Dopo l’incredibile DiRT Rally non deve essere stato molto semplice per Codemasters delineare il futuro della serie racing dedicata alle competizioni rallystiche. Si continua a puntare sulla simulazione pura? O si tenta di abbracciare un po’ di arcade cercando di accontentare tutti i tipi di giocatori? Sicuramente quando toccherà a
Skylar & Plux: Adventure on Clover Island è un nuovo platform 3D nato dagli sviluppatori Right Nice Games e pubblicato da Grip Digital S.R.O. Chiaramente ispirato alle vincenti coppie del passato quali Jak & Dexter, o Ratchet & Clank, il titolo ci porta ad assumere i panni di una
Si respira una piacevole aria antica in Dick Wilde, a dispetto del non certo vetusto PlayStation VR richiesto per giocarlo. Lo spirito delle vecchie sale giochi, quando ancora le light gun facevano sognare e godere le orde di gamer, è difatti potente nel titolo firmato Bolverk Games. Che rifugge qualsiasi
Con tutta probabilità non saranno pochi quelli che rideranno nel leggere le mie parole, prendendomi pure per esaltato ed illuso. Eppure ci sono momenti in cui è palpabile la sensazione di assistere alla posa di un nuovo mattone nell’ecosistema del intrattenimento videoludico, di avere sperimentato in prima persona un titolo
La pazzia è stata raccontata più e più volte nel mondo dei videogiochi, così come i manicomi sono sempre più spesso le cornici ideali in cui ambientare gli incubi che tormentano la mente degli sventurati protagonisti delle nostre avventure. Eppure, a dispetto di temi e setting così abusati, c’è ancora
Lo Wang è tornato. Ed è più sboccato e traculento che mai. Se il reboot del 2013 di Shadow Warrior vi è piaciuto, sicuramente sarete interessati al suo seguito, vediamo dunque com’è “venuta” questa nuova avventura dell’erede spirituale della bocca di Duke Nukem! Una storia…in due Le avventure del
Tekken ha segnato la mia tarda adolescenza, accompagnandomi fino ai più spensierati momenti universitari, periodo a cui è maggiormente legato il ricordo del Torneo del Pugno di Ferro. Già, quel terzo ed immortale episodio ha sancito per sempre il mio rapporto con la creatura di Harada-san, al punto che il
Giocando si può sempre imparare qualcosa, il medium videoludico ha dimostrato in più di un’occasione di essere capace di insegnare qualcosa e di far appassionare i giocatori alla storia, scienza e non solo. Ideato da Yasuhiro Wada, creatore di Harvest Moon, e sviluppato da Arc System Works e Toybox, con Birthdays
Sono sicuro che sia tutta una subdola strategia volta a saggiare la voglia di noi vecchietti, solo per capire se sia davvero il caso di investire ancora in brand ai più sconosciuti, sicuri di un nostro matematico esborso all’annuncio di un tanto bramato nuovo capitolo ufficiale. Sì, perché altrimenti non
A poco più di un anno di distanza dal lancio di MXGP2, Milestone ritorna con il nuovo capitolo della serie con la licenza ufficiale del mondiale del motocross con piloti, moto e piste della stagione 2016. Disponibile da qualche giorno su PS4 e Xbox One, MXGP3 parte dalla base posta
Complicato lo sviluppo di Rime. Ce lo ricordiamo tutti quando il gioco di Tequila Works venne annunciato alla Gamescom 2014 con la sua chiara ispirazione alle opere di Team ICO. Da quel momento tutti hanno cominciato ad osservare il gioco, tuttavia dopo un po’ di tempo ha cominciato a tirare
Siamo alla fine del ventesimo secolo, il mondo intero è sconvolto dalle esplosioni atomiche….ma nel caso del gioco in esame, un virus diffusosi in maniera sconosciuta ha quasi distrutto la razza umana, riportandone lo sviluppo tecnologico indietro di anni e riducendo molte città a squallidi deserti. Ingegnere, designer, meccanico
