità, la versione S si presenta come una Complete Edition, pronta per essere
Vi piacciono i droni? L’idea di manovrarne uno in giro per casa, senza rischio di rompervi un’elica o scheggiare la tv vi entusiasma? Probabilmente Sky Runner: Drone Hero, disponibile oggi su Meta Quest 3, è proprio ciò che fa per voi, sfruttando la realtà aumentata per trasformare la vostra stanza
Wuchang: Fallen Feathers è il nuovo Soulslike RPG che renderà felici i fan del genere. Sviluppato da Leenzee e pubblicato da 505 Games, trasporta il giocatore in una Cina feudale, dove la protagonista dovrà cercare di ritrovare la memoria e scoprire la verità dietro una misteriosa malattia che affligge la
C’è poco da fare: se avete passione per i mobile games, conoscerete sicuramente l’incredibile gemma di Ustwo Games che prese il mondo alla sprovvista nel 2014. Caratterizzato da un design e musiche molto al di sopra degli standard del tempo, il titolo forniva un’avventura ad enigmi giocando con la prospettiva,
Neverwinter Nights fu un successo. Il CRPG ambientato nell’universo di Dungeons & Dragons, uscito nell’ormai lontano 2006, incollò tutti i PC games alla sedia, per un lungo tempo… il quale si espanse una volta uscito il seguito, Neverwinter Nights 2, e a sua volta ricevette ulteriori tre espansioni, quali Mask
No Sleep For Kaname Date si configura come il terzo capitolo di una delle saghe più apprezzate e intriganti del panorama videoludico recente: AI: The Somnium Files. Il titolo, sviluppato da Mizuki Productions sotto la direzione del veterano Kotaro Uchikoshi, prosegue la tradizione di un gameplay che fonde mistero, puzzle
Se siete amanti dei flipper, e avete un Meta Quest in giro per casa, so già per certo che avrete provato le incredibili esperienze che la VR può offrire. Pinball FX VR offre tutto ciò che un fan dei classici ed iconici arcade potrebbe desiderare, ma grazie all’ultimo DLC potrete
Tamagotchi non ha bisogno di presentazioni. Il cucciolo virtuale che spopolava negli anni ’90 continua imperterrito a decadi di distanza, presentando ancora una line-up che include giochi elettronici, videogiochi per console e smartphone, nonché un merchandising infinito. Bandai sta puntando molto sul marchio, sfornando nuovi prodotti per attirare un nuovo
Così come agli inizi dei primi smartphone — basati sull’interazione con il tocco — uscirono fuori giochi che diventarono dei must-have, quali Angry Birds, o Fruit Ninja, e con il tempo e l’evoluzione dell’hardware uscirono anche dei puzzle game geniali basati sulla fisica reale degli oggetti e sulle gestures, come
Da Fireproof Games, giunge finalmente l’atteso titolo esclusivo per la realtà virtuale, e sì, sarà ancora un puzzle adventure per giocatore singolo, intenso ed atmosferico. Li avrete sicuramente conosciuti grazie alla serie mobile The Room, nonché il validissimo The Room VR, in quanto giochi che da sempre sono stati un
Steel Seed, l’ultima fatica del team italiano Storm in a Teacup, è un action-adventure in terza persona ambientato in un futuro oscuro dove l’umanità è sull’orlo dell’estinzione. Rivisto e supervisionato dallo scrittore vincitore del BAFTA Martin Korda, il gioco unisce esplorazione, combattimenti e narrazione in un mix ambizioso. Ma sarà
Tanti, troppi annunci oggi, e Nintendo sembra godersi le attenzioni di internet, sfornando una dopo l’altro una serie di innovazioni che stanno facendo discutere. L’ultima in questione sembrerebbe riguardare le così chiamate Game-Key Cards, cartucce sostanzialmente vuote che permettono di scaricare il gioco digitalmente. Ok, siete confusi, è normale, ma
Finalmente ci siamo! Il Nintendo Direct è stato mandato in onda in perfetto orario, alle 15:00 di Mercoledì 2 aprile 2025, con un’ora piena completamente dedicata alla futura Nintendo Switch 2. Inutile dire che internet è in fomento, e ovunque si guardi si parla solo di questo. Il recente Direct
Non è difficile immaginare da dove Hazelight Studios abbia preso spunto per la loro ultima creazione collaborativa. Considerando la situazione odierna dove la IA fa man bassa di contenuto originale e lo rigenera senza il minimo sforzo, è semplice capire come siano arrivati a narrare una storia dove una grande
La celebre saga di casa Capcom non ha certo bisogno di presentazioni. A meno che non abbiate vissuto in una grotta per gli ultimi 20 anni, avrete sicuramente provato o almeno visto un gameplay di Monster Hunter, titoli celebri nonché redditizi, sui quali il mondo sembra esserne ossessionato. Questa recensione
Abbiamo dovuto attendere 10 anni da quel fatidico Novembre 2014 per poter avere il seguito di Dragon Age: Inquisition, gioco che ha segnato profondamente la serie prodotta da Bioware, ma finalmente eccoci qui a parlare del quarto titolo di questa incredibile saga: Dragon Age: The Veilguard. Indossando i panni di