Nonostante il target di riferimento di Valve sia l'utenza PC, l'interesse della software house capitanata da Gabe Newell non poteva ovviamente ignorare una delle console piu' prolifiche del mercato, la Xbox 360. Ecco quindi approdare sulla piattaforma di gioco targata Microsoft uno degli sparatutto in prima persona piu' adrenalinici e splatter degli ultimi tempi: Left 4 Dead. Un anno dopo, nel novembre del 2009, e' la volta del rispettivo sequel, Left 4 Dead 2, anch'esso caratterizzato da una consistente schiera di appassionati e simpatizzanti. Che fare quindi per allietare ulteriormente i fan e riportare il titolo in questione all'attenzione di tutte le testate del settore? Semplice: rilasciare un nuovo fiammante DLC! Mica c'erano dubbi, d'altronde e' un'abitudine ormai.
Alla BioWare, si sa, piace mantenere le promesse. Sulla falsariga di quanto accaduto con Dragon Age: Origins, a poco piu' di 2 mesi dall'uscita di Mass Effect 2 e' infatti gia' disponibile per il download il secondo pacchetto di espansione, le memorie perdute di Kasumi. Al contrario del precedente Firewalker, questo nuovo episodio e' a pagamento (560 Microsoft Points) anche per chi avesse gia' comprato l'accesso alla Rete Cerberus, che prometteva numerosi contenuti aggiuntivi ma che per ora si e' dimostrata piuttosto deludente. Ne vale la pena?
Oltre 5 milioni di copie vendute al Day One. 8 milioni di giocatori online solo nella prima settimana. 25 milioni di soldati che combattono negli sterminati campi virtuali di Xbox Live e PSN. Un miliardo di dollari guadagnato da Activision Blizzard che ha rafforzato la sua posizione di azienda leader nel mondo videoludico dietro solamente a Nintendo ed EA. In poche parole, un successo di critica e vendite senza precedenti. Poteva mai un titolo del genere sfuggire alla lucrosa giostra dei DLC? Ovviamente no!
Presente nella Special Edition di Heavy Rain fin dal giorno di uscita del gioco e disponibile tra qualche giorno sul PlayStation Store, L'imbalsamatore e' un DLC che aggiunge un singolo episodio alla trama del titolo Quantic Dream. Vengono raccontate cosi' le vicende vissute dalla giornalista Madison Paige, una dei quattro protagonisti del gioco originale, una volta giunta all'abitazione di un uomo che sospetta possa essere il killer dell'Origami. Quello che si trovera' di fronte sconvolgera' tanto lei quanto il giocatore stesso...
Seguendo il trend che ormai sta investendo qualsiasi produzione, Visceral Games ed Electronic Arts si sono prodigate per rilasciare, su PSN e Marketplace, il primo contenuto scaricabile dell'apprezzatissimo Dante's Inferno, di cui vi abbiamo dato le nostre impressioni giusto qualche giorno fa. Il DLC, La Selva Oscura, e' ambientato, per l'appunto, nella famosa foresta che fa da incipit al poema dantesco, nonche' alla storia narrata nel videogame. Un prequel la cui fruizione dovrebbe porsi alla base dell'esperienza del videogame su disco.
Da molti osannato come un must have dell'anno 2009, da altri accusato di essere poco piu' di un mediocre clone della serie Baldur's Gate. Che lo si ami o che lo si odi Dragon Age: Origins e' giunto sul mercato facendo parlare di se' sia nel bene che nel male. Ora, a qualche mese dalla sua uscita, l'ultima fatica Bioware torna sotto i riflettori grazie ai primi due contenuti scaricabili rilasciati in digital delivery: La Fortezza dei Custodi e Il Prigioniero di Pietra, gia' disponibili su Playstation Store e XBox Live ai rispettivi prezzi di: 6,99 euro (560MP) e 14,99 euro (1200MP). Varra' la pena acquistare i due contenuti di cui sopra, o sarebbe meglio conservare i propri risparmi in attesa di uscite migliori?