Archivio
di Andrea "Macchiaiolo" Barbara
Reggie Fils-Aime, il presidente di Nintendo America ha riportato ottime notizie sul lancio della nuova console Nintendo in USA. Nintendo Switch risulta essere la console Nintendo con la vendita più rapida di sempre in America, superando anche quanto realizzato da Wii. Anche Nintendo Wii fu lanciato a Marzo in America,
Nintendo Switch è finalmente giunta nei negozi e come tanti altri giocatori appassionati, abbiamo potuto finalmente metterci seriamente le mani sopra e studiarla nei minimi dettagli. Primo contatto Grazie all’apertura straordinaria effettuata dalla catena Gamestop mi è stato possibile avere Nintendo Switch da giovedì sera. E’ sempre una bella sensazione
Diciamoci la verità, per chi, come il sottoscritto, non vede l’ora di mettere le sue manacce vogliose sulla nuova console Nintendo, questi ultimi giorni che ci separano dall’uscita ufficiale nei negozi, sono una vera tortura. Come riempire questo vuoto che sembra aumentare di volume con il passare delle ore? Possiamo
Kotaku ha inviato un nutrito gruppo di domande a Nintendo dopo la presentazione di Nintendo Switch. La grande N ha evitato un paio di domande ma ha risposto a molte questioni che potete leggere tradotte di seguito. Switch è retrocompatibile in qualche modo? Sarà in grado di scaricare o comunque
Nintendo l’ha rifatto. Pensavamo, soprattutto speravamo che dopo quella maledetta presentazione di Wii U che generò solo confusione portando poi la massa a non capire minimamente la console, salvo poi quando ormai la frittata era fatta, avesse capito che lasciare ombre sui propri prodotti significa lasciare dei portoni aperti a
Final Fantasy XV (da qui FF XV) è finalmente arrivato nelle nostre console, dopo anni di attesa e un cambio generazionale. Io personalmente sono sempre stato uno dei detrattori della nuova impostazione che Tabata, Nomura e soci volevano dare a questo nuovo capitolo e ogni nuovo trailer rafforzava questa mia
Sono passati ormai mesi dalle ultime notizie ufficiali su NX da parte di Nintendo e in questo periodo siamo stati vittime di un continuo e nauseante rimbalzo di voci di corridoio, speculazioni, finti insider o presunti tali. Oggi Nintendo ha deciso di dare finalmente un freno a questo bailamme speculativo
Devo ammettere che prima di avere tra le mani il codice per la recensione di Psycho-Pass: Mandatory Madness, ero totalmente a digiuno sia della serie stessa che del genere Visual Novel di cui fa parte il gioco, nonostante questa avesse avuto un discreto successo anche in occidente. Per poter entrare
16 anni, abbiamo dovuto aspettare 16 anni per poter mettere le nostre manacce sudate sul quel capolavoro che fu Dragon Quest VII su Playstation e che grazie a questa conversione può esserlo di nuovo. Di questi 16 anni, tra l’altro ne abbiamo passati quasi 4 alla finestra a maledire chiunque
Sono passati quasi 8 mesi dall’uscita di Monster Hunter X sul territorio nipponico. Con un cambio di nome da X a Generations, ecco finalmente arrivare anche in occidente l’ultima iterazione del famoso brand di casa Capcom. Venite con noi ad esplorare questo “nuovo” capitolo del gioco di caccia per eccellenza.
Doom: The Board Game Anche questa settimana torniamo su un prodotto Fantasy Flight Games. La produttrice di giochi da tavolo americana è famosa infatti per molte licenze prese dai mondi videoludici. Dopo World of Warcraft è il turno di Doom. Con l’uscita del 4° episodio, un prodotto decisamente ben confezionato
World of Warcraft: The Board Game Come non approfittare della settimana dedicata al più famoso titolo Blizzard? La trasposizione cinematografica di Warcraft è infatti nelle sale dal primo Giugno. Il film sta incontrando una critica piuttosto contrariata, nonostante dietro ci sia un talentuoso Duncan Jones, ma non è di questo
#Issue1 Questa nuova rubrica vuole esplorare quel mondo forse troppo sconosciuto e a volte bistrattato dei giochi da tavolo. Partendo proprio dai titoli che fondono il mondo videoludico e quello dei boardgame. Quale miglior punto di partenza se non il successo straordinario su Kickstarter del gioco da tavolo di Dark
Oramai non c’è giorno che passa in cui non troviamo qualche rumour sulla fantomatica nuova console Nintendo. Quello di oggi riguarda il nuovo capitolo della saga di Mass Effect: Mass Effect Andromeda. In rete è comparsa un’immagine riferita al panel dedicato al gioco durante la conferenza di EA del 14
Attraverso un comunicato stampa, Sony annuncia la chiusura di Evolution Studios, team responsabile della serie Motorstorm e del recente Driveclub. I problemi con per Evolution sono iniziati l’anno scorso quando un riassetto dell’organico ha portato al licenziamento di 55 dipendenti. Oggi Sony conclude la riorganizzazione chiudendo definitivamente lo studio. La
Vi ricorderete sicuramente il brevetto depositato da Nintendo nei giorni scorsi, in cui veniva rappresentato un controller con la superficie quasi interamente coperta da uno schermo touch con effetto aptico. Riportiamo il disegno per rinfrescarvi la memoria. Oggi Destructoid riporta una possibile foto del controller incriminato. Nella fauna sempre più
Anche Activision entra nel calderone dei rumours
Tutte le novità da Nintendo
Nintendo sembra stia finanziando il progetto
La console Nintendo sembrerebbe ospitare le versioni definitive
Un flowchart ci aiuta nella scelta
Alcune tracce di quello che l'account potrà gestire
Il 2015 sta volgendo al termine.Un anno forse non saturo di videogiochi ma sicuramente teatro di alcuni eventi destinati a cambiare il panorama del nostro hobby preferito, o almeno il secondo preferito.
Stanotte si sono tenuti i The Games Awards 2015, e un'altra volta il mattatore Geoff Keighley ha creato un hype decisamente spesso per portare i giocatori di tutto il mondo a vedere il suo programma.Numeri roboanti hanno anticipato un evento che ogni anno arriva con un bel carico di aspettative e conseguenti cocenti delusioni.Il 2015 non è stato da meno.Ma cosa è stato detto sul palco dei TGA 2015? Un palco, che ha visto ospiti come Phil Spencer, capo della divisione Xbox di Ms, Reggie Fils Aime, presidente di Nintendo of America e Shawn Layden, amministratore delegato di Sony Computer Entertainment America.Nulla che non sapessimo già o almeno nulla che possa in qualche modo giustificarne la visione.