Erano in molti a ritenere che Tales of Xillia, capitolo celebrativo del quindicesimo anno di vita del noto franchise "Tales of" di Namco Bandai, non sarebbe mai sbarcato in occidente.In parte perché esponente di un genere, quello dei J-RPG, che in Europa risulta essere apprezzato da un bacino di utenza molto ristretto e dall'altra perché, a distanza di quasi un anno dalla pubblicazione sul suolo giapponese, avvenuta nel settembre del 2011, non si era avuta più alcuna notizia circa una eventuale localizzazione nel nostro continente.Nel frattempo, anzi, veniva distribuito nei negozi nipponici il suo seguito diretto, Tales of Xillia 2, lasciando ben poche speranze di poter vedere entrambi i titoli tradotti, per lo meno, in lingua anglosassone. Eppure è bastato qualche mese affinché le cose cambiassero completamente e Namco Bandai decidesse che i tempi fossero maturi per poter condividere i suoi J-RPG con il pubblico occidentale. Una scelta della quale la software house non sembra essersi minimamente pentita, vista la volontà di voler espandere, fin da subito, il mercato dei futuri episodi della serie “Tales of” a partire da Tales of Zestiria.
Techland tramite Twitter comunica l'inaspettata notizia.
Un video pubblicato per l'occasione
Un commento dopo aver provato la demo
In attesa del trailer completo
Nuovo sguardo all'avventura dell'investigatore
Anche su console next-gen
Primo sguardo al nuovo Resident Evil
Uno sguardo alle abilità
Iscrivetevi al gruppo ufficiale di Console-Tribe
La seconda stagione in arrivo a Ottobre in formato retail
I tre titoli di NIS America hanno una cover
Kojima svela una nuova collection su Twitter?
Un episodio ogni settimana per quattro settimane
Come festeggiare ai nostri gol
Activision svela l'impressionante ammontare delle vendite al primo giorno di rilascio.
Destiny, Hyperdimension, la demo di FIFA15 e altro
Silent Hill, Metal Gear, Castlevania, Crash Bandicoot e molto altro.
Primi dettagli sulla trama
Due personaggi presenti nel gioco di Monolith
3 ampie zone esplorabili
Minecraft diventa esclusiva?
Nel 2012 la prima stagione di The Walking Dead fu una grande sorpresa capace di riscuotere un successo di critica e pubblico tali da fargli ottenere numerosi premi come gioco dell'anno. Da allora ogni titolo TellTale Games viene sempre tenuto d'occhio e le aspettative che si creano per ognuna delle loro opere sono molto alte. Ovviamente questo discorso vale anche per la seconda stagione di The Walking Dead, particolarmente attesa dai fan per vedere se TellTale Games ha avuto un semplice colpo di fortuna due anni fa o se riesce a confermare le sue abilità nella scrittura di una trama che con la prima stagione ha emozionato i giocatori di tutto il mondo.
E' un titolo molto importante per Sony