Le ultime news di Quantic Dream
Quantic Dream, lo studio francese di David Cage che ha recentemente lanciato Detroit, ha comunicato che non svilupperà più in esclusiva per la piattaforma Playstation e che si aprirà quindi al mondo third party. La notizia arriva da due interviste su Variety e Venture Beat, dove i due boss di
Ha fatto quest’oggi la sua comparsa sul PlayStation Store americano, una raccolta contente tre titoli davvero speciali, tutti per PlayStation 4 e provenienti dalla rinomata Quantic Dreams, per lo più specializzata nella produzione di avventure grafiche di qualità. Di quali giochi stiamo parlando? La raccolta contiene Detroit: Become Human, Beyond:
Arrivano oggi grandi novità in vista della prossima Milan Games Week che si terrà venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 ottobre 2018 presso Fiera Milano Rho: l’ottava edizione della manifestazione italiana dedicata ai videogiochi sarà infatti inaugurata da uno dei più importanti autori di videogiochi al mondo, David Cage.
Guillaume de Fondaumière, co-CEO ed Executive Producer di Quantic Dream, ha rivelato sul proprio profilo LinkedIn quanto hanno venduto Beyond: Two Souls e Heavy Rain. Quest’ultimo è riuscito a vendere 5.3 milioni di copie in tutto il mondo, mentre il gioco con protagonista Ellen Page è arrivato a 2.8 milioni
Come di consueto il Playstation blog ha annunciato i giochi che entreranno a far parte della Instant Game Collection a partire da luglio 2018, i titoli che saranno inseriti nei prossimi giorni sono: Absolver (PS4) Heavy Rain (PS4) Rayman HD (PS3) Extreme Exorcism (PS3) Space Overlords (PS Vita + PS4)
Sony e Quantic Dream hanno pubblicato il trailer di lancio di Detroit: Become Human, la nuova esclusiva PS4 disponibile dal 25 Maggio.
David Cage, co-fondatore di Quantic Dream, in una recente intervista ha parlato del rapporto tra Sony e la software house. Cage ha spiegato che Sony non ha mai imposto nulla lasciando al team tutte le decisioni, ad esempio la compagnia giapponese non ha chiesto un sequel di Heavy Rain nonostante
Sony e Quantic Dream hanno pubblicato un nuovo video dietro le quinte di Detroit: Become Human. Nel filmato Quantic Dream racconta le fasi creative della realizzazione grafica di Detroit: Become Human.
Nel corso di uno degli ultimi eventi di presentazione di Detroit: Become Human, il COO di Quantic Dreams Guillaume de Fondaumière si è sbottonato in merito alla longevità dell’ultima fatica della studio. Per giungere all’epilogo della storia pare che saranno richieste circa 25-30 ore, che potranno essere ovviamente aumentate grazie alla
Anche Detroit: Become Human proporrà due livelli di difficoltà esattamente come i precedenti lavori di Quantic Dream, ovvero Heavy Rain e Beyond: Due Anime. I due livelli disponibili nel gioco saranno: Casual: Focus sulla narrativi con controlli semplici che perdonano imprecisioni dei giocatori. In difficoltà Casual, ci sono meno possibilità
Del caos scoppiato su Quantic Dream ve ne abbiamo già parlato: per farla breve la software house francese è stata accusata di scarse condizioni di lavoro con atteggiamenti sessisti e omofobi. Quantic Dream si è immediatamente difesa con una serie di comunicati, ma adesso ha dato inizio a una causa
Quantic Dream ha annunciato che domani, 24 Aprile, sarà disponibile per il download la demo di Detroit: Become Human. La demo permetterà di provare la primissima scena del gioco, quella dell’ostaggio. Quantic Dream ha inoltre annunciato che il gioco è entrato in fase gold: lo sviluppo è quindi completato e adesso
In Francia la sanno lunga su come catturare l’attenzione su di sé dal punto di vista videoludico. Durante l’E3 2016 infatti la compagine transalpina Quantic Dream aveva destato molta curiosità con la presentazione all’E3 2016 di Detroit: Become Human, videogioco nato dalle ceneri di Kara, la tech demo del 2012 con
Sony e Quantic Dream hanno pubblicato un nuovo video di Detroit: Become Human dedicato alla colonna sonora. Nonostante Kara, Connor e Markus siano androidi, ognuno di loro è un modello diverso e svolge un funzione precisa nella società dell’uomo. Per dare risalto a tre storie così diverse, abbiamo deciso di
Quantic Dream ha diffuso dettagli sul supporto a PS4 Pro di Detroit: Become Human. Veniamo così a sapere che il gioco girerà a 2160p tramite checkerboard rendering con un frame rate di 30 fotogrammi al secondo. Troviamo inoltre su PS4 Pro l’interfaccia renderizzata a 4K nativi e di effetti di
Sony ha pubblicato tre nuovi video d Detroit: Become Human. Nei filmato possiamo fare la conoscenza di Jesse Williams, Valorie Curry e Bryan Dechart, rispettivamente gli interpreti di Markus, Kara e Connor.
A due mesi dal lancio di Detroit: Become Human, David Cage, co-fondatore di Quantic Dream, ha pubblicato un lungo post sulle pagine del Playstation Blog per parlare dei personaggi del gioco e presentarli con dei nuovi trailer. Libri, film e televisione hanno trattato molte storie straordinarie sugli androidi. Ma, dopo
Quantic Dream ha annunciato nuovi attori che si sono uniti al cast di Detroit: Become Human. Le nuove aggiunte sono Clancy Brown, Lance Henriksen e Minka Kelly. I tre si sono uniti ai già noti Bryan Dechart, Valorie Curry e Jesse Williams.
Dopo aver annunciato la data di uscita, Sony e Quantic Dream hanno rivelato la copertina di Detroit: Become Human. L’immagine mostra in primo piano uno dei personaggi principali: Markus interpretato dall’attore Jesse Williams. Rivelata inoltre la Digital Deluxe Edition disponibile su Playstation Store che include: Heavy Rain per PS4™. Giocalo
Sony e Quantic Dream hanno annunciato che Detroit: Become Human sarà disponibile dal 25 Maggio in esclusiva PS4. Ambientato in un prossimo futuro distopico, DETROIT narra la storia di tre androidi, tre macchine progettate per obbedire, che iniziano a provare emozioni. Trovatisi di fronte a persecuzioni e alla violenza della
Wired ha rivelato delle interessanti curiosità su Detroit: Become Human. Scopriamo così che il nuovo gioco di Quantic Dream può vantare la bellezza di 513 personaggi, una sceneggiatura di 2 mila pagine, 35 mila inquadrature, 74 mila animazioni uniche e 5.1 milioni di righe di codice.
Non si placano le polemiche su Quantic Dream. Dopo il comunicato rilasciato ieri dalla software house francese, la consigliera Danielle Simonnet ha chiesto di aprire un’indagine formale su Quantic Dream al consiglio di Parigi. Questo perché la compagnia francese ha usufruito di alcuni contributi statali per i suoi progetti e
Si ritorna a parlare delle accuse rivolte a Quantic Dream per un ambiente di lavoro “tossico” e poco piacevole. La software house francese ha pubblicato sui propri canali social un nuovo comunicato in cui fa sapere che due sentenze del tribunale di Parigi hanno dato ragione alla compagnia di David
Quantic Dream ha confermato l’uscita di Detroit: Become Human durante il periodo primaverile. Con tutta probabilità il videogioco uscirà a qualche settimana di distanza dal lancio di God of War previsto per il 20 Aprile.