Non nego che i giochi di kart mi siano sempre piaciuti. Forse sarà la loro apparenza sbarazzina, lontana anni luce dalle presunte e seriose simulazioni, oppure quel loro lato fottutamente arcade, capace di farmi tornare alla mente i gloriosi giorni delle sale giochi, quando ancora erano il luogo in cui
Prova, muori, ripeti. Magari inframmezzando questi tre step con una miriade di proiettili. In fondo è il freddo abbraccio del piombo a caratterizzare nella sua interezza Enter the Gungeon, a partire dal suo bizzarro universo e finendo con il radicarsi all’interno del gameplay stesso. Ci vuole pazienza, unita ad un
NBA Playgrounds arriva in pieno clima di sbornia per le NBA Finals 2017, Warriors vs Spurs, che ha visto Durant, Curry e compagnia bella schiacciare senza pietà il mai domo Lebron. La palla a spicchi videoludica di Saber Interactive non poteva atterrare nel nostro tavolo colmo di lattine di birra
Di certo dopo che Sony stessa ha comunicato che nessun team first party avrebbe più lavorato sulla sua portatile in molti si sono chiesti se questo potesse risultare come il suono di una marcia funebre per la sorellina di PS4 ma, grazie a dei multipiattaforma davvero riusciti e buon numero di vendite
Francese. È stata la prima parola che mi è venuta in mente quando ho cominciato a giocare Season After Fall. Non conoscevo gli studi di produzione, quindi non sapevo di aver azzeccato l’origine del gioco…ma andiamo con ordine. Primavera Il personaggio principale del gioco è un seme fraternamente chiamato
I cecchini o si amano o si odiano. Quando si tratta di giochi multiplayer di solito questa ‘losca’ figura è associata al ‘camper’ che si apposta in un punto per tutta la partita e aspetta le sue prede. In realtà dietro alla figura del cecchino c’è molto altro: un fantasma che
Chi videoludicamente è figlio degli home computer che hanno imperversato negli anni ’80, non può non aver incrociato il proprio joystick con una linea di codice ordinatamente compilata da Jeff Minter. Sia si parli di Commodore 64 (quanto mi manchi!) o di Spectrum, i titoli del coder britannico rappresentano quasi
Sono passati quasi quindici anni dal lancio su PC del primo Syberia, avventura grafica di Benoit Sokal che riscosse un grandissimo successo e che a oggi possiamo considerare senza ombra di dubbio un titolo di culto. Due anni dopo uscì il suo sequel chiudendo degnamente la saga. Eppure Benoit Sokal
Portal Knights approda su PlayStation 4 ed Xbox One: il nostro Gianmarco ‘St Jimmy’ Forcella è partito quindi all’avventura in questo sandbox creato da Keen Games per capire cosa si cela dietro a questo titolo. Un mondo frantumato In Portal Knights non è presente una vera e propria trama
Se non avete mai sentito parlare di Locoroco, probabilmente siete molto giovani oppure nel 2006 eravate su Marte. Infatti il platform targato Sony all’epoca della sua uscita spopolò sulla piattaforma per il quale nacque e fu creato, la PlaystationPortable, anche conosciuta come PSP. Ed in questo periodo di Revival, poteva
A dispetto di un portfolio che può vantare titoli dall’aspetto quanto mai spensierato e giocoso come Little Big Planet e Tearaway Unfolded, i ragazzi di Tarsier Studio nascondono un’indole decisamente ben più tenebrosa ed oscura. Basta pensare ai toni cupi e disturbanti del loro recentissimo Little Nightmares e, seppur in
Abbiamo trascorso un mese nei meandri di Yo-kai Watch 2, alla scoperta di nuovi Yokai e nuove avventure. Lo scorso titolo era un 100, cosa che qui in Console-Tribe come sapete non succede spesso. Questo grazie alla ventata d’aria fresca che il titolo ha portato, puntando ad un target di