Se c'è una cosa che da apprezzare di Arkane Studios è sicuramente il coraggio. Il coraggio di aver proposto, in anni pieni di giochi sempre uguali, un prodotto completamente controtendenza, caratterizzato da meccaniche magari antiquate, ma proprio per questo innovative in una generazione transitoria come quella che sta per concludersi.Dishonored lo scorso anno ha sorpreso tutti e, proprio per questo, Bethesda non gli ha certo fatto mancare il supporto, rilasciando prima le Dunwall City Trials, successivamente il primo DLC ad espandere l'esperienza singleplayer, Il Pugnale di Dunwall ed ora il diretto successore di quest'ultimo, la conclusione delle vicende di Daudd: "Le streghe di Brigmore".
La nuova espansione descritta per noi
Nuovo contenuto sul titolo Gearbox
Esulando per un attimo dal mondo console, è innegabile notare come l’era Amiga sia ancora oggi rimpianta da una folta schiera di appassionati videogiocatori, restii a dimenticare un periodo caratterizzato da produzioni ludiche di assoluto spessore: titoli come Sensible Soccer, Turrican 2 e Shadow of the Beast (del quale è previsto un remake diretto a PS4) sono ancora oggi immortali testimoni di catalogo ricco di autentiche perle di programmazione. Tra queste non possiamo non annoverare anche quelFlashback, seguito spirituale non ufficiale dell’acclamato Another World, che coniugando una tecnica (per l’epoca) sopraffina ad una trama interessante ed una giocabilità fuori dagli schemi, riuscì a ritagliarsi un posto nell’Olimpo delle produzioni dell’era a 16 bit. Ancora oggi, ad opera dello stesso Paul Cuisset (già autore dell’originale), è possibile rivivere l’avventura di Conrad B. Hart: ma il presente sarà in grado di rivaleggiare ad armi pari con la memoria?
Ormai siamo agli sgoccioli
Ecco il nuovo filmato sul titolo cestistico
I dettagli ed il trailer dei nuovi pacchetti
Il gioco delle Tartarughe Ninja è sul Live
Scaricabile anche l'App Rayman Legends Beatbox
Il free-to-play di Crytek arriverà nel corso del prossimo anno
Gioco più DLC in un unico pacchetto
Almeno secondo un portavoce Ubisoft si parla di 2 settimane
È forse l’IP più attesa di quest’inverno. Annunciata all’E3 dell’anno scorso, ha subito riscosso un grandissimo successo nel pubblico e fino ad ora non era stato possibile effettuare un vero e proprio hands-on. Ma grazie alla Gamescom di Colonia, ci siamo riusciti. Abbiamo provato la versione PS4 di Watch_Dogs e di seguito vi riportiamo le nostre impressioni.
In edicola l'ultimo numero della rivista nipponica
Il video per lo sbarco nei negozi americani
Dopodomani il nuovo video
Il team di sviluppo si espone in merito alla demo del Gamescom
Pareri discordanti per la nuova opera di Suda51
Quando circa due anni fa, Ubisoft annunciò di essere al lavoro su un nuovo Splinter Cell, le reazioni dei fan furono contrastanti. Da una parte i detrattori del controversoConviction che non avevano apprezzato i radicali cambiamenti che aveva apportato al gameplay originale, dall’altra chi non aveva mai smesso di supportare le avventure dell’agente segreto più famoso del mondo videoludico nonostante un profondo ma giustificato mutamento nelle meccaniche di gioco.
Chissà che non si tratti della versione PSVita
Da ieri disponibile in UK, oggi in Francia
Splinter Cell: Blacklist debutta al secondo posto
I giudizi sul titolo Ubisoft
Ecco le prime valutazioni per il titolo Capcom